annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

x ufo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
    Un fattore sono anche gli esc pwm, mentre con la multipilot hai sempre 255 step sicuri con aeroquad / arduino se ne hanno solo 127.
    Ma sono 127 step di targa infatti molto dipende dagli esc.
    Oggi ho sperimentato e testato 2 esc con l'arm in basic, un YGE30A ( che costa un botto ) e un Blackmantis30A che costa 15euro.
    Tutti e due funzionano in PWM anche a 400-450Hz.
    l' YGE ha un range 1200-1800 e 127step
    il BlackMantis ha un range 1000 - 1900 con 256 step.
    L'aeroquad ha un software che suddivide il range da 1000 a 2000 con 127 step.
    E' evidente che se sull'aeroquad si utilizza un esc tipo yge le prestazioni saranno piu scadenti con regolazione piu scattosa e instabile rispetto al blackmantis, andrebbe ottimizzato il codice in relazione alle caratteristiche dell'esc.
    Problema che la multipilot non ha utilizzando l' I2C, avevi visto lungo
    Ho fatto un po di prove sul banco con i BL-CTRL in I2C e i blackmantis in PWM a 400Hz, hanno in pratica la stessa risoluzione non ho visto differenze, con adeguato convertitore I2C ---> PWM potrebbero sostituire i BL


    Ciao

    Un saluto al mitico Gibon che non leggevo da tempo
    Sul discorso ESC sono pienamento d'accordo con te era uno dei limiti di Aeroqaud , ormai Mirko e soci hanno capito che in futuro l'i2c è d'obbligo e stanno adottando il codice che ho scritto per loro ... il discorso della risoluzione a 8 bit anzichè a 7 è d'obbligo , sopratutto se vai su con i giri del motore .... nello sviluppo dell'HG3 abbiamo anche con quello qualche limite e stiamo pensando di adottare openservo come servi e come protocollo quello addirittura in i2c ti consente i 16 bit ...
    Sono proprio contento che stai iniziando a sviluppare con il basic ... cosa usi HW e Software - IDE per il Basic ? Io ho visto il bascom per AVR decisamente potente ... Ti fai un repository in google code ? Così se vuoi ti do' una mano ... , si possono creare estensioni in C ? il Basic è stato il mio primo linguaggio ... i primi amori non si scordano mai ?
    Su Aeroquad stiamo iniziando a considerare anche questo ESC : New OpenSource Brushles Controler lo conosci ? Sembra un progetto OS ben fatto.
    Un saluto
    Roberto
    Redfox74
    Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
    http://www.virtualrobotix.com
    Canale di supporto FB
    https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

    Commenta


    • Originariamente inviato da biv2533 Visualizza il messaggio
      Grazie Roberto,
      bello che guardando il video ho pensato, mi sembra che abbia le eliche storte, dopo ho letto il post e capito il perche'.

      Ora vado a leggere le specifiche.
      Le eliche storte sono un bel vantaggio ti evitano il casino di dover cercare e non trovare le eliche R + L ... ho il jump jet che sfrutta lo stesso mecccanismo ed è abbastanza stabile non crea grossi casini , su modelli piu' grandi non ho mai provato ad adottare questa soluzione ... magari un giorno mi ci metto .. il PID sullo YAW dovrebbe evitare la rotazione se fatto bene ...
      Un saluto
      Roberto
      Redfox74
      Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
      http://www.virtualrobotix.com
      Canale di supporto FB
      https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

      Commenta


      • Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio
        Sono proprio contento che stai iniziando a sviluppare con il basic ... cosa usi HW e Software - IDE per il Basic ? Io ho visto il bascom per AVR decisamente potente ... Ti fai un repository in google code ? Così se vuoi ti do' una mano ... , si possono creare estensioni in C ? il Basic è stato il mio primo linguaggio ... i primi amori non si scordano mai ?
        Su Aeroquad stiamo iniziando a considerare anche questo ESC : New OpenSource Brushles Controler lo conosci ? Sembra un progetto OS ben fatto.
        Un saluto
        Roberto
        Uso la scheda ARMmite PRO della coridium Coridium Corporation - ARMmite PRO Controller
        Ha precaricato il compilatore basic ma volendo si puo' togliere e usare il C sempre fornito da loro che poi alla fine mi sembra sia il WINARM
        E' estremamente molto piu potente dell' AVR con il BASCOM, 10Milioni di istruzioni BASIC al secondo, ha native 8 porte PWM hardware, 1 Milione di istruzioni I/O al secondo.
        Ci sono dei limiti pero' se si utilizza con il basic, non ha il calcolo floating point che servirà sopratutto per le strategie di navigazione gps ( ma e' molto semplice e ci sono le routine per interfacciarlo con un coprocessore matematico Micromega: uM-FPU V3.1, 20$ ).
        Tuttavia non ci sono tutte le librerie in basic ( ci sono le piu importanti, le altre bisogna scriversele) per programmare in modo completo tutte le periferiche esempio per la modalita' slave i2c , bisogna prima agire sui registri o scriversi una routine software apposita utilizzando l'interrupt senza utilizzare la porta nativa.
        Comunque e' molto immediato e semplice programmare in basic, supporta le function e le subroutine in stile visual basic, poi scrivi invii via usb ed esegui subito.
        Non esiste un vero e proprio ide oltre a quello molto semplice fornito, basta un qualsiasi editor di testo / terminale
        Per il repository e' ancora presto , ora provero' a leggere i segnali del radiocomando e i 3 gyro, obiettivo minimo e' volare con solo i 3 gyro murata
        Poi se vedo che il sistema funziona, sostituirli con altri piu performanti / imu via i2c,spi, collaborare con te/chi vuole etc.
        Vedremo.

        P.S. nel caso in cui questi post vengano considerati OT ditemelo, aprirò nel caso un altro thread

        Ciao
        Ultima modifica di danveal; 12 aprile 10, 00:15.
        Quadricottero News
        http://www.facebook.com/Quadricottero

        Commenta


        • Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
          Uso la scheda ARMmite PRO della coridium Coridium Corporation - ARMmite PRO Controller
          Ha precaricato il compilatore basic ma volendo si puo' togliere e usare il C sempre fornito da loro che poi alla fine mi sembra sia il WINARM
          E' estremamente molto piu potente dell' AVR con il BASCOM, 10Milioni di istruzioni BASIC al secondo, ha native 8 porte PWM hardware, 1 Milione di istruzioni I/O al secondo.
          Ci sono dei limiti pero' se si utilizza con il basic, non ha il calcolo floating point che servirà sopratutto per le strategie di navigazione gps ( ma e' molto semplice e ci sono le routine per interfacciarlo con un coprocessore matematico Micromega: uM-FPU V3.1, 20$ ).
          Tuttavia non ci sono tutte le librerie in basic ( ci sono le piu importanti, le altre bisogna scriversele) per programmare in modo completo tutte le periferiche esempio per la modalita' slave i2c , bisogna prima agire sui registri o scriversi una routine software apposita utilizzando l'interrupt senza utilizzare la porta nativa.
          Comunque e' molto immediato e semplice programmare in basic, supporta le function e le subroutine in stile visual basic, poi scrivi invii via usb ed esegui subito.
          Non esiste un vero e proprio ide oltre a quello molto semplice fornito, basta un qualsiasi editor di testo / terminale
          Per il repository e' ancora presto , ora provero' a leggere i segnali del radiocomando e i 3 gyro, obiettivo minimo e' volare con solo i 3 gyro murata
          Poi se vedo che il sistema funziona, sostituirli con altri piu performanti / imu via i2c,spi, collaborare con te/chi vuole etc.
          Vedremo.

          P.S. nel caso in cui questi post vengano considerati OT ditemelo, aprirò nel caso un altro thread

          Ciao
          La scheda mi sembra ottima ... ho visto che un mio amico le distribuisce anche in italia e ne ha in stock domani lo chiamo e ne recupero una ... ho visto che la superpro è decisamente piu' performante ...
          Un saluto e buona notte .. se apri un thread apposito dimmi dove si trova che così andiamo avanti a parlarne li ;)
          Un saluto
          Roberto
          Redfox74
          Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
          http://www.virtualrobotix.com
          Canale di supporto FB
          https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

          Commenta


          • carbonio

            Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio
            Ciao Gibon,
            guarda che tu hai visto lontano ... massima leggerezza massima efficienza ;)
            In bocca al lupo per il tuo futuro Esa ;)
            Un saluto
            Roberto
            Grazie Rob. La mia era una battuta naturalmente, ma il discorso carbonio mi ha sempre convinto poco per queste applicazioni. Ho sempre pensato che il poco guadagno in termini di peso, non giustificasse quasi mai tutte le complicazioni correlate. Inoltre la grande robustezza della cellula di contenimento dell'elettronica, rischia di peggiorare la situazione, perchè quello che rovina l'elettronica non è quasi mai un urto diretto sulle schede ma l'energia cinetica accumulata dai componenti e che scaricandosi velocemente al momento dell'urto, li fa distaccare, come succede con i recom, o danneggiare come succede con i giroscopi e l'accelerometro. In certi casi, per assurdo, una cellula più rigida può peggiorare la situazione. La cappottina dell'esa infatti non è rigida ma elastica. Penso che la cosa non sia dovuta solo a motivazioni economiche o di peso.
            Sepoi si parla di applicazioni militari cioè settori diversi da quello dove ci muoviamo, il discorso sicuramente cambia.
            Ciao . Ciao a tutti.

            Commenta


            • Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio
              La scheda mi sembra ottima ... ho visto che un mio amico le distribuisce anche in italia e ne ha in stock domani lo chiamo e ne recupero una ... ho visto che la superpro è decisamente piu' performante ...
              Un saluto e buona notte .. se apri un thread apposito dimmi dove si trova che così andiamo avanti a parlarne li ;)
              Un saluto
              Roberto
              Si, la superpro e' uscita da poco, se la prendi anche tu ottimo, oltre per il quadricottero aggiungendo gyro econominici tipo i murata si puo' utilizzare quasi immediatamente come piattaforma gyrostabilizzata e gestione delle cam.


              @Gibon anche io ho sempre pensato come te sul discorso rigidita' della capottina, forse e' meglio una struttura cedibile.

              Ciao
              Quadricottero News
              http://www.facebook.com/Quadricottero

              Commenta


              • cIAO

                volevo porre una domanda a chi ha avuto modo di saggiare sia le elcihe Graupner 11x5 che le APC 12x38.

                forse MATRIX3D@

                Quale sono le piu' rigide , flettono meno e resistono alle sollecitazioni?

                Avete avuto rotture in volo con le suddette? vi e' mai capitato?

                Grazie.
                Dredd.
                JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
                RADIO:Futaba T18Mz

                Commenta


                • Originariamente inviato da Dredd Visualizza il messaggio
                  cIAO

                  volevo porre una domanda a chi ha avuto modo di saggiare sia le elcihe Graupner 11x5 che le APC 12x38.

                  forse MATRIX3D@

                  Quale sono le piu' rigide , flettono meno e resistono alle sollecitazioni?

                  Avete avuto rotture in volo con le suddette? vi e' mai capitato?

                  Grazie.
                  Dredd.
                  Ciao Dreedd,
                  quando avevo realizzato il mio Okto avevo le Graupner 11x5 se non ricordo male sotto ... e mi si erano spezzate per un brutto colpo di vento ... una sicuro l'altra invece di conseguenza alla caduta.
                  Un saluto
                  Roberto
                  Redfox74
                  Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
                  http://www.virtualrobotix.com
                  Canale di supporto FB
                  https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
                    Si, la superpro e' uscita da poco, se la prendi anche tu ottimo, oltre per il quadricottero aggiungendo gyro econominici tipo i murata si puo' utilizzare quasi immediatamente come piattaforma gyrostabilizzata e gestione delle cam.


                    @Gibon anche io ho sempre pensato come te sul discorso rigidita' della capottina, forse e' meglio una struttura cedibile.

                    Ciao
                    Domanda tu l'hai presa da Max Bellino la scheda ? Il micro che monta è un atmel sam7 ...
                    Un saluto
                    Roberto
                    Redfox74
                    Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
                    http://www.virtualrobotix.com
                    Canale di supporto FB
                    https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Dredd Visualizza il messaggio
                      cIAO

                      volevo porre una domanda a chi ha avuto modo di saggiare sia le elcihe Graupner 11x5 che le APC 12x38.

                      forse MATRIX3D@

                      Quale sono le piu' rigide , flettono meno e resistono alle sollecitazioni?

                      Avete avuto rotture in volo con le suddette? vi e' mai capitato?

                      Grazie.
                      Dredd.

                      Sono molto robuste entrambe, niente a che vedere con le EPP, per rompersi secondo me devono essere già criccate per un precedente urto oppure difettose di fabbrica, le Graupner sono piu' rigide delle APC e non credo possano flettersi anche sotto carico, il materiale è molto molto rigido.
                      Se abbini una rondella che copre l'intero mozzo che distribuisce la pressione della vite di bloccaggio non avrai problemi.
                      http://www.virtualrobotix.it

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio
                        Domanda tu l'hai presa da Max Bellino la scheda ? Il micro che monta è un atmel sam7 ...
                        Un saluto
                        Roberto
                        L'avevo presa da un distributore sparkfun in germania ARMmite Pro Sparkfun DEV-09257 [SF-DEV-09257] - 31,29*€ : lipoly.de, Alles für den Elektromodellflug.

                        l'armmite pro che ho io ha l' arm7 nxp LPC2103F

                        non trovo il processore che monta la super pro forse e' quello che dici tu?

                        CPU details

                        Ciao
                        Ultima modifica di danveal; 12 aprile 10, 15:04.
                        Quadricottero News
                        http://www.facebook.com/Quadricottero

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
                          ...non trovo il processore che monta la super pro forse e' quello che dici tu?...
                          E' sempre lo stesso: 2103!

                          Michele
                          __________________________________________________
                          The worst day flying is better than the best day working.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da MSchiepp Visualizza il messaggio
                            E' sempre lo stesso: 2103!

                            Michele
                            L'ho trovato, la super pro monta il cortex m3 LPC1756.


                            Ciao
                            Quadricottero News
                            http://www.facebook.com/Quadricottero

                            Commenta


                            • 2° Meeting del volo a bassa quota a Chies d'Alpago

                              Dopo alcune incertezze l'Amministrazione Comunale di Chies d'Alpago ha deciso di organizzare il

                              2° MEETING DEL VOLO A BASSA QUOTA PER LA RIPRESA DEL TERRITORIO

                              La manifestazione avrà luogo il 12 giugno 2010 a Chies d'Alpago - BL
                              (in Pian Formosa, come l'anno scorso).


                              Chi desidera partecipare in qualche maniera (pilotaggio multirotori o altri velivoli, sopralluoghi sul posto, esposizione in convegno di un argomento sul tema, ecc...) è pregato di farsi avanti, eventualmente anche contattandomi personalmente.

                              La prossima riunione organizzativa avrà luogo venerdì 30 aprile 2010 durante la quale sarà definito nello specifico il programma del meeting.

                              .
                              File allegati
                              La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché (A. Einstein)

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
                                L'ho trovato, la super pro monta il cortex m3 LPC1756.


                                Ciao
                                Bene, così non sarò l'unico a fare esperimenti con il cortex m3...

                                Nella documentazione della scheda alla voce 'Super Pro pin diagram' c'è riportato questo...

                                'The 3.3V regulator can supply 50 mA, with most being used by the LPC2103. The 3.3V connection ...'


                                Michele
                                __________________________________________________
                                The worst day flying is better than the best day working.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X