annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji Naza Lite - Qualita' A Basso Costo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ciao ho qualche esc afro 20a e una naza lite, vorrei sapere se ci sono problemi o sono compatibili con questa scheda... Devo fare qualcosa di particolare?

    Commenta


    • Originariamente inviato da DavaD Visualizza il messaggio
      Ciao ho qualche esc afro 20a e una naza lite, vorrei sapere se ci sono problemi o sono compatibili con questa scheda... Devo fare qualcosa di particolare?
      a me gira tutto che e' una bellezza.....vai tranquillo....
      minilama,SJM 400,T-rex 450,T-Rex-500,quad carbon250 naza lite,quad 250 3d print naza v2,quad 250 3d print cc3d,lisamrc 250 pixhawk lite, f450 megapirate,quad 3d print 450 pixhawk,ironman 650 VRuBrain,y6 full carbon NazaV2,tarot t960 Naza V2,TT mt4 g3,Taranis

      Commenta


      • Primo test NAZA lite-M V2 ed RD290

        Oggi, finalmente prime prove con la centralina Naza Lite aggiornata a Naza M V2 ed il frame RD290.

        Data l'esiguità del menù di configurazione, il settaggio della Naza è risultata veramente molto easy, i parametri sui quali si può intervenire sono veramente pochi ed anche la possibilità di entrare in menù nascosti che ampliano seppur di poco la profondità di tuning, non ne aumentano di tanto le possibilità.
        Ho modificato solo un pò i gain, alzando di poco pitch e roll ed abbassando lo yaw, fine.
        A suo favole c'è la semplicità di utilizzo e l'immediata familiarità con il mezzo.
        Ovviamente tutto questo se si usa in ATTI, in NORMAL la situazione cambia, anche se la natura rimane sempre molto tranquilla.
        Il connubio KISS esc e NAZA è praticamente lo stesso che si può avere con un qualsiasi altro esc, anche non pompato da sw quali SimonK o BLheli.
        Risultato finale dell'esperienza è stato divertimento per i primi 5 minuti e poi ho smontato tutto, ciò nonostante i miglioramenti apportati dall'aggiornamento sono notevoli, una stabilità ed una precisione eccezionali.
        Chi cerca un FPV tranquillo, magari per avvicinarsi a questo mondo, la naza fa per lui, sicuramente è un'ottima nave scuola e permette di avere un volo preciso, senza perdita di quota ne sorprese.
        Non l'ho provato con il GPS, anche perchè lo spazio era risicato anche se ci stava ma pigro io a non installarlo, comunque in assenza di vento già solo in ATTI sta inchiodato in altezza e posizione, impressionante.
        Fastidioso è aspettare sempre e comunque ad ogni spegnimento e riaccensione i 2 minuti di preriscaldo.
        Le impressioni finali sono comunque molto positive anche se la NAZA da il meglio con mezzi molto più grandi non è certo nata per i mini ne tanto meno i micro.
        Spero di non avervi annoiato.
        Ciao a tutti

        Commenta


        • Originariamente inviato da zaza293 Visualizza il messaggio
          Ciao,
          ho una domanda per voi esperti, ho spulciato tutta la documentazione disponibile ma non ho trovato quanta corrente può erogare il BEC della Naza Lite (!?)

          Io sto' assiemando l'elettronica e sui 5V ci finirebbero tutti questi componenti:
          Naza Lite + GPS (ovviamente!)
          2 servi del gimbal (collegati alla Naza)
          Ricevente Taranis
          OSD Tiny di HK (a quanto pare solo la parte GPS è a 5V)
          Mobius Camera

          Mi piacerebbe risparmiare peso e cablaggi, lo monto o non lo monto il BEC da 5A che ho disponibile?
          Il bec della lite o v-sen ti da al max 4A ....quindi dovresti averne abbastanza per i due servi della gimbal.
          Pero attenzione è suggerito dalla stessa dji se utilizzano servi digitali potenti (dipende dalla gimbal e peso camera che hai) di usare un bec esterno chiaro il bec esterno dovrà essere opportunamente dimensionato.
          A intuito per quello che vuoi fare tu dovrebbe bastarti il v-sen poi se vuoi essere tranquillo metti il bec esterno con cui alimenti solo i servi
          File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
          Manuali Ita DJI
          https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

          Commenta


          • Buona sera
            Provata lite upgradata con mini osd e datalink collegati all'hub che ho modificato e funzionano perfettamente...
            non mi si collega con il btu..il mio iPad non la trova!
            qualcuno ha lo stesso problemino?

            Commenta


            • Originariamente inviato da Vulcan76 Visualizza il messaggio
              Ciao, da manuale la calibrazione della bussola dovrebbe essere fatta ogni volta che cambi zona oppure dopo un po di tempo, io l'ho sempre fatta a distanza di un mese con l'altro, un mezzo ben calibrato è un mezzo più sicuro poi l'imprevisto può sempre capitare.
              Mi permetto di farti vedere il mixaggio di quando avevo la mia gloriosa DX6i, che rimpiango ancora adesso, mannaggia a me quando l'ho venduta.

              Ciao
              Pensavo che potesse risentirne in gps per la mancata procedura di calibrazione bussola ma a quanto pare non ho riscontrato problemi di sorta.
              grazie per le info della radio gentilissimo.

              Commenta


              • Originariamente inviato da Vulcan76 Visualizza il messaggio
                Oggi, finalmente prime prove con la centralina Naza Lite aggiornata a Naza M V2 ed il frame RD290.

                Data l'esiguità del menù di configurazione, il settaggio della Naza è risultata veramente molto easy, i parametri sui quali si può intervenire sono veramente pochi ed anche la possibilità di entrare in menù nascosti che ampliano seppur di poco la profondità di tuning, non ne aumentano di tanto le possibilità.
                Ho modificato solo un pò i gain, alzando di poco pitch e roll ed abbassando lo yaw, fine.
                A suo favole c'è la semplicità di utilizzo e l'immediata familiarità con il mezzo.
                Ovviamente tutto questo se si usa in ATTI, in NORMAL la situazione cambia, anche se la natura rimane sempre molto tranquilla.
                Il connubio KISS esc e NAZA è praticamente lo stesso che si può avere con un qualsiasi altro esc, anche non pompato da sw quali SimonK o BLheli.
                Risultato finale dell'esperienza è stato divertimento per i primi 5 minuti e poi ho smontato tutto, ciò nonostante i miglioramenti apportati dall'aggiornamento sono notevoli, una stabilità ed una precisione eccezionali.
                Chi cerca un FPV tranquillo, magari per avvicinarsi a questo mondo, la naza fa per lui, sicuramente è un'ottima nave scuola e permette di avere un volo preciso, senza perdita di quota ne sorprese.
                Non l'ho provato con il GPS, anche perchè lo spazio era risicato anche se ci stava ma pigro io a non installarlo, comunque in assenza di vento già solo in ATTI sta inchiodato in altezza e posizione, impressionante.
                Fastidioso è aspettare sempre e comunque ad ogni spegnimento e riaccensione i 2 minuti di preriscaldo.
                Le impressioni finali sono comunque molto positive anche se la NAZA da il meglio con mezzi molto più grandi non è certo nata per i mini ne tanto meno i micro.
                Spero di non avervi annoiato.
                Ciao a tutti
                Io non avendo provato il gps fino ad oggi non sapevo cosa voleva dire starsene tranquillamente a far altro mentre il multi è inchiodato senza spostarsi di un centimetro.
                davvero stupefacente e divertente la modalità volo gps.

                Commenta


                • Originariamente inviato da birik77 Visualizza il messaggio
                  Buona sera
                  Provata lite upgradata con mini osd e datalink collegati all'hub che ho modificato e funzionano perfettamente...
                  non mi si collega con il btu..il mio iPad non la trova!
                  qualcuno ha lo stesso problemino?
                  Cosa vuol dire che non si collega?
                  A questo punto potrebbe banalmente essere che è il tuo ipad che non strova il btu.

                  ma Btu l'hai collegato alla ground station? hai installato su ipad l'app?

                  ho volevi settare il naza attraverso l'ipad? se si allora
                  Riprova , hai installato su ipad il software per la naza v2?
                  https://itunes.apple.com/it/app/nm-a...648771344?mt=8
                  File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                  Manuali Ita DJI
                  https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                  Commenta


                  • Per la ground station, hai installato l'app?
                    vedi pagina 4 manuale
                    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...%20rev%201.pdf
                    File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                    Manuali Ita DJI
                    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Dany80 Visualizza il messaggio
                      Una domanda...

                      non avendo al momento la possibilità di avere canali liberi nella tx... questa gimbal è in grado di fornirmi da sola solo il livellamento automatico della camera?

                      Se si come si gestisce?
                      Il gimbal Tarot a due assi é completamente autonomo.
                      Si autolivella anche senza il collegamento alla radio.
                      Ora se devo essere sincero non ricordo da dove ho scaricato il software per interfacciarlo al pc.
                      Si trova comunque facilmente in rete.
                      Interfacciandolo al pc si può calibrare e regolare lo zero iniziale.
                      Un consiglio però: se va bene già di fabbrica, non toccare nulla.
                      Ho avuto momenti di panico solo per la curiosità di sperimentare nuovi assetti.
                      Ti consiglio solo, se la prenderai, di aspettare qualche secondo, dopo che l'alimenti, e soprattutto non deve essere mossa minimamente prima che acquisisca i dati.
                      Non succede nulla di catastrofico, ma semplicemente non va in autolivellamento.
                      FUTABA T14SG

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                        Cosa vuol dire che non si collega?
                        A questo punto potrebbe banalmente essere che è il tuo ipad che non strova il btu.

                        ma Btu l'hai collegato alla ground station? hai installato su ipad l'app?

                        ho volevi settare il naza attraverso l'ipad? se si allora
                        Riprova , hai installato su ipad il software per la naza v2?
                        https://itunes.apple.com/it/app/nm-a...648771344?mt=8
                        Si blade, non riesco a comunicare con iPad e naza per i vari setting...
                        Ovviamente con l'app della v2!
                        Il modulo hub che ho modificato collega perfettamente iosd e datalink,escluderei quindi che non digerisca la modifica.
                        L'iPod fa la scansione con il blothot ma non trova la lite;mentre con le altre naza che ho va alla grande

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da birik77 Visualizza il messaggio
                          Si blade, non riesco a comunicare con iPad e naza per i vari setting...
                          Ovviamente con l'app della v2!
                          Il modulo hub che ho modificato collega perfettamente iosd e datalink,escluderei quindi che non digerisca la modifica.
                          L'iPod fa la scansione con il blothot ma non trova la lite;mentre con le altre naza che ho va alla grande
                          Dovresti pero essere piu chiaro cosa non funziona del BTU connection:
                          a) quando lo colleghi direttamente al Naza a bordo modello per settare il naza
                          b) quando devi fare waypoint con il data link e quindi collegato a terra con il data link?
                          solo perche
                          Ho visto che hai modificato un can-hub per collegarlo alla porta della Lite.

                          quindi hai collegato il tutto senza passare attraverso una pmu v2? perche esempio se colleghi l'iosd solo attraverso un can-hub o anche diretto , non ti da i dati.

                          se è cosi prova a collegare il Btu usando la pmu V2 ....questo ripeto se vuoi collegare il naza all' ipad direttamente , ma non per fare waypoint solo per fare settaggio.
                          Se fai waypoint con data link , il btu lo devi collegare al data link a terra.

                          se lo colleghi cosi funziona?

                          Penso che non funziona se non colleghi usando una pmu V2
                          File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                          Manuali Ita DJI
                          https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                            Il bec della lite o v-sen ti da al max 4A ....quindi dovresti averne abbastanza per i due servi della gimbal.
                            Pero attenzione è suggerito dalla stessa dji se utilizzano servi digitali potenti (dipende dalla gimbal e peso camera che hai) di usare un bec esterno chiaro il bec esterno dovrà essere opportunamente dimensionato.
                            A intuito per quello che vuoi fare tu dovrebbe bastarti il v-sen poi se vuoi essere tranquillo metti il bec esterno con cui alimenti solo i servi
                            Grazie dell'informazione molto utile!

                            I servi digitali che ho usato sono dei Corona DS919MG, le specifiche danno un'assorbimento a 4.8V di 200mA, la camera (mobius) e il gimbal sono molto leggeri, direi quindi che non dovrei avere problemi.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Maxym77 Visualizza il messaggio
                              anche io naza lite provata stasera una BOMBA non c'entra niente la kk2.0..
                              e dire che ero convinto che era fatto male il mio quadri... o forse lo è.. eliche non perfette..
                              fatto sta che il naza aiuta tantissimo e stabilizza il quad benissimo

                              vi devo raccontare una cosa.

                              accendo tutto .. sto in gps mode... sta inchiodato. ad un certo punto dico "E VIA proviamo sto failsafe! mannaggia a me!
                              non sapevo che in automatico va verso l'alto. l'ho letto dopo. PURTROPPO. pensavo atterrasse subito. e invece:

                              PANICO... sto coso parte verso l'alto e non si ferma piu.. non risponde ai comandi.. dico ok l'ho perso... gridavo a mia moglie prendi un cuscino caxxo! PRENDI UN CUSCINOOOOO ( lo volevo prendere in caduta qualora fosse caduto a piombo..) ma niente spingo tutti i switch della mia dx6 e sto coso sale.. sale... sento dietro di me mia suocera che sgignazza dalle risate come una matta.. io MAVAFF%#$£#% .. SPENGO LA RADIO... la riaccendo .. niente sto coso sale... sale..ad un certo punto rimetto ATTI e ristabilisco il contatto. CHIUDO TUTTO IL GAS inconsciamente.... sto coso in caduta libera con motori spenti... e probabilmente stava pure storto! porca vacca IL CUSCINOOO CAXXOOOO... rifaccio la procedura di start coni due stick in diagonale e PARTEEEE metto stick del gas al centro.., e lui quasi a 15 metri da terra fa FFFFFRRRRRR e si riferma da PAURAAAAA MHAUhauhuahuhauha riportato a terra sono andato a cambiarmi le mutande ma posso dire che sto controller è FE-NO-ME-NA-LE!!!!!!!!!!!!



                              HAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHA
                              FANTASTICO
                              ALAN

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Alanteo Visualizza il messaggio
                                HAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHA
                                FANTASTICO
                                Bella storia...
                                Questo ci fa capire che non è tanto importante un buon pilotaggio quanto il conoscere alla perfezione l'elettronica di questi cosi.
                                Difatti capita di fare danni, solo per la fretta di veder volare la nostra "creatura", prima di aver capito come si deve usare uno switch.
                                FUTABA T14SG

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X