annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Walkera QR X350 PRO

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da MikX88 Visualizza il messaggio
    be si potrei aver preso un set di eliche difettose. pure io le pulisco dopo ogni volo.

    per ora ho l'ultimo dei set acquistati e per prevenire questo difetto ho messo lo scotch come consigliato. per ora tiene molto bene. di problemi non ne ho più avuti. molto meglio di prima ovviamente.

    intanto ho ordinato una seconda batteria da BG e il TX5803 così almeno posso sfruttare a pieno il mio terreno, con il tx5804 dopo soli 50metri inizia a saltare il segnale sul display.
    Anche io ho sostituito il 5804 col 5803, e sostituito l'antenna con una a fungo, in questo modo il segnale è aumentato, se qualcuno ha altre info ben vengano....

    Commenta


    • sul mio ho già il funghetto originale. ho la gopro. e non la ilook.

      Commenta


      • Buonasera, cerco chi può insegnarmi ad usare il drone qr x350

        Buonasera, cerco a Roma e paesi vicini una persona che può insegnarmi ad usare il Drone walkera qr x350 pro, anche a pagamento.
        L'ho acquistato un po' di tempo fa ma ho problemi nel farlo volare.
        Grazie in anticipo.

        Commenta


        • Originariamente inviato da Albertino777 Visualizza il messaggio
          Buonasera, cerco a Roma e paesi vicini una persona che può insegnarmi ad usare il Drone walkera qr x350 pro, anche a pagamento.
          L'ho acquistato un po' di tempo fa ma ho problemi nel farlo volare.
          Grazie in anticipo.
          Sono spiacente di non poterti aiutare direttamente sul campo, viste le distanze che ci separano, ma mi incuriosisce il fatto che tu possa avere problemi di pilotaggio cosi insormontabili da arrivare a pagare qualcuno per farti da istruttore. Ti potrei consigliare di fare come ho fatto anche io, infatti non avendo mai pilotato nessun modello volante, inizialmente ho acquistato un piccolo dronetto da quattro soldi con qui fare esperienza e poi sono passato al qrx350pro abbastanza agevolmente, quando mi sono trovato in difficoltà ho letto le molte informazioni che si possono trovare in questa discussione e ho fatto domande nello specifico dei problemi che mi affliggevano. aleslot si era detto disponibile ad un contatto ma dal 14/12/2015 non hai ancora trovato nessuno che ti dia una mano? Sei ancora al punto di partenza? Non me ne volere... so che non sono affari miei, potresti avere avuto mille impegni e mille problemi, ma mi sembra che tu l'abbia presa un po alla larga... dai... prova intanto a esporre i tuoi dubbi e problemi... infondo non credo sia una operazione insormontabile far svolazzare il 350.
          Il saggio sa di essere stupido, è lo stupido invece che crede di essere saggio. (William Shakespeare)

          Commenta


          • fai come ho fatto io. ho preso un syma x5c a 50euro per imparare. è indistruttibile. l'ho schiantato da tutte le parte ai primi voli. e funziona ancora. ho preso mano con quello. e poi sono passato al 350. fidati. fai passaggi graduali è l'unico modo per imparare senza far danni economici.

            Commenta


            • DEVO F7 e controllo camera mantenendo il pan

              Salve a tutti
              Mi chiamo Davide, sono modellista da tanti anni ed ora mi sto divertendo con il nostro 350 pro.

              Premessa:
              Ho visto che con il cavo per il controllo della camera (video on/off) devo, secondo la normale configurazione, rinunciare al comando del gimble. Impossibile rinunciarvi.
              Non trovo la specifica della radio, quindi chiedo a voi: Potrei configurare uno switch o chissà che altro per rinunciare allo IOC che mai uso, anziché al pan?
              Grazie e saluti.
              Davide
              Sono responsabile di cosa dico e non di quello che arbitrariamente capisci.

              Commenta


              • Originariamente inviato da Albertino777 Visualizza il messaggio
                Buonasera, cerco a Roma e paesi vicini una persona che può insegnarmi ad usare il Drone walkera qr x350 pro, anche a pagamento.
                L'ho acquistato un po' di tempo fa ma ho problemi nel farlo volare.
                Grazie in anticipo.
                Ciao, io sono di Roma e (anche senza pagare) potrei insegnarti, il problema è nel mode della radio, tu in quale mode voli? Io uso mode3 e ovviamente, non riesco a pilotare negli altri.
                Mandami un mp se sei ancora interessato

                Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

                Commenta


                • Originariamente inviato da Dad.one Visualizza il messaggio
                  Salve a tutti
                  Mi chiamo Davide, sono modellista da tanti anni ed ora mi sto divertendo con il nostro 350 pro.

                  Premessa:
                  Ho visto che con il cavo per il controllo della camera (video on/off) devo, secondo la normale configurazione, rinunciare al comando del gimble. Impossibile rinunciarvi.
                  Non trovo la specifica della radio, quindi chiedo a voi: Potrei configurare uno switch o chissà che altro per rinunciare allo IOC che mai uso, anziché al pan?
                  Grazie e saluti.
                  Davide
                  Puoi usare lo swith gear e mantenere aux2 x muovere la camera... cerca come fare qui o sul tubo...

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Riccardok Visualizza il messaggio
                    Puoi usare lo swith gear e mantenere aux2 x muovere la camera... cerca come fare qui o sul tubo...
                    Grazie. Intendi swirch gear. Quindi mi confermi che rinuncio allo ioc e mantengo il pan.
                    Grazie.
                    Saluti
                    Davide

                    Inviato dal mio Elephone-P2000 utilizzando Tapatalk
                    Sono responsabile di cosa dico e non di quello che arbitrariamente capisci.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Dad.one Visualizza il messaggio
                      Grazie. Intendi swirch gear. Quindi mi confermi che rinuncio allo ioc e mantengo il pan.
                      Grazie.
                      Saluti
                      Davide

                      Inviato dal mio Elephone-P2000 utilizzando Tapatalk
                      Perchè lo ioc? quello non lo tocchi, è lo sw FMOD, tu usi lo sw AUX2 x registrare e il pot gear x il pan.
                      guarda qui:
                      https://www.youtube.com/watch?v=tes7-ROBMiM

                      Commenta


                      • Ah ok grazie.

                        Inviato dal mio Elephone-P2000 utilizzando Tapatalk
                        Sono responsabile di cosa dico e non di quello che arbitrariamente capisci.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Riccardok Visualizza il messaggio
                          Perchè lo ioc? quello non lo tocchi, è lo sw FMOD, tu usi lo sw AUX2 x registrare e il pot gear x il pan.
                          guarda qui:
                          https://www.youtube.com/watch?v=tes7-ROBMiM


                          Perdonami.
                          Nel video sostituisce aux1 con il controller cable, ma quello che era in aux 1 (il PIT) resta orfano? e come controlla il pan? Non è il pit che lo gestisce?Ho visto che poi collega FLAP con Gear switch...
                          ma poi quando fa edere come funziona non fa più il pan, sicuri che poi il pan funzioni ancora?

                          un commento in basso dice vhe si può così:

                          "Hi. Your video is great to add camera triggering via Gear button. however, as your setup is shown, people that make the modification will loose the gimbal control. This can be misleading. To have both, people must maintain the roll cable in AUX5 connector (as came from factory) and connect the disconnected PIT connector (disconnected from the AUX1) to AUX2 connector in the deVention receiver (inside the drone). The connectors in the G-2D controller maintain their positions. After you have to switch in the radio the Aux2 to Aux2 and active. This way you gain control of the gimbal tilt and have the gear switch to control the camera. After the v1 and v2 small screws, below the G-2D, must be tuned to have the camera into the right position. This will avoid the "camera pointing up problem" posted by a user before."


                          Scusate ma voglio essere sicuro, grazie.

                          Saluti.
                          Davide
                          Ultima modifica di Dad.one; 14 settembre 15, 17:56.
                          Sono responsabile di cosa dico e non di quello che arbitrariamente capisci.

                          Commenta


                          • primi voli con walkera x350 pro

                            DOPO UN VOLO DI CIRCA 7 MINUTI HO FATTO UN'ALTRA PROVA. NON HO SETTATO LA NUOVA HOME E HO VOLATO PER CIRCA ALTRI 7 MINUTI. LA BATTERIA ERA ORMAI QUASI SCARICA E DOPO ESSERE SCESO DI QUOTA QUASI AL LIVELLO DEL TERRANO SONO RISALIITO A 6 METRI, A QUESTO PUNTO I MOTORI SI SONO SPENTI E IL DRONE E' PRECIPITATO SULL'ASFALTO. IL GIMBAL SI E' PIEGATO E SONO RIUSCITO A RIPARALO, LA GOPRO SI E' AMMACCATA UN PO ED HA ACCUSATO PROBLEMI DI SURRISCALDAMENTO, MA DOPO AVERLA SMONTATA TUTTA L'HO RIPRISTINATA.

                            https://www.youtube.com/watch?v=TGNKVTB4cM4

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Dad.one Visualizza il messaggio
                              Perdonami.
                              Nel video sostituisce aux1 con il controller cable, ma quello che era in aux 1 (il PIT) resta orfano? e come controlla il pan? Non è il pit che lo gestisce?Ho visto che poi collega FLAP con Gear switch...
                              ma poi quando fa edere come funziona non fa più il pan, sicuri che poi il pan funzioni ancora?

                              un commento in basso dice vhe si può così:

                              "Hi. Your video is great to add camera triggering via Gear button. however, as your setup is shown, people that make the modification will loose the gimbal control. This can be misleading. To have both, people must maintain the roll cable in AUX5 connector (as came from factory) and connect the disconnected PIT connector (disconnected from the AUX1) to AUX2 connector in the deVention receiver (inside the drone). The connectors in the G-2D controller maintain their positions. After you have to switch in the radio the Aux2 to Aux2 and active. This way you gain control of the gimbal tilt and have the gear switch to control the camera. After the v1 and v2 small screws, below the G-2D, must be tuned to have the camera into the right position. This will avoid the "camera pointing up problem" posted by a user before."


                              Scusate ma voglio essere sicuro, grazie.

                              Saluti.
                              Davide
                              Non ho il PRO, nè la gimbal, ma da quello che si legge dovrebbe essere fattibile.
                              So che molti user qui usano gimbal e tasto rec con la Ilook, vediamo se qualcuno conferma.
                              Ciao

                              Commenta


                              • Walkera QR X350 PRO

                                Originariamente inviato da mbluca Visualizza il messaggio
                                Salve a tutti,



                                dopo la modifica riguardante la telemetria tramite MinimOSD su X350PRO di cui vi ho postato nei mesi passati la guida completa per l'installazione http://www.baronerosso.it/forum/mult...ml#post4381789 sto ora procedendo a nuove modifiche, in particolare:



                                Installazione della ricevente RX705 con telemetria incorporata da leggersi direttamente sul display della Devo10 ( sperando si possa fare )



                                Sostituzione del GPS con il più recente BN880 che dovrebbe leggere anche il sistema satellitare GLONASS ed essere così più affidabile ed efficiente del precedente ( penso che gli ultimi X350PRO lo abbiano già incorporato )



                                Installazione della leggerissima MobiusCam con la sua nuova e compatta docking station che trasmette il video



                                In questo modo dovrei riuscire a semplificare al massimo tutte le connessioni avendo però un ottimo video FPV e tutti i principali parametri sotto controllo.



                                Qualcuno ha già provato qualcuno dei suddetti componenti e mi sa dire come vanno ?

                                Arrivato tutto l'occorrente ho effettuato la sostituzione della ricevente RX703 con la nuova RX705 dotata di attacco per la telemetria.

                                Per poterla collegare va sostituito il cavetto di collegamento al GPS con una nuova versione ( cod. walkera 226462400 ) che prevede uno sdoppiamento.

                                Nella nuova versione il cavetto porta il segnale GPS, sia alla DevoM che alla RX705.

                                Facendo questa semplice modifica posso confermare che anche sul Devo10 e' possibile leggere sul display in basso i dati telemetrici quali :

                                altezza
                                velocità
                                coordinate GPS
                                tensione batteria del X350 ( su cui è possibile impostare anche una soglia di allarme )


                                Ho sostituito poi il vecchio GPS con il nuovo BN880 in grado di ricevere il segnale GPS anche dai satelliti Glonass, e devo dire che la ricezione e la velocità di aggancio ai satelliti e migliorata tantissimo.

                                Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X