annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Walkera QR X350 PRO

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da BOGIMIK64 Visualizza il messaggio
    Ciao Fabrizio, hai già controllato se i tuoi parametri sono come si vede in questo video tutorial? https://www.youtube.com/watch?v=Exj7UdbtY54
    Ciao, grazie per l'aiuto. Si ho ricontrollato un parametro effettivamente era diverso. Devo fare una rettifica: la radio mi pare faccia il parring con il drone quando armo, quindi levetta di sx abbassata nell'angolo in basso a dx e levetta di destra abbassata in basso a sx la spia di sx sul drone comincia a lampeggiare freneticamente, come do gas smette di lampeggiare ma le eliche non girano minimamente. Siccome è stato fermo per circa 6 mesi, non è che le batterie si sono esaurite e anche ricaricandole hanno l'energia solo per accenderlo ma non per farlo alzare?

    Commenta


    • Chiedo venia, l'armatura dei motori si fa con lo stick di sx in basso a sx...
      Tutto ok.
      Però ho un altro problema: come da foto allegata il gimbal rimane fermo con l'obiettivo rivolto verso la pancia del drone, staccando il cavo del PIT torna in posizione normale ma non si può regolare il Tilt della camera da radiocomando. Cosa potrebbe essere? Il cavo danneggiato?
      File allegati

      Commenta


      • Originariamente inviato da zampox Visualizza il messaggio
        Chiedo venia, l'armatura dei motori si fa con lo stick di sx in basso a sx...
        Tutto ok.
        Però ho un altro problema: come da foto allegata il gimbal rimane fermo con l'obiettivo rivolto verso la pancia del drone, staccando il cavo del PIT torna in posizione normale ma non si può regolare il Tilt della camera da radiocomando. Cosa potrebbe essere? Il cavo danneggiato?
        Segui la procedura: switch tutti a zero, accendere radio, collegare batteria drone, attendere che il led di sinistra smetta di lampeggiare, portare il joystick sinistro in basso a destra e il destro in basso sinistra, led sinistro lampeggia velocemente ora si effettua la calibrazione ruotando il drone sui tre assi nei tempi dovuti, attendere che il led sinistro si spenga, ora il led destro dovrebbe segnalare l'aggancio dei satelliti con il GPS, scollegare e ricollegare la batteria, si attende che il led di sinistra cessi di lampeggiare, ora puoi armare i motori portando il joystick di sinistra in basso a sinistra, dopo alcuni lampeggi il led sinistro rimarrà acceso, ora puoi volare o bloccare di nuovo i motori portando il joystick sinistro in basso a destra.
        Ora per quanto riguarda la funzionalità della camera fai in questo modo: rovescia il drone con la gimbal montata e lo sportellino (vano batteria) rivolto verso di te, collega il PIT, ROLL e AUX nella giusta sede alla centralina*, collega il cavetto dell'alimentazione (in uscita dalla zampa posteriore a destra dello sportellino) alla centralina*, collegare l'alimentazione camera all'altro cavettino (rosso-nero) in uscita dalla centralina*, non collegare il cavetto (in uscita dalla zampa a sinistra dello sportellino) di colore bianco-blu a quello nero che va alla camera "lascialo scollegato".
        Adesso la gimbal dovrebbe funzionare regolarmente azionando dal radiocomando lo switch AUX2, l'accensione per effettuare le riprese rimarrà manuale.
        Spero di essermi spiegato abbastanza chiaramente, se ci fossero problemi non preoccuparti... chiedi. Ciao e BUON VOLOOO!!!

        (*) centralina G-2D Controller
        Il saggio sa di essere stupido, è lo stupido invece che crede di essere saggio. (William Shakespeare)

        Commenta


        • Ciao allora si continua a volare e sto spendendo un po' di tempo per un buon setting di base per la curva del motore in volo manuale per rendere più dolce l'atterraggio e direi che sta venendo piuttosto bene se poi qualcuno volesse i parametri nessun problema. Ho lavorato un po' anche sui setting di dual rate ed esponenziale per renderlo dolce come risposta. Insomma il nostro drone mi sta dando delle belle soddisfazioni unico neo é la trasmissione dell'immagine dell'fpv di serie tra drone e devo f7 che trovo piuttosto scadente infatti sto pensando di passare al trasmettitore tx5803 per montare la gopro e per migliorarne la portata. Unica cosa giusto per togliermi qualsiasi dubbio.. Con devo f7 posso solo comandare inclinazione del gimbal e non scatto e registrazione esatto?
          Buon volo a tutti!

          Commenta


          • Ciao a tutti ho un grosso problema ho cercato di far caricare una missione con un paio di waypoint da mission planner. Risultato il piccolo va perfettamente in volo manuale però non mi fa pare più la procedura di calibrazione della bussola.. help help

            Commenta


            • Ragazzi per favore help me ora mi dice APM: PreArm: RC not calibrated cosa posso fare?

              Commenta


              • walkera 350 pro

                salve,vorrei chiedere se vi era capitato che solo uno dei motori si riscaldasse cosi tanto da far sciogliere la scocca in corispondenza delle viti di fissaggio del motore stesso cosa può averlo causato...grazie

                Commenta


                • Originariamente inviato da Riccardok Visualizza il messaggio
                  Ciao Roberto, caspita che sfortuna... ti è successo al ritorno oppure prima del volo?
                  Strano x lo IOC, non saprei cos'altro consigliarti, non sono esperto nella programmazione della radio. Magari qualcuno del forum ha una dritta....
                  Ciao e buona riparazione...
                  Eccomi dopo parecchio tempo, ciao, nel frattempo ieri l'altro mi è arrivato l'azionamento di ricambio e ieri sera ho rimontato il tutto. Pare tutto oK, il motore non ha subito danni. Guarda, è successo tutto all'accensione, appena collegata la batteria; hai presente che il drone fa un doppio bip ed i motori accennano un breve movimento? Ecco, in questa fase una schedina ha preso fuoco e solo scollegando al volo la batteria ho evitato il peggio. Smontato il tutto, ho trovato i 6 piccoli integrati che comandano il motore completamente fusi.
                  Per quanto riguarda il sistema IOC sempre inserito, stò seguendo alcuni forum in lingua inglese dagli stati uniti e trovo parecchia gente che si lamenta perchè la funzione IOC rimane sempre attiva ma non ho trovato per ora alcuna soluzione. Speriamo in qualche aggiornamento, fine settimana provo di nuovo a farlo volare.
                  Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura. Guidava mia moglie. (Dante 695 anni dopo)

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da zampox Visualizza il messaggio
                    Ciao, grazie per l'aiuto. Si ho ricontrollato un parametro effettivamente era diverso. Devo fare una rettifica: la radio mi pare faccia il parring con il drone quando armo, quindi levetta di sx abbassata nell'angolo in basso a dx e levetta di destra abbassata in basso a sx la spia di sx sul drone comincia a lampeggiare freneticamente, come do gas smette di lampeggiare ma le eliche non girano minimamente. Siccome è stato fermo per circa 6 mesi, non è che le batterie si sono esaurite e anche ricaricandole hanno l'energia solo per accenderlo ma non per farlo alzare?
                    Zampox è successo anche a me dopo tanto tempo di inattività: prova così:

                    - accendi la radio con i comandi in posizione di parring
                    - alimenta il drone (la spia sx lampeggia velocemente perchè non trova la radio)
                    - spegni e riaccendi la radio dopo qualche secondo e vedi se risolvi

                    Non dovrebbe essere un problema di batterie, perdono circa 1% di carica al mese.
                    Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura. Guidava mia moglie. (Dante 695 anni dopo)

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da zampox Visualizza il messaggio
                      Chiedo venia, l'armatura dei motori si fa con lo stick di sx in basso a sx...
                      Tutto ok.
                      Però ho un altro problema: come da foto allegata il gimbal rimane fermo con l'obiettivo rivolto verso la pancia del drone, staccando il cavo del PIT torna in posizione normale ma non si può regolare il Tilt della camera da radiocomando. Cosa potrebbe essere? Il cavo danneggiato?
                      Ciao, hai per caso variato qualche parametro sulla DEVO?
                      Dove hai collegato roll e pit ? Puoi postare una foto ?
                      Non è che hai il trimmer di calibrazione a fine corsa?
                      Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura. Guidava mia moglie. (Dante 695 anni dopo)

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da walkera350pro Visualizza il messaggio
                        salve,vorrei chiedere se vi era capitato che solo uno dei motori si riscaldasse cosi tanto da far sciogliere la scocca in corispondenza delle viti di fissaggio del motore stesso cosa può averlo causato...grazie
                        Cuscinetti del motore sfasciati con conseguenti attriti meccanici dell'albero motore oppure un guasto nell'azionamento di quel motore. ciao
                        Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai per una selva oscura. Guidava mia moglie. (Dante 695 anni dopo)

                        Commenta


                        • Buonasera a tutti ragazzi, purtroppo sul mio devo 10 si è rotto lo stick di sinistra...purtroppo parlo dello stick interno e non riesco a trovarne uno di ricambio che sia compatibile....sapete suggerirmi qualcosa?
                          Visita il mio Blog: L'angolo del N3rd - Build Logs - DIY Projects - Approfondimenti

                          Commenta


                          • dopo soli 6 mesi e penso una decina di voli. quindi una decina di cariche. la batteria originale si è notevolmente gonfiata. la garanzia è valida secondo voi?.

                            e poi cosa ha causato tale problema?. forse il fatto di ricaricarla subito dopo un volo, con batteria ancora tiepida?

                            Commenta


                            • Dopo i vari tentativi di sistemare la Devo-M dopo il mezzo casino che ho fatto con mission planner che mi continuava a dare RC not Calibrated ho deciso di passare a Naza... Naza Lite (già moddata a V2) + GPS con un F450... Ragazzi veramente un altro pianeta..
                              A questo punto però ho un dubbio se montare una Naza anche sul QR X350 PRO oppure se a qualcuno interessa venderlo come pezzi di ricambio o uno scambio con un radiocomando 10 canali.

                              Mi chiedevo oltretutto ma in qualche modo tramite anche flash un pò rischio non è possibile caricare un firmware completo ARDUCOPTER... a questo punto ho una DEVO-M che non so che farmene... tanto vale sperimentare... anzi sarei ben felice se qualcuno del forum avesse idee al merito e io senza problemi metto a disposizione la piattaforma per i test

                              P.S. se a qualcuno interessa la iLook a me farebbe molto comodo scambiarla con un trasmettitore TX 5803 sempre walkera.

                              Se vi interessa fatemi sapere.
                              BUON VOLO A TUTTI!

                              Commenta


                              • sarà possibile in qualche modo bloccare il quadricottero ad una certa quota? nel senso che anche azionando il gas non salga e non scenda, ma possa avanzare e ruotare liberamente senza mai perdere di quota. è molto difficile mantenere la leva del gas in una posizione stabile svolazzando qua e la, in modo manuale.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X