annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Walkera QR X350 PRO

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ma dove trovo una batteria 40C? che si inserisca nel 350? quella originale dovrebbe essere 10/15C non ricordo. 3celle 5200mah.

    Commenta


    • Originariamente inviato da MikX88 Visualizza il messaggio
      ma dove trovo una batteria 40C? che si inserisca nel 350? quella originale dovrebbe essere 10/15C non ricordo. 3celle 5200mah.
      Ma tu li leggi i tread?

      Commenta


      • no. mi sono assentato per 1 mese. non mi sono riletto tutto.scusate. ho visto che è stato pubblicato un link di una 6600mah però non è una 40C.
        Ultima modifica di MikX88; 30 agosto 15, 16:31.

        Commenta


        • walkera

          Originariamente inviato da MikX88 Visualizza il messaggio
          ma dove trovo una batteria 40C? che si inserisca nel 350? quella originale dovrebbe essere 10/15C non ricordo. 3celle 5200mah.
          No la batteria originale è
          11v 5200mAh.3S 30C .

          Commenta


          • Originariamente inviato da MikX88 Visualizza il messaggio
            ho pure io lo stesso problema. però io i 16minuti non li raggiungo proprio. volo sempre con gimbal e gopro accesi. al decimo minuto in modalità manuale, quindi con svolte e accelerate anche brusche, parte il failsafe e atterra in verticale da solo.

            pensate il mio sia un problema? noto che la batteria è caldissima quando è atterrato. e noto anche con il tester buzzer che ogni cella è sulle 3.6volt in SALITA. cioè se aspetto 5 minuti, il voltaggio sale a 3.8/3.9volt.

            credo che a 10min di volo, dopo una accelerata la tensione sia scesa sotto i 3.6volt e quindi sia partito il failsafe. altre spiegazioni non ne ho.

            la batteria originale ha problemi a vostro parere? ( fino ad ora ho fatto una 30ina di voli e quindi 30cariche/scariche ), e l'autonomia è sempre stata la stessa.
            Con la gimbal e camera accesi, infatti, si può raggiungere solo una durata massima tra i 13/15', come è già stato scritto in post precedenti, certamente pilotando con una certa calma, anche per rendere più stabili le immagini riprese, non ha certamente senso accelerare o virare bruscamente a meno che tu non voglia fare acro in FPV. Come diceva anche Riccardo, il 350pro non è certamente fatto ne per acro. tanto meno fare acro. in FPV con tutto quel peso (gimbal +camera) da portarsi dietro, servono telecamerine fisse e gli occhiali Fatshrk, la Devo F7 e F12 servono solamente per seguire il soggetto da riprendere e regolare l'aggiustamento dell'inquadratura, non si vede nulla se voli troppo velocemente e cambi direzione rapidamente, gli schermi sono troppo piccoli e rischi di andare a sbattere contro qualcosa. OCCHIO alle normative ENAC. Per quanto riguarda il surriscaldamento delle lipo, ovviamente, tutto dipende dalla percentuale di utilizzo che ne fai, al 50% inizierai a sentirla scaldare e al 90/100% sarà anche molto calda, io penso che tutte le lipo tendono a surriscaldarsi durante un uso intensivo ed eccessivo, anche le mia si comportano in questo modo. Loris 1.1 ci dice che le lipo originali da 11,1v 5200 mAh 3s sono da 30C , io nella confezione del drone non ho trovato il dato e in rete ho trovato le originali Walkera a 20C, ci puoi dire, per favore, dove hai trovato questa informazione. Ciao e BUON VOLOOOIII
            Il saggio sa di essere stupido, è lo stupido invece che crede di essere saggio. (William Shakespeare)

            Commenta


            • qui c'è scritto 10c.
              Walkera 5200mAh 3S Lipoly Battery Pack for QR X350 PRO

              Commenta


              • walkera

                Originariamente inviato da MikX88 Visualizza il messaggio
                Ho visto, ma quando l'ho comprata (sito cinese) c'era scritto 30c.

                Commenta


                • walkera

                  Originariamente inviato da Loris 1.1 Visualizza il messaggio
                  Ho visto, ma quando l'ho comprata (sito cinese) c'era scritto 30c.
                  11.1V 30C 5200mAh Li-Po Battery für Walkera QR X350 PRO - 11.1V 3S Li-Po

                  Commenta


                  • O qui ? 11 1v 5200mah 3S 20c LiPo Battery for Walkera QR X350 V450D03 Pro Quadcopter | eBay Allora ci prendono per il culo!!! Come possiamo verificare ?
                    Ultima modifica di BOGIMIK64; 31 agosto 15, 10:16.
                    Il saggio sa di essere stupido, è lo stupido invece che crede di essere saggio. (William Shakespeare)

                    Commenta


                    • walkera

                      Originariamente inviato da BOGIMIK64 Visualizza il messaggio
                      O qui ? 11 1v 5200mah 3S 20c LiPo Battery for Walkera QR X350 V450D03 Pro Quadcopter | eBay Allora ci prendono per il culo!!! Come possiamo verificare ?
                      Qualcuno sa come si verificano gli Ampere massimi ?

                      Commenta


                      • non saprei per gli ampere..

                        mi date un vostro giudizio riguardo questo modo per proteggere le eliche? mi è stato consigliato da un amico che vola con gli elicotteri veri in aeronautica, mettono un particolare tipo di scotch telato sul bordo dell'elica per evitare un eccessivo consumo. infatti sul mio x350 ho notato senza mai urtare nulla che le aloche tendono a mangiarsi in quella zona dove ho messo lo scotch telato. cosa pensate a riguardo?. ho cercato ovviamente poi di bilanciare tutto.
                        File allegati

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da MikX88 Visualizza il messaggio
                          non saprei per gli ampere..

                          mi date un vostro giudizio riguardo questo modo per proteggere le eliche? mi è stato consigliato da un amico che vola con gli elicotteri veri in aeronautica, mettono un particolare tipo di scotch telato sul bordo dell'elica per evitare un eccessivo consumo. infatti sul mio x350 ho notato senza mai urtare nulla che le aloche tendono a mangiarsi in quella zona dove ho messo lo scotch telato. cosa pensate a riguardo?. ho cercato ovviamente poi di bilanciare tutto.
                          Secondo me non ne vale la pena rischi solo di sbilanciare le eliche, visto il costo irrisorio delle stesse meglio sostituirle in caso siano danneggiate.

                          Ciao

                          Commenta


                          • mi chiedono 15euro i negozi italiani per 4 eliche. su bg 10euro e aspetto 1 mese. con grosse possibilità che arrivino rotte. vedi il mio ultimo acquisto li. l'unico dubbio riguardo lo scotch non è tanto per il bilanciamento, in quanto ho il bilancino per bilanciare, ma l'attrito aria scotch. non so se sia proprio ininfluente come immaginavo.

                            ho già cambiato 2 set di eliche. cambiate perché sulla estremità hanno una miriade di crepe e plastica risvoltatata. e non sono mai andato a sbattere contro nulla.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da MikX88 Visualizza il messaggio
                              mi chiedono 15euro i negozi italiani per 4 eliche. su bg 10euro e aspetto 1 mese. con grosse possibilità che arrivino rotte. vedi il mio ultimo acquisto li. l'unico dubbio riguardo lo scotch non è tanto per il bilanciamento, in quanto ho il bilancino per bilanciare, ma l'attrito aria scotch. non so se sia proprio ininfluente come immaginavo.

                              ho già cambiato 2 set di eliche. cambiate perché sulla estremità hanno una miriade di crepe e plastica risvoltatata. e non sono mai andato a sbattere contro nulla.
                              Io ho fatto una 30ina di voli, con le stesse eliche. Sono perfette e non hanno nessuna crepa o segno. Ovviamente le pulisco dopo ogni volo ed un paio di volte le ho passate sulla 'lama' con carta abrasiva molto fine. Forse hai montato eliche difettose...
                              Comunque non credo al sistema dello scotch... Forse può funzionare con le grosse eliche degli eli... e comunque con lo scotch alteri il profilo alare... per me è una bufala....
                              Fammi sapere... CIAO

                              Commenta


                              • be si potrei aver preso un set di eliche difettose. pure io le pulisco dopo ogni volo.

                                per ora ho l'ultimo dei set acquistati e per prevenire questo difetto ho messo lo scotch come consigliato. per ora tiene molto bene. di problemi non ne ho più avuti. molto meglio di prima ovviamente.

                                intanto ho ordinato una seconda batteria da BG e il TX5803 così almeno posso sfruttare a pieno il mio terreno, con il tx5804 dopo soli 50metri inizia a saltare il segnale sul display.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X