annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Walkera QR X350 PRO

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da lollo89 Visualizza il messaggio
    ho provato a spostare il canale dell esc e funzionano tutti. i motori funzionano (provati con arduino) quando vado a collegarli agli esc sembrano morti. Cosi sembrerebbero gli esc rotti, ma prima di scollegare i motori funzionavano tutti e 4. i fili sono collegati bene ( i colori son quelli), l'unico dubbio che mi viene è la saldatura. Infatti per facilitare le operazioni non ho dissaldato i fili che collegano il motore all esc, ma gli ho tagliati a circa metà e poi gli ho ricollegati tramite un piccolo intreccio ( non so se sono stato chiaro) senza saldarli. potrebbe essere questo il problema?
    grazie a tutti per l'aiuto!
    A parte il fatto che non ho ben capito quale è il tuo modello.. il qrx350 o qrx350pro? ma tagliare i fili a metà non mi sembra una mossa azzeccata. E' un attimo dissaldare e risaldare i fili... mi immagino poi magari provarlo con i fili intrecciati a mano.. un attimo e le vibrazioni telo spalmano a terra A parte gli scherzi, controlla che tutte le saldature siano ben fatte e i fili siano al suo posto gli spinotti degli esc siano nella giusta posizione, se poi mandi una foto come ti ha chiesto giustamente Riccardo forse riusciremo a capirci qualcosa. Ciao a tutti e BUON VOLOOO!!!
    Il saggio sa di essere stupido, è lo stupido invece che crede di essere saggio. (William Shakespeare)

    Commenta


    • Originariamente inviato da BOGIMIK64 Visualizza il messaggio
      A parte il fatto che non ho ben capito quale è il tuo modello.. il qrx350 o qrx350pro? ma tagliare i fili a metà non mi sembra una mossa azzeccata. E' un attimo dissaldare e risaldare i fili... mi immagino poi magari provarlo con i fili intrecciati a mano.. un attimo e le vibrazioni telo spalmano a terra A parte gli scherzi, controlla che tutte le saldature siano ben fatte e i fili siano al suo posto gli spinotti degli esc siano nella giusta posizione, se poi mandi una foto come ti ha chiesto giustamente Riccardo forse riusciremo a capirci qualcosa. Ciao a tutti e BUON VOLOOO!!!
      Concordo, unire i fili a treccia, senza saldarli, con le alte correnti in gioco, potrebbe causarti il problema....

      Commenta


      • acquisto?

        salve ragazzi un consiglio volevo sapere sono indeciso se comprare il nova o il walckera 350 pro visto i prezzi grazie a tutti

        Commenta


        • Come è rispetto al Blade 350 Qx?

          Commenta


          • Migliorie a X350PRO

            Salve a tutti,

            dopo la modifica riguardante la telemetria tramite MinimOSD su X350PRO di cui vi ho postato nei mesi passati la guida completa per l'installazione http://www.baronerosso.it/forum/mult...ml#post4381789 sto ora procedendo a nuove modifiche, in particolare:

            Installazione della ricevente RX705 con telemetria incorporata da leggersi direttamente sul display della Devo10 ( sperando si possa fare )

            Sostituzione del GPS con il più recente BN880 che dovrebbe leggere anche il sistema satellitare GLONASS ed essere così più affidabile ed efficiente del precedente ( penso che gli ultimi X350PRO lo abbiano già incorporato )

            Installazione della leggerissima MobiusCam con la sua nuova e compatta docking station che trasmette il video

            In questo modo dovrei riuscire a semplificare al massimo tutte le connessioni avendo però un ottimo video FPV e tutti i principali parametri sotto controllo.

            Qualcuno ha già provato qualcuno dei suddetti componenti e mi sa dire come vanno ?
            Ultima modifica di mbluca; 26 agosto 15, 17:44.

            Commenta


            • Failsafe improvvisi

              Salve ragazzi, dopo un periodo d'assenza su queste pagine, oggi mi ripropongo per mettervi al corrente di un problema che si è presentato in questi ultimi giorni al mio QRX 350 pro. Premetto che le mie 3 batterie mi anno permesso di superare i 250 voli e vista la padronanza del mezzo acquisita il mio modo di volare risulta essere spregiudicato, forti accellerazioni orizzontali e verticali, virate strette o strettissime e figure varie, diciamo un po " acro ". Il fatto è che superati i 14'- 16' ogni momento può essere buono per l'entrata del failsafe e questo sopraggiunge solamente quando sono in manuale (MIX 0) e effettuo manovre repentine, mentre se sono in posizione hovering (MIX 1) e procedo con tranquillità tutto fila liscio. Sopraggiunto il failsafe e fatto atterrare ho provato più volte a effettuare questa operazione: staccare spinotto batteria, spegnere e riaccendere la trasmittente, collegare batteria, binding, sblocco motori e via. Da questo punto riprendo il volo proseguendo sino all'esaurimento dell'energia residua, pressappoco ai soliti 20'- 22'. Mi sono fatto una idea e forse è quella giusta, ovvero l'eccessiva usura delle batterie che può provocare cali di tensione soprattutto quando viene richiesta loro un'eccessiva richiesta di potenza. Ho finito adesso di assemblare il 350 e all'infuori una vitina di un esc persa non ho trovato nulla che faccia sospettare a problemi di malfunzionamento. Aspetto le vostre opinioni e magari anche qualche consiglio salutandovi, Ciao e BUON VOLOOO!!!
              Il saggio sa di essere stupido, è lo stupido invece che crede di essere saggio. (William Shakespeare)

              Commenta


              • Originariamente inviato da BOGIMIK64 Visualizza il messaggio
                Salve ragazzi, dopo un periodo d'assenza su queste pagine, oggi mi ripropongo per mettervi al corrente di un problema che si è presentato in questi ultimi giorni al mio QRX 350 pro. Premetto che le mie 3 batterie mi anno permesso di superare i 250 voli e vista la padronanza del mezzo acquisita il mio modo di volare risulta essere spregiudicato, forti accellerazioni orizzontali e verticali, virate strette o strettissime e figure varie, diciamo un po " acro ". Il fatto è che superati i 14'- 16' ogni momento può essere buono per l'entrata del failsafe e questo sopraggiunge solamente quando sono in manuale (MIX 0) e effettuo manovre repentine, mentre se sono in posizione hovering (MIX 1) e procedo con tranquillità tutto fila liscio. Sopraggiunto il failsafe e fatto atterrare ho provato più volte a effettuare questa operazione: staccare spinotto batteria, spegnere e riaccendere la trasmittente, collegare batteria, binding, sblocco motori e via. Da questo punto riprendo il volo proseguendo sino all'esaurimento dell'energia residua, pressappoco ai soliti 20'- 22'. Mi sono fatto una idea e forse è quella giusta, ovvero l'eccessiva usura delle batterie che può provocare cali di tensione soprattutto quando viene richiesta loro un'eccessiva richiesta di potenza. Ho finito adesso di assemblare il 350 e all'infuori una vitina di un esc persa non ho trovato nulla che faccia sospettare a problemi di malfunzionamento. Aspetto le vostre opinioni e magari anche qualche consiglio salutandovi, Ciao e BUON VOLOOO!!!

                Il 'problema' è causato dalle batterie, che quando sollecitate molto, proprio con accelerazioni repentine come fai tu, hanno una breve caduta di tensione, che evidentemente viene rilevata dal failsafe. Se voli in questo modo è consigliabile usare lipo con Peak Discharge di 40 o 50C, in modo che 'digeriscano' meglio la richiesta di corrente nel brevissimo tempo... Ovvio che se sono usate il Peak Discharge peggiora, e potrebbe essere il tuo caso.

                Commenta


                • Originariamente inviato da Riccardok Visualizza il messaggio
                  Il 'problema' è causato dalle batterie, che quando sollecitate molto, proprio con accelerazioni repentine come fai tu, hanno una breve caduta di tensione, che evidentemente viene rilevata dal failsafe. Se voli in questo modo è consigliabile usare lipo con Peak Discharge di 40 o 50C, in modo che 'digeriscano' meglio la richiesta di corrente nel brevissimo tempo... Ovvio che se sono usate il Peak Discharge peggiora, e potrebbe essere il tuo caso.
                  Centrato il problema.. propri stamani ho fatto altre verifiche e tutto lascia presupporre che sono proprio l'eccessive accelerazioni a causare cadute di tensione, tant'è che con la prima batteria volando velocemente e con continui cambi di direzione accelerando e rallentando quasi senza dargli respiro è andato in failsafe dopo 16' e 23" (tensione finale batteria 11,30 v) mentre la seconda e la tersa, sfruttate in maniera più oculata, anno fatto segnare una durata di volo nella media senza inconvenienti di sorta e con tensioni finali di 11,10/11,12 v. Seguendo il tuo consiglio ho dato un'occhiata veloce per trovare batterie più performanti ma ho trovato solo fino a 20C, provabile che poi quelle da 40 o 50C non entrino nel 350pro per l'eccessivo ingombro? I bello è che non le ho neppure trovate.
                  Il saggio sa di essere stupido, è lo stupido invece che crede di essere saggio. (William Shakespeare)

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da BOGIMIK64 Visualizza il messaggio
                    Centrato il problema.. propri stamani ho fatto altre verifiche e tutto lascia presupporre che sono proprio l'eccessive accelerazioni a causare cadute di tensione, tant'è che con la prima batteria volando velocemente e con continui cambi di direzione accelerando e rallentando quasi senza dargli respiro è andato in failsafe dopo 16' e 23" (tensione finale batteria 11,30 v) mentre la seconda e la tersa, sfruttate in maniera più oculata, anno fatto segnare una durata di volo nella media senza inconvenienti di sorta e con tensioni finali di 11,10/11,12 v. Seguendo il tuo consiglio ho dato un'occhiata veloce per trovare batterie più performanti ma ho trovato solo fino a 20C, provabile che poi quelle da 40 o 50C non entrino nel 350pro per l'eccessivo ingombro? I bello è che non le ho neppure trovate.
                    Da 5A non ne ho viste neppure io x le dimensioni del 350...
                    Se ti accontenti di una 2,2a:
                    Turnigy Heavy Duty 2200mAh 3S 60C Lipo Pack

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Riccardok Visualizza il messaggio
                      Da 5A non ne ho viste neppure io x le dimensioni del 350...
                      Se ti accontenti di una 2,2a:
                      Turnigy Heavy Duty 2200mAh 3S 60C Lipo Pack
                      Visto il relativo costo sarebbe quasi da fare un tentativo, ma mi preoccupa il basso amperaggio, non vorrei che l'elettronica ne risentisse dando luogo a malfunzionamenti da parte del GPS della bussola o dei giroscopi(teoria personale.. è ovvio). Nel fra tempo avrei trovato questo oggettino 9imod Upgrade Accessary-Z-02 11.1V 6600mAh Li-po Battery for Walkera QR X350 PRO R/C Quadcopter - Free Shipping - DealExtreme le sue misure combaciano perfettamente all'originale, ma qui si potrebbe presentare il problema opposto (?), peccato che nella scheda tecnica non siano riportati i C, comunque sia, le mie batterie cominciano a essere stressate e non so quanto potranno andare avanti, le cose sono due, provo una delle soluzioni sopraccitate o cambio stile di pilotaggio (visto che non è un acro.) e acquisto nuovamente batterie originali. Ciao e BUON VOLOOO!!!
                      Il saggio sa di essere stupido, è lo stupido invece che crede di essere saggio. (William Shakespeare)

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da BOGIMIK64 Visualizza il messaggio
                        Visto il relativo costo sarebbe quasi da fare un tentativo, ma mi preoccupa il basso amperaggio, non vorrei che l'elettronica ne risentisse dando luogo a malfunzionamenti da parte del GPS della bussola o dei giroscopi(teoria personale.. è ovvio). Nel fra tempo avrei trovato questo oggettino 9imod Upgrade Accessary-Z-02 11.1V 6600mAh Li-po Battery for Walkera QR X350 PRO R/C Quadcopter - Free Shipping - DealExtreme le sue misure combaciano perfettamente all'originale, ma qui si potrebbe presentare il problema opposto (?), peccato che nella scheda tecnica non siano riportati i C, comunque sia, le mie batterie cominciano a essere stressate e non so quanto potranno andare avanti, le cose sono due, provo una delle soluzioni sopraccitate o cambio stile di pilotaggio (visto che non è un acro.) e acquisto nuovamente batterie originali. Ciao e BUON VOLOOO!!!
                        Io volo con le 2,2a x circa 8-10 minuti. Comunque se cerchi sul tubo so che c'è una modifica x disattivare il failsafe. Ho visto la 6a... mi sembra un pò cara...

                        Commenta


                        • configurare walkera qrx 350pro con devo f12e

                          Ciao ragazzi sono un nuovo utente volevo sapere come si configura il radiocomando f12e il mio qrx350 pro grazie

                          Commenta


                          • connettori alimentazione

                            Io ho avuto lo stesso probpema ma quando ho cambiato PA ricevente e la trasmittente la devo 12e non lo ho piu lo ho soltanto quando si cominciano a scaricare le batterie ma oggi mi sono accorto che si sta squagiando il connettore di alimentazione infatti lo già ordinato ma come e possibile hanno un amperaggio tale da ridurre iil connettore squagliarlo? Io volevo sapere se esiste una modifica per far funzionare la Gopro attivando la registrazione da radiocomandati prec devo f12e fatemi sapere e vorrei pure sapere come si fa per portare l'antenna del GPS fuori come da video presenti su YouTube ciao amtutti F L vidiografo

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da BOGIMIK64 Visualizza il messaggio
                              Salve ragazzi, dopo un periodo d'assenza su queste pagine, oggi mi ripropongo per mettervi al corrente di un problema che si è presentato in questi ultimi giorni al mio QRX 350 pro. Premetto che le mie 3 batterie mi anno permesso di superare i 250 voli e vista la padronanza del mezzo acquisita il mio modo di volare risulta essere spregiudicato, forti accellerazioni orizzontali e verticali, virate strette o strettissime e figure varie, diciamo un po " acro ". Il fatto è che superati i 14'- 16' ogni momento può essere buono per l'entrata del failsafe e questo sopraggiunge solamente quando sono in manuale (MIX 0) e effettuo manovre repentine, mentre se sono in posizione hovering (MIX 1) e procedo con tranquillità tutto fila liscio. Sopraggiunto il failsafe e fatto atterrare ho provato più volte a effettuare questa operazione: staccare spinotto batteria, spegnere e riaccendere la trasmittente, collegare batteria, binding, sblocco motori e via. Da questo punto riprendo il volo proseguendo sino all'esaurimento dell'energia residua, pressappoco ai soliti 20'- 22'. Mi sono fatto una idea e forse è quella giusta, ovvero l'eccessiva usura delle batterie che può provocare cali di tensione soprattutto quando viene richiesta loro un'eccessiva richiesta di potenza. Ho finito adesso di assemblare il 350 e all'infuori una vitina di un esc persa non ho trovato nulla che faccia sospettare a problemi di malfunzionamento. Aspetto le vostre opinioni e magari anche qualche consiglio salutandovi, Ciao e BUON VOLOOO!!!
                              ho pure io lo stesso problema. però io i 16minuti non li raggiungo proprio. volo sempre con gimbal e gopro accesi. al decimo minuto in modalità manuale, quindi con svolte e accelerate anche brusche, parte il failsafe e atterra in verticale da solo.

                              pensate il mio sia un problema? noto che la batteria è caldissima quando è atterrato. e noto anche con il tester buzzer che ogni cella è sulle 3.6volt in SALITA. cioè se aspetto 5 minuti, il voltaggio sale a 3.8/3.9volt.

                              credo che a 10min di volo, dopo una accelerata la tensione sia scesa sotto i 3.6volt e quindi sia partito il failsafe. altre spiegazioni non ne ho.

                              la batteria originale ha problemi a vostro parere? ( fino ad ora ho fatto una 30ina di voli e quindi 30cariche/scariche ), e l'autonomia è sempre stata la stessa.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da MikX88 Visualizza il messaggio
                                ho pure io lo stesso problema. però io i 16minuti non li raggiungo proprio. volo sempre con gimbal e gopro accesi. al decimo minuto in modalità manuale, quindi con svolte e accelerate anche brusche, parte il failsafe e atterra in verticale da solo.

                                pensate il mio sia un problema? noto che la batteria è caldissima quando è atterrato. e noto anche con il tester buzzer che ogni cella è sulle 3.6volt in SALITA. cioè se aspetto 5 minuti, il voltaggio sale a 3.8/3.9volt.

                                credo che a 10min di volo, dopo una accelerata la tensione sia scesa sotto i 3.6volt e quindi sia partito il failsafe. altre spiegazioni non ne ho.

                                la batteria originale ha problemi a vostro parere? ( fino ad ora ho fatto una 30ina di voli e quindi 30cariche/scariche ), e l'autonomia è sempre stata la stessa.
                                Non è un reale problema... il 350 NON è un drone acrobatico e non è fatto x accelerazioni brucianti... se vuoi usarlo così cambia batteria con una 40-50c, oppure disabilita il failsafe...

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X