annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Walkera QR X350 PRO

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Scambio di esperienze

    A tutti gli iscritti che abitano a Firenze o nei paraggi: io abito dalle parti dello stadio, c'è qualcuno che ha voglia di incontrarsi per scambio esperienze sul drone?
    A me interesserebbe anche avere un "corsosuperaccelleratoperdementi" su Mission Planner (questo sconosciuto!).
    A tal proposito ho installato MP, ho collegato il drone (senza aggiornamenti!) lo vede "mi diverto" a muoverlo con le mani (e MP segue i movimenti) ma poi......? pensavo fosse anche un qualcosa che poteva servire come simulatore di volo (forse lo è ma non sono stato capace di vedere come si fa)..... altrimenti a cosa può servire il cambio dei settaggi?
    Come già + volte detto ABBIATE PAZIENZA non sono uno "scienziato" come Voi.
    Spero che qualcuno di voi accolga la mia richiesta.
    Grazie e buoni voli

    Stefano

    Commenta


    • Originariamente inviato da Redwind Visualizza il messaggio
      Ciao, nei limiti della mia esperienza di dico:
      Il decollo l'ho effettuato sempre con Gps attivato (armo i motori senza Gps attivato - altrimenti non te li fa attivare - poi inserisco Gps - posizione 1 leva Aux - aumento gas sino al 50% ed il drone si alza)
      In questo modo il drone rimane in hovering senza toccare/muovere altro
      Gps sempre attivato in volo - prossimamente proverò' il volo manuale - e posso andare a sx/dx girare su sull'asse orizzontale avanti e indietro
      Se aumento il gas oltre il 50% ovviamente il drone sale (nella direzione che io comando miscelando gli altri stick)
      Quando riporto il gas al 50% la radio emette un bip (impostazione originale non ho cambiato settaggi) e ritorno in hovering e posso comandare il drone senza cambiare altitudine
      Nel momento in cui "lascio" gli stick (sempre con il gas al 50%) il drone si stabilizza a quell'altezza nell'ultima posizione
      Per atterrare faccio scendere il drone (Gps attivato) sino a circa 20/30 cm. Da terra, il drone sente il riflusso del'aria, si rialza appena ed in quel momento tolgo gas e contemporaneamente tolgo il Gps
      Ho il 350pro, radio f7
      Ho provato come sopra anche con timballo e gopro: tutto uguale
      Versione fw drone 1.2 (non so se aggiornerò' alla 1.5)
      Spero di essere stato chiaro. Casomai ci leggiamo

      Stefano
      A mio parere utilizzate troppo la funzione gps. Io volo al 90% in manuale, decollo, volo, atterraggio, e riesco a mantenerlo livellato. Servono ore di volo alle spalle ma mi pare un esagerazione partire con la funzione di hold position attiva, è sempre un mio modestissimo parere. Se si impara a manovrarlo in manuale è divertentissimo e vola parecchio veloce. Poi ovvio che se devo usare il drone per delle riprese "di fino" con una gimbal userò si il gps per mantenere la posizione.
      Per ellebi 331: se attivi la funzione GPS con il drone in mano e diminuisci il gas ad un certo punto è ovvio che spegne i motori, non sente variazioni di quota e quindi "sa" che è appoggiato su qualcosa di solido e non in aria e di conseguenza spegne i motori.
      Le prove fatte indoor con il gps o hold position lasciano un po' il tempo che trovano.

      Poi ricordo che dopo aver effettuato la calibrazione va scollegata e ricollegata la batteria. In questa fase il drone deve essere su un piano ben livellato altrimenti in fase di decollo tenderà a pendere da una parte o dall'altra.
      Ultima modifica di Hazon; 27 ottobre 14, 14:24.

      Commenta


      • Sono in accordo completamente con Te Hazon .
        Ho il 350 pro da un anno ...voli effettuati 165 circa....volato in GPS solo il 2%....qualche volta era troppo lontano e l'ho portato sulla verticale per poi scendere in manuale . Mai avuto problemi...una macchina super.

        Commenta


        • Originariamente inviato da Hazon Visualizza il messaggio
          se devo usare il drone per delle riprese "di fino" con una gimbal userò si il gps per mantenere la posizione.
          Per ellebi 331: se attivi la funzione GPS con il drone in mano e diminuisci il gas ad un certo punto è ovvio che spegne i motori, non sente variazioni di quota e quindi "sa" che è appoggiato su qualcosa di solido e non in aria e di conseguenza spegne i motori.
          Le prove fatte indoor con il gps o hold position lasciano un po' il tempo che trovano.
          Poi ricordo che dopo aver effettuato la calibrazione va scollegata e ricollegata la batteria. In questa fase il drone deve essere su un piano ben livellato altrimenti in fase di decollo tenderà a pendere da una parte o dall'altra.
          Grazie Hazon, in effetti io l'ho preso principalmente per le riprese e percio' è comodo e fondamentale l'assetto e i movimenti fluidi e lenti, non cerco la velocità ne' le acrobazie. Le prove che ho fatto con il drone "a mano" senza eliche era per vedere la reazione, certo anche io pensavo che non erano prove "scentifiche" in quanto non essendo in volo il drone non puo' risentire dell'altezza effettiva. Ma oggi ho fatto 2 test diversi sempre drone in mano: 1) armo motori, partenza in manuale da drone a terra, alzato a mano e attivato il gps (con spia satelliti lampeggiante) inclinando il drone in avanti ci circa 30 gradi velocemente alcune volte si spegne, mantenendo fermo la posizione e disattivando il gps hold si riaccende - 2) armo motori, attivazione gps hold, stick oltre 50% alzo drone e inclinando avanti e in tutte le altre direzioni non si spegne assolutamente. Confermo che dopo la calibrazione stacco e riattacco l'alimentazione.

          Commenta


          • Originariamente inviato da ellebi331 Visualizza il messaggio
            Ma oggi ho fatto 2 test diversi sempre drone in mano: 1) armo motori, partenza in manuale da drone a terra, alzato a mano e attivato il gps (con spia satelliti lampeggiante) inclinando il drone in avanti ci circa 30 gradi velocemente alcune volte si spegne, mantenendo fermo la posizione e disattivando il gps hold si riaccende - 2) armo motori, attivazione gps hold, stick oltre 50% alzo drone e inclinando avanti e in tutte le altre direzioni non si spegne assolutamente. Confermo che dopo la calibrazione stacco e riattacco l'alimentazione.
            Se in volo per qualche motivo, una raffica estrema di vento, dovesse far inclinare il drone di 30° in modo repentino ci sarebbero altre conseguenze, decelerazione, perdita di quota, spostamento laterale, ecc... sono condizioni che difficilmente riesci a ricreare manualmente. Difficile dire se lo spegnimento che ottieni sia dovuto ad un malfunzionamento o è causa di una serie di logiche interne della centralina.
            Ma in volo hai mai avuto problemi?

            Commenta


            • Originariamente inviato da Hazon Visualizza il messaggio
              Se in volo per qualche motivo, una raffica estrema di vento, dovesse far inclinare il drone di 30° in modo repentino ci sarebbero altre conseguenze, decelerazione, perdita di quota, spostamento laterale, ecc... sono condizioni che difficilmente riesci a ricreare manualmente. Difficile dire se lo spegnimento che ottieni sia dovuto ad un malfunzionamento o è causa di una serie di logiche interne della centralina.
              Ma in volo hai mai avuto problemi?
              Il problema è stato che di colpo si è inclinato a destra e mi è partito di tengente andando a finire su una pianta, il gps hold lo avevo attivato a 2/3 mt di altezza e non dalla partenza a terra, stavo provando la cam lo stavo alzando piano, la zona non ha disturbi visibili (linee elettriche, ripetitori), non c'era vento, è una zona non abitata le case piu' vicine sono a qualche centinaia di metri. Gli altri voli, in altre zone, erano stati regolari e senza problemi, le differenze sono state il gimbal e la cam Ilook, e l'unico settaggio che avevo modificato era il gear per far iniziare/finire la registrazione.
              Primo volo walkera qr x350 pro e ...problema - YouTube questo è il link del video, ho tagliato solo la parte finale....qualche minuto di volo e 15 di "recupero drone"

              Commenta


              • Originariamente inviato da ellebi331 Visualizza il messaggio
                Il problema è stato che di colpo si è inclinato a destra e mi è partito di tengente andando a finire su una pianta, il gps hold lo avevo attivato a 2/3 mt di altezza e non dalla partenza a terra, stavo provando la cam lo stavo alzando piano, la zona non ha disturbi visibili (linee elettriche, ripetitori), non c'era vento, è una zona non abitata le case piu' vicine sono a qualche centinaia di metri. Gli altri voli, in altre zone, erano stati regolari e senza problemi, le differenze sono state il gimbal e la cam Ilook, e l'unico settaggio che avevo modificato era il gear per far iniziare/finire la registrazione.
                Primo volo walkera qr x350 pro e ...problema - YouTube questo è il link del video, ho tagliato solo la parte finale....qualche minuto di volo e 15 di "recupero drone"
                Se i problemi sono nati da quando hai installato gimbal e Ilook devono essere quelli la causa del problema. La Ilook ha la trasmissione video su che frequenza? Prova a riportare il Gear che hai modificato ai valori originali. Fai una modifica alla volta, magari prima volando solo con gimbal ma senza camera, se ok allora monti Ilook. Fai un po' di prove, il tuo video è spaventoso. Deve essere qualcosa che interferisce con i comandi.

                Commenta


                • La Ilook ha la trasmissione video su 5.8 e non dovrebbe dar problemi, al momento ho tolto cam e gimbal, appena posso riprovo il drone come in origine e poi vedo cosa succede, ho seguito alla lettera il montaggio gimbal walkera e ilook anche lei walkera, vedrò cosa succede, grazie per le risposte

                  Commenta


                  • A

                    Salve .....appena comprato qrx350 pro.... Mi dite come lo posso far funzionare visto che ancore nn sono riuscito nemmeno a far girare le eliche..grazie se volete allego il mio cell...vi chiamerò io,ma aiutooooooo

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da dragondrone Visualizza il messaggio
                      Salve .....appena comprato qrx350 pro.... Mi dite come lo posso far funzionare visto che ancore nn sono riuscito nemmeno a far girare le eliche..grazie se volete allego il mio cell...vi chiamerò io,ma aiutooooooo
                      Anche io acquistato da poco, puoi cercare su youtube ci sono dei video di spiegazioni di come fare la calibrazione ecc ecc

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da dragondrone Visualizza il messaggio
                        Salve .....appena comprato qrx350 pro.... Mi dite come lo posso far funzionare visto che ancore nn sono riuscito nemmeno a far girare le eliche..grazie se volete allego il mio cell...vi chiamerò io,ma aiutooooooo
                        Ma il manuale? Potresti fare molte cose sbagliate. Prima di provare a farlo volare è doveroso se non obbligatorio leggerne le istruzioni.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Hazon Visualizza il messaggio
                          Ma il manuale? Potresti fare molte cose sbagliate. Prima di provare a farlo volare è doveroso se non obbligatorio leggerne le istruzioni.
                          Io direi obbligatorio leggere le istruzioni, senza di quelle non si riesce nemmeno a far la calibrazione/armare i motori ecc (ci sono diverse combinazioni/movimenti degli stick per farlo) e se non si legge il manuale non si riesce certo a far nulla, i video possono essere solo di aiuto al manuale che viene dato in allegato, in genere in inglese, ma nei dischi ci sono anche video della walkera.
                          ps. non sono un esperto ma ho cercato di documentarmi:manuale-video-e lettura di tute le pagine riguardanti il 350 pro qui sul sito e ho contattato/chiesto spiegazioni a utenti sicuramente piu' esperti di me

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da dragondrone Visualizza il messaggio
                            Salve .....appena comprato qrx350 pro.... Mi dite come lo posso far funzionare visto che ancore nn sono riuscito nemmeno a far girare le eliche..grazie se volete allego il mio cell...vi chiamerò io,ma aiutooooooo
                            CIAO ti riporto la mia esperienza personale.... a causa della lettura non completa di TUTTO il manuale ho rischiato di perderlo! perchè alcune funzioni di sicurezza non le avevo ancora studiate, e non sapendo come farlo tornare indietro mi son fatto prendere dal panico, senza sapere cosa fare.... le prime volte che lo fai alzare non sai ancora bene come risponderà ai comandi, e quindi se non vuoi buttare tutto nel cestino ti consiglio di fare molta attenzione. quindi ti consiglio prima di provare ad alzarlo di LEGGERE TUTTO il manuale!
                            ti consiglio anche di assicurarti, non si sa mai, costa 35 euro all'anno se vuoi lo puoi fare da qui

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da dragondrone Visualizza il messaggio
                              Salve .....appena comprato qrx350 pro.... Mi dite come lo posso far funzionare visto che ancore nn sono riuscito nemmeno a far girare le eliche..grazie se volete allego il mio cell...vi chiamerò io,ma aiutooooooo
                              Ciao,
                              ma .... la batteria l'hai collegata?
                              A parte gli scherzi un video che ho visto tra i primi mi è stato moooolto utile il link: "Walkera QR x350pro buld video" (no so come si fa ad inserire l'indirizzo però se lo cerchi così su Google lo trovi sicuramente). Inoltre (sempre visto da un video su youtube) la prima volta ho legato il drone ad una tavola (pesante no un tavolino da pic-nic) lasciando un po' di corda in modo che il drone potesse alzarsi 10/15 cm.
                              Inoltre ti consiglio (giusto per esperienza personale)di andare insieme ad un amico la prima volta che dovrebbe tenere il drone per i carrelli sopra la testa in modo da testare la correttezza dei comandi (con un po' di attenzione non è pericoloso come sembra).
                              Invece chiedo a tutti: oggi sono andato a fare qualche volo (abbastanza vento, giornata serena) il drone con le eliche originali risente del vento, con eliche ACP andava molto meglio. Per diverse volte ho attivato l'IOC in quanto mi capitava di volare contro sole. Nell'ultimo volo, l'IOC non ha funzionato. E' mai capitato a qualcuno? Avete suggerimenti di controlli che possa fare?
                              Grazie e buoni voli

                              Stefano

                              Commenta


                              • Saldature che fanno pena!

                                Ragazzi sono estremamente inc*****o!
                                Non è possibile che le saldature del QRX 350 pro facciano così pena! Stasera ho perso un sacco di tempo a sistemare il tutto e pensare che volevo solo aggiornare il firmware!!

                                Son partito appunto aggiornando il firmware alla versione 1.5. Aggiorno il tutto, accendo la TX, collego la batteria e come mi aspettavo da varie letture sul forum il binding è più lungo rispetto a prima, in più quando si armano i motori il led di sinistra lampeggia per alcuni secondi. Do gas e.... CAVOLO! il motore anteriore SX va a scatti e gira pianissimo e a volte si ferma completamente.
                                La prima cosa che mi viene da pensare è che è colpa del firmware... visto che il giorno prima avevo volato senza problemi!
                                Riporto il firmware alla versione 1.2 ma... niente ancora problemi con il motore. A questo punto escludo che sia colpa del firmware e apro il QC.
                                Con il QC aperto aziono i motori, l'anteriore sinistro ha ancora problemi, tocco i cavi e magia! riparte a pieni giri. Muovo i cavi del motore e si ferma/riparte, va a colpi. Penso sia il cavo danneggiato in qualche punto, le saldature mi sembravano ok fino a quando ho provato a tirare leggermente il cavo e.... :



                                Cavolo! mi è rimasto in mano!!! rimaneva li al suo posto perché ricoperto da un po' di colla!
                                Ma dico io... se mi fosse capitato in volo?! ma come è possibile avere delle saldature così orrende?! non costa poi cosi poco il QRX 350 pro... mi aspetto una qualità decisamente superiore!
                                Ho controllato anche gli altri cavi e per sicurezza ne ho risaldato un altro.
                                Ora ho riassemblato tutto, domani non mi resta che provare il nuovo firmware...
                                Se volete far tesoro di quello che è successo a me... verificate le saldature... a vista sembrano ben "saldate" ma basta tirare un poco per vedere quelle che cedono.
                                Rimango senza parole...

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X