annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

330X Quad-Flyer

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Avevo impostato lo switch Cruise / Hover su Hover con relativa luce verde. (il Cruise mostra luce rossa)
    Ora quando lo riporto su CRU (Cruise) la luce rimane sempre verde.
    E' necessario qualche altro intervento secondo voi?

    Grazie

    Commenta


    • Ma Crash, come mai ti sei convertito al Gaui????
      L'altro lo hai venduto o lo vendi?
      Teoricamente spostando il tastino su cruise la luce diventa rossa non dovresti fare altri interventi....sulla curva del gain purtroppo ci sono varie e molteplici teorie e valori.
      Domingo e Michelepraga se leggono possono dirti come settarlo...specifica anche con che radio voli, perche nel manuale sono indicate delle variabile da settare in base alla radio usata,tu sei stato in grado di alzarlo e di volare per qualche minuto al primo colpo a me neppure si spostava dal suolo e si ribaltava...grazie alla GU344 che ho sostituito....

      Commenta


      • Ciao Giova63,
        non sei l'unico che rischia di perdere il controllo con il gaui Non pensare di paragonare l'altro quad che hai preso con questo , Quell'altro e' una cosa seria , ritengo sia dotato anche di accelerometro , il gaui no ... ha solo i giroscopi .. e quindi anche l'hovering e' fatto su integrazione , ma dai test che ho fatto io e' meglio lasciar perdere ...
        Saluti
        Roberto
        Redfox74
        Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
        http://www.virtualrobotix.com
        Canale di supporto FB
        https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

        Commenta


        • Neofita Gaui 330 che dite lo compro?

          Ciao a tutti.
          Vorre cominciare a cimentarmi con questo multirotore, sono neofita come Crash (a proposito il Lotus t580 non ti soddisfa?) mi indicate un negozio online dove prenderlo ad un buon prezzo con ricambi ecc.?
          Vorrei montarci sotto una GoPro HD
          Max

          Commenta


          • Grazie per l'aiuto.
            Di fatto l'ho scoperto solo spostando lo switch D sul mio Aurora 9.
            Quindi al decollo si può usare l'hover, poi una volta in volo, si sposta lo switch, ed ecco la versione CRUISE.
            Ottimo.

            No, non mi sono convertito, ma siccome voglio occuparmi di fotografie dall'alto ho preso anche il gaui che è dotato di un ottima protezione, magari per le riprese in interni vasti (capannoni, chiese, etc.)
            Il lotus è anche lui ottimo, ma il prezzo migliore l'ho trovato su Quadcopters.co.uk | Gaui 330X-S | Gaui 330XS | XAircraft X450 | XAircraft X650 | Quadcopter Review | Buy Cheap Quadcopters |Quad Rotor Helicopter, non certo a Roma, dove ho preso la fregatura!!
            hobbyhobby.it lo chiama videocopter 4 e dichiara di averlo sviluppato in proprio...e lo vende ad un prezzo...che potrete vedere sul loro sito.
            Gli inglesi lo consegnano a 390 € compresa la spediz.

            Commenta


            • Originariamente inviato da megawattvideo Visualizza il messaggio
              Ciao a tutti.
              Vorre cominciare a cimentarmi con questo multirotore, sono neofita come Crash (a proposito il Lotus t580 non ti soddisfa?) mi indicate un negozio online dove prenderlo ad un buon prezzo con ricambi ecc.?
              Vorrei montarci sotto una GoPro HD
              Max
              Ciao Max,
              secondo me un ottimo negozio online è Novit vendita online modellismo, aeromodellismo, elimodellismo, automodellismo, dinamico, radiocomandato, elettrico, a scoppio, a turbina | Jonathan.it, ma forse lo conscevi già.
              Il gaui l'ho preso da loro anche se nel loro negozio "fisico" qui a Roma

              Commenta


              • @ crash60
                ti consiglio di tenere il Gaui sempre in cruise. Una volta settato e' un ottima base di partenza. Io ho impostato il guadagno al 35% della corsa sulla Graupner MC22s
                Se vuoi farti un idea di cosa puo' fare un Gaui ben settato:
                Gaui - Spring In Zurich on Vimeo
                Ho parlato di persona con il pilota e mi ha confermato che la postproduzione e' stata davvero minima, niente trucchi, insomma

                Commenta


                • Originariamente inviato da airdemon Visualizza il messaggio
                  @ crash60
                  ti consiglio di tenere il Gaui sempre in cruise. Una volta settato e' un ottima base di partenza. Io ho impostato il guadagno al 35% della corsa sulla Graupner MC22s
                  Se vuoi farti un idea di cosa puo' fare un Gaui ben settato:
                  Gaui - Spring In Zurich on Vimeo
                  Ho parlato di persona con il pilota e mi ha confermato che la postproduzione e' stata davvero minima, niente trucchi, insomma
                  Non vorrei riaprire il dibattito sulla luce rossa o verde sulla centralina, ma una delle due modalita e' palesemente piu stabile dell altra fatta per manovre acrobatiche!
                  Confermo gain a circa 35% io nello specifico uso il 32

                  Un saluto

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio
                    Ciao Giova63,
                    non sei l'unico che rischia di perdere il controllo con il gaui Non pensare di paragonare l'altro quad che hai preso con questo , Quell'altro e' una cosa seria , ritengo sia dotato anche di accelerometro , il gaui no ... ha solo i giroscopi .. e quindi anche l'hovering e' fatto su integrazione , ma dai test che ho fatto io e' meglio lasciar perdere ...
                    Saluti
                    Roberto
                    Confermo che un gaui ben settato e' stabilissimo!

                    Allego video del mio gaui indoor con molte turbolenze provenienti dal terreno...

                    YouTube - GU 344 stabilità.wmv

                    Il mio ha un buon settaggio ma assolutamente migliorabile ed il video non rende troppo, ma diverse volte l ho tenuto fermo davnti a me per quanto volessi, solo qualche aggiustamento al gas, confesso che non ho mai provato altre piattaforme

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da crash60 Visualizza il messaggio
                      Grazie per l'aiuto.
                      Di fatto l'ho scoperto solo spostando lo switch D sul mio Aurora 9.
                      Quindi al decollo si può usare l'hover, poi una volta in volo, si sposta lo switch, ed ecco la versione CRUISE.
                      Ottimo.

                      No, non mi sono convertito, ma siccome voglio occuparmi di fotografie dall'alto ho preso anche il gaui che è dotato di un ottima protezione, magari per le riprese in interni vasti (capannoni, chiese, etc.)
                      Il lotus è anche lui ottimo, ma il prezzo migliore l'ho trovato su Quadcopters.co.uk | Gaui 330X-S | Gaui 330XS | XAircraft X450 | XAircraft X650 | Quadcopter Review | Buy Cheap Quadcopters |Quad Rotor Helicopter, non certo a Roma, dove ho preso la fregatura!!
                      hobbyhobby.it lo chiama videocopter 4 e dichiara di averlo sviluppato in proprio...e lo vende ad un prezzo...che potrete vedere sul loro sito.
                      Gli inglesi lo consegnano a 390 € compresa la spediz.
                      Dopo aver acceso il gaui ha aspettato 20 sec per far settare la centralina, vero?!
                      E quando lo fai il gaui deve essere sul piano assoluto!

                      Commenta


                      • Ho contattato anche io il pilota e non mi ha mai risposto.
                        Avra fatto anche poca post produzione ma se leggi del Gaui ha mantenuto ben poco....

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da domingo696 Visualizza il messaggio
                          Confermo che un gaui ben settato e' stabilissimo!

                          Allego video del mio gaui indoor con molte turbolenze provenienti dal terreno...

                          YouTube - GU 344 stabilità.wmv

                          Il mio ha un buon settaggio ma assolutamente migliorabile ed il video non rende troppo, ma diverse volte l ho tenuto fermo davnti a me per quanto volessi, solo qualche aggiustamento al gas, confesso che non ho mai provato altre piattaforme
                          Ciao Domingo ,
                          purtroppo io non ho mai avuto modo di vederne uno stabilissimo funzionante , intendiamoci sul termine , per me stabilissimo e' ... decolli , vola , molli lo stick e lui sta' li come succede con Multiwii Mikrokopter e MP32, quando usi la modalita' stabile che usa l'accelerometro ;)
                          Mi spieghi come fai a renderlo stabile ? Dalle istruzioni non si capisce ... il modalita' hover o acro li ho provati ma riesco in quello che ho qua a farlo volare solo in modalita' acro . Quando dici gain a 32 cosa vuol dire ? ti riferisci alla rotellina da girare per settare il gain del PID o quello della radio che radio usi ?
                          Saluti
                          Roberto
                          Redfox74
                          Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
                          http://www.virtualrobotix.com
                          Canale di supporto FB
                          https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

                          Commenta


                          • @redfox
                            Io credo che per stabile si intenda un modello che non abbia bisogno di molte correzioni per mantenerlo fermo.
                            Ho sia L'MK che il gaui e quest'ultimo con interasse maggiorato (50cm) che lo ha reso molto meno reattivo e quindi più stabile.
                            Con il gaui riesco a mantenerlo stabile ma ovviamente correggo coi pollici


                            Baciami la badante.....

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da tuttonegativo Visualizza il messaggio
                              @redfox
                              Io credo che per stabile si intenda un modello che non abbia bisogno di molte correzioni per mantenerlo fermo.
                              Ho sia L'MK che il gaui e quest'ultimo con interasse maggiorato (50cm) che lo ha reso molto meno reattivo e quindi più stabile.
                              Con il gaui riesco a mantenerlo stabile ma ovviamente correggo coi pollici
                              Ciao , confermo pure io che il gaui riesce a stare fermo ma ad esempio il mio , tutto di serie,che non ho settato benissimo, soffriva il vento ma si comportava meglio con unmaggior peso del frame anche se la stabilità cambiava dal giorno alla notte se cera vento e quando perdeva leggermente portanza per mia distrazione era difficile riprenderlo; ripeto sicuramente accadeva per il settaggio non ottimale, però riuscivo a tenerlo fermo e al chiuso a lasciare anche gli stick per qualche secondo.
                              Ciao
                              Matteo

                              Commenta


                              • Aggiungo anche che ho notato enormi differenze a seconda dell'isolamento della centralina per quanto riguarda le vibrazioni, sono passato da situazioni in cui manco decollava a situazioni in cui stava bello fermo in hovering ( nulla cmq a che vedere con il volo di altri multirotori più evoluti tipo MK).!!!!!
                                Ciao
                                Matteo

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X