annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Naza V2 + GPS

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Naza M-V2 non riconosciuta da Windows 10

    Ciao a tutti,
    Ho installato da 0 Windows 10 sul mio pc desktop, e di conseguenza sw e driver della dji per il collegamento alla Naza V2 del mio esacottero.
    Purtroppo quando avvio Assistant v2.4 la comunicazione con la naza è inesistente.
    Secondo me è questione di driver, ma sul sito dji non trovo nulla di nuovo tranne la versione 2.02 che ho già installato.
    Se avvio Windows 7 (in una macchina virtuale) con stessi driver e software, tutto funziona regolarmente.

    Qualche idea?
    Grazie.
    Hexa DJI F550 autocostruito - Naza MV2 + GPS - Motori DJI E300 - Taranis x9d Plus + X8R + sensore LiPo Volt + Cam SJ5000+

    Commenta


    • Originariamente inviato da gassino Visualizza il messaggio
      Nessuno con qualche idea??


      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
      Cerca di ricordarti quale lato cede , e poi prova a spostare motori ed esc ...ci vorra tempo , ma probabilmente hai un esc o motore che ha subito danni. solo che a vuoto non te ne accorgi
      Verifica anche che riavvitando i motori tu non sia andato troppo vicino con le viti ai fili del motore.
      File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
      Manuali Ita DJI
      https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

      Commenta


      • Originariamente inviato da nichel Visualizza il messaggio
        Ciao a tutti,
        Ho installato da 0 Windows 10 sul mio pc desktop, e di conseguenza sw e driver della dji per il collegamento alla Naza V2 del mio esacottero.
        Purtroppo quando avvio Assistant v2.4 la comunicazione con la naza è inesistente.
        Secondo me è questione di driver, ma sul sito dji non trovo nulla di nuovo tranne la versione 2.02 che ho già installato.
        Se avvio Windows 7 (in una macchina virtuale) con stessi driver e software, tutto funziona regolarmente.

        Qualche idea?
        Grazie.
        Leggi a partire da questo post sulla discussione Naza V2
        http://www.baronerosso.it/forum/4812407-post6281.html
        File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
        Manuali Ita DJI
        https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

        Commenta


        • il problema è che Windows 10 non installa i driver DJI per l'USB, in quanto blocca completamente l'installazione di driver senza firma e per farglieli accettare bisogna riavvire in modalità apposita...ci sono stato una serata e ho trovato un solo risultato che ha funzionato perfettamente segui questi passi:

          - premi WIN + R e ti appare la finestra "Esegui"
          - digita esattamente "shutdown.exe /r /o /f /t 00" e conferma con OK
          - il PC si riavvierà presentando una schermata blu denominata "Scegli un opzione"
          - Clicca in sequenza su "Risoluzione dei problemi" --> "Opzioni avanzate" --> "Impostazioni di riavvio" e infine su "Riavvia"
          - il PC si riavvierà di nuovo entrando nella schermata delle opzioni avanzate di avvio presentando una lista di opzioni numerate
          - controlla che il numero 7 corrisponda alla dicitura "Disattiva imposizione firma driver" e premilo...a questo punto si riavvierà Windows 10 apparentemente senza alcuna modifica, in realtà in questo modo sarai abilitato ad installare i driver senza firma!

          a questo punto puoi o eseguire di nuovo il file "DJI_WIN_Driver_Installer" oppure entrare nella "Gestione dispositivi" di Windows e aggiornare il driver relativo alla USB DJI, come vuoi

          fatto questo l'assistant sarà in grado di comunicare con la Naza
          - Boomerang Batteries http://www.boomerang-batteries.ch/

          Commenta


          • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
            Cerca di ricordarti quale lato cede , e poi prova a spostare motori ed esc ...ci vorra tempo , ma probabilmente hai un esc o motore che ha subito danni. solo che a vuoto non te ne accorgi

            Verifica anche che riavvitando i motori tu non sia andato troppo vicino con le viti ai fili del motore.

            Grazie Blade, mi sembra sensato, farò tutte le prove del caso.
            Ero convinto che fosse più un problema della naza anche se in realtà non ha neppure un graffio, ma è più sensato quelli che dici tu.
            Grazie ancora, ti farò sapere. 😀


            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
            Tarot Ironman 650 - Sunnysky 3508 380kv - eliche 1555 - ESC Xrotor 40A - Naza V2 con GPS - Lipo 5s 5.800mha - Txv TS832 - Rx Frsky X8R - Radio Taranis - Rxv SkyZone RC800 - Gimbal Feiyu mini 3D - GoPro 4

            Commenta


            • chiarimento supporto naza v2

              salve,esistono alternative al software pc ground stations ? grazie
              nel caso supportano entrambe le centraline naza e naza lite?

              Commenta


              • Ho fatto una prima verifica, o meglio, sono stato con gli occhi puntati sui motori...
                Allora prima di tutto le oscillazioni si verificano soprattutto sullo yaw
                con inizio rotazione da fermo = medie oscillazioni
                con inversione di rotazione improvvisa = enormi oscillazioni, al limite della caduta
                in volo stazionario trasla un po' ma fondamentalmente non oscilla
                in volo rettilineo sembra piuttosto stabile o almeno non desta particolari preoccupazioni su entrambi gli assi

                i risultati:
                rotazione oraria con inversione = M1 è quello che cede
                rotazione antioraria con inversione = M1 sembra che regga(o almeno così pare) e M4 sembra cedere ma meno di quanto non lo faccia M1 nella rotazione oraria
                Direi che con buone probabilità ho un problema su M1...ma non posso escludere che anche M4 non lo abbia...

                prossimo test: spostamento dei motori
                Tarot Ironman 650 - Sunnysky 3508 380kv - eliche 1555 - ESC Xrotor 40A - Naza V2 con GPS - Lipo 5s 5.800mha - Txv TS832 - Rx Frsky X8R - Radio Taranis - Rxv SkyZone RC800 - Gimbal Feiyu mini 3D - GoPro 4

                Commenta


                • Test fatto

                  Invertito i motori M1 con M2

                  Risultato = direi nessun cambiamento, + o - il comportamento è medesimo

                  penso che siano gli esc e già mi prudono le mani per sostituirli tutti e 4
                  Tarot Ironman 650 - Sunnysky 3508 380kv - eliche 1555 - ESC Xrotor 40A - Naza V2 con GPS - Lipo 5s 5.800mha - Txv TS832 - Rx Frsky X8R - Radio Taranis - Rxv SkyZone RC800 - Gimbal Feiyu mini 3D - GoPro 4

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da gassino Visualizza il messaggio
                    Test fatto

                    Invertito i motori M1 con M2

                    Risultato = direi nessun cambiamento, + o - il comportamento è medesimo

                    penso che siano gli esc e già mi prudono le mani per sostituirli tutti e 4
                    Se vuoi prima di mettere mano agli esc potresti ancora fare un tentativo alzando il gain dell'altitude. 10 punti in piu
                    File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                    Manuali Ita DJI
                    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Cercatore1968 Visualizza il messaggio
                      salve,esistono alternative al software pc ground stations ? grazie
                      nel caso supportano entrambe le centraline naza e naza lite?
                      No nessuna alternativa
                      File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                      Manuali Ita DJI
                      https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                      Commenta


                      • Ragazzi, ce l'ho fatta.
                        E' stata più dura del previsto perché nonostante i passi che mi avevate indicato, Windows non ne voleva sapere di riconoscere correttamente il dispositivo, ma lo vedeva sempre come "Dispositivo USB Seriale". Ho provato a forzare il driver manualmente come sul post indicato da Blade-slap, ma niente da fare perché nel frattempo si è riattivato il controllo della firma.
                        Quindi, ripetendo le operazioni di rimozione del controllo (con i riavvii del caso) e forzando il driver manualmente tutto è andato a posto.

                        Come sicuramente hanno detto tanti al mondo: ma perché DJI nno ha ancora buttato fuori un driver serio per Win10?

                        Grazie 1000 a tutti e due, non ce l'avrei fatta senza
                        Hexa DJI F550 autocostruito - Naza MV2 + GPS - Motori DJI E300 - Taranis x9d Plus + X8R + sensore LiPo Volt + Cam SJ5000+

                        Commenta


                        • Salve, spero potrete aiutarmi, da tempo non aggiornavo il mio phantom 1 e ieri sera mi è venuta la felice idea di scaricare l'Assistant sul mio nuovo pc che è dotato di Windows 10, risultato: non solo non vedeva affatto il phantom ma mi dono ritrovato anche il radiocomando che non di accende più, vi sono grato in anticipo dei consigli che potete darmi.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da adventuria Visualizza il messaggio
                            Salve, spero potrete aiutarmi, da tempo non aggiornavo il mio phantom 1 e ieri sera mi è venuta la felice idea di scaricare l'Assistant sul mio nuovo pc che è dotato di Windows 10, risultato: non solo non vedeva affatto il phantom ma mi dono ritrovato anche il radiocomando che non di accende più, vi sono grato in anticipo dei consigli che potete darmi.
                            è scritto tutto sopra...devi togliere il controllo della firma di Win 10 e reinstallare i driver USB DJI
                            - Boomerang Batteries http://www.boomerang-batteries.ch/

                            Commenta


                            • ragazzi a breve penso acquisterò questa radio più ricevitore FrSky 2.4GHz ACCST TARANIS X9D PLUS and X8R Combo Digital Telemetry Radio System (Mode 2)
                              la domanda che volevo fare è la seguente: quali dati della telemetria posso ricavare da questa rx? a me interesserebbe poter ricevere i dati sulla velocità e sulla distanza/altezza, dovrei aggiungere un modulo che raccolga questi dati? grazie!

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                                Se vuoi prima di mettere mano agli esc potresti ancora fare un tentativo alzando il gain dell'altitude. 10 punti in piu

                                Non avevo ancora fatto dei test dedicati a risolver il problema, ma nel tentativo sporadico di farlo avevo provato a cambiare i gain un po ovunque e anche in modo molto significativo, ma mi ero accorto che ogni volta il comportamento in volo non sembrava cambiare, come se la naza non fosse influenzata da questi parametri....
                                È questo il motivo che mi spingeva a pensare che il problema fosse lei...



                                Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                                Tarot Ironman 650 - Sunnysky 3508 380kv - eliche 1555 - ESC Xrotor 40A - Naza V2 con GPS - Lipo 5s 5.800mha - Txv TS832 - Rx Frsky X8R - Radio Taranis - Rxv SkyZone RC800 - Gimbal Feiyu mini 3D - GoPro 4

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X