annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Naza V2 + GPS

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da zippomaker Visualizza il messaggio
    Ciao ragazzi, non mi ricordo come si fa semplicemente....

    Il Course Lock viene stabilito all'inizio, al momento dell'accensione, quindi qui viene deciso quale sarà la prua del mezzo...
    ma se volessi re-impostarlo in volo, cioè ristabilire una nuova prua , come si fa?, ho qualche ritorno dall'OSD dell'avvenuta memorizzazione della nuova prua?

    grazie
    Non mi ricordo piu , non uso frequentemente il course lock.
    Ma faccio un esempio:
    a) hai attivato le funzioni ioc da assistant
    b) decolli dopo aver fatto tutti gli alberi di natale e le flashate verdi due volte una perche le funzioni ioc sono abilitate , la seconda perche hai fatto la home
    c) voli normalmente in atti o gps poco importa ed hai l'interruttore con cui selezioni course lock o home lock su off = tutto normale
    d) se inserisci course lock con l'interruttore lui se ricordo bene prende come direzione quella cioe fregandosene di come è il muso, se dai a destra andra alla tua destra se dai a sinistra andra alla tua sinistra
    File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
    Manuali Ita DJI
    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

    Commenta


    • Originariamente inviato da gassino Visualizza il messaggio
      ma a questo punto si può escludere una qualche anomalia o non funzionamento di esc e motori???

      gli attitude li abbasserò poi provo
      L'anomalia non la puoi escludere completamente , con i gain correggi , ma sicuramente nell'urto e nel riassemblaggio è successo qualcosa.
      Puoi anche cercare di verificare se ora il tuo frame ha perso rigidità.
      o planarità dei motori.
      Scusa ma dovresti fare una serie di controlli sul frame :
      a) i motori hanno tutti lo stesso asse parallelo tra loro? cioe sono in bolla con il piano del naza?
      b) se capovolgi il frame e fai in modo che gli alberi dei motori appoggino su un piano i 4 motori toccano tutti assieme il piano?
      c) se torci i bracci con un carico uguale si deformano allo stesso modo? o uno si deforma di piu?
      d) nel rimontarlo hai spostato la batteria o altro spostando cosi il baricentro ....se cosi le quote di posizionamento del gps sono aggiornate o hai lasciato le vecchie?
      e) hai rifatto calibrazione imu basic e avanzata ? qui mi sembra che avevi gia fatto vero?
      File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
      Manuali Ita DJI
      https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

      Commenta


      • Problemi nuovo GPS Ublox NEO M8N

        Buongiorno....GPS M8N appena arrivato da Drotek Francia.
        Vorrei provare a sostituirlo a quello originale della Naza Lite

        Il GPS è questo:
        Module GPS Ublox NEO-M8 + magnetometre HMC5983

        Il connettore è a 6 PIN (5V-GND-SDA-SCL-RX-TX) osservando i collegamenti non riesco a capire come abinarli ai 4 pin (della porta della Naza Lite V2 (Upgradata) ?
        Da quello che sono riuscito a trovare in rete sembrerebbe che partendo dal primo in alto a destra guardando i 4 connettori orizzontali della NAZA frontalmente i connettori dovrebbero essere (V+ - High - Low - GND), ma High e Low a che corrispondono a RX e TX ?

        Qualcuno mi può aiutare ?

        Grazie

        Commenta


        • Originariamente inviato da sergio71 Visualizza il messaggio
          Buongiorno....GPS M8N appena arrivato da Drotek Francia.
          Vorrei provare a sostituirlo a quello originale della Naza Lite

          Il GPS è questo:
          Module GPS Ublox NEO-M8 + magnetometre HMC5983

          Il connettore è a 6 PIN (5V-GND-SDA-SCL-RX-TX) osservando i collegamenti non riesco a capire come abinarli ai 4 pin (della porta della Naza Lite V2 (Upgradata) ?
          Da quello che sono riuscito a trovare in rete sembrerebbe che partendo dal primo in alto a destra guardando i 4 connettori orizzontali della NAZA frontalmente i connettori dovrebbero essere (V+ - High - Low - GND), ma High e Low a che corrispondono a RX e TX ?

          Qualcuno mi può aiutare ?

          Grazie
          Se volevi un Naza compatibile non dovevi comprare quello che hai linkato , ho il tragico sentore che hai buttato via i tuoi soldi, a meno che tu non sia uno smanettone alla grande e un elettronico do it your self , io quelli non li ho mai visti collegati direttamente al naza , ci sono sul mercato dei Naza compatibili basati su Neo M8 ma hanno a bordo un, lasciamela chiamare cosi, interfaccia per Naza
          esempio
          G2 M8N HMC5983 GPS Compass Module For DJI NAZA-M V2 LITE Flight Control Sale - Banggood.com
          Ublox M8N GPS Compatible with DJI NAZA Lite V1 V2 Flight Controller Phantom 1 2 Vision+ Sale - Banggood.com
          GPS Compass Module for DJI NAZA-M V2 / LITE Flight Control System Sale - Banggood.com

          ne trovi altrettanti su goodluckbuy.com
          attenzione che alcuni di questi non hanno il magnetometro incluso occorre inviare email di conferma. Lo fanno apposta , non ti fidare al 100% solo perche costa poco
          File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
          Manuali Ita DJI
          https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

          Commenta


          • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
            Non mi ricordo piu , non uso frequentemente il course lock.
            Ma faccio un esempio:
            a) hai attivato le funzioni ioc da assistant
            b) decolli dopo aver fatto tutti gli alberi di natale e le flashate verdi due volte una perche le funzioni ioc sono abilitate , la seconda perche hai fatto la home
            c) voli normalmente in atti o gps poco importa ed hai l'interruttore con cui selezioni course lock o home lock su off = tutto normale
            d) se inserisci course lock con l'interruttore lui se ricordo bene prende come direzione quella cioe fregandosene di come è il muso, se dai a destra andra alla tua destra se dai a sinistra andra alla tua sinistra
            Ok ma come faccio a memorizzare un nuovo "davanti" del mezzo senza scollegare la batteria? cioè rifarlo in volo?
            Ho fatto uno schema per rendere meglio l'idea di quello che vorrei ottenere
            File allegati
            I Miei video su VIMEO
            www.zippomaker.com

            Commenta


            • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
              Se volevi un Naza compatibile non dovevi comprare quello che hai linkato , ho il tragico sentore che hai buttato via i tuoi soldi, a meno che tu non sia uno smanettone alla grande e un elettronico do it your self , io quelli non li ho mai visti collegati direttamente al naza , ci sono sul mercato dei Naza compatibili basati su Neo M8 ma hanno a bordo un, lasciamela chiamare cosi, interfaccia per Naza
              esempio
              G2 M8N HMC5983 GPS Compass Module For DJI NAZA-M V2 LITE Flight Control Sale - Banggood.com
              Ublox M8N GPS Compatible with DJI NAZA Lite V1 V2 Flight Controller Phantom 1 2 Vision+ Sale - Banggood.com
              GPS Compass Module for DJI NAZA-M V2 / LITE Flight Control System Sale - Banggood.com

              ne trovi altrettanti su goodluckbuy.com
              attenzione che alcuni di questi non hanno il magnetometro incluso occorre inviare email di conferma. Lo fanno apposta , non ti fidare al 100% solo perche costa poco
              Ok, grazie delle info, a questo punto vedo di smanettarci per bene... vi tengo aggiornati

              Commenta


              • Originariamente inviato da zippomaker Visualizza il messaggio
                Ok ma come faccio a memorizzare un nuovo "davanti" del mezzo senza scollegare la batteria? cioè rifarlo in volo?
                Ho fatto uno schema per rendere meglio l'idea di quello che vorrei ottenere
                Riccardo prova a vedere se con il manuale di istruzioni dell'A2 riesci a fare quello che vuoi
                leggi pagina 32 e 33
                https://dl.dropboxusercontent.com/u/..._v1.16_ita.pdf

                Ciao
                File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                Manuali Ita DJI
                https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                Commenta


                • Originariamente inviato da tatoviola Visualizza il messaggio
                  perfetto e se volessi addolcirlo quando do comando yaw dove posso agire?
                  up

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da tatoviola Visualizza il messaggio
                    up
                    Devi diminuire il gain dello yaw , pero cosi facendo avrai una minor stabilità in yaw.
                    Alcuni giocano anche dando un po di esponenziale al comando di coda o rudder o yaw appunto
                    File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                    Manuali Ita DJI
                    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                      Devi diminuire il gain dello yaw , pero cosi facendo avrai una minor stabilità in yaw.
                      Alcuni giocano anche dando un po di esponenziale al comando di coda o rudder o yaw appunto
                      Grazie blade quindi provo a diminuire i BASIC gain yaw e se non risolvono passo all'esposizione. Giusto?

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da tatoviola Visualizza il messaggio
                        Grazie blade quindi provo a diminuire i BASIC gain yaw e se non risolvono passo all'esposizione. Giusto?
                        Si cambia i gain basic di 5 punti in 5 punti , poi al limite provi dando comando esponenziale , su quest'ultimo e sui gain procedi delicatemente
                        File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                        Manuali Ita DJI
                        https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                          Si cambia i gain basic di 5 punti in 5 punti , poi al limite provi dando comando esponenziale , su quest'ultimo e sui gain procedi delicatemente
                          Grazie 1000 i tuoi consigli sono preziosi come sempre!

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
                            Riccardo prova a vedere se con il manuale di istruzioni dell'A2 riesci a fare quello che vuoi
                            leggi pagina 32 e 33
                            https://dl.dropboxusercontent.com/u/..._v1.16_ita.pdf

                            Ciao
                            Ottimo..
                            I Miei video su VIMEO
                            www.zippomaker.com

                            Commenta


                            • Radio spenta nonostante tutto....

                              Salve confido nella comprensione e nella disponibilità ad aiutarmi. Ha seguito del mio problema ovvero dopo aver provato ad aggiornare il Phantom 1 con computer con su Windows 10 mi sono ritrovato il radiocomando spento . Per non rischiare altri danni ho riattivato il mio vecchio po' dove c'era l'Assistant 2.20, driver Windows e configurazione di defoult, ho collegato il tutto ho caricato i software ma la radio continua a restare spenta ed ovviamente le schermate dell'assistant ferme a causa de radiocomando spento. Ora mi chiedevo se il mio problema può essere veramente dovuto al mio recedente errore o, forse più banalmente, dipende si dal radiocomando ma da qualche problema hardware ( le batterie sono ok)
                              File allegati

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da zippomaker Visualizza il messaggio
                                Ok ma come faccio a memorizzare un nuovo "davanti" del mezzo senza scollegare la batteria? cioè rifarlo in volo?
                                Ho fatto uno schema per rendere meglio l'idea di quello che vorrei ottenere
                                Guarda nelle istruzioni, c'è una sequenza da fare con la levetta atti-manual-gps con la quale puoi cambiare la home-Point e la prua.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X