annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MultiWii Quad! Alternativa ad Aeroquad/Baronpilot con sensori wii

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Xbee 2,4ghz

    Sera a tutti , piccolo problemuccio x il collegamento seriale , ho una multiwii con i 2560 quella rossa di hk venduta col gps , tutto a posto con il collegamento usb ed il convertitore usb-ttl a bordo scheda . Vorrei pero' creare un collegamento wifi e ho impostato gli xbee per fare cio' ma vorrei visto che non ci riesco sapere se x la visualizzazione sulla gui tramite porta seriale diversa devo impostare qualcosa di diverso ? io x non sbagliare ho lasciato tutto a 115200 b
    domanda n 2 bastano tx e rx oppure visto che ora (mi ero fermato alla v 1.7) e' possibile tenere la gui in esecuzione durante il volo e' necessario anche dtr/cts ?

    ps. i moduletti xbee sono come una seriale trasparente e con MK funzionano quindi le loro impostazioni di handshake sono corrette e sono impostati a 115200b mentre x mk devo usare 57....b
    Ultima modifica di nlenzini; 28 marzo 13, 21:51.

    Da qualche parte ho letto : I PAZZI VANNO SEMPRE ASSECONDATI ; io mi esercito tutti i giorni con mia moglie !

    Commenta


    • porca vacca sta proprio negi xbee......

      non serve il dtr e comunica su ogni seriale 0-1-2-3-4

      Da qualche parte ho letto : I PAZZI VANNO SEMPRE ASSECONDATI ; io mi esercito tutti i giorni con mia moglie !

      Commenta


      • ...

        Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
        Segui bene la guida. Non devi lanciare Multiwii ma devi lanciare Arduino e aprire il file .ino. In effetti si aprono tutti i file di Multiwii i cui nomi appaiono nei vari tab (guarda la figura). Devi cliccare sul tab config.h per aprirlo e configurarlo come da guida....

        Luciano
        Il non riuscire a fare TAB sù config.h era dovuto al fatto che aprendosi la finestra piccola
        non ho notato il menù a discesa dove potevo selezionarlo. Io provavo a cliccarci sopra sulla scritta "config .h" sul codice.... poi riprovo e se non và provo anche senza l'interposizione del FTDI.

        Grazie ciao.
        baracca1 - MCX2 - TREX 450 SE V2 - GAUI 425 FES - Logo550 VBar - DEVIL 380 - ESACOTTERO CRIUS AIO V2 - EACHINE E010 + H8 - SPEKTRUM DX8 - Ferrovia MARKLIN H0

        Commenta


        • @Baracca1
          Quando configuri il sw con Arduino non serve avere la scheda collegata ....quindi FTDI puoi anche non collegarlo....e non c'entra nulla con i tuoi problemi.
          Lo collegherai quando vorrai caricare il sw.

          @Nlenzini
          Io utilizzo 3DRradio e la collego sia su FTDI a 115k che sulla seriale2 a 57K senza cambiare nulla nel config.h.

          ...a proposito con xbee a che distanza riesci a ricevere la telemetria?

          Luciano
          TermicOne su youtube

          Commenta


          • Ftdi

            Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
            @Baracca1
            Quando configuri il sw con Arduino non serve avere la scheda collegata ....quindi FTDI puoi anche non collegarlo....e non c'entra nulla con i tuoi problemi.
            Lo collegherai quando vorrai caricare il sw.


            Luciano
            Ho usato la ftdi perchè non avevo una microusb, confermo che tramite ftdi NON funonzia.. difatti oggi ho comprato il microusb et voilà tutto ok.

            Grazie per l'aiuto , alla prossima..

            ciao
            baracca1 - MCX2 - TREX 450 SE V2 - GAUI 425 FES - Logo550 VBar - DEVIL 380 - ESACOTTERO CRIUS AIO V2 - EACHINE E010 + H8 - SPEKTRUM DX8 - Ferrovia MARKLIN H0

            Commenta


            • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio

              ...a proposito con xbee a che distanza riesci a ricevere la telemetria?

              Luciano
              Sarebbe megli non dirlo....... uso XbeePro 60mW , perdi prima la radio della telemetria....

              Da qualche parte ho letto : I PAZZI VANNO SEMPRE ASSECONDATI ; io mi esercito tutti i giorni con mia moglie !

              Commenta


              • Originariamente inviato da nlenzini Visualizza il messaggio
                Sarebbe megli non dirlo....... uso XbeePro 60mW , perdi prima la radio della telemetria....
                Urca..io con 3DRadio non faccio neppure 100 metri...
                TermicOne su youtube

                Commenta


                • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                  Urca..io con 3DRadio non faccio neppure 100 metri...
                  uso la radio su 40mhz video a 5,8 e i 2,4g deglixbee sparati a 60mw!!! se usi radio di importazione parallela (illegali in italia) spari a 100mW quindi saresti con gli xbee di poco inferiore alla portata radio....

                  Da qualche parte ho letto : I PAZZI VANNO SEMPRE ASSECONDATI ; io mi esercito tutti i giorni con mia moglie !

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da nlenzini Visualizza il messaggio
                    uso la radio su 40mhz video a 5,8 e i 2,4g deglixbee sparati a 60mw!!! se usi radio di importazione parallela (illegali in italia) spari a 100mW quindi saresti con gli xbee di poco inferiore alla portata radio....
                    Ah....capito...io uso 3DRadio a 433Mhz ma anche impostando 100mW non vado oltre 100 metri...

                    Luciano
                    TermicOne su youtube

                    Commenta


                    • mi sa' che mentre MK deve essere settato il bd a 57600b mw lo vuole a 115200 e a tale velocita' xbee perde le caratteristiche di full duplex ... qualcuno sa se si puo' cambiare il baudrate di comunicazione tra multiwii e gui ?

                      Da qualche parte ho letto : I PAZZI VANNO SEMPRE ASSECONDATI ; io mi esercito tutti i giorni con mia moglie !

                      Commenta


                      • BT problem..

                        Ragazzi..
                        un problema ed una domanda..

                        Problema col modulo Bluetooth ..non si accende.

                        Ho la crius V2 , ho tolto il ponticello giallo visto che la alimento con ext power, lo collego alla seriale 0/FTDI, ma il BT non funge.. col tester misurando sul connettore della seriale non ho rilevato corrente se misuro tra massa e vcc, trovo invece 5v tra la massa e il tx o rx è ..normale ? Debbo fare qualche abilitazione soft ? Qualcuno lo ha collegato senza problemi ?


                        Domanda : La calibrazione del giroscopio và fatta sempre ? Prima di ogni lipo ?

                        Grazie anticipate.

                        ciao
                        baracca1 - MCX2 - TREX 450 SE V2 - GAUI 425 FES - Logo550 VBar - DEVIL 380 - ESACOTTERO CRIUS AIO V2 - EACHINE E010 + H8 - SPEKTRUM DX8 - Ferrovia MARKLIN H0

                        Commenta


                        • Molto probabilmente trovi 5v su tx e rx perche' ci sono delle resistenze di pullup (e non e' detto che sia un difetto ) il fatto principe che mi viene a mente pero' e' che i moduli bt ( tipo quelli di hk ) arrivano settati a 9600b mentre a te ( e pure a me ) servono settati a 115200b . e' possibile settarli connettendo con un serial terminal tipo TERMITE la prima volta a 9600b sulla com corrispondente , poi spari il comando at ' AT+BAUD8 ' cosi' setti la velocita' a 115200b in un secondo tempo x riconnetterti , x cambiare nome al modulino o x verificare la versione software dovrai riconnetterti a 115200b come descritto qua' :
                          Configurare modulo Bluetooth per MultiWii

                          sto aspettando il moduletto da hobbyking e dovro' settarlo pure io...

                          Da qualche parte ho letto : I PAZZI VANNO SEMPRE ASSECONDATI ; io mi esercito tutti i giorni con mia moglie !

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                            Ah....capito...io uso 3DRadio a 433Mhz ma anche impostando 100mW non vado oltre 100 metri...

                            Luciano
                            X incrementare il range : scarica (se non lo hai gia' fatto) il configuratore originale 3dr radio , c'e' una voce tipo air speed che di default sta a 64 e sono 64k di velocita' di qualcosa che non ho ben capito (c'e' un wiki che lo spiega e dice che diminuendo tale velocita' si incrementa la portata....), decrementala a 32 o a 16 , con il configuratore originale se i due moduli sono accesi e si riconoscono linkati con un colpo solo li fai tutti e 2 visto che ti fa settare sia il collegato che il remoto , solo se vuoi aggiornare il firmware lo puoi fare solo col collegamento tramite usb x il modulo terrestre e tramite usb/ftdi x il modulo aereo . l'ho scoperto stasera perche stavo cercando di settare i moduletti arrivati 2 settimane fa da hk ( i 915Mhz......).
                            se lo setti con APM-APM2-PIRATE allora non so'....

                            sotto il link

                            vps.oborne.me/3drradioconfig.zip
                            Ultima modifica di nlenzini; 02 aprile 13, 00:32.

                            Da qualche parte ho letto : I PAZZI VANNO SEMPRE ASSECONDATI ; io mi esercito tutti i giorni con mia moglie !

                            Commenta


                            • copia ed incolla come se fosse un indirizzo web e ti fa scaricare lo zip

                              vps.oborne.me/3drradioconfig.zip

                              qua' il wiki della piattaforma concorrente apm2/2.5 (ma a noi interessa 3dr radio !!!) con le siegazioni relative all'air data rate....
                              3DRadio - ardupilot-mega - Official ArduPlane repository - Google Project Hosting

                              Divertitevi , Nicola.
                              Ultima modifica di nlenzini; 02 aprile 13, 00:40.

                              Da qualche parte ho letto : I PAZZI VANNO SEMPRE ASSECONDATI ; io mi esercito tutti i giorni con mia moglie !

                              Commenta


                              • Grazie Nicola! Purtroppo ho giá provato a modificare questi parametri (speed rate, duty cycle, channels, ecc) senza nessun miglioramento.....ho paura che sia proprio il mio kit o le antenne ciucche. Ho ordinato un altro air module per fare un pò di prove...vedremo...grazie ancora
                                TermicOne su youtube

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X