annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Walkera QR X350 PRO

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da giarinet Visualizza il messaggio
    fail safe
    Per me si può fare anzi mi sa che lo faccio. Giusto come prova. Lo tengo basso, lo sposto un po e poi o aspetto che lo scarico tutto o spengo la trasmittente che si fa prima. Serviranno però almeno 15 metri di cordino oppure gli abbasso la quota di rientro del fail safe tramite missione planner.
    Si può fa....
    Però se come hai detto un paio di volte ti ha funzionato e poi all'improvviso ti è partito..... Bisognerebbe tenerlo sempre al guinzaglio?
    Io mi sa che lo farò giusto come prova poi atterro come sempre entro i miei 15 minuti almeno fin quando non si riesca ad installare un osd che legga anche la tensione

    Commenta


    • Originariamente inviato da juriys83 Visualizza il messaggio
      -confermo che và accesa prima la radio e dopo il bip il drone; entro i 10 sec , ovvero dopo il secondo bip il mio ha già fatto binding, smette di lampeggiare .

      - ho letto che hai avuto problemi con la porta tilt, và fatta qualche impostazione alla radio?

      - credo che la funzione per avviare il video e/o scattare foto si può fare solo con devo10

      - con la funzione attivi la modalità gps, trn la modalità torna a casa
      ciao,
      - per la porta tilt va fatta l'impostazione sulla radio devo F7
      - la funzione per avviare il video/scattare foto, leggendo il manuale allegato, si puo' fare anche col devo F7 aggiungendo il famoso cavetto non in dotazione
      chiamato FP Converter
      - la funzione RTH (torna a casa) viene fatta col selettore MIX, che e' il primo interruttore in alto sulla destra.
      Correggetemi se sbaglio, visto che occorre sempre interpretare le poche informazioni che da' Walkera.
      E qui una domanda , ma la funzione - GPS assistito - e la funzione -IOC- sono la stessa cosa?
      e se non e' la stessa cosa , come si attiva il GPS assistito?
      grazie,

      Commenta


      • Originariamente inviato da mikycence Visualizza il messaggio
        ....
        - ultima cosa, ero davanti casa, ho provato ad allontanarmi dietro casa, ma pochi metri dopo aver svoltato l'angolo già perdevo il segnale video sul radiocomando...ma sarò stato ad una quindicina di metri dal drone !!! In teoria il segnale video dovrebbe tirare all'incirca un 300 metri...sbaglio? Qualcuno mi Sa dire qualcosa? Devo fare dei settaggi particolri o modificare i canali di trasmissione? Al momento sono impostato con il canale 8 della ilook...

        Ringrazio anticipatamente chi mi illuminerà
        Ciao Mikycence,

        per le altre cose ho visto che ci sono state gia' risposte su questa sezione.
        per la trasmissione video a 5,8GHz.Su questa frequenza radio il segnale e' molto direttivo, la distanza dichiarata e' a 'portata ottica', ovvero, se c'e' un ostacolo consistente, come costruzioni in calcestruzzo armato, portelloni di garage in metallo ecc. puo' variare di molto
        ciao

        Commenta


        • Originariamente inviato da giarinet Visualizza il messaggio
          ciao,
          - per la porta tilt va fatta l'impostazione sulla radio devo F7
          - la funzione per avviare il video/scattare foto, leggendo il manuale allegato, si puo' fare anche col devo F7 aggiungendo il famoso cavetto non in dotazione
          chiamato FP Converter
          - la funzione RTH (torna a casa) viene fatta col selettore MIX, che e' il primo interruttore in alto sulla destra.
          Correggetemi se sbaglio, visto che occorre sempre interpretare le poche informazioni che da' Walkera.
          E qui una domanda , ma la funzione - GPS assistito - e la funzione -IOC- sono la stessa cosa?
          e se non e' la stessa cosa , come si attiva il GPS assistito?
          grazie,
          La mia è la versione RTF e ho le impostazioni di fabbrica
          Da quello che ho capito o si USA il tilt o si USA per avviare\scattare foto aggiungendo il cavo. Entrambe non le fa con da devo f7 almeno.
          Il GPS assistito (hold) e alla posizione 1 del primo interruttore in alto a destra di cui parlavi
          Alla posizione 2 dello stesso c'è la funzione RTH
          Mentre l' IOC si attiva sulla posizione 2 dell'ultimo interruttore dietro a destra.
          Io a volte lo attivo ed è molto comodo, quando è troppo lontano e non capisco com'è girato.
          Non sono la stessa cosa dato che uno agisce solo diciamo per tenerlo in posizione e livellato mentre l'altro serve per comandante i movimenti "intuitivamente" indipendentemente di com'è girato.

          Commenta


          • Originariamente inviato da DanieleK Visualizza il messaggio
            vi chiedo consiglio , sono indeciso su che componenti prendere per il pro ... (ho optato per il bundle con x350 pro + batteria e caricabatteria ) quindi teoricamente devo scegliere

            - trasmittente dite che è meglio la devo f7 o la 10 ?? (io opterei per la f7 per la maneggevolezza )
            - ricevente rx703-a , rx701 o rx1002-w
            - gimbal 2d o 3d ?

            premetto che non ho mai messo mano su questo tipo di quadricottero , quindi magari ho messo dei pezzi , le mie esperienze si fermano su hubsan h107 e galaxy visitor .... (però mi sono costruito un 8 rotori con pezzi di hubsan e ora sto facendo un 8 rotori con il cheerson x10 )

            grazie in anticipo a chi mi risponderà
            se vuoi puoi prendere
            - qr x350 Pro che ha gia' DEVO-M e il ricevitore RX703A
            - radio Devo F7 che ha gia lo schermo per l'FPV
            - 2d gimbal ( se puoi quello con l'attacco a slitta perche' e' piu' pratico per lo smontaggio rapido
            - ilook camera che ha gia' il trasmittente a 5,8 GHz incorporato
            - 1 caricabatteria GA005 che va bene per le 2 batterie (quella del devo F7 e quella del 350pro
            1 batteria per F7
            1 batteria per il drone.
            il resto lo trovi nelle scatola a secondo della configurazione che scegli
            Un consiglio, una batteria in piu' per tipo, cosi prolunghi il divertimento.
            e poi (tanto costa poco) un cavetto FP Converter per controllare le riprese da terra.
            piccoli consigli perche' ce l'ho in mano e ho visto cosa mi e' mancato.
            monti tutto e vai....

            ciao

            Commenta


            • Originariamente inviato da gianluca.trista Visualizza il messaggio
              La mia è la versione RTF e ho le impostazioni di fabbrica
              Da quello che ho capito o si USA il tilt o si USA per avviare\scattare foto aggiungendo il cavo. Entrambe non le fa con da devo f7 almeno.
              Il GPS assistito (hold) e alla posizione 1 del primo interruttore in alto a destra di cui parlavi
              Alla posizione 2 dello stesso c'è la funzione RTH
              Mentre l' IOC si attiva sulla posizione 2 dell'ultimo interruttore dietro a destra.
              Io a volte lo attivo ed è molto comodo, quando è troppo lontano e non capisco com'è girato.
              Non sono la stessa cosa dato che uno agisce solo diciamo per tenerlo in posizione e livellato mentre l'altro serve per comandante i movimenti "intuitivamente" indipendentemente di com'è girato.
              ciao Gianluca,
              il primo che ho avuto mi e' arrivato RTF con RX703 installato e nel manuale, spiegava o uno o l'altro, nell'illustrazione del RX703A che vedo diverso, sembra che il cavo FP converter che va sull'aux1 del RX viene comandato dal selettore GEAR e il til che va sull'Aux2 viene ruotato con la manopolina Aux 2 impostata come FLAP.
              Comunque appena assemblato il secondo drone posto tutto.
              Ok per il GPS Hold, spesso leggendo sul forum si parla di GPS assistito e credevo fosse qualcosa - che sto scoprendo ora - riguardante il mission planner,
              grazie per il chiarimento
              Giarinet

              Commenta


              • Originariamente inviato da giarinet Visualizza il messaggio
                ciao Gianluca,
                il primo che ho avuto mi e' arrivato RTF con RX703 installato e nel manuale, spiegava o uno o l'altro, nell'illustrazione del RX703A che vedo diverso, sembra che il cavo FP converter che va sull'aux1 del RX viene comandato dal selettore GEAR e il til che va sull'Aux2 viene ruotato con la manopolina Aux 2 impostata come FLAP.
                Comunque appena assemblato il secondo drone posto tutto.
                Ok per il GPS Hold, spesso leggendo sul forum si parla di GPS assistito e credevo fosse qualcosa - che sto scoprendo ora - riguardante il mission planner,
                grazie per il chiarimento
                Giarinet
                OK grazie appena riesci a fare andare tutti e due contemporaneamente (tilt/attivazione) Mandaci pure le impostazioni della radio e dei collegamenti

                Commenta


                • Originariamente inviato da giarinet Visualizza il messaggio
                  ciao Gianluca,
                  il primo che ho avuto mi e' arrivato RTF con RX703 installato e nel manuale, spiegava o uno o l'altro, nell'illustrazione del RX703A che vedo diverso, sembra che il cavo FP converter che va sull'aux1 del RX viene comandato dal selettore GEAR e il til che va sull'Aux2 viene ruotato con la manopolina Aux 2 impostata come FLAP.
                  Comunque appena assemblato il secondo drone posto tutto.
                  Ok per il GPS Hold, spesso leggendo sul forum si parla di GPS assistito e credevo fosse qualcosa - che sto scoprendo ora - riguardante il mission planner,
                  grazie per il chiarimento
                  Giarinet
                  Esattamene la configurazione che ho io, funzione tutto a meraviglia (con RX703A)Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   Scansione.jpeg 
Visite: 1 
Dimensione: 57.0 KB 
ID: 626305

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da mbluca Visualizza il messaggio
                    Ciao,

                    il cavo che ho rotto è quello che ho segnato con la freccia in questa foto e che viene collegato sulla iLook+ dove ho indicato. Se ne hai uno sarei interessato a comprarlo almeno rimetto in funzione la cam.


                    [ATTACH]309157[/ATTACH]



                    Grazie
                    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_20140828_103050.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 137.6 KB 
ID: 626306

                    Ma è quello qui a sinistra?

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Gasparadiso Visualizza il messaggio
                      Esattamene la configurazione che ho io, funzione tutto a meraviglia (con RX703A)[ATTACH]309318[/ATTACH]
                      OK ma io volevo sapere se si hanno le due funzioni contemporaneamente con la devo f7 (tilt e attivazione)
                      Dallo schema postato mi sembra ci sia solo l' FP converter ma non vedo quello per il tilt.
                      Se magari riesci a mandarci le impostazioni sulla radio per averli tutti e due insieme
                      Grazie

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Gasparadiso Visualizza il messaggio
                        Esattamene la configurazione che ho io, funzione tutto a meraviglia (con RX703A)[ATTACH]309318[/ATTACH]
                        Ciao,
                        considerando che loro (cina) mandano credo, quello che hanno disponibile al momento e puo' differire da quello acquistato, a me hanno risposto che non avendo il particolare, mi hanno inserito nella scatola quello migliore al momento. boh!
                        allego il foglietto del collegamento e quello che mi e' arrivato con questo secondo qr x350pro, e fa vedere questo cavetto FP Converter che non mi e' ancora arrivato, pero' sul tubo e leggendo molto in giro,ho visto che con RX703A si fa. Vediamo!
                        Innumerevoli prove!!! con istruzioni diverse.
                        File allegati

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da giarinet Visualizza il messaggio
                          Ciao,
                          considerando che loro (cina) mandano credo, quello che hanno disponibile al momento e puo' differire da quello acquistato, a me hanno risposto che non avendo il particolare, mi hanno inserito nella scatola quello migliore al momento. boh!
                          allego il foglietto del collegamento e quello che mi e' arrivato con questo secondo qr x350pro, e fa vedere questo cavetto FP Converter che non mi e' ancora arrivato, pero' sul tubo e leggendo molto in giro,ho visto che con RX703A si fa. Vediamo!
                          Innumerevoli prove!!! con istruzioni diverse.

                          Ribadendo la mia ignoranza penso che l' RX703A abbia 7 canali come il Devo 7.
                          Io ho il Devo10 ma con questo trasmettitore ne bastano 7..troppo semplicistico?

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Gasparadiso Visualizza il messaggio
                            [ATTACH]309319[/ATTACH]

                            Ma è quello qui a sinistra?
                            Non riesco a vedere i connettori dalla foto, qui sotto c'è lo schema di collegamento della iLook, in pratica quello è il cavetto che ho segnato con la freccina nera, che si attacca al corpo della iLook e poi si sdoppia in due.

                            Casomai stasera recupero il mio rotto e posto la foto.

                            Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   iLook-walkera1.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 70.4 KB 
ID: 626314

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Gasparadiso Visualizza il messaggio
                              Ribadendo la mia ignoranza penso che l' RX703A abbia 7 canali come il Devo 7.
                              Io ho il Devo10 ma con questo trasmettitore ne bastano 7..troppo semplicistico?
                              Infatti anch'io credo che non sia una questione basata l'Rx703 o Rx703a o qualsiasi altra ricevente a 7 canali, che posti liberi per attaccarci cavi e cavetti ne hanno abbastanza, ma credo che il "problema" sia anche nel come impostare la trasmittente devo f7 (che io ho) in modo che prenda entrambi i comandi per la cam (tilt e attivazione) senza modificare gli altri comandi e funzioni.
                              Mentre per la devo 10 credo non ci siano problemi.

                              Commenta


                              • Ciao a tutti,

                                premetto io sono un neofita in materia di modellissimo e di conseguenza faccio molta fatica a capire,

                                Sarei interessato ad aquistarne uno per utilizzarlo in ambito professionale,come arboricoltore mi occupo di tutti quelle operazioni di abbattimento e potatura alberi su corda (tree climbing),x noi sarebbe veramente un'ottima soluzione utile per filmare tutti gli interventi più interessanti.
                                Innanzitutto quello che stiamo cercando di capire con i miei colleghi sono le problematiche legate al pilotaggio del drone o meglio capire se x imparare a condurlo è necessario prendersi un anno di ferie,il così detto anno sabbatico allora forse a quel punto non fa al caso nostro!noi da buoni forestali mastichiamo bene tutto ciò concerne gli ecosistemi forestali.....ma x quanto riguarda l'elettronica e il pilotaggio siamo impreparati!
                                comunque sia sono tutto orecchi per ricevere le informazioni necessarie a capire se fa al caso nostro o meno.

                                Saluti

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X