annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

x ufo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Dredd Visualizza il messaggio
    ddrake@

    bhe l'unico vantaggio del Y4 e' che si puo' volare con la configurazione a Y con soli 4 motori (quindi kit base classico) senza dover comprare altri 2 motori e 2 regolatori.

    Che intendi per modello completo?

    i consumi ancora non ho avuto modo di misurarli perche' ho dovuto guardare altre cose.
    Tipo il gps che a volte va e a volte no, forse qlc saldatura saltata e devo individuarla se e' quella. e ci sto perdendo tempo.

    Dredd.
    Per modello completo intendo con motori, elettronica, portacamera ecc...

    Le mie perplessità verso questo Y4 sono in confronto ad un quadricottero in configurazione ad H, non pensando all'Y6.
    In pratica, con lo stesso hardware perché dovrei fare un Y4 en non un H4 (passatemi il neologismo).
    H4 ha lo stesso ingombro in trasporto, lascia anche lui aperta la vista frontale per la camera, non è coassiale e quindi più facilmente configurabile e più efficiente. A suo svantaggio ha il peso aggiuntivo di un braccio (20-30 grammi). Come l'Iron Bull di Gibon insomma

    @Danveal: dubito che modificheranno il prezzo al rialzo, ci perderebbero la faccia. So che alcune schede main board sono già state distribuite, le AHRS sono invece ancora in fase di sviluppo. Ci vorrà un po' ma il progetto sembra fatto molto bene. Io sto facendo qualcosina per quanto riguarda il GCS. Sto usando Qt per lavoro da poco, per ora ho ancora parecchio da imparare. Però promette molto bene. Interessante anche per la portabilità.

    ciao
    Ultima modifica di ddrake; 01 maggio 10, 13:46.
    Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson

    Commenta


    • ddrake@

      il modello completo e' nel video che postai poche pagine fa', vola con tutto, gli mancano solo i led li.

      Riguardo all'Y4 ripeto e' solo la curiosita' di provare un telaio a Y con soli 4 motori per il resto nessun Pro e sono completamente in dissaccordo con Danvel che ne esalta pregi inesistenti !

      Y4 rispetto al Y6 e' tutto uno svantaggio.
      C'e' solo e soltanto come si suol dire ''il priscio'' di volare a Y senza fare la spesa ulteriore. STOP.

      Il coassiale non ha nessuna turbolenza, semmai il radiale puo' avere turbolenze visto le eliche molto vicine tra di loro.
      Ma sul coassiale si tratta solo di trovare le eliche giuste per avere la minor perdita di efficenza possibile.Stop.

      Saluti
      Dredd.
      JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
      RADIO:Futaba T18Mz

      Commenta


      • Ciao a tutti, è da un bel po' di tempo che non frequento questo forum ed ho perso un po' gli ultimi aggiornamenti.

        Ora che mi è di nuovo possibile vorrei riprendere un po' in mano la situazione,
        sono attualmente in possesso di un x3dbl (anche se non utilizzabile in quanto mi si è rotta l'x-base).
        Ma a quanto pare vi siete tutti spostati verso l'Mk ormai e l'x3dbl mi dà l'impressione di essere un progetto un po' abbandonato ormai.

        Vorrei sapere da voi se mi consigliate di lasciar perdere x3d e passare all'MK,
        le mie esigenze principali sono le seguenti:
        - stabilità in volo (non mi interessa fare nessuna evoluzione particolare)
        - payload sufficiente a portare un microcamera wireless (niente di più pesanta)
        - durata in volo.

        Mi fermo intanto qui con le domande così mi faccio un'idea della situazione attuale.
        Grazie e ciao di nuovo a tutti

        Commenta


        • X3d-bl Is Back

          Ciao. La scheda madre si trovava fino pochi giorni fa come ricambio, insieme alla radio ricevente (99,00€) . Adesso ho controllato ed è esaurita, ma credo sarà di nuovo disponibile.. visto che!! E' di nuovo disponibile la mitica (udite udite) X-3D

          X-3D Kreisel + USB Interface - Artikeldetailansicht - .: XUFO-SHOP :. Ihr Spezialist für Silverlit X-UFO

          Inoltre i nuovi kit completi, adesso sono equipaggiati con ricevente 2,4Ghz.

          Certo sn costosi.. MK più performante ed espandibile.. Io comunque ho ancora ed utilizzo, anche l'X3D-BL.

          I ragazzi della asctec stanno facendo grandi cose.. il falkon 8 motori vola molto bene:

          YouTube - AscTec Falcon 8 under extrem windy conditions

          Commenta


          • asctec

            questo è il video del pellican Asctec (inventori dell'X-UFO e X3D-BL) che si muove in automatico (senza pilota) all'interno di un labirinto.

            YouTube - MIT Indoor Autonomous Flight Vehicle Competition - Final Attempt

            Insomma.. una visitina al sito asctec riserva sempre qualche sorpresa. L'X3D-BL, è di fatto meno performante del MK, ma è ancora interessante e utilizzabile.
            Ecco un bel video FPV realizzato con l X3D-BL.

            FPV X-Ufo am Kronsberg on Vimeo

            Come abbiamo già detto più volte quello che conta

            E IL MANICO !

            Commenta


            • c'ho le prove

              le riprese volanti al concerto del primo maggio a roma, non sono fatte con un MK, o con il falcon e nemmeno con un modello di multirotore italiano... ma...

              con una telecamera su cavo..

              Commenta


              • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                I ragazzi della asctec stanno facendo grandi cose.. il falkon 8 motori vola molto bene:

                YouTube - AscTec Falcon 8 under extrem windy conditions
                si... e lasciano anche volare le buste nei video..

                scherzi a parte, cavolo quanto è stabile con tutto quel vento.
                Sbagliare è umano, perseverare è diabolico!!

                Commenta


                • Falcon

                  questo è davvero clamoroso:

                  YouTube - Snowkite filmed with AscTec Falcon 8

                  qui ancora l' X3D-BL

                  YouTube - X-3D Payload test.avi
                  Ultima modifica di gibon; 01 maggio 10, 23:07.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio

                    Come abbiamo già detto più volte quello che conta

                    E IL MANICO !
                    Parole sante!!!

                    Ciao!

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                      Ciao. La scheda madre si trovava fino pochi giorni fa come ricambio, insieme alla radio ricevente (99,00€) . Adesso ho controllato ed è esaurita, ma credo sarà di nuovo disponibile.. visto che!! E' di nuovo disponibile la mitica (udite udite) X-3D

                      X-3D Kreisel + USB Interface - Artikeldetailansicht - .: XUFO-SHOP :. Ihr Spezialist für Silverlit X-UFO

                      Inoltre i nuovi kit completi, adesso sono equipaggiati con ricevente 2,4Ghz.

                      Certo sn costosi.. MK più performante ed espandibile.. Io comunque ho ancora ed utilizzo, anche l'X3D-BL.

                      I ragazzi della asctec stanno facendo grandi cose.. il falkon 8 motori vola molto bene:

                      YouTube - AscTec Falcon 8 under extrem windy conditions
                      Buongiorno Gibon,
                      questa configurazione di volo è un po' che mi incuriosisce sicuramente il comportamento con vento forte è eccellente ... la mixertable da implementare su Multipilot per fare un modello con queste caratteristiche non dovrebbe essere così complessa da realizzare nemmeno su MK , appena ho un po' di tempo mi dedichero' a fare qualche test ... potrebbe essere anche un ottimo modo per testare le nuove routine di GPS hold a cui sto' lavorando ormai da un po' di tempo ...
                      Un saluto
                      Roberto
                      Redfox74
                      Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
                      http://www.virtualrobotix.com
                      Canale di supporto FB
                      https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

                      Commenta


                      • Mi sa che rimetto in sesto x3d-bl appena rimettono in vendita la scheda x-base.
                        Però vorrei contestualmente partire anche con l'mk, ho visto che sul loro sito ci sono sempre più set pronti disponibili, lasciando perdere al momento i sei e otto motori cosa mi conviene prendere (s,m o l?) ?

                        Commenta


                        • Ultimamente,cercando di "potenziare" la capacità di PayLoad
                          del mio quadrirotore ho analizzato non solo la possibilità di sostituire
                          i motori ma anche le diverse configurazioni ed i loro pregi e difetti.
                          Ho trovato un documento riportante un'analisi teorica
                          molto chiara ed a mio parere ben fatta su questo tema.
                          Non ho salvato il Link in quanto mi è bastata un'attenta lettura
                          per avere le idee chiare,se interessa sicuramente
                          posso ritrovarla in "cronologia".
                          La configurazione di cui si parla ha dei pregi legati alla possibilità
                          di avere il campo visivo aperto ma pecca sotto un punto di vista rindondanza
                          in quanto se il motore che "abbandona" il gruppo è uno degli anteriori
                          per la loro posizione ( importante il fatto che sono i più esterni )
                          la possibilità di stabilizzazione del velivolo viene seriamente compromessa.
                          Chiaro che a velivolo "vuoto" non ci sono problemi.
                          Sicuramente il multirotore ad 8 motori trova il suo massimo
                          nella configurazione radiale come del resto qualsiasi numero di rotori
                          si usi il massimo si ha dalla configurazione radiale,
                          chiaramente mi riferisco esclusivamente alla stabilità e rindondanza
                          anche in caso di perdita funzionalità di un rotore.
                          Durante la mia ricerca mi sono chiesto perchè i principali,se non tutti,
                          velivoli professionali usano la configurazione a 4 motori,
                          questo fà pensare...
                          A parte alcune eliche probabilmente di una partita difettosa
                          in quasi 2 anni di volo con quadrirotore non ho mai avuto problemi
                          ne con regolatori ne con motori,può essere un indizio sulla strada
                          dei "professionali" che sicuramente hanno valutato le varie possibilità
                          in quanto devono essere affidabili?
                          Ciao!

                          Commenta


                          • JIJUJA@

                            BHE non so come giudichi un prodotto
                            ma se intendi il ''Professionale'' che fa rima con ''commerciale''
                            bhe allora nutro forti dubbi.

                            Li si usa una configurazione a 4 motori per 2-3 motivi principali:

                            1 e' piu' semplice da realizzare gestire
                            2 Per contenere i costi di realizzo
                            3 perche se cede un motore,regolatore,elica cade sicuro e si vendono pezzi di ricambio.

                            Tutto mirato al guadagno.
                            Certo non e' la qualita' del MK specie se parliamo di Microdrone, e simili.

                            La 6 motori al momento e' la migliore
                            con ottimi motori si arriva ad avere payload pari all'OKTO con tempi di volo uguali.

                            Sono daccordo solo sul fatto del radiale che rende di piu' ed e' piu' sicuro.

                            Vi e' anche la nuova configurazione a 6 motori a H che non e' male
                            non ha motori piu' esterni quindi piu' valida.



                            Dredd.
                            JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
                            RADIO:Futaba T18Mz

                            Commenta


                            • parole sante

                              Originariamente inviato da jijuja Visualizza il messaggio
                              Parole sante!!!

                              Ciao!
                              Ho!! sia ben chiaro che non voglio dire che io ce l'ho, non mi confronterei mai con i piloti veri con anni e anni e anni di esperienza (non faccio nomi).

                              Commenta


                              • ottima idea

                                Originariamente inviato da nexux Visualizza il messaggio
                                Mi sa che rimetto in sesto x3d-bl appena rimettono in vendita la scheda x-base.
                                Però vorrei contestualmente partire anche con l'mk, ho visto che sul loro sito ci sono sempre più set pronti disponibili, lasciando perdere al momento i sei e otto motori cosa mi conviene prendere (s,m o l?) ?
                                Io di schede ne ho una, se non servisse a me, te la cederei volentieri..
                                Purtroppo ho anche poco tempo per fare test, altrimenti ti dicevo a breve......
                                E' che so veramente strapreso dal lavoro e il poco tempo che ho devo dedicarlo al montaggio dell'esa..
                                Di sicuro MK è superiore, anche perchè si direbbe che in asctec siano più interessati alle attività di ricerca (collaborano con il MIT di Boston) e ai modelli commerciali, quindi i progressi con X3D-BL sono molti di meno che non MK.
                                Comunque visto che lo hai perchè abbandonarlo? Chissà se la ricevente spektrum si può montare anche sui modelli con X3B-BL come i nostri... sarebbe da chiedere.. forse Drake lo sa ..
                                ciao !

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X