annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

x ufo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Grazie dei consigli!

    @KTI: il drago non starnutisce!
    (però, guarda caso, ha acquistato un po' di componenti di riserva...)

    @Dredd
    per l'OSD ci sono quelli EPI, quello di Crossfire e quello di Specky. Sono tutti pensati per MK, tutti basati sul chip MAX7456. Prova a vedere i diversi video e vedi quello che ti piace di più.
    Ho scelto EPI soprattutto perché ho trovato più chiare le spiegazioni per farlo.
    Sul sito dell'EPI ora lo puoi trovare anche completo a 149 euro + IVA 19%
    Hauptseite - Das Epilepsy Wiki
    negozio
    Bestellung - Das Epilepsy Wiki

    Se compri i componenti e lo monti da te risparmi un bel po' (meno della metà).

    Per i componenti elettronici trovi il set completo su:
    NextGen-RC - Home
    (ha anche tante altre belle cosette)

    Per il chip Max7456 c'è il negozio MK

    Per le basette il negozio-EPI:
    Bestellung - Das Epilepsy Wiki

    Il MK con la FC 1.3 lo fai per te o qualcun altro?

    Ciao!
    Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson

    Commenta


    • Originariamente inviato da ddrake Visualizza il messaggio
      Bentornato a iltuomaestro!!
      Per una recensione sul FunPilot puoi vedere sul sito di Titta

      Per la mappa per x-ufo è già stata fatta. Immagino che anche gli X-BL si siano registrati li. Il link dovrebbe essere sul forum di x-ufo

      Ciao!
      Grazie a tutti per il caloroso bentornato.

      Ho dato un'occhiata sul forum ma non sono riuscito a trovare il link che dici. Tu l'hai già visto?

      cià

      Commenta


      • Originariamente inviato da tittap123 Visualizza il messaggio
        Miiiiiiiii non ci posso credere! Che piacere! Temevo di non rileggerti più! Nei primi tempi quando avevo solo l'x-ufo per me eri un riferimento.
        Vabbè basta altrimenti mi metto a piangere

        Ho acquistato il FunPilot ma non solo per il sensore di pressione ma anche perchè prevedo degli sviluppi per quanto riguarda magnetometro e gps.

        L'x-3d è un capitolo chiuso per il semplice fatto che la sua memoria è totalmente occupata dal programma che la fa funzionare.

        In ogni caso se dovessi comprare ora un quadricottero ci penserei 2 volte a prendere x-3d-bl. MK è più potente! Quindi puoi fare a meno di preoccuparti (più di tanto ) del payload!

        Vabbè intanto ciao....a aspetta link alla taratura fine dell'X-ACC che forse può interessarti.

        Ciao Titta
        Ciao Titta
        anche io sono contento di risentirti.
        Ho visto il tuo link ed è molto interessante. Io però sinceramente non ho avuto problemi di taratura con la procedura automatica.
        Per quanto riguarda Mk vs XBL sono d'accordissimo con te, ma avendo già xbl devo valutare bene.
        Ma allora mi dici come và lo stabilizzatore di altezza? Ne vale la pena?
        Quindi tu mi dici che il FP supporterà anche il gps?

        Un grazie e un caro saluto

        Commenta


        • Foto album

          Originariamente inviato da tittap123 Visualizza il messaggio
          @ iltuomaestro: Le Immagini di tittap123 - BaroneRosso.it Gallery sono le foto che ho caricato nella galleria di Baronerosso del 1° ritrovo KTI.
          Siete forti ragazzi!
          Davvero un bel team!

          Cià

          Commenta


          • Mitico!

            Originariamente inviato da dommy Visualizza il messaggio
            Titta, senti fammi un favore,
            lascia perdere di sprecare il tempo con le cosucce, dai un'occhiata a questo:
            Draganfly.com Industrial Aerial Video Systems & UAVs
            Draganflyer X6 Six Rotor UAV Helicopter Aerial Video Platform
            questo è quello che probabilmente vorremmo tutti quanti......
            alla fine lo hanno fatto, e gli Yankee sono arrivati prima di tutti.........
            Ciao Ciao

            ooo scherzo eh.... ma sto coso è davvero grandioso chissà quanto costa????
            Ciao Dommy,
            in effetti è veramente fico. Ha un payload di 500gr! Ma quanto sfora in money???
            Comunque a dire il vero avevo già pensato alla stessa cosa su xbl. Una volta ho letto su un post di jast che era sufficiente montare un'altra serie di 4 bldc e 4 motori per ottenere facilmente un octocopter. Basta mettere il segnale i2c in parallelo ed il gioco è fatto (anche se secondo me il segnale i2c sui bldc dovrebbe essere bidirezionale). Il montaggio dei motori/eliche sullo stesso asse dovrebbe essere banale senza cambiare frame.

            cià

            Commenta


            • ciao Diego
              ne sto costruendo 2 n realta' il mio secondo MK e il primo per un amico
              ma credo che ne avro' altri 2 in cantiere prossimamente... conto terzi.

              Della NaviBoard si sa qls di nuovo?
              JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
              RADIO:Futaba T18Mz

              Commenta


              • Originariamente inviato da iltuomaestro Visualizza il messaggio
                Ma allora mi dici come và lo stabilizzatore di altezza? Ne vale la pena?
                Quindi tu mi dici che il FP supporterà anche il gps?

                Un grazie e un caro saluto
                Io aspetterei a prendere il FunPilot. Io deciderei appena vedo gli altri sviluppi che può avere. Anche perchè dovrebbe esserci anche l'OSP...

                Lo stabilizzatore di altezza all'inizio è una stato una strana sensazione. Pensavo di aver buttato dei soldi. Sai come quando vedi i filmati sull'x-acc in cui l'x-bl sta immobile e poi quando lo monti tu ti sgarra a destra e a manca...
                Mi sembrava di perdere il controllo del modello anzichè acquistarne di più.

                Ora che ho fatto un pò di prove va meglio nel senso che mi sono abituato.

                In pratica funziona così...porti in quota l'x-bl poi attivi il sensore. A quel punto hai delle fluttuazioni di altezza che dipendono anche dalle raffiche di vento (sto facendo altre prove in proposito).
                Poi se vuoi cambiare quota alzi o abbassi lo stick del gas e pian piano lui si adegua.

                Devo ancora imparare bene ad usare i parametri del FunPilot che sono molti di più rispetto all'x-3d e precisamente 60 voci tra HH ACC e DataFusion.

                A proposito dell'GPS e Magnetometro. Innanzitutto ho visto che il GPS è stato montato sull'Hornet allestito con Funpilot e che ha partecipato al MAV.
                Quindi di sicuro si può montare. Del magnetometro ne ho sentito parlare in alcuni post sul forum tedesco.

                Ciao Titta
                http://www.elevarsi.altervista.org

                Commenta


                • Originariamente inviato da Dredd Visualizza il messaggio
                  grazie mille dommy
                  preciso

                  volevo chiedere ma i regolatori li tieni collegati direttamente sulla FC tu?
                  non gli alimenti direttamente dalla batteria per non far passare tutto dala FC?
                  Consigliami.
                  ma consigliarti nn saprei, come saprai ci sono due diverse correnti di pensiero, chi collega i controller direttamente alla batteria e chi cmq li fà passare dalla FC, sul mio UAVP i controller erano collegati direttamente, sul MK attuale invece tutto passa dall'interruttore, su quello nuovo, con la 1.3 e la navi non ho ancora deciso, forse userò una via di mezzo e cioè tutto tramite FC ma la potenza (connessioni controller) passerà tramite un MosFET dedicato, insomma come avere ausiliari e potenza, gibon di sicurò mi comprende al volo.........
                  Presto qlc foto.

                  Dredd.
                  Aspettiamo forza facci vedere...
                  Dommy
                  Albums LEOxx
                  www.eladin.it
                  https://www.facebook.com/Eladin-130272300487833/

                  Commenta


                  • collegamenti

                    Originariamente inviato da dommy Visualizza il messaggio
                    ma consigliarti nn saprei, come saprai ci sono due diverse correnti di pensiero, chi collega i controller direttamente alla batteria e chi cmq li fà passare dalla FC, sul mio UAVP i controller erano collegati direttamente, sul MK attuale invece tutto passa dall'interruttore, su quello nuovo, con la 1.3 e la navi non ho ancora deciso, forse userò una via di mezzo e cioè tutto tramite FC ma la potenza (connessioni controller) passerà tramite un MosFET dedicato, insomma come avere ausiliari e potenza, gibon di sicurò mi comprende al volo.........

                    Aspettiamo forza facci vedere...
                    Dommy
                    I collegamenti dei regolatori ho preferito farli passare fuori dalla scheda, cioè attaccare la batteria ad un "nodo" da cui poi far uscire tutte le alimentazioni, per i regolatori e anche per la scheda.

                    Facendo così l'interruttore di accensione controlla solo la scheda, e i regolatori sono alimentati appena si collega la batteria tramite il suo connettore.

                    Mi sembra una buona soluzione, anche perchè l'assorbimento iniziale dei condensatori, forma un picco piuttosto forte, e facendo passare tutto dall'interruttore con il tempo potrebbe danneggiarsi.

                    Inoltre tutti quei fili collegati alla scheda possono dare problemi di danneggiamento delle piste o contatti.

                    La soluzione di Dommy è il top.

                    Ciao a tutti !

                    Commenta


                    • Mappa x-ufo

                      Ciao,
                      @iltuomaestro
                      il link alla mappa degli utenti x-ufo lo puoi trovarer nel menù del forum x-ufo (è visibile solo se sei loggato).
                      Dovrebbero esserci sia gli X-BL che gli x-ufo
                      Strano però. Mi ero registrato circa un anno fa ma adesso non compaio più...

                      Per aggiungervi dovete essere registrati sul forum, andare nel vostro profilo e cliccare su koordinaten suchen. Impostare le coordinate, poi salvare il vostro profilo.

                      Ciao
                      Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Dredd Visualizza il messaggio
                        per BIv@
                        perche' proprio il 28 sett c'e' un motivo?

                        Ho scelto quella data sperando che tu fossi impegnato

                        Scherzi a parte, prima ho tutti i week impegnati e dopo diventa molto tardi le giornate sono sempre piu' corte e le possibilita' di pioggia aumentano.

                        Commenta


                        • capisco Biv

                          per gli okkiali i Fat Schark come i sembrano?
                          ho dato un okkiata al sito spagnolo li danno con la tx completi ma io ho gia' tx-rx o devo usare per forza la loro perche' forse hanno la rx integrata giusto?

                          un buon registratore su memorie o su HD che consigli?

                          Head track e' necessario con MK ?
                          JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
                          RADIO:Futaba T18Mz

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da ddrake Visualizza il messaggio
                            Ciao,
                            prossimamente avrò un po' di cosette da saldare (SerCon, modulo Bluetooth, EPI-OSD, modifica fotocamera). Sto quindi cercando un saldatore a punta fine per fare i lavori in SMD.
                            Ne ho trovato uno che mi sembra ok ma mi piacerebbe sentire il parere di chi è più esperto:
                            punta 0.3 mm
                            Temperatura max 315°C circa
                            Potenza 12 Watt
                            Funziona a 220V , sulla centralina è posizionato il regolatore di temperatura
                            LINK

                            Che ne dite?

                            Ciao!
                            Io non lo comprerei, non mi posso definire un esperto di saldature ma lavoro spesso con lo stereoscopio a 10x o 20x.
                            Per controllare bene il sadatore ed essere precisi e' decisamente meglio che questo sia nel complesso piccolo e leggero, io userei un saldatore della Ersa a 6 volts molto piccolo, se mi ricordo si chiama "Ersa Minor" e' grande come un pennarello, ha la punta intercambiabile in acciaio, mi pare che costi 20 o 30 euro, lo attacchi al un alimentatore regolabile e sei a posto , anche senza controllo della temperatura non dovresti avere problemi.
                            Poi per vedere meglio cosa si fa' vi consiglio delle lenti addizionali della Zeiss integrate in una specie di visiera a tesa , le avevo acquistate 20 anni fa in un negozio per orafi.
                            Partner Shop Mikrokopter per l'Italia

                            Commenta


                            • saldatore

                              Originariamente inviato da lucamaxco Visualizza il messaggio
                              Io non lo comprerei, non mi posso definire un esperto di saldature ma lavoro spesso con lo stereoscopio a 10x o 20x.
                              Per controllare bene il sadatore ed essere precisi e' decisamente meglio che questo sia nel complesso piccolo e leggero, io userei un saldatore della Ersa a 6 volts molto piccolo, se mi ricordo si chiama "Ersa Minor" e' grande come un pennarello, ha la punta intercambiabile in acciaio, mi pare che costi 20 o 30 euro, lo attacchi al un alimentatore regolabile e sei a posto , anche senza controllo della temperatura non dovresti avere problemi.
                              Poi per vedere meglio cosa si fa' vi consiglio delle lenti addizionali della Zeiss integrate in una specie di visiera a tesa , le avevo acquistate 20 anni fa in un negozio per orafi.
                              non lo conosco, non ho mai saldato smd, ma anche il saldatore del link di drake sembra abbastanza piccolo..
                              eccolo qui 37€ On Off World:L'elettronica e non solo
                              Ultima modifica di gibon; 29 agosto 08, 14:18.

                              Commenta


                              • Il mio piccolo contributo video per il 1 meeting di Kopteristi italiani.

                                Video su Vimeo

                                e sul tubo

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X