Ma giusto per curiosità in che modalità volate in fpv? Atti o manual
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
postiamo qui i nostri video "multirotanti"
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Nel senso che con poca luce la gopro non rende bene. E' una telecamera da luce piena
Poi quando passi da luce ad ombra ci mette un po' ad adattarsi.
Per la luminosità poi devi settarla su spot, cioè corregge la luminosità nel centro esatto della ripresa, a discapito di tutto quello che ci sta intorno.
Cmq con APM stanno facendo passi da gigante, in fatto di stabilità sta raggiungendo la concorrenza.
Quindi non buttarla!
Originariamente inviato da rodolfo70 Visualizza il messaggioOk grazie, cosa intendi con i problemi della gopro in fpv, non si vede bene?
Commenta
-
No buttarla no al massimo la vendo se qualcuno è interessato.
Io ho la gopro hero2 e per adesso la sto usando per riprese aeree senza fpv, però non ho visto questa lentenzza nel passaggio dalle alte luci al buio, e poi la misurazione spot non è troppo selettiva, si rischia di inquadrare una parte più scura ed avere le zone chiare bruciate.
Grazie delle info.Vivo di piccole cose, ma molto spinte..
Commenta
-
Buongiorno Mekfly,
secondo me possono essere 5 cose:
1) BASIC GAIN non perfettamente settati, io alzerei un pochino i valori sul Roll nel tuo caso, ma anche un po sul pitch.
2) Il Vertical troppo alto solitamente in alcune macchine con interasse ridotto genera sfarfallii di questo tipo.
3) Non so dove hai posizionato la batteria, ma se la hai SOPRA il frame invece che sotto.. lo spostamento del centro di massa può creare questo genere di problemi, nel caso spostala sotto e riprova e ritocca i GAIN per riadattarlo.
4) Sei stato scrupoloso nel bilanciamento generale del multirotore?
Nel caso.. rivedi il posizionamento dell'elettronica su X e Y in modo tale da avere un corretto bilanciamento sugli assi principali.
5) Le pale possono non essere adatte.
Perlomeno.. per mia umilissima esperienza quando riscontro problemi di sfarfallio o ondeggiamenti sopra la media.. li risolvo attenendomi scrupolosamente a queste semplici regolette.
Ho escluso a priori il fattore Eolo perchè si vede chiaramente che volavi in totale assenza o quasi.
Spero di esser stato utile.
ciao
Commenta
-
Venerdi 22 e sabato 23 giugno in Prato della Valle a Padova c'è stata la 24 for children dove si correva e nuotava in vasca per 12 + 12 ore di fila, il tutto per una raccolta fondi a favore della ricerca pediatrica.
Un ringraziamento particolare a Colpiumb (umberto) per il supporto logistico e la messa in sicurezza della zona mentre riprendevo con il quadricottero.
Purtroppo avevo moltissime interferenze video che non mi permettevano un volo piacevole, ma tutto sommato è stata una bella esperienza.
Ecco il video:
Commenta
-
Originariamente inviato da colpiumb Visualizza il messaggio@KAMIKAZETA
OTTIMO lavoro!!!! e bell'esperienza....
bisogna riconoscere che con l'antenna qui sotto avevamo dei piccoli disturbi/interferenze..
ma poi ho tirato fuori questa da 50W e non ci sono stati piu' problemi...almeno per noi
(mezza città era senza segnale 2,4....)
alla prossima
ciao a tutti
Commenta
-
Originariamente inviato da colpiumb Visualizza il messaggio@KAMIKAZETA
OTTIMO lavoro!!!! e bell'esperienza....
bisogna riconoscere che con l'antenna qui sotto avevamo dei piccoli disturbi/interferenze..
[ATTACH]238398[/ATTACH]
ma poi ho tirato fuori questa da 50W e non ci sono stati piu' problemi...almeno per noi
(mezza città era senza segnale 2,4....)
[ATTACH]238399[/ATTACH]
alla prossima
ciao a tutti
Commenta
-
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii...povero..ogni 100 mt di corsa un volo......ma che aveva..i laccetti delle scarpe slacciati o è un nuovo tipo di corsa senza ostacoli ma con tuffi alla cieca..
-----------------------------------
http://limax.altervista.org/
-----------------------------------
Commenta
-
Originariamente inviato da hurricane01 Visualizza il messaggio
poi mi dici chi era il cavaliere a cavallo
comunque bravo
ciao
Commenta
Commenta