annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Come Preparare Un Modello Per Il Fpv

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da arnaldo Visualizza il messaggio
    ragazzi domandina veloce veloce...mi dite circa quanto pesano i vostri easystar fpv in odv, e se avete mai riscontrato un brutto comportamento del modello superando di qualche grammo il kilo?!
    per la precisione il mio pesava 1050g e ieri mi ha dato una brutta impressione sulla risposta ai comandi e sulla stabilità volo, pero devo aggiugere che per trovare il cg avevo aggiunto la bellezza di 20g in coda....sarà stato il peso in coda a sconvolgere tutto?!
    Il mio pesa circa 850 gr in ordine di volo con 1 LIPO da 2200 mah per tutto (RX, VTX, telecamera, OSD, variometro, cercamodelli, ecc. ecc.)
    TermicOne su youtube

    Commenta


    • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
      I OSD, variometro, cercamodelli, ecc. ecc.)
      che fusione, avevo letto cercametalli e mi domandavo che metalli avresti potuto trovare, oppure ti serve per quando scavi le buche ?!?

      Decisamente devo andare a nanna sono stanco, scusate per la gaffe

      Commenta


      • Originariamente inviato da biv2533 Visualizza il messaggio
        che fusione, avevo letto cercametalli e mi domandavo che metalli avresti potuto trovare, oppure ti serve per quando scavi le buche ?!?

        Decisamente devo andare a nanna sono stanco, scusate per la gaffe
        mazza oh sto peggio di te...per capire il tuo messaggio ci ho messo 4minuti e 30 secondi circa....
        FpvProjekt channels:
        http://www.youtube.com/user/Arnald26
        http://www.vimeo.com/album/72997

        Commenta


        • Ciao, il mio modello (AXN) in odv pesa 850 gr.
          alimento la parte aereo con una 2s Lipo da 2200 mha mentre la parte video tramite una 3s da 850 mha.
          o cercato in tutti i modi di alimentare il tutto con una sola batteria 3s ma purtroppo non sono mai riuscito ad eliminare i disturbi elettrici sul video....
          certamente non e' la soluzione migliore quella di aggiungere zavorra in coda per bilanciare il modello, sarebbe molto meglio spostare qualche componente dal muso verso la coda....
          posso sapere con cosa alimenti il tutto ?? 1 Kg mi sembra davvero tanto a meno che di non avere una autonomia di volo oltre la 1/2 ora
          ciao

          Commenta


          • aiutino

            ciao a tutti avrei una domanda... ma questo kit che vendono su hobby hobby...

            FCO Core V2 camera and TFT display

            da quanto ho capito è una telecamerina con le funzioni pan &tilt, e che trasmette i video sui 2,4ghz... ok, ma quello schermo? serve a visualizzare le immagini al posto degli occhiali?

            quindi se comprassi tutto ciò riuscirei a fare un voletto fpv guardando nello schemo?
            senza osd, nè pan e tilt, nè autopilota, ovvio.... s'intende un voletto di non più di 2-300m (ho una futaba t7c fullrange quindi dovrei starci dentro, anche se con la mia radio sono sulla stessa frequenza del video..)..
            oppure manca qualche cosa che mi sfugge??

            grazie della risp..
            Ultima modifica di fabietto_91; 24 settembre 10, 10:14.
            Mikado Logo 600

            >>YOUTUBE<<

            Commenta


            • Originariamente inviato da MaoHKT Visualizza il messaggio
              Ciao, il mio modello (AXN) in odv pesa 850 gr.
              alimento la parte aereo con una 2s Lipo da 2200 mha mentre la parte video tramite una 3s da 850 mha.
              o cercato in tutti i modi di alimentare il tutto con una sola batteria 3s ma purtroppo non sono mai riuscito ad eliminare i disturbi elettrici sul video....
              certamente non e' la soluzione migliore quella di aggiungere zavorra in coda per bilanciare il modello, sarebbe molto meglio spostare qualche componente dal muso verso la coda....
              posso sapere con cosa alimenti il tutto ?? 1 Kg mi sembra davvero tanto a meno che di non avere una autonomia di volo oltre la 1/2 ora
              ciao
              ok, allora per problemi di voltaggio, sono costretto ad utilizzare una 1s per il tx, e una 2s per OSD e CAM (quindi e come se avessi una 3s da 800mha)
              il modello invece vola con una 2100mha.
              ora sto cercando di spostare la 2s sotto la pancia del modello per eliminare l ulteriore zavorra di coda...appena lo provo ti sapro dire se era quello il problema....viceversa dovro cercare di alleggerire ulteriormente...magari utilizzando una 2s450 e alleggerire il pod forandolo.
              FpvProjekt channels:
              http://www.youtube.com/user/Arnald26
              http://www.vimeo.com/album/72997

              Commenta


              • Originariamente inviato da fabietto_91 Visualizza il messaggio
                con la mia radio sono sulla stessa frequenza del video..)..
                oppure manca qualche cosa che mi sfugge??

                grazie della risp..
                solo questo ultimo ma fondamentale aspetto: le due frequenze non possono essere sulla stessa banda, pena perdita di controllo del modello. se ne è parlato a lungo nel forum.
                quota, velocità, idee: averne sempre almeno due

                Commenta


                • Originariamente inviato da arnaldo Visualizza il messaggio
                  trovare il cg avevo aggiunto la bellezza di 20g in coda....sarà stato il peso in coda a sconvolgere tutto?!
                  è una battuta?
                  ok avere il centraggio giusto anche a costo di mettere un po' di peso in coda, ma quei 20g vorrai mica che facciano qualcosa ad un modello da 1kg? rappresentano il 2% del peso...

                  piuttosto sei sicuro di aver mantenuto davvero il giusto centraggio?
                  quota, velocità, idee: averne sempre almeno due

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da blinking Visualizza il messaggio
                    è una battuta?
                    ok avere il centraggio giusto anche a costo di mettere un po' di peso in coda, ma quei 20g vorrai mica che facciano qualcosa ad un modello da 1kg? rappresentano il 2% del peso...

                    piuttosto sei sicuro di aver mantenuto davvero il giusto centraggio?
                    guarda hai perfettamente ragione,pero devi tener conto che il modello ha solo il direzionale e niente alettoni, quindi un eventuale zavorra a ridosso di quest ultimo potrebbe cmq alterare la risposta del modello in seguita all uso del timone....per il cg era perfetto...al max troppo perfetto forse dovrei picchiarlo un po!
                    FpvProjekt channels:
                    http://www.youtube.com/user/Arnald26
                    http://www.vimeo.com/album/72997

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da blinking Visualizza il messaggio
                      solo questo ultimo ma fondamentale aspetto: le due frequenze non possono essere sulla stessa banda, pena perdita di controllo del modello. se ne è parlato a lungo nel forum.
                      ma scusami. se il canale dei 2400mhz è selezionabile da tx del video (mi pare ce ne siano 8) e la radio futaba con modulo fasst spazzola le frequenze ogni 2 ms, com'è possibile che io perdo il modello per colpa della frequenza video?

                      comunque mi scuso se non ho letto questa parte in questo immenso forum.... e rifaccio la stessa domanda...
                      Mikado Logo 600

                      >>YOUTUBE<<

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da arnaldo Visualizza il messaggio
                        guarda hai perfettamente ragione,pero devi tener conto che il modello ha solo il direzionale e niente alettoni, quindi un eventuale zavorra a ridosso di quest ultimo potrebbe cmq alterare la risposta del modello in seguita all uso del timone....per il cg era perfetto...al max troppo perfetto forse dovrei picchiarlo un po!
                        O mamma !! Forse e' bene che invece di voler fare FPV ti informi un po sulla dinamica del volo !!

                        Il CG deve essre un un determinato punto... Dove metti i pesi per raggiungerlo non ha nessuna importanza !!

                        Pieta' !!
                        Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://vst.nssitaly.com - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 700 mt. dalla pista.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da dtruffo Visualizza il messaggio
                          O mamma !! Forse e' bene che invece di voler fare FPV ti informi un po sulla dinamica del volo !!

                          Il CG deve essre un un determinato punto... Dove metti i pesi per raggiungerlo non ha nessuna importanza !!

                          Pieta' !!

                          dtruffo....forse non mi hai capito o forse non mi sono spiegato bene, ma di sicuro non c'è bisogno di esprimerti in questo tono così saccente, anche perche non stai di certo parlando con l'ultimo niubbo arrivato...e anche in tal caso certe espressioni io stesso preferisco evitarle...
                          FpvProjekt channels:
                          http://www.youtube.com/user/Arnald26
                          http://www.vimeo.com/album/72997

                          Commenta


                          • Non e' volar fare il saccente, ma quando si leggono frasi del genere (riporto testualmente)

                            quindi un eventuale zavorra a ridosso di quest ultimo potrebbe cmq alterare la risposta del modello in seguita all uso del timone....per il cg era perfetto...al max troppo perfetto forse dovrei picchiarlo un po!
                            e si parla di FPV, nasce spontaneo il dubbio che poco si conosca di volo e che si voglia fare il passo piu' lungo della gamba..
                            Se consi' non e' ... mi scuso.

                            PS: Se il CG e' perfetto, anzi troppo perfetto, non serve avanzarlo!!
                            Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://vst.nssitaly.com - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 700 mt. dalla pista.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da dtruffo Visualizza il messaggio
                              Non e' volar fare il saccente, ma quando si leggono frasi del genere (riporto testualmente)



                              e si parla di FPV, nasce spontaneo il dubbio che poco si conosca di volo e che si voglia fare il passo piu' lungo della gamba..
                              Se consi' non e' ... mi scuso.

                              PS: Se il CG e' perfetto, anzi troppo perfetto, non serve avanzarlo!!
                              guarda l'fpv che pratico ormai da 2 anni è uno degli ultimi miei passi dopo l aeromodellismo....quindi le regole di base un pochino le mastico....e sinceramente non ho mai avuto problemi con tutti i miei modelli...anche quelli autocostruiti...
                              l'unica cosa che non mi riesco a spiegare è questo strano comportamento...
                              appurato che non dipenda dal modello(perche senza sistema fpv vola perfettamente) ne dall'errato baricentro, ne dal sistema radio....resta solo una cosa in piu...........il peso aggiuntivo.
                              che però mi lascia un po perplesso...perche a questo punto tutti gli easy sul kiletto dovrebbero volare malaccio?!......... e non lo credo proprio...
                              FpvProjekt channels:
                              http://www.youtube.com/user/Arnald26
                              http://www.vimeo.com/album/72997

                              Commenta


                              • Carico alare, polare dell'ala.... forse potrebbe essere utile farci 2 conticini... e poi capire che forse l'Easy coso non e' il modello migliore per tale attivita' ???
                                Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://vst.nssitaly.com - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 700 mt. dalla pista.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X