annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Come Preparare Un Modello Per Il Fpv

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Qualcuno ha qualche configurazione per il cularis?lìho preso usato e non vedendo le parti vuote non so dove bucare per mettere i fili della tx nascosti!

    Commenta


    • Originariamente inviato da fabietto_91 Visualizza il messaggio
      ma scusami. se il canale dei 2400mhz è selezionabile da tx del video (mi pare ce ne siano 8) e la radio futaba con modulo fasst spazzola le frequenze ogni 2 ms, com'è possibile che io perdo il modello per colpa della frequenza video?

      comunque mi scuso se non ho letto questa parte in questo immenso forum.... e rifaccio la stessa domanda...
      ti perdono ma non troppo perchè basta cercare e si trova

      il fatto è che la trasmissione video occupa una fetta importante della banda (1/4 mi pare) perchè necessità di molto "spazio" per far transitare tutte le informazioni necessarie. La parte di controllo invece salta tra tipo 120 frequenze all'interno della banda 2.4, quindi già per questo 1 su 4 becca un canale occupato, e causa fastidiose righe sul video. Chi ha provato dice che a terra non ci siano problemi, ma poi in volo le cose peggiorano perchè il segnale del TX si indebolisce mentre il tx video continua a sparare forte stando vicino alla RX del modello, anche se la freq non è la stessa ci sono comunque dei disturbi dovuti a spurie, rifrazioni ecc.

      Si vocifera che si riesca a volare usando tx video a bassa potenza impostati sul canale più alto, meglio ancora sforando un po' dalla banda 2.4 se il tx video lo permette...
      quota, velocità, idee: averne sempre almeno due

      Commenta


      • Originariamente inviato da arnaldo Visualizza il messaggio
        l'unica cosa che non mi riesco a spiegare è questo strano comportamento...
        appurato che non dipenda dal modello(perche senza sistema fpv vola perfettamente) ne dall'errato baricentro, ne dal sistema radio....resta solo una cosa in piu...........il peso aggiuntivo.
        non è chiaro dalla tua descrizione che problema ha manifestato nell'ultimo volo.
        riprovalo e vedi se si comporta sempre così...
        un altra cosa che può dare fastidio è se per caso questi 20g in coda li hai fissati in modo grezzo, tale da disturbare l'aria che arriva al timone dell'ES. (per come sistemo io le cose al volo con il nastro adesivo potrebbe anche capitare)
        quota, velocità, idee: averne sempre almeno due

        Commenta


        • Originariamente inviato da blinking Visualizza il messaggio
          non è chiaro dalla tua descrizione che problema ha manifestato nell'ultimo volo.
          riprovalo e vedi se si comporta sempre così...
          un altra cosa che può dare fastidio è se per caso questi 20g in coda li hai fissati in modo grezzo, tale da disturbare l'aria che arriva al timone dell'ES. (per come sistemo io le cose al volo con il nastro adesivo potrebbe anche capitare)
          si blinking....ora ho provato a togliere il peso dalla coda spostando una lipetta sotto la pancia....appena provo ti dico subito se noto cambiamenti.
          FpvProjekt channels:
          http://www.youtube.com/user/Arnald26
          http://www.vimeo.com/album/72997

          Commenta


          • Originariamente inviato da arnaldo Visualizza il messaggio
            si blinking....ora ho provato a togliere il peso dalla coda spostando una lipetta sotto la pancia....appena provo ti dico subito se noto cambiamenti.
            se così ti sembra ok dovresti poi fare la controprova e rimettere il peso in coda, così giusto per capirci qualcosa in più
            quota, velocità, idee: averne sempre almeno due

            Commenta


            • suggerimenti per il FUNJET FPV

              Ragazzi,
              oggi tra le tante cose che mi sono arrivate, c'è anche questo FUNJET.
              Premetto che sono almeno 6 anni che non compro un modello, in quanto preferisco progettarmeli io di solito. Per via dell'EPP che costa un botto (più del modello finito), o dell'Elapor (introvabile), in questo caso ho preferito prendermelo bello e fatto. Peccato che somiglia alla pubblicità del Dash di qualche anno fà "più bianco non si pò". Oppure del fantasimino... insomma.

              Qualcuno ha qualche dritta su come FPVizzarlo al meglio, ossia : se occorrono rinforzi, se posso usare l'epossidica al posto della ciano che richiede il manuale.

              Ho un'ampia scelta di motori.
              Dal set-up leggero da 150 all'ora e 3s, a quello pesante da 230 all'ora e 4s.
              I motori possibili sono questi: Microdan 2505 speed 2810kv (peso 38 grammi) con una 3s e una 4.7x4.7 lo spinge a 150 all'ora in volo livellato, ciuccerà 17-18A.

              Ho un JustGoFly 3000kv 50grammi che con la stessa elica può spingerlo a 160 all'ora 20-21A.

              Ho un turnigy da 3700kv 65gr che posso montare su 3s, e qualcuno dice pure 4s, ma meglio di no.

              Che ne dite? con il 3700 i 200 sono fattibili con la 3s.
              Assorbimenti... bohhh non ho fatto i calcoli e non ho letto i test fatti con questo motore, so solo che ne dicono un gran bene, cmq l'ho comprato così , tanto per averlo.
              Sarebbe bello leggere sull'osd i 200 all'ora in affondata.

              Il bilanciamento non dovrebbe essere critico, ma mi interesserebbe sapere come meglio posizionare i componenti.

              Aspetto suggerimenti
              File allegati
              Ultima modifica di MarcAntonio; 27 settembre 10, 23:42.

              Commenta


              • Il mio è l'ultra quindi più pesante, ho utilizzato il 600/22 con 6x4 o 6x5.5, velocità massima 200 kmh

                Visto che hai preso la versione leggera tenterei un setup leggerissimo, quindi assorbimenti contenuti esc minimale (mi viene in mente l'YGE del Protos nuovo) motore leggero e 3S sda 2200, elica di almeno 6" così decolli senza problemi, il funjet bianco plana ed è più stabile, forse per via delle "bombe" laterali e farai dei video bellissimi.

                Se invece vuoi toglierti la voglia della velocità prova almeno a 4 celle così poi ti seguo, a me piacerebbe andare a 6 celle ma non so dove metterle, dovrei eliminare tutto l'osd e non mi va.

                su youtube cerca epiguren, trovi i miei video con entrambe le versioni di funjet

                Commenta


                • OK. Grazie Lanzo....

                  Il setup leggero che posso montarci è questo:



                  Semmai monto una 3000 3s nanotech che pesa quanto una 2500 normale.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da MarcAntonio Visualizza il messaggio
                    Semmai monto una 3000 3s nanotech che pesa quanto una 2500 normale.
                    Azz non lo sapevo, di solito le lipo di hk hanno dei formati a mattonella che non stanno bene nel funjet, per altri motori non so aiutarti, io copio quello che fanno altri al campo, il prossimo motore che proverò è il 2w30.

                    Commenta


                    • Dopo aver visto quello di Lanzo, vi sto seguendo anch'io con il funjet fpv.
                      Per ora ne sto facendo uno normale a 3s (2200-2650-3000) per l'FPV, per il quale uso quello che ho già in casa, regolatore scrauso da 50A, motore 3700kv da heli 450.

                      Per il Tx video come avete fatto, mi ricordo che quello di lanzo aveva l'antennina accordata che spuntava dalla coda, vero? Dadde docet?
                      Johnny
                      (GTE - Torino)
                      Out of sight, NOT out of mind.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da lanzo Visualizza il messaggio
                        Azz non lo sapevo, di solito le lipo di hk hanno dei formati a mattonella che non stanno bene nel funjet, per altri motori non so aiutarti, io copio quello che fanno altri al campo, il prossimo motore che proverò è il 2w30.
                        Infatti, la 3000 3s nanotech è a tavoletta e non c'entra per 3-4 mm .

                        Ma la 4s 2250 rhino zippy 40C, quella c'entra perfettamente e avanza pure spazio.

                        Deciso per il Just-Go-Fly 450th allora su 4s.

                        Commenta


                        • Easy Star FPV By David

                          Salve!
                          Allego le foto del mio EZ.........creato grazie alle idee consultate da me su questo forum.
                          Grazie a tutti!
                          David
                          File allegati

                          Commenta


                          • Easy Star FPV By David

                            Altre foto
                            File allegati

                            Commenta


                            • Easy Star FPV by David

                              .....
                              File allegati

                              Commenta


                              • Easy Star FPV by David

                                .......
                                File allegati

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X