annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Gimbal brushless .. informazioni?

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da crisiinvolo Visualizza il messaggio
    Ciao
    1: In effetti la GoPro è andata a bordo al volo senza neanche verificare come era impostata. Era solo un veloce test.
    60 FPS di sicuro c'erano perchè ricevo sempre l'avviso di Vimeo che mi dice che sono troppi. Se non ricordo male l'ultima volta l'ho usata a bassa risoluzione, non ho cercato un settaggio particolare.

    La scheda è la classica Martinex stracopiata dai cinesi (presa su goodluckbuy) motori RCtimer Gimbal Brushless Motor HP2212 / 0.15mm / 70T / 18.3ohms - Gimbal Brushless Motor - RCTimer RC Plane Car MultiRotor APM and MultiWii Carbon Fiber Propeller Hobby Store
    Il frame è stampato 3D con il servizio che ho indicato quì: http://www.baronerosso.it/forum/mode...ml#post3813617
    Unica modifica tranne l'asola per far uscire la connessione dei motori, è stato non montare il supporto originale e creare 2 "X" di vetronite, una solidale al frame e la seconsa al motore del roll. Tra le 2 i classici gommini ammortizzanti che si trovavano su Ebay un annetto fà di durezza media.
    Le fascette che si vedono nei gommini superiori sono di sicurezza nel caso uscissero dalle sedi e sono molto lasche.

    Non ho fatto nulla di particolare, tranne curare che i cavi facessero meno attrito possibile, il gimbal è già decentemente bilanciato.


    Da questa configurazione ho solo sotituito i flat che vanno ai motori con il cavetto sempre da servo ma trecciato, meno interferenza.

    Comunque se ho prestazioni migliori è solo culo.
    Ciao Silvio, dove hai preso quei gommini blu ?
    Mi sembra di vedere che sono pastosi..

    Ciao - Giuseppe
    Building an Oktokopter - Costruire un ottocottero
    http://youtu.be/PrL9N_chlbc

    Commenta


    • Originariamente inviato da crisiinvolo Visualizza il messaggio
      Ciao
      1: In effetti la GoPro è andata a bordo al volo senza neanche verificare come era impostata. Era solo un veloce test.
      60 FPS di sicuro c'erano perchè ricevo sempre l'avviso di Vimeo che mi dice che sono troppi. Se non ricordo male l'ultima volta l'ho usata a bassa risoluzione, non ho cercato un settaggio particolare.

      La scheda è la classica Martinex stracopiata dai cinesi (presa su goodluckbuy) motori RCtimer Gimbal Brushless Motor HP2212 / 0.15mm / 70T / 18.3ohms - Gimbal Brushless Motor - RCTimer RC Plane Car MultiRotor APM and MultiWii Carbon Fiber Propeller Hobby Store
      Il frame è stampato 3D con il servizio che ho indicato quì: http://www.baronerosso.it/forum/mode...ml#post3813617
      Unica modifica tranne l'asola per far uscire la connessione dei motori, è stato non montare il supporto originale e creare 2 "X" di vetronite, una solidale al frame e la seconsa al motore del roll. Tra le 2 i classici gommini ammortizzanti che si trovavano su Ebay un annetto fà di durezza media.
      Le fascette che si vedono nei gommini superiori sono di sicurezza nel caso uscissero dalle sedi e sono molto lasche.

      Non ho fatto nulla di particolare, tranne curare che i cavi facessero meno attrito possibile, il gimbal è già decentemente bilanciato.


      Da questa configurazione ho solo sotituito i flat che vanno ai motori con il cavetto sempre da servo ma trecciato, meno interferenza.

      Comunque se ho prestazioni migliori è solo culo.
      Perchè hai affogato la IMU nella colla a caldo ?
      https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

      Commenta


      • I gommini erano venduti da un Surplussaro americano un annetto fà.
        Ho controllato, non li vende più, ho messo il link sul barone e lo abbiamo svuotato.
        Il link lo trovate nel post "lotta dura alle vibrazioni" ma è inutile.

        Sono gli stessi che usa il Photoshipone ad ma con il costo di un gommino ne prendevi 10.
        Silicone Ball Mount [PS1-ball-mount-7110-1.0] - $7.95 : PhotoShip One Online Store, Camera Gimbals, RC Helicopters, RC Accessories
        Ho visto che in generale se ne trovano di varie durezze, questi dovrebbero essere i medi.
        Devono lavorare solo a compressione ma con questi pesi piuma neanche si spostano.
        La condizione di lavoro normale è molto schiacciata, quasi a metà corsa.
        Sono in arrivo i gommini neri che lavorano a trazione che usano ora i cinesi sui loro frame, vedremo se sono loro.

        La IMU è affogata nella colla a caldo perchè mi è capitato di prendere qualche goccia di pioggia e mi sono giocato una NC Mikrokopter, preferisco proteggerla, nel caso si ripetesse.
        Silvio. Se beccamo in volo!
        (Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum)

        Malato di multirotori dal 27 novembre 2008

        Commenta


        • Originariamente inviato da crisiinvolo Visualizza il messaggio
          Ciao
          1: In effetti la GoPro è andata a bordo al volo senza neanche verificare come era impostata. Era solo un veloce test.
          60 FPS di sicuro c'erano perchè ricevo sempre l'avviso di Vimeo che mi dice che sono troppi. Se non ricordo male l'ultima volta l'ho usata a bassa risoluzione, non ho cercato un settaggio particolare.

          La scheda è la classica Martinex stracopiata dai cinesi (presa su goodluckbuy) motori RCtimer Gimbal Brushless Motor HP2212 / 0.15mm / 70T / 18.3ohms - Gimbal Brushless Motor - RCTimer RC Plane Car MultiRotor APM and MultiWii Carbon Fiber Propeller Hobby Store
          Il frame è stampato 3D con il servizio che ho indicato quì: http://www.baronerosso.it/forum/mode...ml#post3813617
          Unica modifica tranne l'asola per far uscire la connessione dei motori, è stato non montare il supporto originale e creare 2 "X" di vetronite, una solidale al frame e la seconsa al motore del roll. Tra le 2 i classici gommini ammortizzanti che si trovavano su Ebay un annetto fà di durezza media.
          Le fascette che si vedono nei gommini superiori sono di sicurezza nel caso uscissero dalle sedi e sono molto lasche.

          Non ho fatto nulla di particolare, tranne curare che i cavi facessero meno attrito possibile, il gimbal è già decentemente bilanciato.


          Da questa configurazione ho solo sotituito i flat che vanno ai motori con il cavetto sempre da servo ma trecciato, meno interferenza.

          Comunque se ho prestazioni migliori è solo culo.
          Ottimo!!

          Io ho la Gopro3 ho guardato sul sito che mi hai indicato ma questa (che è l'unica della 3 che ho trovato) mi sembra ancora una BETA... Che dici?

          GoPro Hero 3 Brushless Gimbal v2 for AlexMos by MrWhitenoise on Shapeways
          I Miei video su VIMEO
          www.zippomaker.com

          Commenta


          • Originariamente inviato da zippomaker Visualizza il messaggio
            Ottimo!!

            Io ho la Gopro3 ho guardato sul sito che mi hai indicato ma questa (che è l'unica della 3 che ho trovato) mi sembra ancora una BETA... Che dici?

            GoPro Hero 3 Brushless Gimbal v2 for AlexMos by MrWhitenoise on Shapeways
            Che non è la stessa cosa, io ho usato il materiale poroso bianco, guarda il braccio a gomito che unisce i 2 motori però che struttura ha.
            Così fatto ha il giusto compromesso tra peso e rigidità per la GoPro, quello che linki tu è solo una L come se ne trovano in alluminio.
            Non creso che con il materiale bianco sia sufficentemente rigido.

            Se la GoPro 3 non và in quel gimbal non ti fissare su shapeways, è vero che è molto leggero ma non credo sia il solo.
            Silvio. Se beccamo in volo!
            (Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum)

            Malato di multirotori dal 27 novembre 2008

            Commenta


            • Originariamente inviato da marchino65 Visualizza il messaggio
              Perchè hai affogato la IMU nella colla a caldo ?
              Soprattutto perchè non tratto mai con riguardo le mie macchine....
              Silvio. Se beccamo in volo!
              (Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum)

              Malato di multirotori dal 27 novembre 2008

              Commenta


              • Originariamente inviato da crisiinvolo Visualizza il messaggio
                Soprattutto perchè non tratto mai con riguardo le mie macchine....
                hahahahahaha.... Posta qualche video di Roma innevata te prego....
                I Miei video su VIMEO
                www.zippomaker.com

                Commenta


                • Originariamente inviato da zippomaker Visualizza il messaggio
                  hahahahahaha.... Posta qualche video di Roma innevata te prego....
                  http://www.baronerosso.it/forum/mode...utti-volo.html

                  Siamo OT scusate....

                  .... ma è utile per capire la differenza tra gimbal a servi con gimbal BL.
                  Le 2 riprese hanno la stessa configurazione e gli stessi settaggi MK, l'unica differenza è il gimbal.
                  [/QUOTE]
                  Ultima modifica di crisiinvolo; 17 giugno 13, 11:48.
                  Silvio. Se beccamo in volo!
                  (Non faccio consulenze private, se posso vi aiuto sul forum)

                  Malato di multirotori dal 27 novembre 2008

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da crisiinvolo Visualizza il messaggio
                    http://www.baronerosso.it/forum/mode...utti-volo.html

                    Siamo OT scusate....

                    .... ma è utile per capire la differenza tra gimbal a servi con gimbal BL.
                    Le 2 riprese hanno la stessa configurazione e gli stessi settaggi MK, l'unica differenza è il gimbal.
                    [/QUOTE]

                    Fichissimo.....

                    Rientrando in tema, la differenza tra servo e motore è abbastanza evidente...
                    Per il Frame.. allora niente... provo a vedere su Goodluckybuy se ce ne sono di validi/aconomici (anche se il binomio non si trova quasi mai) , forse quello della Tarot.
                    I Miei video su VIMEO
                    www.zippomaker.com

                    Commenta


                    • Ragazzi
                      Nessuno puo' darmi una mano,
                      Avevo problemi con il gimbal di xcess,
                      Ho seguito la guida che da il sito (http://www.xcesshobby.com/manual/Bru...bal-Manual.pdf) , ma mi carica solo il firmawere 048 , ma non mi fa modificare i parametri.
                      Cosa devo fare, dove posso scaricare i firmawere e il softwere per la gestione e la modifica dei parametri?
                      Grazie ancora

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Matteodrone Visualizza il messaggio
                        Ragazzi
                        Nessuno puo' darmi una mano,
                        Avevo problemi con il gimbal di xcess,
                        Ho seguito la guida che da il sito (http://www.xcesshobby.com/manual/Bru...bal-Manual.pdf) , ma mi carica solo il firmawere 048 , ma non mi fa modificare i parametri.
                        Cosa devo fare, dove posso scaricare i firmawere e il softwere per la gestione e la modifica dei parametri?
                        Grazie ancora
                        Il firmare si scarica qui, https://code.google.com/p/brushless-...downloads/list
                        La guida che hai linkano non è proprio corretta specialmente dove dice di cambiare il parametro a pagina 6:
                        #define MPU6050_DEFAULT_ADDRESS MPU6050_ADDRESS_AD0_HIGH
                        to
                        #define MPU6050_DEFAULT_ADDRESS MPU6050_ADDRESS_AD0_LOW

                        Non devi cambiare niente

                        La guida è riferita alla versione 46

                        P.S. Mi sa che non l'hai letta, dove scaricare il fw c'è scritto sull'ultima pagina
                        https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Matteodrone Visualizza il messaggio
                          Ragazzi
                          Nessuno puo' darmi una mano,
                          Avevo problemi con il gimbal di xcess,
                          Ho seguito la guida che da il sito (http://www.xcesshobby.com/manual/Bru...bal-Manual.pdf) , ma mi carica solo il firmawere 048 , ma non mi fa modificare i parametri.
                          Cosa devo fare, dove posso scaricare i firmawere e il softwere per la gestione e la modifica dei parametri?
                          Grazie ancora
                          Matteo ma il video del mio gimbal Xcesshobby lo hai visto ?
                          Ti ci ritrovi più o meno con il tuo gimbal ?
                          Hai messo tutto bilanciato sopra ?
                          Hai acceso perfettamente immobile ed in bolla ?
                          Hai fatto la prova allo specchio ?
                          Se funzia allo specchio funzierà anche in volo con qualche vibrazione in più (eliminabile) , se fa caxxre già davanti lo specchio, potrà essere solo peggio in volo.
                          Io ti consiglio, prima di aggiornare il firmware e visto che arriva già settata da XcessHobby (almeno la mia era già settata e comunque una mail al venditore per confermare questa cosa non guasta) cerca di farla funzionare così e solo dopo aggiorna il firmware.

                          Ciao - Giuseppe
                          Ultima modifica di mikronerd; 17 giugno 13, 14:58.
                          Building an Oktokopter - Costruire un ottocottero
                          http://youtu.be/PrL9N_chlbc

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da marchino65 Visualizza il messaggio
                            Il firmare si scarica qui, https://code.google.com/p/brushless-...downloads/list
                            La guida che hai linkano non è proprio corretta specialmente dove dice di cambiare il parametro a pagina 6:
                            #define MPU6050_DEFAULT_ADDRESS MPU6050_ADDRESS_AD0_HIGH
                            to
                            #define MPU6050_DEFAULT_ADDRESS MPU6050_ADDRESS_AD0_LOW

                            Non devi cambiare niente

                            La guida è riferita alla versione 46

                            P.S. Mi sa che non l'hai letta, dove scaricare il fw c'è scritto sull'ultima pagina
                            ciao,
                            la mia imu
                            questa

                            Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   imu.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 5.4 KB 
ID: 621315

                            ha il piedino AD0, per scegliere l'indirizzo, che non è collegato da nessuna parte. se lo collego al positivo o al negativo cambio indirizzo, se non sbaglio. non devo mettere HIGH oppure LOW in base a quello che ho scelto nel compilatore arduino?

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
                              test gimbal brushless spostamenti veloci laterali:

                              test gimbal brushless martinez - YouTube


                              Questo è il traguardo al quale ambire con una gimbal brushless..
                              Svelaci il tuo segreto che sicuramente, e come al solito, sarà qualche tua semplice ma efficacissima soluzione di attacco tra frame e gimbal.

                              Dico male ?

                              Ciao - Giuseppe
                              Building an Oktokopter - Costruire un ottocottero
                              http://youtu.be/PrL9N_chlbc

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da andrea-vr Visualizza il messaggio
                                ciao,
                                la mia imu
                                questa

                                [ATTACH]274119[/ATTACH]

                                ha il piedino AD0, per scegliere l'indirizzo, che non è collegato da nessuna parte. se lo collego al positivo o al negativo cambio indirizzo, se non sbaglio. non devo mettere HIGH oppure LOW in base a quello che ho scelto nel compilatore arduino?
                                devi solo collegare 4 fili Vcc GND SDA SCL

                                Poi guardi se funziona, ricordati di posizionare la IMU in modo corretto, anche se nell'ultima versione puoi decidere da GUI come come gestire il sensore
                                https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X