annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Gimbal brushless GoodLuckBuy da 90$

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Bussola impazzita

    Ciao a tutti, ho acquistato un Phantom 1.1.1 con questo Gimbal installato.
    Al momento della calibrazione ho avuto qualche problema. In pratica ho scoperto questa sezione del forum in ritardo e quindi non ho eseguito la corretta procedura di collegamento al PC (ho attaccato il cavo USB senza che il drone fosse alimenta da LIPO).
    Ora succede che quando provo a collegarla dal software si nota che la bussola è impazzita e di conseguenza i motori non stabilizzano e il Gimbal sbatte di continuo.
    Il firmware dovrebbe essere 0.53 b4 e la GUI ha versione 2.2.b2

    Secondo voi aggiornando il firmware posso ancora recuperarla o devo cercare una nuova?

    Spero di essere stato abbastanza chiaro. Grazie

    Commenta


    • Originariamente inviato da Paky50 Visualizza il messaggio
      Ciao a tutti, ho acquistato un Phantom 1.1.1 con questo Gimbal installato.
      Al momento della calibrazione ho avuto qualche problema. In pratica ho scoperto questa sezione del forum in ritardo e quindi non ho eseguito la corretta procedura di collegamento al PC (ho attaccato il cavo USB senza che il drone fosse alimenta da LIPO).
      Ora succede che quando provo a collegarla dal software si nota che la bussola è impazzita e di conseguenza i motori non stabilizzano e il Gimbal sbatte di continuo.
      Il firmware dovrebbe essere 0.53 b4 e la GUI ha versione 2.2.b2

      Secondo voi aggiornando il firmware posso ancora recuperarla o devo cercare una nuova?

      Spero di essere stato abbastanza chiaro. Grazie
      Allora, ti posso dire come provare a risolvere, sperando che non tutto sia perduto:
      1. collega la scheda avendo prima scollegato i motori
      2. connettila alla GUI
      3. in basso a sinistra, clicca su "USE DEFAULTS"
      La scheda si riavvierà, quindi scollegala dalla GUI, chiudi la GUI e poi scollega l'usb dal pc.
      4. riapri la gui
      5. collega la scheda al pc, e connettila alla gui
      Dovrebbe apparirti nella sezione in basso della GUI (quella dedicata ai messaggi di errore) "Accelerometers are not calibrated", quindi:
      6. fissa la IMU su un piano, anche con dello scotch, l'importante è che sia ben allineata al piano (evita di tenerla ferma con il dito, è meglio lo scotch!)
      7. calibra l'accelerometro dall'apposito pulsante (in basso a destra)
      8. calibra il giroscopio dall'apposito pulsante (in basso a destra)
      9. scollega la scheda dalla GUI, chiudi la GUI e riaprila.
      10. connetti la scheda alla GUI, e vedi se i valori tornano stabili

      Spero di esserti stato utile, io una delle mie son riuscito a salvarla!
      AEREI: Patchwork 2m - Bidule 116 3,0m Topmodel - Sword 2.5 & Blade XL X-Models - Steigeisen race Stratair - Fireworks 4.2 Carbon PCM - Snipe Vladimir - 1/4.5 ASG29 Cuccolo - 1/4.5 ASH26 Tangent / MULTI: X666 & AlexMos 2 assi w/ GoPro / RADIO:Spektrum DX9 - Futaba T14SG

      Commenta


      • Originariamente inviato da enrique Visualizza il messaggio
        Allora, ti posso dire come provare a risolvere, sperando che non tutto sia perduto:
        1. collega la scheda avendo prima scollegato i motori
        2. connettila alla GUI
        3. in basso a sinistra, clicca su "USE DEFAULTS"
        La scheda si riavvierà, quindi scollegala dalla GUI, chiudi la GUI e poi scollega l'usb dal pc.
        4. riapri la gui
        5. collega la scheda al pc, e connettila alla gui
        Dovrebbe apparirti nella sezione in basso della GUI (quella dedicata ai messaggi di errore) "Accelerometers are not calibrated", quindi:
        6. fissa la IMU su un piano, anche con dello scotch, l'importante è che sia ben allineata al piano (evita di tenerla ferma con il dito, è meglio lo scotch!)
        7. calibra l'accelerometro dall'apposito pulsante (in basso a destra)
        8. calibra il giroscopio dall'apposito pulsante (in basso a destra)
        9. scollega la scheda dalla GUI, chiudi la GUI e riaprila.
        10. connetti la scheda alla GUI, e vedi se i valori tornano stabili

        Spero di esserti stato utile, io una delle mie son riuscito a salvarla!
        Se riesci carica anche fw
        DIY is the right way.

        Commenta


        • Originariamente inviato da enrique Visualizza il messaggio
          Allora, ti posso dire come provare a risolvere, sperando che non tutto sia perduto:
          1. collega la scheda avendo prima scollegato i motori
          2. connettila alla GUI
          3. in basso a sinistra, clicca su "USE DEFAULTS"
          La scheda si riavvierà, quindi scollegala dalla GUI, chiudi la GUI e poi scollega l'usb dal pc.
          4. riapri la gui
          5. collega la scheda al pc, e connettila alla gui
          Dovrebbe apparirti nella sezione in basso della GUI (quella dedicata ai messaggi di errore) "Accelerometers are not calibrated", quindi:
          6. fissa la IMU su un piano, anche con dello scotch, l'importante è che sia ben allineata al piano (evita di tenerla ferma con il dito, è meglio lo scotch!)
          7. calibra l'accelerometro dall'apposito pulsante (in basso a destra)
          8. calibra il giroscopio dall'apposito pulsante (in basso a destra)
          9. scollega la scheda dalla GUI, chiudi la GUI e riaprila.
          10. connetti la scheda alla GUI, e vedi se i valori tornano stabili

          Spero di esserti stato utile, io una delle mie son riuscito a salvarla!
          Originariamente inviato da Roki97 Visualizza il messaggio
          Se riesci carica anche fw
          Ma soprattutto, NON AGGIORNARE IL FIRMWARE!! La scheda non è una Alexmos originale, ed il fatto che ospiti quel fw non significa che ne possa supportare anche gli aggiornamenti!
          Mantieni sempre il 2.2 b2 e la relativa GUI, se vuoi puoi caricarci la versione "null" e poi ricaricarci sopra il suo fw, ma niente aggiornamenti.

          Per capire bene cosa è permesso e cosa non è permesso fare con questa scheda, ti rimando a questi tre post:

          post #552
          post #670
          post #996

          Buona lettura!
          AEREI: Patchwork 2m - Bidule 116 3,0m Topmodel - Sword 2.5 & Blade XL X-Models - Steigeisen race Stratair - Fireworks 4.2 Carbon PCM - Snipe Vladimir - 1/4.5 ASG29 Cuccolo - 1/4.5 ASH26 Tangent / MULTI: X666 & AlexMos 2 assi w/ GoPro / RADIO:Spektrum DX9 - Futaba T14SG

          Commenta


          • Originariamente inviato da enrique Visualizza il messaggio
            Ma soprattutto, NON AGGIORNARE IL FIRMWARE!! La scheda non è una Alexmos originale, ed il fatto che ospiti quel fw non significa che ne possa supportare anche gli aggiornamenti!
            Mantieni sempre il 2.2 b2 e la relativa GUI, se vuoi puoi caricarci la versione "null" e poi ricaricarci sopra il suo fw, ma niente aggiornamenti.

            Per capire bene cosa è permesso e cosa non è permesso fare con questa scheda, ti rimando a questi tre post:

            post #552
            post #670
            post #996

            Buona lettura!
            Ok, Enrique mi ha superato.
            DIY is the right way.

            Commenta


            • Originariamente inviato da Roki97 Visualizza il messaggio
              Ok, Enrique mi ha superato.
              Eh, più che altro avevo i link dei post sottomano perchè li avevo usati da poco anch'io
              AEREI: Patchwork 2m - Bidule 116 3,0m Topmodel - Sword 2.5 & Blade XL X-Models - Steigeisen race Stratair - Fireworks 4.2 Carbon PCM - Snipe Vladimir - 1/4.5 ASG29 Cuccolo - 1/4.5 ASH26 Tangent / MULTI: X666 & AlexMos 2 assi w/ GoPro / RADIO:Spektrum DX9 - Futaba T14SG

              Commenta


              • ciao, sto aggiornando il mio quadricottero con il frame nuovo ed il gimbal di cui si parla nel thread. Per montarlo davanti al frame ho dovusto smontare il gimbal dal suo supporto e metterlo sotto sopra (come avevo già chiesto un paio di pagine fa), secondo voi può andare montato così?
                qui la foto: https://s3.amazonaws.com/pushbullet-...004_105922.jpg
                L'acqua mi bagna, il vento mi asciuga.

                Commenta


                • Originariamente inviato da cavde Visualizza il messaggio
                  ciao, sto aggiornando il mio quadricottero con il frame nuovo ed il gimbal di cui si parla nel thread. Per montarlo davanti al frame ho dovusto smontare il gimbal dal suo supporto e metterlo sotto sopra (come avevo già chiesto un paio di pagine fa), secondo voi può andare montato così?
                  qui la foto: https://s3.amazonaws.com/pushbullet-...004_105922.jpg
                  Ciao
                  Il Gimbal montato in quella posizione non dovresti avere problemi, è un pò che non uso la Gui ma mi sembra che almeno devi invertire la posizione di partenza del Sensore, modificandolo sulla Gui. Una volta che hai impostato tutto fai le prove simulando le oscillazzioni con il Quad in mano.
                  Volevo anche segnalare a tutti gli utenti di questo Gimbal che ho provato le lipo 2 celle come alimentazione con risultati perfetti per quanto riguarda l'effeto Jello rispetto alle 3 celle, tutto questo per Quadricottero che uso io.
                  Ultima modifica di castellazzo; 04 ottobre 14, 13:37.

                  Commenta


                  • l'ho fissato in modo più stabile usando anche la piattaforma antivibrazioni, appena mi arrivano i connettori da saldare provo ad accenderlo e vedo quali assi invertire, ma è necessario seguire quella guida per aggiornare il firmware o posso lasciarlo anche così, se funziona ??

                    foto: https://s3.amazonaws.com/pushbullet-...004_142828.jpg
                    L'acqua mi bagna, il vento mi asciuga.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da cavde Visualizza il messaggio
                      l'ho fissato in modo più stabile usando anche la piattaforma antivibrazioni, appena mi arrivano i connettori da saldare provo ad accenderlo e vedo quali assi invertire, ma è necessario seguire quella guida per aggiornare il firmware o posso lasciarlo anche così, se funziona ??

                      foto: https://s3.amazonaws.com/pushbullet-...004_142828.jpg
                      Ciao
                      Dalla prima foto vedo il Gimbal montato al contrario ma con la staffa dove si monta la Gopro in orizzontale, dalla seconda foto mi sembra di vedere la staffa montata in verticale se è cosi come fai a montare la Gopro ? guarda che i gommini antivibrazioni del Gimbal lavorano per estensione.
                      Se non hai problemi non fare mai aggiornamenti.

                      Commenta


                      • nella prima foto la staffa la tengo orizzontale col dito, nella seconda invece no quindi il peso del motore fa ruotare il motore del roll e la staff rimane verticale. Ho dovuto cambiare il punto di fissaggio della staffa che tiene il motore del roll perchè non era molto stabile nella prima foto. Ora invece è fissato tutto bene da viti e fascette.
                        Purtroppo non ho ancora tutti i componenti e non posso provare se funziona. Appena riesco posto una foto del lavoro finito.
                        L'acqua mi bagna, il vento mi asciuga.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Roki97 Visualizza il messaggio
                          Si, ti scrivo in breve una parte della guida..e un misto di vari commenti messi per l'occasione.
                          Allora..facciamo tutto con calma..quindi cancelliamo ogni traccia di arduino, bgc gui e bgc firmware. E facciamo tutto da capo..
                          Premessa delle premesse..è una newbies guide cioè per super principianti con ogni passaggio segnato, vi consiglio comunque di non saltare niente siccome alcuni passaggi possono creare errori ed essere tanto banali quanto fondamentali. Buonafortuna ;)

                          Prepariamo l'ambiente di lavoro.

                          Quindi procediamo al download di queste cose:
                          Driver: CP210x_VCP_Windows
                          Il fw alexmos modificato da qui: SBCG Baronerosso nulled .
                          l' xloader modificato: XLoader .
                          Brugi: Download brushless-gimbal-BruGi from SourceForge.net
                          Questa GUI: SBCGUI Baronerosso
                          Arduino senza modifiche.
                          Scompatta tutto in una cartella chiamato gimbal in modo da avere tutto organizzato. I driver installali.
                          Ok, ora l'ambiente dovrebbe essere pronto..
                          Procedimento (preso dal testo) :
                          Per preparare L'ide arduino all'upload del brugi bisogna fare le seguenti cose dal programma:
                          -File/Preferencese selezionare dove avete scompattato lo zip brugi
                          -Mettere la spunta su "Show verbose output..." e cliccare "OK"
                          -Andare in Tools/Board Type e selezionare Arduino Pro or Pro Mini (5V, 16 Mhz)w/ ATmega328
                          -e come ultima cosa Tools/Programmer e selezionare USPasp
                          -Parte nuova, occhio! devi anche verificare che la scheda venga riconosciuta dal pc tramite porta COMX in cui X è un numero, perciò vai su computer(destro)>gestione e poi recati in gestione dispositivi. Stacca e riattacca l'usb dal pc per capire che x è e impostala sull'ide arduino.

                          Ora è pronto.

                          Dopo aver scollegato i motori si può connettere la scheda per usb e accertatevi che dall'ide arduino ci sia selezionata la porta com interessata.

                          Per caricare il firmware bisogna quindi eliminare le tracce dell'alexmos cancellando la eeprom e per farlo basta andare in File/Examples/EEPROM/eeprom-clear poi chiudere la finestra aperta VUOTA e lasciare solo quella con lo script, verificare e uploadare. Senza scollegare la scheda chiudete il programma.
                          Riaprite Arduino e andate in File/Open cercate il file .INO del firmware EX: BruGi.INO, aprite il file, chiudete la finestra vuota e verificate, quando avrà finito la verifica potete uploadare.

                          Ok, ora il gimbal bene o male dovrebbe funzionare ma non è alexmos e personalmente non mi piace proprio il brugi.
                          Quindi torniamo ad alexmos..

                          Preparare xloader alla scheda:
                          -Scompattare xloader
                          -Aprire Xloader.exe
                          -Selezionare la porta COM interessata
                          -Impostare come baud rate 57600
                          -Selezionare arduino Duemilanove/nano(ATmega328)
                          -Selezionare il file null .hex scaricato
                          -e infine caricare il fw tramite il tasto Upload


                          Buona giornata a tutti e se avetre ancora problemi contattatemi ricordo che è solo parte della guida (dedicata a dex)
                          Originariamente inviato da dex1 Visualizza il messaggio
                          buongiorno.
                          grazie,ho provato ma non ho combinato nulla.
                          mi sfugge o meglio ci sfugge qualcosa.
                          io penso che sia un problema di bootloader o da avviare le schede in
                          qualche modalita' per sostituire il software.
                          scrivo questo perche' con avr studio direttamente via uart,sono riuscito a caricare
                          il nulled.ora devo capire perche via usb non ci riesco.
                          le schede dovrebbero essere ok,si perche' le gui via usb rispondono bene.
                          ciao
                          buongiorno.problema risolto.
                          per chi si trovasse nei miei stessi problemi,confermo che le cause possono essere tre:
                          1)bootloader bloccato"che non permette aggiornamenti via usb,il mio caso"
                          2)scheda brikkata,e devi riscrivere il bootloader.
                          3)guasta.

                          io ho risolto riscrivendo il bootloader con arduino,ma con un programmatore
                          USBasp,via uart diretto al cip.ho usato un programmatore da 15€ quell che si usa
                          per riflashare i regolatori.non che quelli più performanti non siano buoni"ho un bel AVR
                          ma arduio non me lo riconosce".
                          riscritto il boot,poi a procedira di roki funziona benissimo.
                          ciao
                          Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli

                          Commenta


                          • Ciao Dex. Hai collegato il programmatore direttamente su cip tramite adattatore o hai usato le piazzole isp che sono sulla scheda? Se hai usato il secondo metodo, potresti i dicarmi i collegamenti che hai effettuato?
                            Grazie Angelo


                            Originariamente inviato da dex1 Visualizza il messaggio
                            buongiorno.problema risolto.
                            per chi si trovasse nei miei stessi problemi,confermo che le cause possono essere tre:
                            1)bootloader bloccato"che non permette aggiornamenti via usb,il mio caso"
                            2)scheda brikkata,e devi riscrivere il bootloader.
                            3)guasta.

                            io ho risolto riscrivendo il bootloader con arduino,ma con un programmatore
                            USBasp,via uart diretto al cip.ho usato un programmatore da 15€ quell che si usa
                            per riflashare i regolatori.non che quelli più performanti non siano buoni"ho un bel AVR
                            ma arduio non me lo riconosce".
                            riscritto il boot,poi a procedira di roki funziona benissimo.
                            ciao
                            G.A.T.
                            Gruppo Aeromodellistico Tarantino
                            Multicopter Games Vol. 1: --> http://www.tarantogat.it/gatwp/?p=1645 <--

                            Commenta


                            • Mi rispondo da solo.
                              Ho controllato i collegamenti con un tester e corrispondono a quelli pubblicati da QuercusPetraea nel post n° 619:

                              http://www.baronerosso.it/forum/4276742-post619.html

                              Ma la suit di arduino v 1.0.4 mi ridà sempre lo stesso errore:

                              avrdude: error: programm enable: target doesn't answer. 1
                              avrdude: initialization failed, rc=-1
                              Double check connections and try again, or use -F to override
                              this check.

                              Quindi suppongo che la scheda sia da buttare. Quando le do tensione, si accende il led rosso e basta. Tutto cio' è avvenuto a seguito di un atterraggio un po' violento!
                              G.A.T.
                              Gruppo Aeromodellistico Tarantino
                              Multicopter Games Vol. 1: --> http://www.tarantogat.it/gatwp/?p=1645 <--

                              Commenta


                              • Salve ragazzi! mi è arrivato il gimbal (allego foto scheda), ho installato i driver per crearmi la porta com CP210xVCPInstaller_x64 (o era l'x86?) , avviato la GUI e collegato la scheda....
                                Quando clicco su connetti mi si apre un messaggio d'errore che mi dice che la versione del firmware e quella della GUI non coincidono! (allego immagine)
                                Allora provo ad aggiornare il fw visto che era allegato alla GUI e mi da un secondo errore...(allego immagine)
                                Fortunatamente non credo che la scheda si sia briccata...ho notato che la data del sw che avevo è di un giorno più vecchia di quello del sito, e la dimensione del file leggermente più piccola.
                                Cosa mi consigliate di fare? Tento un nuovo upgrade con il file del sito sulla 2.2 o mi scarico il GUI e sw più recenti?

                                PS. non devo alimentare la scheda vero? devo connettere solamente l'usb giusto?
                                File allegati
                                http://www.youtube.com/user/greyhunter147?feature=mhee

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X