annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Naza V2 + GPS

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • pongo la seguente domanda:

    Passando dal pacco lipo 4S al pacco lipo 6S ho notato che lo spunto dei motori dopo il 50% del GAS è considerevole.

    C'è il rischio che al decolo, una volta portati gli stick al 50% il drone parte a razzo?!? oppure, la Naza V2 una volta eseguito lo stacco da terra si ristabilizza automaticamente a qualche metro di altezza facendo una dovuta decelerazione della potenza ai motori?!?

    saluti.

    Commenta


    • [QUOTE=lucafuria;4306646]Gia posseggo una Naza lite e sedo essere sincero, non mi trovo tanto male.
      Siccome pero, ci dovrei lavorare, vorrei un po più di affidabilità e stabilità soprattutto quando soffia una leggrra brezza./QUOTE]

      La Lite a differenza della V2 in caso di vento diventa instabile.

      Commenta


      • Originariamente inviato da felixmau Visualizza il messaggio
        In linea generale, non ti si può rispondere con "certezza", inquanto, le elettroniche in questione "non sono per uso professionale" ( dovresti prendere un A2... oppure un WKM )

        Fatta questa piccola premessa, ti posso dire che io ci lavoro con la naza V2 per usi professionali ( mi appoggio ad uno studio fotografico che realizza documentari in genere... )

        Con la V2 tiro su un esarotore di 5 kili e 80 cm di bracci senza problemi... la stabilità è perfetta.

        L'unica cosa è che scollego sempre il GPS quando sono in giro per delle riprese per ovviare al problema del "FLYAWAY"... impara a volare a vista e in attitude mode e la V2 non ti deluderà credimi.

        Se poi il budget è più alto, passa a WKM o A2... e voli con GPS e waypoint.

        Saluti.
        Tu ne sai qualcosa di FLYAWAY? In pratica si verifica in assenza di segnale gps quando si vola in quella modalità giusto? ma ne posso uscire passando in atti o manual.
        Dimmi se dico cavolate, perchè la mia tx video su slcuni canali mi fa perdere il segnale gps (led rossi), appena li cambio o la spengo ritornano subito i satelliti. Questo mi genera un FlyAWAY?
        http://www.youtube.com/user/greyhunter147?feature=mhee

        Commenta


        • Originariamente inviato da greyhunter147 Visualizza il messaggio
          Tu ne sai qualcosa di FLYAWAY? In pratica si verifica in assenza di segnale gps quando si vola in quella modalità giusto? ma ne posso uscire passando in atti o manual.
          Dimmi se dico cavolate, perchè la mia tx video su slcuni canali mi fa perdere il segnale gps (led rossi), appena li cambio o la spengo ritornano subito i satelliti. Questo mi genera un FlyAWAY?

          Potrebbe... quando si verifica un flyaway, l'unico modo per riprendere il controllo del drone è passare in manual... se passi in attitude non cambia nulla... ( provato di persona durante un flyaway )

          L'unico modo, che ho provato di persona, è quello di riprendere il controllo in manual e farlo atterrare. Per questo ti consiglio di esercitarti nel volo attitude e nel volo manual.

          Altra cosa che ho notato, è che quando si genera un flyaway e si passa in manual per una decina di secondi, si può ritornare in modalità GPS... l'unico inconveniente, è che sicuramente dopo qualche minuto ti si rigenera un flyaway. ( anche questo provato di persona ).

          Il consiglio che posso dare è quello di avere la batteria della radio sempre carica. Specialmente se si usano pacchi lipo all'interno della radio. Il voltometro della radio è tarato per avere una lettura del 100% sui 9,6 volt ( che è la tensione nominale del pacco nikel in dotazione ).
          Con i pacchi lipo da 11,1 volt non ci sono problemi ma la lettura della carica residua viene ingannata. Un pacco lipo a 9,6 volt è scarico ma il voltometro della radio ti darà ancora una lettura della carica ottimale perchè è tarato per leggere 9,6 volt... quindi ti dirà che è carico! PRESTATE ATTENZIONE.
          Probabilmente, è anche per questo motivo che si generano flyaway. ( sul nuovo phantom DJI sembra aver potenzioato questo aspetto, sia a livello TX che RX... forse Blade ne sa qualcosa.

          Per la TX video, passa sui 5,8 Ghz e allontanala dalla RX... se hai intenzione di allontanarti con il modello, il segnale del TX video sarà sempre più forte rispetto al segnale TX radio... il disturbo aumenta proporzionalmente all'allontanamento ed è molto probabile che genererai un FA.

          Non prendere per oro colato quello che dico... i miei sono racconti di esperienze personali... magari agli altri non succede quello che succede a me e gli si generano fly away in altro modo.

          saluti.

          Commenta


          • Originariamente inviato da felixmau Visualizza il messaggio
            In linea generale, non ti si può rispondere con "certezza", inquanto, le elettroniche in questione "non sono per uso professionale" ( dovresti prendere un A2... oppure un WKM )

            Fatta questa piccola premessa, ti posso dire che io ci lavoro con la naza V2 per usi professionali ( mi appoggio ad uno studio fotografico che realizza documentari in genere... )

            Con la V2 tiro su un esarotore di 5 kili e 80 cm di bracci senza problemi... la stabilità è perfetta.

            L'unica cosa è che scollego sempre il GPS quando sono in giro per delle riprese per ovviare al problema del "FLYAWAY"... impara a volare a vista e in attitude mode e la V2 non ti deluderà credimi.

            Se poi il budget è più alto, passa a WKM o A2... e voli con GPS e waypoint.

            Saluti.
            Cosa sarebbe il "FLYAWAY"?
            FUTABA T14SG

            Commenta


            • Rivista Dronezine

              Nel caso qualcuno non la conoscesse, desidero segnalare la prima rivista italiana dedicata ai multirotori, edita sulla rete in formato digitale e scaricabile gratuitamente (almeno la versione light, per quella completa serve abbonarsi).
              La trovate qui: DronEzine la prima rivista sui droni, riprese aeree e mezzi a pilotaggio remoto
              Spero di non aver segnalato una cosa già nota, ma per il momento non ho trovato tracce sul forum.
              Saluti
              Eugenio
              Il più affidabile sistema di FAILSAFE :
              Un buon fucile da caccia a portata di mano...
              www.missilistica.it

              Commenta


              • Scusate, mancava il link:
                DronEzine la prima rivista sui droni, riprese aeree e mezzi a pilotaggio remoto
                Il più affidabile sistema di FAILSAFE :
                Un buon fucile da caccia a portata di mano...
                www.missilistica.it

                Commenta


                • Originariamente inviato da lucafuria Visualizza il messaggio
                  Cosa sarebbe il "FLYAWAY"?
                  modello in gps che prende e va per i fatti suoi.

                  cercati uno dei tanti video su youtube, che dire fanno abbastanza paura..

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da fazer Visualizza il messaggio
                    modello in gps che prende e va per i fatti suoi.

                    cercati uno dei tanti video su youtube, che dire fanno abbastanza paura..
                    Ho capito......mi è già successo e non mi sono mai spiegato dove avessi sbagliato.
                    L'unica manovra che mi ha consentito di farlo venire giù è stato l'arresto motori con la classica manovra degli stick.
                    Nel panico non ho pensato di cambiare la modalita di volo.
                    Ma che qualcuno sappia, succede solo con Naza o anche con F.C. più evolute?
                    FUTABA T14SG

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da lucafuria Visualizza il messaggio
                      Ho capito......mi è già successo e non mi sono mai spiegato dove avessi sbagliato.
                      L'unica manovra che mi ha consentito di farlo venire giù è stato l'arresto motori con la classica manovra degli stick.
                      Nel panico non ho pensato di cambiare la modalita di volo.
                      Ma che qualcuno sappia, succede solo con Naza o anche con F.C. più evolute?
                      Mi è capitato anche a me ieri l'altro.
                      Ero a 100 m di altezza quando improvvisamente non mi ha risposto ai comandi.
                      Tengo a precisare che:
                      Ho una graupner come radio, quindi meglio della originale
                      Ero sito una linea aerea enel.
                      Però sono stato alle volte nello stadio luogo e non mi era mai capitato.
                      Sono riuscito a salvare il phantom in failsafe.
                      In quel modo è atterrato regolarmente.
                      Tanta paura

                      Inviato in mobilità e tapatalk con samsung note 3

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da caiusmarcus Visualizza il messaggio
                        Mi è capitato anche a me ieri l'altro.
                        Ero a 100 m di altezza quando improvvisamente non mi ha risposto ai comandi.
                        Tengo a precisare che:
                        Ho una graupner come radio, quindi meglio della originale
                        Ero sito una linea aerea enel.
                        Però sono stato alle volte nello stadio luogo e non mi era mai capitato.
                        Sono riuscito a salvare il phantom in failsafe.
                        In quel modo è atterrato regolarmente.
                        Tanta paura

                        Inviato in mobilità e tapatalk con samsung note 3
                        Sei atterrato in failsafe con ritorno in home, oppure sulla verticale nel quale si trovava in quel momento?
                        FUTABA T14SG

                        Commenta


                        • Una volta attivato il failsafe (con l'interruttore, non spengendo la radio) il drone FINALMENTE è tornato indietro e ha cominciato la discesa nel punto del decollo atterrando regolarmente quasi nello stesso esatto punto in cui era partito.

                          E' da panico quando muovi gli stick e vedi che il drone va per i fatti suoi, anche perchè nel momento in cui mi sono accorto che non rispondeva più il drone non era in hovering ma stava allontanandosi anche piuttosto velocemente da me.

                          Fatto stà che al rientro in failsafe non ho provato a recuperare i comandi escludendo lo switch ma ho lasciato che completasse il rientro e atterrasse.

                          NON ho ancora riprovato a volare, mi riservo se il meteo lo permette di farlo domani pomeriggio in una zona il più lontana possibile dalle paline enel!

                          Commenta


                          • l'ho detto più volte...
                            sta roba accade se sta attivata la funzione protezione ricevente avanzata.
                            disattivatela e non accade più...
                            Katana Homemade; P-47 Parkzone; Extra 260 PA; Multiplex Parkmaster; MiniMag; Mig15; T-45 Goshawk; Fly80 Adobbato! Extra 300 greatplanes rossi 46 testanera - F550 Naza V2
                            Car : mini e-Revo super Uppato!!!

                            Commenta


                            • primo utilizzo i motori non si avviano help me!!

                              ciao a tutti ne sto uscendo pazzo....sto tentando di armare i motori ma non si avviano!!! ho una radio taranis con ricevente x8r ho fatto i seguenti collegamenti sulla naza v2:

                              1-A
                              2-E
                              3-T
                              4-R
                              5- niente
                              6-U
                              7-x1
                              8-x2

                              ho fatto la calibrazione con l'assist software e sembra tutto ok... ho fatto il test motori e girano... ma non funziona la procedura csc... cosa devo fare???

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Matty001 Visualizza il messaggio
                                l'ho detto più volte...
                                sta roba accade se sta attivata la funzione protezione ricevente avanzata.
                                disattivatela e non accade più...
                                spiegati meglio... quale sarebbe, da dove si attiva dalla radio o dall'assistant?!?

                                Comunque, io escludo a priori le linee enel... volo a 10 metri da una centrale che fornisce 4 paesi e non ho mai avuto un flyaway... gli unici flyaway li ho avuti in posti piuttosto lontani da tralicci enel... Se il problema è un interferenza radio di sicuro non sono le centrali elettriche, bensì trasmettitori wireless come access point o router wifi che lavorano sulle stesse frequenze.

                                Posto un piccolo video... alle spalle della macchina si può notare la centrale elettrica di notevoli dimensioni.

                                https://www.youtube.com/watch?v=pTx6...ature=youtu.be

                                P.S. anche la calibrazione GPS/COMPASS è stata effettuata sul posto senza nessun problema.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X