annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Walkera QR X350 PRO

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Oggi altro volo dopo la caduta su di una pianta, con gimbal prima e poi anche con ilook, nessun problema, 350 stabile con gps hold anche con vento, atterraggi e decolli, ho notato che in partenza in modo manuale tende a puntare il muso verso il basso, ma credo dipenda comunque dal peso di gimbal e camera.
    Alcune domande a cui non ho ho trovato risposta fino ad ora:
    - quanto pesa il telaio del 350 pro?
    - in caso è possibile sostituire il telaio in plastica con uno in carbonio? certamente trovandone uno adatto come misure, e adattando i vari componenti, ho notato che il telaio originale è un pochino delicato, e in caso si rompesse magari sarebbe conveniente uno piu' robusto, qualcuno ha già fatto prove in tal senso e quali potrebbero essere pregi/difetti di tale soluzione?

    Commenta


    • Originariamente inviato da ellebi331 Visualizza il messaggio
      Oggi altro volo dopo la caduta su di una pianta, con gimbal prima e poi anche con ilook, nessun problema, 350 stabile con gps hold anche con vento, atterraggi e decolli, ho notato che in partenza in modo manuale tende a puntare il muso verso il basso, ma credo dipenda comunque dal peso di gimbal e camera.
      Alcune domande a cui non ho ho trovato risposta fino ad ora:
      - quanto pesa il telaio del 350 pro?
      - in caso è possibile sostituire il telaio in plastica con uno in carbonio? certamente trovandone uno adatto come misure, e adattando i vari componenti, ho notato che il telaio originale è un pochino delicato, e in caso si rompesse magari sarebbe conveniente uno piu' robusto, qualcuno ha già fatto prove in tal senso e quali potrebbero essere pregi/difetti di tale soluzione?
      Guarda, io la prova l'ho fatta.... più che prova direi un test di tenuta. Il drone mi è sch7zzato sotto un auto, rompendo entrambe le zampe, le 4 eliche. La carcassa però mi sembra che abbia tenuto. Appena mi arriveranno i nuovi pezzi testero' se ci saranno altri problemi, ma cosi a naso non mi sembra. Secondo me il guscio in carbonio non darebbe benefici in termine di leggerezza rispetto alla plasticona originale.

      Commenta


      • Originariamente inviato da teove71 Visualizza il messaggio
        Guarda, io la prova l'ho fatta.... più che prova direi un test di tenuta. Il drone mi è sch7zzato sotto un auto, rompendo entrambe le zampe, le 4 eliche. La carcassa però mi sembra che abbia tenuto. Appena mi arriveranno i nuovi pezzi testero' se ci saranno altri problemi, ma cosi a naso non mi sembra. Secondo me il guscio in carbonio non darebbe benefici in termine di leggerezza rispetto alla plasticona originale.
        Controlla molto bene, io con solo una caduta su dei rami piccoli, non contro un tronco, ho incrinato un braccio, rinforzato con telina e colla, e un paio di supporti delle viti di tenuta sempre di un braccio, rinforzati anche quelli, non rotti ma incrinati e ho preferito rinforzarli per evitare guai in altri voli, non vorrei che qualche vite saltasse con le vibrazioni, per quello che cercavo di capire quanto potesse essere il peso del guscio originale, tanto per vedere se era fattibile un cambio, ma non si trova da nessuna parte l'informazione e non ho voglia di smontare tutto per pesarlo a vuoto, e non vorrei schiantare tutto per saperlo

        Commenta


        • Originariamente inviato da ellebi331 Visualizza il messaggio
          Oggi altro volo dopo la caduta su di una pianta, con gimbal prima e poi anche con ilook, nessun problema, 350 stabile con gps hold anche con vento, atterraggi e decolli, ho notato che in partenza in modo manuale tende a puntare il muso verso il basso, ma credo dipenda comunque dal peso di gimbal e camera.
          Alcune domande a cui non ho ho trovato risposta fino ad ora:
          - quanto pesa il telaio del 350 pro?
          - in caso è possibile sostituire il telaio in plastica con uno in carbonio? certamente trovandone uno adatto come misure, e adattando i vari componenti, ho notato che il telaio originale è un pochino delicato, e in caso si rompesse magari sarebbe conveniente uno piu' robusto, qualcuno ha già fatto prove in tal senso e quali potrebbero essere pregi/difetti di tale soluzione?
          Se ti punta in avanti per il peso del gimbal e camera allora non hai messo a punto il baricentro e avrai il drine che dovrà sempre controbilanciare il disassamento del peso in confronto del baricentro con continue regolazioni a sfavore della precisione di volo!

          Commenta


          • Originariamente inviato da Al3eRtO Visualizza il messaggio
            Qualcuno ha provato il gimbal con una action cam sony?La 15/30/100?
            Nessuno?

            Commenta


            • Originariamente inviato da esponenziale Visualizza il messaggio
              Se ti punta in avanti per il peso del gimbal e camera allora non hai messo a punto il baricentro e avrai il drone che dovrà sempre controbilanciare il disassamento del peso in confronto del baricentro con continue regolazioni a sfavore della precisione di volo!
              Mi punta in avanti solo in partenza in manuale, in volo mi sembra stabile e livellato, in gps hold il drone stà fermo (a parte spostamenti causati dal vento), camera e gimbal li ho montati come da istruzioni e con gli attacchi forniti, la mia era solo una curiosità per sapere se anche altri hanno notato questa cosa.

              Commenta


              • Originariamente inviato da ellebi331 Visualizza il messaggio
                Mi punta in avanti solo in partenza in manuale, in volo mi sembra stabile e livellato, in gps hold il drone stà fermo (a parte spostamenti causati dal vento), camera e gimbal li ho montati come da istruzioni e con gli attacchi forniti, la mia era solo una curiosità per sapere se anche altri hanno notato questa cosa.
                prima dello "smataflone" che ha preso il mio anche io ho notato un leggero tendere in avanti, ma l'ho imputato ad una mia scarsa dimestichezza con stick (mode2) e a un mai compreso trimmaggio della radio, che apparentemente sembrava non dare le risposte corrette al drone... ma era talmente leggero che immediatamente si correggeva

                Commenta


                • Ma il devo F7 è così pessimo come si dice?
                  E poi ho un dubbio: è preferibile la ilook+ o una gopro3? La qualità video della ilook nuova è buona, ma In fatto di range in configurazione stock.. Chi vince?
                  Tutti i miei video: CoseCinesi su Youtube: Iscriviti!

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da dizplay Visualizza il messaggio
                    Ma il devo F7 è così pessimo come si dice?
                    E poi ho un dubbio: è preferibile la ilook+ o una gopro3? La qualità video della ilook nuova è buona, ma In fatto di range in configurazione stock.. Chi vince?
                    ... il range della gopro3 dipende esclusivamente dalla potenza del tx video che devi necessariamente utilizzare (oltre ad una serie di accorgimenti, tipo antenna del tx/rx ...); la Ilook+ include il tx audio/video che mi sembra abbia un output di 200mW ...

                    AD MAIORA

                    P.S. io con il Devo F7 non mi trovo poi così male ... magari qualche channel in + avrebbe fatto comodo ...

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Bumbazzo Visualizza il messaggio
                      ... il range della gopro3 dipende esclusivamente dalla potenza del tx video che devi necessariamente utilizzare (oltre ad una serie di accorgimenti, tipo antenna del tx/rx ...); la Ilook+ include il tx audio/video che mi sembra abbia un output di 200mW ...

                      AD MAIORA

                      P.S. io con il Devo F7 non mi trovo poi così male ... magari qualche channel in + avrebbe fatto comodo ...
                      Ho visto riprese fatte con Ilook+ No Good a confronto della Hero 3+ Black (che io monto sul drone) Per quanto riguarda il range posso dire che con i collegamenti predisposti da Walkera per la GoPro, quando il drone è distante circa 50 mt. perdo il segnale (Devo f7). Sulle istruzioni c'è scritto che l'antenna "a fungo" per la GoPro non serve (occorre utilizzare la tx 5804 che ha la sua antenna). Qualcuno ha provato a montare l'antenna a fungo alla tx5804????
                      Per quanto riguarda la Devof7 mi sembra una buona radio. E' vero, qualche canale in più non farebbe male per comandare la videocamera (avvio, accensione, spegnimento) ed eventualmente il secondo (o terzo) asse del gimbal.

                      Qualcuno è andato a vedere la discussione sulle LiPo? (vedi mio messaggio precedente).

                      Buoni voli a tutti

                      Stefano

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Redwind Visualizza il messaggio
                        Ho visto riprese fatte con Ilook+ No Good a confronto della Hero 3+ Black
                        Qualcuno è andato a vedere la discussione sulle LiPo? (vedi mio messaggio precedente).
                        Stefano
                        Paragonare 2 camere di prezzo diverso (circa il doppio da una all'altra e da considerare il prezzo da aggiungere per la tx) non penso sia corretto, ci sono altre discussioni in merito e non voglio innescare polemiche o cos'altro, sicuramente la gopro trovo sia superiore, ma con il rischio di schiantare il tutto .........e ho preferito la ilook+ al momento, poi si puo' sempre cambiare.
                        Per le lipo ognuno ha i suoi modi di vedere la cosa, certo una cassettina in ferro (si trovano normalmente a pochi euro) non andrebbe male, pensando al trasporto in auto se succedesse qualcosa mentre si è in viaggio.......mi scuseranno i moderatori per la risposta qui e non sulla discussione corretta

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da ellebi331 Visualizza il messaggio
                          ...............
                          Per le lipo ognuno ha i suoi modi di vedere la cosa, certo una cassettina in ferro (si trovano normalmente a pochi euro) non andrebbe male, pensando al trasporto in auto se succedesse qualcosa mentre si è in viaggio.......mi scuseranno i moderatori per la risposta qui e non sulla discussione corretta
                          ... per le lipo esistono apposite lipo bags ... son sicuramente + indicate ... e costano pure poco !!!

                          AD MAIORA

                          Commenta


                          • Ragazzi perdonatemi. Mi fate un corso accelerato su serial angel.exe e i vari modi di caricare i fw? Ho letto che i passaggi tra i vari fw sono possibili (intendo 1.2 a 1.5 e ritorno indietro). Qualcuno ho letto fa il ripristino fw tramite mission planner. È sicuramente meno sicuro del serial angel giusto?

                            Mi date i link al programma innanzitutto e ai due firmware al momento presenti sul web?

                            Grazie a chunque voglia aiutarmi.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da robertino4889 Visualizza il messaggio
                              Ragazzi perdonatemi. Mi fate un corso accelerato su serial angel.exe e i vari modi di caricare i fw? Ho letto che i passaggi tra i vari fw sono possibili (intendo 1.2 a 1.5 e ritorno indietro). Qualcuno ho letto fa il ripristino fw tramite mission planner. È sicuramente meno sicuro del serial angel giusto?

                              Mi date i link al programma innanzitutto e ai due firmware al momento presenti sul web?

                              Grazie a chunque voglia aiutarmi.
                              Ciao, per esperienza personale, ti sconsiglio di utilizzare mission planner se non lo sai usare bene. Ti può modificare i parametri e rendere il drone involabile.
                              Se usi ol tasto cerca in questa discussione trovi, in qualche post pre vcedente, tutte le indicazioni per aggiornare I fw

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da robertino4889 Visualizza il messaggio
                                Ragazzi perdonatemi. Mi fate un corso accelerato su serial angel.exe e i vari modi di caricare i fw? Ho letto che i passaggi tra i vari fw sono possibili (intendo 1.2 a 1.5 e ritorno indietro). Qualcuno ho letto fa il ripristino fw tramite mission planner. È sicuramente meno sicuro del serial angel giusto?

                                Mi date i link al programma innanzitutto e ai due firmware al momento presenti sul web?

                                Grazie a chunque voglia aiutarmi.
                                ... NON USARE MAI MISSION PLANNER per aggiornare il firmware ... se lo fai ... sfasci tutto !!!

                                AD MAIORA

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X