annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

questi si che sono matti!!!

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #76
    Originariamente inviato da chiccomb Visualizza il messaggio
    Quoto in pieno, per me si può far di tutto, ma con la testa, in sicurezza, responsabilità.
    Va pure al parco, ma almeno vacci quando non c'è nessuno.

    Tra un drone fatto volare in un giardino pubblico ed una macchina rc, statisticamente ci sono piu probabilità di recare danno a persone o a cose con una macchinina.
    Mi spiace, ma al parco con un modello NON ci si va, sia questa una macchinana, un aereo, un elicottero o quant'altro. Ogni luogo ha delle destinazioni d'uso specifiche. Non rispettarle vuol dire non saper vivere in una societa' civile.

    PS: Statisticamente.... statistica basata su quali dati ???? Per favore, piantiamola di voler inconsciamente (o meno) difendere ilo proprio operato in barba a qualsiasi logica civile....
    Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://vst.nssitaly.com - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 700 mt. dalla pista.

    Commenta


    • #77
      intanto quello che dice chiccomb sull'aereo schiantato sulle scuole è tutto vero, e il pilota in questione che ha preferito abbandonare il mezzo e lasciarlo al suo destino, anziche cercare di portarlo in qualche zona desolata ( e a casalecchio ce ne sono) e magari schiantarsi con esso, non ha pagato nulla per cio che ha fatto! E dei bambini sono morti e rimasti feriti!

      Allora chi siete voi per giudicare uno che vola con un drone per vedere un cantante? è forse successo qualcosa? No! Se succedeva probabilmente ne avrebbe risposto lui, ma intanto il pilota che ha mandato un aereo a schiantarsi contro delle scuole oltre a non essersi fatto nulla non è stato neanche processato! Allora dove stanno i controlli? E dove sta la differenza tra un aereo vero e un modello? semplice Quando succede qualcosa con l'aereo vero si che si parla di stragi, intanto casi di droni che hanno ammazzato delle persone io non ne ho mai sentiti.


      Strage dell'Istituto Salvemini - Wikipedia
      Ultima modifica di klamath; 11 luglio 13, 10:22.
      -----------------------------------------------------------------------

      Gam-Gam-Gam Ki Elech, Be-Beghe Tzalmavet, Lo-Lo-Lo, Ira Ra, Ki Atta Immadì, Shivtechà umishantechà, Hema-Hema yenachamuni....

      Commenta


      • #78
        Originariamente inviato da dtruffo Visualizza il messaggio
        Quando non si conosce la materia sarebbe meglio tacere. Informati su come funzionano le certificazioni aeronautiche, poi torna a parlarne.

        Per quanto riguarda l'attivita' al campo volo... Non ci sono commenti. Hai presente quante teste di mucca non vanno in pista, ma si esaltano pubblicando video su strada di bravate con moto e macchine... Ah gia', dimenticavo, siamo tutti bacchettoni e ignoranti....

        Strano ... in queste discussioni appaiono un sacco di utenti con un numero di messaggi esiguo........ chissa' come mai ???
        Allora siamo in 2!

        Visto che tu sei più colto di me e probabilmente di tutti quegli utenti del forum che come me hanno pochi messaggi, illuminaci. Se qui chi a pochi messaggi non ci può stare è meglio che l'amministratore del sito lo scriva tra le regole.

        La differenza è che uno che ha le certificazioni aereonautiche (probabilmente tu sei uno di quelli???) può ammazzare delle persone e gli stringono la mano, invece a noi gente comune gli si aprono le porte della pena di morte.

        Non voglio fare polemica, come sicuramente sembrerà, ma il mio post era riferito al fatto successo a Bologna.

        Inizia ad andare ai concerti e a guardarti sopra la testa.... ti stupirai!!

        Commenta


        • #79
          Originariamente inviato da Neo360 Visualizza il messaggio
          Voi avete da ridire su tutto, sicurezza a parte...ricordo che qualcuno aveva linkato la notizia della sentinella che spiegava di aver utilizzato un drone per controllare i parcheggiatori abusivi di fronte agli ospedali in Torino. Avete avuto da ridire pure su quello, c'è chi diceva che la gopro non andava bene, c'è chi diceva che erano cose inutili ecc ecc io conosco la persona che aveva preso questa iniziativa come molte altre, in quanto spesso l'ho aiuto ed è una persona più che competente per esempio.

          Il punto però è che questo non è più un forum ma, un ritrovo per polemicare su quelle cose che voi non fate.

          Per voi è pericoloso pure stare seduti sul cesso mentre cagate!
          Vorrei farti una domanda: tu ti sentiresti tranquillo e gireresti per strada se sapessi che la centralina del ABS della tua vettura fosse stata progettata da un elettricista, costruita da un falegname, collaudata da un idraulico e prodotta da una magliaia?

          Naturalmente senza alcun collaudo o supervisione da parte di esperti e chiaramente anche senza certificazioni ed omologazioni, tanto non servirebbero.

          Lo stesso dicasi per un semplice moschettone od imbragatura o corda di sicurezza.

          Forse non hai capito che non si è contro i droni a prescindere, si è contro al uso di droni hobbistici da parte di persone senza alcuna (o ridottissima) esperienza sia nel pilotaggio che nella manutenzione e spesso anche all'oscuro dei limiti di tali mezzi, il tutto infischiandone della sicurezza altrui e per mero interesse economico personale.

          Personalmente sono sia hobbista e pratico il volo in zone sicure e non popolate con tutto, dal EasyStar al Freya90 oltre che con multirotori; inoltre sono interessato ed in parte lavoro alla progettazione e costruzione di droni professionali (che rispetteranno le future normative più severe); ma di certo non li collaudo ne utilizzo volando sulla testa della gente.

          Peace & Love
          Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein)

          Commenta


          • #80
            Originariamente inviato da dtruffo Visualizza il messaggio
            PS: Statisticamente.... statistica basata su quali dati ???? Per favore, piantiamola di voler inconsciamente (o meno) difendere ilo proprio operato in barba a qualsiasi logica civile....
            Se ti offrono dei soldi per fare delle riprese dove ci sono delle persone, tranquilli ci vai anche tu!!

            Commenta


            • #81
              Originariamente inviato da klamath Visualizza il messaggio

              Allora chi siete voi per giudicare uno che vola con un drone per vedere un cantante? è forse successo qualcosa? No! Se succedeva probabilmente ne avrebbe risposto lui, ma intanto il pilota che ha mandato un aereo a schiantarsi contro delle scuole oltre a non essersi fatto nulla non è stato neanche processato! Allora dove stanno i controlli? E dove sta la differenza tra un aereo vero e un modello? semplice Quando succede qualcosa con l'aereo vero si che si parla di stragi, intanto casi di droni che hanno ammazzato delle persone io non ne ho mai sentiti.


              Strage dell'Istituto Salvemini - Wikipedia
              allora la differenza è questa, se vai a volare da solo in un campo dove non c'è nessuno il rischio è minimo, se accade qualcosa ti puoi far male solo tu, mentre se vai a volare in una piazza gremita di persone, il rischio aumenta e potresti (non ho detto sicuramente farai) far male a molte più persone... per questo motivo si sta criticando una persona che ha deciso di far volare un multirotore non prendendo in considerazione questa cosa!!!

              Commenta


              • #82
                Originariamente inviato da chiccomb Visualizza il messaggio
                Se ti offrono dei soldi per fare delle riprese dove ci sono delle persone, tranquilli ci vai anche tu!!
                Ecchella'. Il dio denaro autorizza a qualsiasi cosa. Se ti offrono dei soldi per spacciare tu che fai?
                Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://vst.nssitaly.com - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 700 mt. dalla pista.

                Commenta


                • #83
                  Originariamente inviato da chiccomb Visualizza il messaggio
                  Se ti offrono dei soldi per fare delle riprese dove ci sono delle persone, tranquilli ci vai anche tu!!
                  AAA ECCO! TRANQUILLO!
                  Ma si perche' no! Sti 200 500 o 1000 e magari se li prendi in nero anche meglio non fanno mai male con la crisi che gira!
                  Evvai!
                  multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                  software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                  Commenta


                  • #84
                    Originariamente inviato da dtruffo Visualizza il messaggio
                    Vedi, per definire competente un operatore ci sono dei canoni ben codificati.

                    Nel caso specifico (quello che hai nominato e quello dell'oggetto della discussione) la competenza non puo' essere confermata se non da impressioni personali. Non esistendo una certificazione dei mezzi e un'abilitazione degli operatori, competente potrebbe significare tutto e niente.

                    Non mi sembra tanto difficile da capire, eppure non capisco per quale motivo si vogliano difendere a tutti i costi elementi che con ogni evidenza operano strafregandosene di qualsiasi norma fiscale e di piu' ancora di qualsiasi attenzione per la sicurezza.



                    E di grazia, secondo il tuo illuminato parere, per quale motivo tali attivita' non sarebbero pericolose? Hai dei parametri per affermare che in caso di guasto, errore, etc ci sia la certezza che non succede nulla a persone/cose ?
                    Io non metto in discussione il fattore sicurezza che trovo sia giusto è più che normale. Io metto in discussione il vostro modo di fare, pensandovi la legge in persona e blaterando a vanvera dicendo basta denunciare. Ma chi, ma cosa, ma fatevi una vita!!!

                    Originariamente inviato da dtruffo Visualizza il messaggio
                    Attivita' sicuramnete utile... Ma mandare un vigile e' tanto difficile ???? Quante persone/attrezzatuire servono per una tale attivita con un 'drone' ?

                    Gia', ma fatto da una persona funziona e permette di intervenire direttamente, fatto con un 'drone' fa figo, fa finire sui giornali, fa pagare 'consulenze', ma non permette di fermare il reato... Comnplimentoni a a chi ha avuto l'idea !!!
                    Le iniziative nuove per quelli di una certa età sono difficile da comprendere e anziché vedere innovazione, idee, nuovi modi di vedere le cose...cosa fate? Puntante il dito!!!

                    NON SAPETE ACCETTARE NULLA NULLA

                    L'Italia è indietro rispetto ad altri paesi per le menti che ragionano come te.

                    Commenta


                    • #85
                      Originariamente inviato da xxvulcanxx Visualizza il messaggio
                      Guarda io credo che ci sarà anche chi fa della polemica il suo pane quotidiano (e qui ce ne sono molti) in questo caso però si sta discutendo sul RISCHIO (non è detto che accada Ma può accadere) che un multirotore, per qualsiasi problema, venga giu e faccia male a qualcuno, un rischio che effettivamente c'è... Ora sappiamo che non ci sono norme al riguardo per questo motivo bisognerebbe agire secondo le norme del BUON SENSO per evitare poi problemi a te e agli altri...
                      se tu vai in un parco per far volare un elicottero, non ti metterai a far 3D sopra un gruppo di bambini per il tuo buon senso e perchè è RISCHIOSO!
                      Infatti è quello che dico anch'io!

                      Commenta


                      • #86
                        Originariamente inviato da klamath Visualizza il messaggio
                        intanto quello che dice chiccomb sull'aereo schiantato sulle scuole è tutto vero, e il pilota in questione che ha preferito abbandonare il mezzo e lasciarlo al suo destino, anziche cercare di portarlo in qualche zona desolata ( e a casalecchio ce ne sono) e magari schiantarsi con esso, non ha pagato nulla per cio che ha fatto! E dei bambini sono morti e rimasti feriti!

                        Strage dell'Istituto Salvemini - Wikipedia
                        Ecco io quel giorno c'ero, sono di Bologna, ma un conto farvi vedere delle foto, un conto essere sul posto poco dopo lo schianto, l'impronte delle ali indiagonale ai lati della finestra, la fusoliera del jet che si è infilata nella finestra!!!
                        Il colmo??? Intorno a quella scuola, che ora non è più scuola ci sono dei condomini molto più alti della scuola, l'aereo è passato tra 2 condominii distaccati da un pezzo di terreno.

                        I dopo???? Non sapete le famiglie dei figli persi che non trovando più una serenità con la perdita del proprio figlio si sono separati, famiglie distrutte!!
                        Unico superstite un alunno che quel giorno ha fatto fughino!!!
                        Perchè dico tutto questo? Un caro amico ha perso il proprio ed unico figlio in quella classe!!!

                        Al parco sotto casa questa sera vado a dare dei calci nel culo a quei ragazzini che girano con i loro quadricotterini giocattolo, spiegando loro che devono andare al campo di volo.

                        sono realista

                        Commenta


                        • #87
                          Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
                          ringraziamo anche questi se un giorno metteranno tutti a terra.
                          dal nome sulla maglietta eosfly!
                          il filmato è fatto con un cellulare dai passanti.
                          mentre volano in mezzo a centinaia di persone in piazza bra' a Verona con un ottocottero stracarico per filmare Max Pezzali.

                          Max Pezzali e le riprese aree del suo ultimo video - Verona - YouTube

                          con i vigili che guardano
                          Mi permetto di consigliare un articoletto sulla deontologia di chi fa riprese coi droni
                          Dronalisti: etica, droni e giornalisti | DroneZine
                          www.masali.com

                          Commenta


                          • #88
                            Originariamente inviato da blackfede Visualizza il messaggio
                            AAA ECCO! TRANQUILLO!
                            Ma si perche' no! Sti 200 500 o 1000 e magari se li prendi in nero anche meglio non fanno mai male con la crisi che gira!
                            Evvai!
                            Ti piacerebbe, ma no non me la sento, guadagno già abbastanza.
                            Dopo matrimoni e negli ultimi anni delle cresime ne ho avuto abbastanza di responsabilità.
                            La sera voglio dormire tranquillo.

                            Commenta


                            • #89
                              Forse vi è sfuggito che il pilota del velivolo caduto sulla scuola, dopo una severissima inchiesta, è stato scagionato perchè non poteva assolutamente più controllare il velivolo.

                              Se volete provare vi porto con me a fare un giro e quando siamo in quota vi metto l'aereo in vite e blocco i comandi, naturalmente al posto del paracadute che vorreste usare avrete un zaino caricato con rottami di ferro.

                              E' inutile che cercate di girare intorno al problema: tutti sappiamo che qualsiasi cosa prodotta dall'uomo è fallace, ma tutti siamo tenuti ad adottare ogni possibile attenzione e risorsa al fine di rendere minimi i rischi di fault che comunque MAI SARANNO = ZERO.

                              Peace & Love
                              Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein)

                              Commenta


                              • #90
                                C'e' una commissione europea che si sta occupando della regolamentazione, in particolare per gli RPAS sono previste varie classi con requisiti diversi e viene tenuto conto delle nuove possibili applicazioni come quelle di cui stiamo parlando infatti è prevista la classe VLL ( very low level ) che comprende VLOS (volo a vista entro 500 metri ) E-VLOS e B-VLOS
                                Molti paesi europei stanno varando regolamenti nazionali per permettere operazioni limitate.

                                Il problema sono i tempi non è semplice regolare il tutto in modo equo e giusto, quindi se nel frattempo succede qualcosa di eclatante ripreso a livello mediatico, ( basta un multirotore che cade su qualcuno ripreso da uno dei tanti telefonini ) che possono essere emanati divieti in attesa della regolamentazione, come succede in USA che hanno vietato tutto fino al 2015, data in cui sarà emanato il regolamento.

                                Se un fatto viene portato all'attenzione a livello mediatico l'opinione popolare invece di essere benevola come accade ora che siamo agli inizi potrebbe diventare ostile, così come quelle delle forze dell'ordine che appena vedranno un multirotore si attiveranno per controllare.

                                Io comunque prevedo che l'opinione pubblica poco per volta a forza di vedere sempre piu' droni in giro, che per ora sono delle curiose novità diventerà ostile anche per il punto di vista privacy che verrà portato all'estremo.
                                Come quando ne vedrà qualcuno volare nelle vicinanze della propria casa, finestre, cortili o mentre sta passeggiando con l'amante ed avrà paura di essere inquadrato.
                                Qualche giorno fa su un forum giuridico ho letto di un tizio che chiedeva se era legale che il vicino con un AR.DRONE lo facesse volare vicino alle proprie finestre...

                                Insomma i problemi sono tanti per questo bisognerebbe che tutti usassero il buon senso per evitare di stare a terra fino al giorno X in cui verrà emanato il fatidico regolamento.
                                Quadricottero News
                                http://www.facebook.com/Quadricottero

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X