annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

DJI NAZA GPS upgrade

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da ziojos Visualizza il messaggio
    Michele, arrogante e presuntuoso ... oserei dire come al solito, tanto di cappello alle tue capacità di pilotare ma per il resto poche idee ma ben confuse
    con le offese non risolvi niente!
    e per mè l'astina la puoi usare come stuzzicadente

    motivi commerciali............svegliati.

    pragamichele@alice.it

    www.pragamichele.it

    Commenta


    • Originariamente inviato da ziojos Visualizza il messaggio
      Michele, arrogante e presuntuoso ... oserei dire come al solito, tanto di cappello alle tue capacità di pilotare ma per il resto poche idee ma ben confuse
      Zio jos, ti quoto al 1000 x100!!! Infatti se fosse stato x lui,avrei abbandonato il modellismo....certe persone vivono coi piedi sospesi da terra, credono di essere "quadricotteri" con gps incorporati...mantengono la loro posizione sempre ferma!!
      Ultima modifica di capripiu; 07 luglio 12, 22:52.
      Ciao Pino....
      Volaaaaareeeeeeeee......oh oh!!

      Commenta


      • Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
        con le offese non risolvi niente!
        e per mè l'astina la puoi usare come stuzzicadente

        motivi commerciali............svegliati.
        I tuoi post (come i miei) sono agli occhi di tutti .... chiunque può smentirmi .... lascia stare che è meglio .......

        Commenta


        • Originariamente inviato da capripiu Visualizza il messaggio
          Zio jos, ti quoto al 1000 x100!!! Infatti se fosse stato x lui,avrei abbandonato il modellismo....certe persone vivono coi piedi sospesi da terra, credono di essere "quadricotteri" con gps incorporati...mantengono la loro posizione sempre ferma!!
          le persone "pericolose" come te devono abbandonare il modellismo, prima di far male agli altri.
          ti ricordo che hai spedito un moltirotore alla ceca senza neanche settarlo con il gps che se lo portava a spasso senza controllo.
          l'aiuto te l'ho offerto ma tu non mi hai risposto!
          ricordi ti ho chiesto la mail per mandarti il file dx8, ma tu non mi hai risposto.esattamente il post 578
          come vedi io faccio di tutto per aiutare gli altri specialmete se le cose le sperimento e le testo, poi le metto al servizio degli altri.
          ma quelli come voi non meritano aiuto.

          con le offese, vi sentite più grandi adesso?
          Ultima modifica di pragamichele; 07 luglio 12, 23:09.

          pragamichele@alice.it

          www.pragamichele.it

          Commenta


          • Originariamente inviato da ziojos Visualizza il messaggio
            I tuoi post (come i miei) sono agli occhi di tutti .... chiunque può smentirmi .... lascia stare che è meglio .......
            caro mio i miei 3300 post sono sempre stai al servizio degli altri e per aiutare gli altri.
            e non mi sono mai permesso di offendere nessuno.
            tu invece non sei sulla buona strada ad appena 380 post

            pragamichele@alice.it

            www.pragamichele.it

            Commenta


            • Originariamente inviato da AlexBooo Visualizza il messaggio
              Oggi lo ho provato pure io. Impressionante come riesce a stare immobile. Ma come fa considerata la precisione limitata del gps?
              Provo a risponderti, più che altro facendo riferimento alla soluzione che sto progettando con JJ-copter e a quello che ho osservato guardando molti filmati di voli WK e NAZA e premesso che, in DIJ hanno una grande esperienza nella gestione delle vibrazioni e dei dati inerziali, prova ne è che offrono il Wookong anche per elicotteri che sono molto più ostici dei multirotori per quanto riguarda le funzioni automatiche.

              Le loro piattaforme sono eccellenti nello stabilizzare la posizione già "senza" GPS basandosi sui soli dati inerziali e pertanto possono effettuare scelte altrimenti impensabili nel momento in cui si utilizzi il solo GPS. Ad esempio uno dei punti critici è la gestione dei colpi di vento, che anche se piccoli creano problemi al solo GPS che lavorerebbe in ritardo e non potrebbe evitare seppur piccoli movimenti che correggerebbe comunque ma con un certo ritardo. Al contrario, la percezione del colpo di vento fin dal primo accenno fatta con gli accelerometri ma anche sull' assetto e quindi con i gyroscopi consente di aggire appena necessario. Tra l'altro questo si paga con consumi leggermente più alti (10 - 15 %) in PH.

              Se si andasse a vedere sul lungo periodo si potrà constatare come anche WK e NAZA vanno a spasso seguendo i valori del GPS anche se ho l'impressione che la correzione inerziale gli consenta di evitare gli svarioni tipici delle soluzioni solo GPS, come dire se il GPS mi da un movimento incongruente con gli altri sensori, ad esempio dovuto alla perdita di alcuni satelliti causata dalla perdita di quota media tra i valori fintanto che è possibile.

              Ciao

              Commenta


              • Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
                caro mio i miei 3300 post sono sempre stai al servizio degli altri e per aiutare gli altri.
                e non mi sono mai permesso di offendere nessuno.
                tu invece non sei sulla buona strada ad appena 380 post
                Purtroppo lo devo ammettere .......... mi piace pure come fai le cappottine

                Commenta


                • Originariamente inviato da ziojos Visualizza il messaggio
                  Purtroppo lo devo ammettere .......... mi piace pure come fai le cappottine
                  in questo caso metto da parte tutti i rancori

                  pragamichele@alice.it

                  www.pragamichele.it

                  Commenta


                  • Su su ragazzi, basta con le incomprensioni dai, volemose bbbbene e sopratutto voliamo deppiù che è meglio tornando a noi grazie Michele per i consigli, in effetti non l'ho ancora spolpato il manuale per il Naza + GPS e mi mancava questa cosa del riprenderlo una volta impostato l'RTH, farò quindi le etichette sugli switch per non dimenticare che cippa fanno
                    Sul Wookong che ho preparato per un amico in effetti avevo messo ATTI-GPS-FAILSAFE, poi non essendo mio il modello non mi sono posto il problema di riprenderlo, ma in effetti è molto importante avere questo controllo.

                    Ci leggiamooooo

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
                      le persone "pericolose" come te devono abbandonare il modellismo, prima di far male agli altri.
                      ti ricordo che hai spedito un moltirotore alla ceca senza neanche settarlo con il gps che se lo portava a spasso senza controllo.
                      l'aiuto te l'ho offerto ma tu non mi hai risposto!
                      ricordi ti ho chiesto la mail per mandarti il file dx8, ma tu non mi hai risposto.esattamente il post 578
                      come vedi io faccio di tutto per aiutare gli altri specialmete se le cose le sperimento e le testo, poi le metto al servizio degli altri.
                      ma quelli come voi non meritano aiuto.

                      con le offese, vi sentite più grandi adesso?
                      Caro Michele,voglio farti notare che io nn me ne sono andato a spasso da nessuna parte col modello,se non nel mio giardino di casa di campagna,dove la casa piu vicina e' a circa 100mt.
                      Detto questo,io nella vita,come gia detto post fa,mi sono prodigato sempre x il prossimo,per quel poco che ne so' lo evolvo agli altri,tu purtroppo non mi incoraggiasti con la tua risposta,anzi, mi facesti sentire quasi uno stupido,comunque,non voglio polemizzare con te ne tantomeno offenderti,la mia e' stata solo una considerazione e di cio che pensavo al momento,se ti sei sentito offeso,chiedo scusa pubblicamente.
                      La tua richiesta di email,mi sara' sfuggita,visto che io te li chiesi insistentemente e ironicamente,appunto per sdrammatizzare.
                      Per quello che mi riguarda,chiudo qui l'ot e la polemica,senza rancori,ti saluto cordialmente augurandoti una buona domenica.
                      Giuseppe
                      Ciao Pino....
                      Volaaaaareeeeeeeee......oh oh!!

                      Commenta


                      • Sono contento che vi siate chiariti e che i toni si siano smorzati.
                        Detto cio' ieri ho collaudato un esa con Naza e Gps.
                        Ho provato tutto insieme dopo aver solo fatto un voletto di 5 minuti la sola Naza.
                        Devo dire che e'spettacolare sia il Gps hold con relativo mantenimento di quota sia il Rth.
                        Veramente un gran bel prodotto: -)
                        Devo ancora capire bene il course lock, anche se non credo mi servira' per il resto direi tutto veramente alla grande.
                        Ho anche gia' testato e configurato il gimball e sono indeciso se usare un altro bec, quello della naza tira fuori 5ah se non ricordo male e per i micro servi che ho dvrebbe andare piu' che bene.
                        Diciamo che potrebbe essere una sicurezza in piu' nel caso un servo si blocchi e vada in corto.
                        Che ene pensate?

                        Commenta


                        • Ho fatto una prova, ho avvicinato un calibro ad una FreeIMU 0.4.3 a circa 6cm di distanza la bussola si era già spostata di 30 gradi di differenza rispetto al nord.

                          E non c'era corrente che girava semplicemente la modifica del campo magnetico causata dal metallo.

                          L'astina mettetela anche se avete cavi twistati, sopratutto se avete metalli nelle vicinanze dell'antenna GPS (che contiene anche la bussola).
                          Ultima modifica di ciskje; 08 luglio 12, 11:11.
                          Informatico Professionista, Amante dei 4x4 e delle auto ibride, costruttore di quadricotteri.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
                            importante!!!
                            non puoi eliminare il manual altrimenti perdi l'annullamento della procedura di rth!!!! e la calibrazione della bussola!
                            e se un giorno vuoi scendere velocemente senza spegnere i motori, il manual ti serve.
                            Sei sicuro che senza manual non esca dall' RTH ? da quello che so io non si può abortire se è settato in GPS ma in ATTI non si dovrebbero avere problemi

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da ciskje Visualizza il messaggio
                              Ho fatto una prova, ho avvicinato un calibro ad una FreeIMU 0.4.3 a circa 6cm di distanza la bussola si era già spostata di 30 gradi di differenza rispetto al nord.

                              E non c'era corrente che girava semplicemente la modifica del campo magnetico causata dal metallo.

                              L'astina mettetela anche se avete cavi twistati, sopratutto se avete metalli nelle vicinanze dell'antenna GPS (che contiene anche la bussola).
                              Non conosco, ovviamente come è fatta la routine di calibrazione del magnetometro di DIJ, ma mi auguro che compensi i campi magnetici fissi presenti sul multirotore.

                              La distanza, di sicuro li diminuisce, ma non costituiscono un problema vengono compensati via SW.

                              invece una mia esperienza è stata questa:

                              ho potuto osservare che un filo di potenza posizionato male e non twistato spostava la lettura di una bussola a mano di 10 gradi a 60 cm di distanza con il solo assorbimento dei motori a riposo (credo 3-4 Ampere al massimo con la sola batteria attaccata). A questo punto l'astina diventerebbe troppo lunga.

                              Quindi per costruire un mezzo di qualità, qualunque sia la FC astina o no, la distribuzione elettrica è fondamentale e anche la scelta della batteria giusta può essere di aiuto.

                              Infine, a volte le cause di mancanza di precisione possono essere le più strane

                              Qualche giorno fa ho fatto un' esperienza abbastanza interessante, stavo volando in GPS con un buona stabilità a circa 10 metri di altezza, a una ventina di metri un muratore usava un flex per tagliare dei mattoni, bene, ogni volta che accendeva l'attrezzo il quad si spostava di 1-2 metri e ritornava in posizione allo spegnimento.

                              La soluzione, ...... staccare la corrente al muratore

                              Ciao

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da biv2533 Visualizza il messaggio
                                Devo ancora capire bene il course loco...
                                In definitiva: COURSE LOCK lo piloti come se fosse sempre di coda. Es.: Lo allontani dritto a te 100 mt ok ? Per riportarlo a te cosa fai ? CABRI giusto ? Ma se a 100 mt tu lo ruotassi di 90° ? Dovresti dare alettoni a dx o sx per riportarlo a te giusto ? Invece se quando sei a 100 metri attivi il COURSE LOCK e lo giri di 90° per riportarlo a te devi CABRARE in pratica lui ruota i suo asse e sposta la coda sui due motori più vicini a te !
                                HOME LOCK invece fa la stessa cosa anche inclinato rispetto a te, idealmente è come se fosse attaccato ad una corda rispetto alla tua posizione...basta tirare e lui torna verso di te in qualsiasi condizione si trova !
                                Enjoy TOMMY
                                Perchè tutte le risorse di ricerca di forme intelligenti di vita sono rivolte fuori dalla terra ?







                                Commenta

                                Sto operando...
                                X