annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

DJI NAZA GPS upgrade

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da REfuso Visualizza il messaggio
    ciao Praga, non avevo x fortuna il gps quindi niente rth e cmq visto l' altezza e la distanza dagli alberi e l' età l' unica opzione è stata quella di tirare giù il gas..
    x di + mi ha sorpreso completamente xè stavo volando da 5 min ed ero stato dietro ad altri alberi ben + lontani senza alcun problema, poi a neanche 20 mt da me si è oscurato tutto...
    qui un breve video dal rec di bordo, il segnale video è sparito a circa 4 mt dall' albero che ha baciato con passione il mutirotolo...

    CRash Naza - YouTube



    Bello stabile il video! ma mi sa che sei andato giù con la stabilizzazione software un po pesante
    rimane un mistero anche per me oggi ho fatto qualche prova tenendolo in mano senza eliche, i motori non si spengono in nessun caso a nessuna inclinazione

    Commenta


    • Originariamente inviato da GLAAA Visualizza il messaggio
      Bello stabile il video! ma mi sa che sei andato giù con la stabilizzazione software un po pesante
      Quotone ! E per forza che gli sei finito contro... non stavamo mai fermi quegli alberi li !
      Enjoy Tommy
      Perchè tutte le risorse di ricerca di forme intelligenti di vita sono rivolte fuori dalla terra ?







      Commenta


      • Originariamente inviato da ziojos Visualizza il messaggio


        Josè
        Gli atterraggi mi sembrano un po' "pesantini" giá a quella quota...Mi piacerebbe vedere da una altezza seria come si comporta...facciamo 30/40 mt ?
        Sarebbe più bello secondo me se facessi proprio vedere che la spegni la radio per fare RTH....
        Tommy
        Perchè tutte le risorse di ricerca di forme intelligenti di vita sono rivolte fuori dalla terra ?







        Commenta


        • Originariamente inviato da manuvel Visualizza il messaggio
          Volevo ringraziare Marchino pubblicamente della dritta che mi ha dato, ho acquistato oggi la riceventi consigliatami da lui, collegata in S-bus con il naza, ho riconfigurato tutto ed adesso ho su tutti i canali la possibilità del failsafe, ho configurato la radio in modo che in perdita di segnale mi si attivi il failsafe sul configuratore, ed il gioco è fatto
          Grazie
          Ciao,
          ci mancherebbe
          https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

          Commenta


          • ciao a tutti, mi aggrego al club f450 naza gps.

            una domanda da fpv, ho il sistema video in 1.2, classica antenna a fiammifero da 3db e ho visto delle alternative credo valide,soprattutto per l'esigenza che si ha col quadricottero di fare voletti a bassissima quota onde evitare la totale perdita del segnale video. vedo che molti usano le antenne PinWheel e chiedo a chi le usa dei pareri sinceri prima di fare l'acquisto magari per niente.
            poi chiedo anche se voi usate mettere un cavetto prolunga tra la tx video e l'antennina in modo da poterle posizionare dove si vuole e magari in caso di crash evitare che si rompa lo spinotto della tx video...
            grazie
            ciao

            Commenta


            • In questo 3d sei OffTopic, aprititi un tuo 3d in sezione FPV e poi cancello questo.
              Grazie.

              Commenta


              • Originariamente inviato da Tommystre Visualizza il messaggio
                Gli atterraggi mi sembrano un po' "pesantini" giá a quella quota...Mi piacerebbe vedere da una altezza seria come si comporta...facciamo 30/40 mt ?
                Sarebbe più bello secondo me se facessi proprio vedere che la spegni la radio per fare RTH....
                Tommy
                Si, gli atterraggi sono veloci in particolare il primo, ti spiego perchè:

                Converrai che nella realtà la tecnica spegni e "prega", che ha riempito pagine e pagine di questo tread, è un assurdo anche un tantino pericoloso !.
                Va bene per provare e per dire "guarda il mio Naza che fa", ma il RTH va comandato esplicitamente dal modellista a meno che il sistema in automatico sia capace di valutare tutte le condizioni di sicurezza (batterie, vento, orografia, ostacoli etc.)
                La mia filosofia per il fail safe è semplice ed omogenea con la classica filosofia del modellismo, il mezzo se è senza controllo deve arrivare a terra il prima possibile facendo meno danni possibili agli altri e possibilmente a se stesso ed al suo carico.

                addirittura in caso di problemi di controllo gravi è meglio distruggere il modello piuttosto che creare pericolo per le persone.

                La velocità come vedi dai due esempi di fail safe la posso variare a piacere e volendo sarà la stessa da 5-50 o 500 metri comunque jj-copter è capace di stoppare automaticamente la caduta libera da decine di metri in meno di due metri (eliche e motori permettendo) con la sola attivazione dell' altitude hold.

                Ovviamente JJ-copter non ha la limitazione del Naza di non poter fare RTH se non in fail safe, tra l'altro questo mi pare una cosa assurda e le procedure di riaccensione della radio, necessaria se si usa il Fail Safe come RTH dei poveri, possono essere anche molto pericolose.

                A mio avviso è bene che la procedura di atterraggio conseguente ad un RTH sia comandata dal modellista separando RTH da Landing a meno di una esplicita programmazione in waypoints con atterraggio/i.

                In ogni modo le funzioni utilizzate in questo video sono in realtà 4 integrabili a piacere:

                RTH
                Linear Vario Altitude Speed Control
                Spegnimento motori automatico al suolo
                Auto Landing (anche Auto TakeOff a quota fissa es. 100 cm).

                Quindi volendo il Fail Safe tipo Naza lo si può programmare tranquillamente ma non la ritengo la modalità corretta e sicura per recuperare una mancanza di segnale.

                Ciao

                Commenta


                • GLAAA
                  Bello stabile il video! ma mi sa che sei andato giù con la stabilizzazione software un po pesante
                  ...a dire il vero io non ho fatto nulla a livello sw..se non cuttare il video con premiere 5.5. e caricare lo spezzone su youtube...però quando mi hai fatto notare il particolare sono andato a riguardare il video, che avevo visionato velox a fine upload x verificare che non aveva problemi, e ho capito il tono ironico....e mi sono ricordato che a fine upload youtube mi ha chiesto (x la prima volta...non mi era mai successo) se volevo stabilizzare il video che poteva risultare scattoso.....ho cliccato ok senza pensare che facesse un numero del genere..

                  ..oggi pome faccio una serie di prove a banco sul ribaltamento e spegnimento motori...così abbiamo qualche verifica in +..


                  -----------------------------------
                  http://limax.altervista.org/
                  -----------------------------------

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da ziojos Visualizza il messaggio
                    Si, gli atterraggi sono veloci in particolare il primo, ti spiego perchè:

                    Converrai che nella realtà la tecnica spegni e "prega", che ha riempito pagine e pagine di questo tread, è un assurdo anche un tantino pericoloso !.
                    Va bene per provare e per dire "guarda il mio Naza che fa", ma il RTH va comandato esplicitamente dal modellista a meno che il sistema in automatico sia capace di valutare tutte le condizioni di sicurezza (batterie, vento, orografia, ostacoli etc.)
                    La mia filosofia per il fail safe è semplice ed omogenea con la classica filosofia del modellismo, il mezzo se è senza controllo deve arrivare a terra il prima possibile facendo meno danni possibili agli altri e possibilmente a se stesso ed al suo carico.

                    addirittura in caso di problemi di controllo gravi è meglio distruggere il modello piuttosto che creare pericolo per le persone.

                    La velocità come vedi dai due esempi di fail safe la posso variare a piacere e volendo sarà la stessa da 5-50 o 500 metri comunque jj-copter è capace di stoppare automaticamente la caduta libera da decine di metri in meno di due metri (eliche e motori permettendo) con la sola attivazione dell' altitude hold.

                    Ovviamente JJ-copter non ha la limitazione del Naza di non poter fare RTH se non in fail safe, tra l'altro questo mi pare una cosa assurda e le procedure di riaccensione della radio, necessaria se si usa il Fail Safe come RTH dei poveri, possono essere anche molto pericolose.

                    A mio avviso è bene che la procedura di atterraggio conseguente ad un RTH sia comandata dal modellista separando RTH da Landing a meno di una esplicita programmazione in waypoints con atterraggio/i.

                    In ogni modo le funzioni utilizzate in questo video sono in realtà 4 integrabili a piacere:

                    RTH
                    Linear Vario Altitude Speed Control
                    Spegnimento motori automatico al suolo
                    Auto Landing (anche Auto TakeOff a quota fissa es. 100 cm).

                    Quindi volendo il Fail Safe tipo Naza lo si può programmare tranquillamente ma non la ritengo la modalità corretta e sicura per recuperare una mancanza di segnale.

                    Ciao
                    Spiegazione INECCEPIBILE ! Grazie...:link:

                    Tommy
                    Perchè tutte le risorse di ricerca di forme intelligenti di vita sono rivolte fuori dalla terra ?







                    Commenta


                    • Originariamente inviato da REfuso Visualizza il messaggio
                      ...a dire il vero io non ho fatto nulla a livello sw..se non cuttare il video con premiere 5.5. e caricare lo spezzone su youtube...però quando mi hai fatto notare il particolare sono andato a riguardare il video, che avevo visionato velox a fine upload x verificare che non aveva problemi, e ho capito il tono ironico....e mi sono ricordato che a fine upload youtube mi ha chiesto (x la prima volta...non mi era mai successo) se volevo stabilizzare il video che poteva risultare scattoso.....ho cliccato ok senza pensare che facesse un numero del genere..

                      ..oggi pome faccio una serie di prove a banco sul ribaltamento e spegnimento motori...così abbiamo qualche verifica in +..


                      complimenti a youtube allora!

                      Commenta


                      • Prima di spostare il mio gps in altra posizione (fin ora non avevo usato l'astina ed ero in basso e sporgente rispetto al telaio) in alto con astina montato sul piatto superiore del frame F450, volevo sapere quanto può influenzare la vicinanza con la fc Naza monatta sul piatto inferiore, in quanto rimanendo sempre sul piatto superiore e volendosi spostare su un lato ci allontaniamo di poco circa 2/3 cm. quindi quasi niente, allora perchè non montarlo perfettamente al centro del frame (e quindi sopra la fc) e non usare un pezzo di stagnola da appoggiare sopra la naza per isolarla meglio dal gps? Credo che sia più semplice e anche nel software assistant si dovrà impostare solo l'asse z nelle coordinate del gps. Che ne pensate?

                        Commenta


                        • ho fatto delle prove a banco in mode atti x verificare se il naza a ribaltamento del multirotolo come da manuale spegne i motori...risultato non ne vuole sapere mezza di spegnere i motori..rimane un mistero..spero che possa derivare dal fatto che non ho ancora calibrato magne\gps...ma ho pensato che in mode atti la cosa fosse ininfluente..
                          bho!!! oggi vado al campo e quindi posso fare le calibrazioni dopo di che riprovo...

                          ziojos,
                          al di fuori che ancora non ho sperimentato rth del naza...credo che la "tecnica del urbi et torbi modellistico" non sia un vezzo ne un' assurdità..ma un test obbligatorio x verificare la funzionalità completa della funzione rth..fare un test solo con l' interruttore mode è parziale e non può confermare la funzionalità completa del mode a segnale rc assente...e sarebbe una spiacevole sorpresa trovarsi senza rth a segnale assente supponendo di averlo attivato..
                          non concordo anche sull' rth landing...una volta che si sbattono x trovare un sistema semplice di recupero con atterraggio non va bene a me sembra una bella funzione...che uno può usare o meno...ma che ci sia mi sembra + una bazza che una fregatura.
                          L' rth del naza è limitato dalla funzione FS ma questo non vuole dire che x entrare in fs devi spegnere la radio con conseguenze che possono risultare pericolose ..c' è l' interruttore mode con cui puoi passare dal mode fs all' atti o manual..
                          il mio punto di vista...


                          -----------------------------------
                          http://limax.altervista.org/
                          -----------------------------------

                          Commenta


                          • RTH con Naza

                            ziojos

                            anch'io ho fatto fatica a seguire la tua disquisizione su RTH del Naza.
                            Posso solo dire che il RTH su Naza lo puoi fare o volontariamente mandando in failsafe il comando facendo una miscelazione con un canale pilotato con interruttore , o automaticamente in mancanza di segnale della radio , e anche in questo caso non lo si fa a tentativi , basta fare in modo avendo la radio giusta (cioe che possa settare tutti i canali in caso di mancanza segnale) che se perdita segnale il canale collegato alla porta U del Naza vada nell'area del failsafe e che il comando del trottle si porti al 50% , quest'ultimo e consigliato da DJI per evitare conflitti tra il comando del gas autonomo del Naza se in faisafe e quello della ricevente nel caso fosse additittura a zero o sotto il10%.
                            E prima di provarlo lo puoi verificare sull'assistant software.

                            Poi se una volta in RTH si vuole che non faccia l'autolanding basta riprendere il comando , chiaro se la radio funziona; ma mi sembra logico che se non funziona e meglio che atterri.

                            l'unica cosa che ho gia chiesto e suggerito é che non sia vincolante il RTH ad una quota di 20 mt perche se so che ho ostacoli piu alti mi piacerebbe poter regolare la quota di rientro. Questo però se lo introdurranno sarà prima sul WKM multi.
                            Anche perche adesso DJI arrichira il WKM M rispetto al Naza al fine di giustificare l'enorme delta prezzo....(io sono uno di quelli, anche se contentissimo, che aveva preso il WKM M appena uscito in cina, pagandolo una discreta somma).

                            ciao
                            File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                            Manuali Ita DJI
                            https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                            Commenta


                            • Refuso

                              Allora non ne vuole sapere di fermarsi!!!
                              Beh appena rientro a shanghai perche adesso sono in mezzo alla cina per lavoro , proverò anch'io, scusa se chiedo ancora , ma hai provato con il gas sotto il 10%?

                              Se non si ferma reclamiamo ....anche perchè uno dei motti della dji e: facciamo cosa diciamo!!!

                              ciao
                              File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                              Manuali Ita DJI
                              https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                              Commenta


                              • @REfuso, credo che una volta spenta la radio si sia anche provato il fatto che il FS si attiva.


                                @REfuso & Blade-slap
                                Non ho niente contro la funzione di Ritorno e quella di Atterraggio, tantè che le ho implementate nel mio SW, la questione che mi premeva è che sul Naza sono legate esclusiamente alla funzione FS ( o a mixer complessi che simulano un fail safe) e la cosa mi sembra pericolosa e scomoda.

                                Poi posso solo dire che proprio oggi (guarda caso ) Wookong ha rilascia il RTH da Switch, in pratica ne più e ne meno quello che dicevo ed ho fatto io.

                                DJI-Innovations | WooKong-M enhanced flight algorithm – Released by July 11

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X