annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

x ufo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
    Sono arrivati i mitici AXI dei puffi inglesi.. I magneti son molto forti.. come quelli degli esky, a dimostrazione che maggiore efficienza equivale a magneti più tosti e vicini allo statore !!!

    ahug! superguru ha detto !
    Che axi hai preso?
    Io sto facendo una modifica sull Y.

    AXI ed eliche EPP sopra, KEDA e APC sotto, voglio vedere se soffre ancora del volano.
    Quadricottero News
    http://www.facebook.com/Quadricottero

    Commenta


    • Sheda

      Originariamente inviato da MSchiepp Visualizza il messaggio
      Praticamente una FC già pronta... basta metterci un po' di software!


      Michele
      Favolosa..

      Commenta


      • axi

        Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
        Che axi hai preso?
        Io sto facendo una modifica sull Y.

        AXI ed eliche EPP sopra, KEDA e APC sotto, voglio vedere se soffre ancora del volano.
        ho preso 2217/20, io pvorrei provare con 12 sopra e 10 sotto, fra un po' quando mi decido a provare un OKTo faccio così..

        Commenta


        • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
          ho preso 2217/20, io pvorrei provare con 12 sopra e 10 sotto, fra un po' quando mi decido a provare un OKTo faccio così..
          Gli stessi che ho io, posso chiederti cosa userai per fissare l'elica APC? Non riesco a trovare gli adattatori adatti per montare le apc sugli axi.
          Quadricottero News
          http://www.facebook.com/Quadricottero

          Commenta


          • Portaelica

            Originariamente inviato da danveal Visualizza il messaggio
            Gli stessi che ho io, posso chiederti cosa userai per fissare l'elica APC? Non riesco a trovare gli adattatori adatti per montare le apc sugli axi.
            quelli conici. Quelli dello shop non li ho provati, non ci vanno?

            Commenta


            • Scusate l'intromissione, da quando ho trovato questo thread lo sto seguendo con interesse... purtroppo però 1000 pagine sono tante. E anche se le sto provando a leggere tutte dall'inizio, avrei delle domande non tanto sui quadricotteri ma sullo stato dello sviluppo dell'elettronica.

              Mi spiego meglio:

              Vedo che alcuni di voi stanno implementando elettroniche ad hoc fatte in propio... in particolare redfox, della quale scheda multipilot sto seguendo assiduamente lo svillupo.
              Altri invece stanno implementando una soluzione basata su ARM.

              Dato che sono mooolto tentato di farmi un quadricottero, stavo valutando quale elettronica scegliere... E un sistema basato su di un micro arm mi fa parecchio gola!! Di sistemi e schede arm ormai se ne trovano parecchie e ormai hanno una discreta potenza.

              A proposito della multipilot, invece, ho una domanda per redfox: non capisco se è una scheda progettata da te o hai preso la FC del MK e stai riscrivendo il firmware.. perchè per l'appunto girando sulle tue pagine su googlecode non ho trovato un layout dello stampato. Solo curiosità!

              Per ultimo, vi faccio i complimenti davvero per il vostro lavoro, è davvero esemplare!
              Continuate così, spero di raggiungervi un giorno
              Thunder Tiger SSK, Serpent Impact 10 dell'anteguerra, Multiplex easyglider, Turnigy er9x

              Commenta


              • Saluti a execcr nuovo arrivato.

                @Gibon gli adattatori dello shop vanno bene anche per gli axi solo che sono fatti per le epp



                Direi che in questo ultimo periodo stanno nascendo iniziative continue, tutto il tempo perso lo stiamo recuperando velocemente

                Ecco la scheda su cui basero' il mio quad tentativo
                File allegati
                Quadricottero News
                http://www.facebook.com/Quadricottero

                Commenta


                • Salutescion

                  Ciao EXCCR, benvenuto.
                  Se posso darti un consiglio, il forum è meglio leggerlo dalla fine verso l'inizio. Molti messaggi sono ormai superati dagli eventi. Ciao.

                  @Danveal. Mi sembrava infatti che i tre fori avessero la stessa dima dei roxxy, ma non avendo provato. I portaelica dei keda son quasi tutti storti, anche quelli conici di zamache si trovano in giro, anche quelli in dotazione ai motori scorpion!!!

                  GLi unici decenti fatti in acciaio son quelli degli haker. Quelli se non hanno sbattuto da qualche parte son diritti.. un tormento .. grrrrrrrr..

                  Appena ho tempo (spero domani) monto su gli axi, ma con quei supermagneti non saranno tanto scivolosi e viberanno un po' me lo sento.. grrrrr

                  Belle tutte ste schede, non vedo l'ora che volino meglio di MK...cosi se vi degnerete di porle sul market, io ossequiosamente farò domanda per accedere a cotanta meraviglia-->>

                  AHULA.. vado alla ppappatoria.

                  salvelox !

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                    Ciao EXCCR, benvenuto.
                    Se posso darti un consiglio, il forum è meglio leggerlo dalla fine verso l'inizio. Molti messaggi sono ormai superati dagli eventi. Ciao.

                    @Danveal. Mi sembrava infatti che i tre fori avessero la stessa dima dei roxxy, ma non avendo provato. I portaelica dei keda son quasi tutti storti, anche quelli conici di zamache si trovano in giro, anche quelli in dotazione ai motori scorpion!!!

                    GLi unici decenti fatti in acciaio son quelli degli haker. Quelli se non hanno sbattuto da qualche parte son diritti.. un tormento .. grrrrrrrr..

                    Appena ho tempo (spero domani) monto su gli axi, ma con quei supermagneti non saranno tanto scivolosi e viberanno un po' me lo sento.. grrrrr

                    Belle tutte ste schede, non vedo l'ora che volino meglio di MK...cosi se vi degnerete di porle sul market, io ossequiosamente farò domanda per accedere a cotanta meraviglia-->>

                    AHULA.. vado alla ppappatoria.

                    salvelox !
                    vado anch'io a cena, non prima però di dire una cosa...... ma con gli axi, perchè non hai preso i loro supporti? sono della stessa classe dei motori, cioè super, sono di alluminio lavorato di fresa, ottimi, centrati e robusti, certo non li regalano ma li ha anche hobbyking a pochi euro.....

                    Dommy

                    p.s venvenuto anche da parte mia ad EXCCR, il consiglio di gibon è da considerare, magari dalla metà e vieni avanti, oppure regolati con le date.
                    Albums LEOxx
                    www.eladin.it
                    https://www.facebook.com/Eladin-130272300487833/

                    Commenta


                    • Si e' vero i portaelica radiali cinesi sono, chi più chi meno, storti.
                      Per gli axi sono tipo gli esky, come hai gia notato, ma rispetto a loro generano meno vibrazioni comunque vibrano piu' dei keda, paragonati ai keda gli axi sono di qualità maggiore ovviamente. Per il resto non sono molto esperto di motori, di solito copio le opinioni di Dommy

                      Ciao
                      Quadricottero News
                      http://www.facebook.com/Quadricottero

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da MSchiepp Visualizza il messaggio
                        E' arrivata (finalmente!) la scheda ST che stavamo aspettando... bellissima e piccolissima!!

                        A presto la Micro-Cortex-PILOT, per gli amici TEX PILOT!

                        Michele
                        ciao,
                        non mi è ancora chiaro che firmware vuoi / volete mettere su questa scheda.
                        Vuoi farlo tu da zero? Fare un porting da Arduino?
                        Quali regolatori pensi di utilizzare?
                        Vuoi fare anche tu un tuo progetto? OpenSource o no?
                        Faccio troppe domande?

                        La scheda piace anche a me, non riesco a capire se il magnetometro è già implementato o meno, andrò indietro a rileggere.

                        @Execcr: benvenuto! Se hai voglia di leggere tanto potresti iniziare da circa Aprile 2008, quando abbiamo iniziato a parlare di MK sul serio.
                        Volendo leggere un po' meno... da Dicembre 2008 circa (utilizzo Navi Ctrl)
                        I post più vecchi hanno per lo più un interesse 'storico', sono spesso superati (con alcune eccezioni notevoli....)

                        ciao!
                        Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson

                        Commenta


                        • Poichè mi hanno confermato l'arrivo di 2 schede ST per domani, ho curiosato in ebay per un programmatore, che ne pensate di questo: Raisonance RLink R-Link Programmer; ARM ARM7 ARM9 STM32 su eBay.it Electronic Components, Electrical Test Equipment, Business Industrial

                          inoltre avrei trovato cose del genere: mini2440 S3C2440 ARM9 Board +3.5" TFT LCD+USB Debug Box su eBay.it Laptop Screens LCD Panels, Computer Components, Computers Networking

                          ce ne sono anche con schermi da 7"; non sarebbe male usarli per la programmazione al campo dei Kopter al posto di un pc costoso ed ingombrante; che ne dite ?

                          Peace & Love
                          Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein)

                          Commenta


                          • Ma se il micro è già su scheda a cosa serve il programmatore? Non basta mettere su un bootloader e poi caricare il firmware?

                            Ho trovato il link postato da Dommy della scheda:
                            http://www.baronerosso.it/forum/1799308-post8738.html

                            ha tante belle cosette, quello che le serve sul serio è un firmware come si deve... forza ragazzi!

                            ciao
                            Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson

                            Commenta


                            • Supporti

                              Originariamente inviato da dommy Visualizza il messaggio
                              vado anch'io a cena, non prima però di dire una cosa...... ma con gli axi, perchè non hai preso i loro supporti? sono della stessa classe dei motori, cioè super, sono di alluminio lavorato di fresa, ottimi, centrati e robusti, certo non li regalano ma li ha anche hobbyking a pochi euro.....

                              Dommy

                              p.s venvenuto anche da parte mia ad EXCCR, il consiglio di gibon è da considerare, magari dalla metà e vieni avanti, oppure regolati con le date.
                              Giusto Dommy, non li ho visti da puffinmodels, al prossimo ordine da hobbyking (batterie & varie) li prendo, grazie del consiglio.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da ddrake Visualizza il messaggio
                                Ma se il micro è già su scheda a cosa serve il programmatore? Non basta mettere su un bootloader e poi caricare il firmware?

                                Ho trovato il link postato da Dommy della scheda:
                                http://www.baronerosso.it/forum/1799308-post8738.html

                                ha tante belle cosette, quello che le serve sul serio è un firmware come si deve... forza ragazzi!

                                ciao
                                Non ho ancora sviscerato i discorso "ARM" ma per caricare un bootloader non occorre programmarlo prima nel micro ?

                                Poi mi servirà comunque per altri ARM che intendo usare in schede accessorie, magari dei regolatori BL seri........

                                Peace & Love
                                Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein)

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X