annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

x ufo

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da stereohoeher Visualizza il messaggio
    Il mio Arthur monta dei tranquilli motori EK5-0002B. Con un "serbatoio" da 2.1 A/h e senza particolari strapazzi (che comunque non sarai in grado di esibire) tende a scaldare i motori che ruotano in senso orario, anche se in modo non preoccupante. Gli altri due restano men che tiepidi.

    Ho provato ad invertire la postazione delle sole campane: così quelle che giravano in senso orario le ho fatte girare in senso antiorario e vice versa. Ovviamente ho dovuto sfilare le eliche e posizionarle nella loro corretta posizione.

    Il risultato non cambia: i motori con rotazione oraria si scaldano di più.

    Ora potrebbe dipendere dalla parte statica del motore (quella con l'avvolgimento). Che ne dite?

    Le viti di fissaggio dei motori al frame e del ferma-elica (famoso Propellermitnehmer) sono sufficientemente corte da non creare attriti.

    A voi si verifica il riscaldamento differenziale dei motori?
    è strano, personalmente non ho mai notato un simile fenomeno, su nessuno dei motori e su nessuno dei miei velivoli, non credo possa essere un difetto di avvolgimento per cui escluderei le parti statiche, d'altronde non ti sembra strano che entrambi facciano la stessa cosa?
    Una prova potrebbe essere quella di cambiare la posizione dei motori completamente, cioe mettere quelli che giravano orari in antiorari e viceversa, ma vedrai che quelli che prima si scaldavano rimarranno freddi.
    Sono portato a pensare ad un problema legato ai regolatori, e forse alla fase dei regolatori, che regolatori usi? i classici MK? e che versione sono?
    Gli shunt per il controllo della corrente sono quelli suoi? si sono scaldati forse?
    Prova ad invertire solo su uno dei motori che scaldano i due fili opposti, cioè spiana i tre fili come fossero una piattina, a caso come viene. ed inverti poi i due estremi, è solo una prova per verificare eventuali differenze nella fase.
    Sono curioso, facci sapere
    Dommy
    Albums LEOxx
    www.eladin.it
    https://www.facebook.com/Eladin-130272300487833/

    Commenta


    • Salve a tutti , vi seguo sempre con passione e ammirazione ...mi piacerebbe incontrarvi al raduno ...si vedrà ma ho davvero i minuti contati ...per chi qui sa qualcosa del mio proggetto vi regalo una foto del mio sistema con annessa fidanzata credo presto virtuale se continuo a trascurarla...

      Con il nuovo sistema cercherò di realizzare delle riprese dei voli fpv ma per il momento è una cosa secondaria ...e mi stressa portarmi dietro anche il nb!

      ciao siete grandissimi a presto...
      File allegati

      Commenta


      • meeting

        Originariamente inviato da massimino Visualizza il messaggio
        Salve a tutti , vi seguo sempre con passione e ammirazione ...mi piacerebbe incontrarvi al raduno ...si vedrà ma ho davvero i minuti contati ...per chi qui sa qualcosa del mio proggetto vi regalo una foto del mio sistema con annessa fidanzata credo presto virtuale se continuo a trascurarla...

        Con il nuovo sistema cercherò di realizzare delle riprese dei voli fpv ma per il momento è una cosa secondaria ...e mi stressa portarmi dietro anche il nb!

        ciao siete grandissimi a presto...
        Ciao massimino, sarebbe interessantissimo vedere queste meraviglie.. se ce la facessi ad essere dei nostri sarebbe mitico!

        Ciao!!

        Commenta


        • Aggiornamenti

          Ciao a tutti,
          notiziole ed aggiornamenti vari:

          Mikrocontroller- & MicroSPS-Forum: Flight-Ctrl » Flight-Ctrl V0.70d online

          E' uscito il Firmware 0.70 da parte di Holger. Tra le altre cose migliora l'uso delle pad J16 e J17. Dovrebbe essere più facile interfacciare una fotocamera (modificandola) per scattare foto da radiocomando.

          E' uscito il MK Tool versione 1.53. Che ha anche una sezione destinata alla Navi-Ctrl...

          Altro aspetto interessante i parametri aggiuntivi da parte di Ligi, quello di DubWise per la comunicazione col MK via Bluetooth.

          Infine Holger ha detto che le ragioni del ritardo nella commercializzazione della NC sono a causa di problemi nel reperire card reader adatti.

          Bon, appena ho un po' di tempo metto su il magnetometro, faccio l'aggiornamento del firmware (dita incrociate) e passo al nuovo MKTool. Così se qualcosa non funzionerà avrò l'imbarazzo della scelta per capire cosa non va!

          Ciao!
          Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson

          Commenta


          • news in casa Dredd:

            nei test atti ad individuare il problema per esclusione mi sono giocato e perso il gyro imputato come buono.

            pertanto

            ordinati 2 nuovi Gyro per il DRREDDKopter
            Sperando che sostituendoli entrambi il problema si risolva.

            Sono fermo solo per quelli.

            il resto e' tutto pronto per l'attrezzatura!

            ddrake@

            il nuovo firmware permette di scegliere il tipo di intermittenza e il tempo tramite un apposita sezione, spettacolare, tutto gestendo i pad j16 j17.
            Non vedo l'ora di rivolareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee !!!

            Saluti
            Dredd.
            JET :Rebel Jmount140 DRONE:Anakin Club Racer ELICOTTERI: Goblin 700Kse e Protos EVO
            RADIO:Futaba T18Mz

            Commenta


            • mk&x-3dbl

              Quante belle notiziole fresche di girnata!!!
              Mi apiace per le tue vicissitudini DDDREDDD!! Spero che ne venga fuori per il 9 !

              Io ho smontato completamente l'X-3D-BL, sistemata la scocca che nelle ultime vicissitudini si era leggermente piegata, sostituiti i due braccetti "consumati" alle estremità..poi mi sono accorto di una cosa:

              avevo montato la scheda base ruotata di 45°..!! che i problemi a tarare l'accelerometro dipendano da questo?? a occhio direi di si.. strano però che i giroscopi invece funzionassero bene.. ma alla fine mi sembra plausibile.. vedremo!! Appena rimontato il tutto e fatti due test, vi dico..

              ciao a tutti..

              Ah.. chi è che si ferma a cena il 9?? così prenoto il ristorante, che di solito è pieno (del resto si mangia bene e si spende poco.. normale che sia pieno no??)

              riciao a tutti !!!
              Ultima modifica di gibon; 03 agosto 08, 07:50.

              Commenta


              • segnali errati per giro e acc.

                Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                Quante belle notiziole fresche di girnata!!!
                Mi apiace per le tue vicissitudini DDDREDDD!! Spero che ne venga fuori per il 9 !

                Io ho smontato completamente l'X-3D-BL, sistemata la scocca che nelle ultime vicissitudini si era leggermente piegata, sostituiti i due braccetti "consumati" alle estremità..poi mi sono accorto di una cosa:

                avevo montato la scheda base ruotata di 45°..!! che i problemi a tarare l'accelerometro dipendano da questo?? a occhio direi di si.. strano però che i giroscopi invece funzionassero bene.. ma alla fine mi sembra plausibile.. vedremo!! Appena rimontato il tutto e fatti due test, vi dico..

                ciao a tutti..

                Ah.. chi è che si ferma a cena il 9?? così prenoto il ristorante, che di solito è pieno (del resto si mangia bene e si spende poco.. normale che sia pieno no??)

                riciao a tutti !!!
                Giorno......
                Allora per la sera del 9 per quanto mi riguarda conta due, io e moglie.
                per il discorso giro ed accelerometri è giusto solo in parte...... per uno dei tre assi il discorso era ininfluente per due invece, quelli di nick e roll, c'era una risposta parzialmente errata, questo sia per i giro che per gli accelerometri, probabilmente la somma degli errori ti generava il problema.
                I giro "sembravano" funzionare perchè un segnale lo generavano cmq, ma solo per una parte era relativo al proprio asse ed una parte per un asse sbagliato.
                Cmq alla fine hai trovato l'inghippo.....
                Ciao
                Dommy
                Albums LEOxx
                www.eladin.it
                https://www.facebook.com/Eladin-130272300487833/

                Commenta


                • firmare 0.70d

                  Ciao,
                  Originariamente inviato da ddrake Visualizza il messaggio
                  Ciao a tutti,
                  notiziole ed aggiornamenti vari:

                  Mikrocontroller- & MicroSPS-Forum: Flight-Ctrl » Flight-Ctrl V0.70d online
                  E' uscito il Firmware 0.70 da parte di Holger. Tra le altre cose migliora l'uso delle pad J16 e J17. Dovrebbe essere più facile interfacciare una fotocamera (modificandola) per scattare foto da radiocomando.

                  E' uscito il MK Tool versione 1.53. Che ha anche una sezione destinata alla Navi-Ctrl...
                  Montato ieri, nessuna particolare differenza nel volo, solo le predisposizioni per la navi ed il discorso J16 J17, altre cose nn le ho notate.

                  Altro aspetto interessante i parametri aggiuntivi da parte di Ligi, quello di DubWise per la comunicazione col MK via Bluetooth.

                  Infine Holger ha detto che le ragioni del ritardo nella commercializzazione della NC sono a causa di problemi nel reperire card reader adatti.

                  Bon, appena ho un po' di tempo metto su il magnetometro, faccio l'aggiornamento del firmware (dita incrociate) e passo al nuovo MKTool. Così se qualcosa non funzionerà avrò l'imbarazzo della scelta per capire cosa non va!
                  Vai tranquillo, nessun problema di sicuro.....

                  Ciao
                  Dommy
                  Albums LEOxx
                  www.eladin.it
                  https://www.facebook.com/Eladin-130272300487833/

                  Commenta


                  • rotazionen di 45 graden

                    Originariamente inviato da dommy Visualizza il messaggio
                    Giorno......
                    Allora per la sera del 9 per quanto mi riguarda conta due, io e moglie.
                    per il discorso giro ed accelerometri è giusto solo in parte...... per uno dei tre assi il discorso era ininfluente per due invece, quelli di nick e roll, c'era una risposta parzialmente errata, questo sia per i giro che per gli accelerometri, probabilmente la somma degli errori ti generava il problema.
                    I giro "sembravano" funzionare perchè un segnale lo generavano cmq, ma solo per una parte era relativo al proprio asse ed una parte per un asse sbagliato.
                    Cmq alla fine hai trovato l'inghippo.....
                    Ciao
                    Dommy
                    Son qua in labo..ho quasi rimontato tutto e anche se me la prendo comoda.. direi che fra un'oretta dovreiessere pronto per i test..ho a portata di mano il pc portatile con l'x-control.. do' una ricontrollata a tutto. Intanto vado a prendere un caffè..ciao a dopo

                    Commenta


                    • Riscaldamento...

                      Originariamente inviato da stereohoeher Visualizza il messaggio
                      A voi si verifica il riscaldamento differenziale dei motori?
                      Ciao! Francamente non ho mai tastato i motori alla fine del volo. Non mi viene in mente nemmeno nessun motivo per cui alcuni dei motori dovrebbero scaldare più di altri se non la gestione dei motori da parte del programma.

                      Ossia forse per mantere la direzione, la correzione avviene solamente regolando la velocità di una coppia di motori.

                      Oppure durante il volo esegui più virate in una stessa direzione che richiedono l'intervento maggiore di due motori rispetto agli altri due.


                      Ciao Titta
                      http://www.elevarsi.altervista.org

                      Commenta


                      • Ciao,
                        prenoto anche io per la cena del 9 sera

                        Sto vedendo un po' come fare il cavetto per poter montare magnetometro, bluetooth e collegamento alla FC dalla MSU.
                        In fondo dovrebbe andare bene anche quando ci sarà la NaviCtrl con il magnetometro montato su di essa.
                        Tra l'altro occorrerà fare anche la connessione per l'EPI-OSD (sempre sulla porta seriale a 10 poli). Insomma un po' affollato!
                        Sapete se si trovano nei negozi di elettronica dei connettori che siano anche 'passanti'? intendo con la replicazione della seriale sul retro in modo di poterci installare un altro connettore ecc. Eventualmente il nome....

                        Sto inoltre vedendo come far scattare la camera direttamente da FC (pad J16 o J17) associando un canale sul radiocomando.
                        Mi è stato consigliato di usare un Opto Coupler o Optoisolatore in parallelo allo switch della macchina... vedremo devo fare ancora qualche ricerca (e studiare di più! )
                        Tra l'altro vengono usati anche per la modifica a brushless dell' X-UFO e Draganflyer.

                        @Dredd
                        nei test atti ad individuare il problema per esclusione mi sono giocato e perso il gyro imputato come buono.
                        ma intendi nel senso che l'hai bruciato? come è successo? sai , non vorrei mai...

                        Ciao!
                        Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande. R.W. Emerson

                        Commenta


                        • Temperatura motori

                          Originariamente inviato da tittap123 Visualizza il messaggio
                          Ciao! Francamente non ho mai tastato i motori alla fine del volo. Non mi viene in mente nemmeno nessun motivo per cui alcuni dei motori dovrebbero scaldare più di altri se non la gestione dei motori da parte del programma.

                          Ossia forse per mantere la direzione, la correzione avviene solamente regolando la velocità di una coppia di motori.

                          Oppure durante il volo esegui più virate in una stessa direzione che richiedono l'intervento maggiore di due motori rispetto agli altri due.


                          Ciao Titta
                          Ammesso di riuscire a far volare di nuovo l'X-3D-BL che dopo smontaggiorotazione scheda e rimontaggio, risponde male alle correzioni dei giri..
                          Insomma se riesco a farlo volare di nuovo dopo dieci min di hooveri gli faccio una foto con la termocamera così vediamo.. anche i regolatori.. che ho coperto con il nastro adesivo... ciao ..a dopo....

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da gibon Visualizza il messaggio
                            Ammesso di riuscire a far volare di nuovo l'X-3D-BL che dopo smontaggiorotazione scheda e rimontaggio, risponde male alle correzioni dei giri..
                            Insomma se riesco a farlo volare di nuovo dopo dieci min di hooveri gli faccio una foto con la termocamera così vediamo.. anche i regolatori.. che ho coperto con il nastro adesivo... ciao ..a dopo....
                            Ma noooo! Hai anche una termocamera! Beh i laboratori Gibonstein sono davvero i più forniti!
                            http://www.elevarsi.altervista.org

                            Commenta


                            • fotoaccoppiatori

                              Originariamente inviato da ddrake Visualizza il messaggio
                              Ciao,
                              prenoto anche io per la cena del 9 sera

                              Ciao!
                              per la cena ok..
                              per quel che riguarda i fotoaccoppiatori non dovrebbe essere difficilissimo.
                              in pratico sono un led e un fotodiodo che si guardano. quando alimenti il led emette infrarossi che mandano in conduzione il fotodiodo

                              basta individuare il positivo sul pulsante di scatto e collegare con la polarità giusta il fotodiodo, poi mettere una resistenza in serie al led,, 220ohm ??
                              io non ho ancora provato .. con la vivitar modificata avevo spostato fuori dalla protezione un pulsante collegato allo scatto ma dalla radio non l'avevo mai pilotatà non avendo una uscita disponibile sull'x-ufo..
                              in labo ho alcuni PC817 IL DATASHEET LO TROVI QUI http://search.alkon.net/cgi-bin/pdf....name=00437.pdf
                              dovrebbero andar bene, nel caso il 9 te ne do' un paio.
                              In ogni caso si trovano in vendita schedine che se alimentate dalla radio ric. emettono infrarossi codificati che fanno scattare la macchina fotografica (come con il telecomando)
                              ciao..
                              ciao a tutti ! (sono ancora alle prese con la riconfigurazione dell'X-3D-BL)

                              Commenta


                              • temperatura motori

                                Ciao tittap,
                                Originariamente inviato da tittap123 Visualizza il messaggio
                                Ciao! Francamente non ho mai tastato i motori alla fine del volo. Non mi viene in mente nemmeno nessun motivo per cui alcuni dei motori dovrebbero scaldare più di altri se non la gestione dei motori da parte del programma.

                                Ossia forse per mantere la direzione, la correzione avviene solamente regolando la velocità di una coppia di motori.

                                Oppure durante il volo esegui più virate in una stessa direzione che richiedono l'intervento maggiore di due motori rispetto agli altri due.


                                Ciao Titta
                                Ma non penso sia possibile una ragione di queste, nell'equilibrio generale alla fine tutta l'energia sarà più o meno equamente distribuita inoltre, se non ricordo male, è stato chiaramente dichiarato un utilizzo tranquillo........
                                Poco fà ho fatto un test con il nuovo firmware 0.70d ed ho cercato proprio di stressare i motori con accelerazioni rapide a manetta ed up down rapidi, nonche rotazioni continue e rapidisssime sempre nella stessa direzione, alla fine la batteria bolliva ma i motori erano si caldi ma niente di che e poi tutti uguali, piu o meno, insomma nessuna nota di rilievo.
                                Quello a cui penso io è una cosa diversa, i regolatori sono in realtà dei convertitori che partendo da una tensione continua generano una tensione alternata trifase e con fase variabile, tutto il gioco si basa sulla variazione di fase, per cui esistono dei parametri importanti che sono ad esempio l'anticipo di fase che si fà con i regolatori.
                                Molti regolatori hanno un piccolo programmatore con il quale si puo invertire una fase (si evita di girare i fili) si regola la frenata e la rampa di accelerazione, e si regola l'anticipo, 7 gradi 10, etc.etc. Questo è legato sopratutto al numero di poli del motore, per cui un motore 12 poli si riscalderà un po di piu o un po di meno di un 14 o di un 10 poli se il regolare è settato diversamente da come dovrebbe.
                                Ora considerando che stiamo parlando di regolatori e motori pensati per funzionare assieme dovremmo dare per scontato che non dovrebbero esistere problemi di questo tipo, a meno che, a meno che....., qualcosa non sia proprio nei limiti della tolleranza consentita, per esempio una matassa con un giro in meno, o con un isolamento inferiore, od un regolatore che ha una delle tre fasi leggermente diversa, sfasata od inferiore come tensione, un fet leggermente scaldato o difettoso, etc.etc. insomma le ragioni possono esistere e come, vanno solo individuate.
                                Voglio precisare che il discorso è volutamente empirico e superficiale ed è posto in questi termini solo per far capire quello che intendevo dire con il mio precedente messaggio, non mi sembrava il caso di riferirsi a formule e regole solo teoriche e per questo chiedevo info sui regolatori e motori rimandando all'incontro di persona per qualche considerazione più accurata.

                                Ciao Ciao
                                Dommy
                                Albums LEOxx
                                www.eladin.it
                                https://www.facebook.com/Eladin-130272300487833/

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X