annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

QuadCopter Flame Wheel 450 (F450) - Nuovo nato di casa DJI - FC: NAZA e alternative..

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
    il naza indubbiamente è una buona macchina,
    ma è come prendere una ferrari per andare a "campi".
    poi io rimango convinto che ogni multirotore ha il suo spirito, nel senso che dimensioni-prestazioni-accessori non possono andare daccordo tra un multirotore da fpv-riprese e uno per acrobazia.
    poi uno può fare quello che meglio crede, ricorda però che l'acrobazia richiede spericolateza e rischio e .......prima o poi si arriva ad osare troppo.

    se hai perso la fiducia nella kk (forse la tua ha dei problemi) puoi sempre riprovare con un'altra , tanto 20 euro non sono una rapina


    il problema è che, come me, anche altri amici del Forum hanno avuto gli stessi problemi di stabilità con la (EAGLE N6).
    sicuramente sarà una questione di programmazione ma se non trovo un software per gestirla allora cambio scheda.
    essendo oltretutto agli inizi e non avendo esperienza ho cercato qualcosa di più semplice, poi magari in futuro riprovero con una kk.(con quella che ho, oppure unaltra nuova uguale).
    scusa , visto che tu ne sai molto più di me, non e che sai se esiete un programma che interagisca con la (Eagle N6) ?
    per essere più chiaro:
    AIL-ELE-THR-RUD- funzionano, l'unico problema e che quando è in overing non rimane fermo, cabra rolla ecc..ecc. in continuazione.
    ho provato tutte le regolazioni consigliatemi, ma invano.
    Ciao

    Commenta


    • bene dai, almeno questa volta ti sei affidato ad una scheda testata e che funziona

      pragamichele@alice.it

      www.pragamichele.it

      Commenta


      • Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
        bene dai, almeno questa volta ti sei affidato ad una scheda testata e che funziona
        Pragamichele, rimane sempre valida la mia richiesta riguardo il software per la Eagle N6.
        se sai qualcosa, cortesemente fammi sapere.
        Grazie
        Ciao

        Commenta


        • Che ne dite di parlarne altrove della KK?
          Si perde il focus sulla discussione oggetto del thread...

          @Stefilo

          Io con le eliche 8x4.5 non mi trovo benissimo...
          poca spinta e ondeggimenti quando dai tutto il gas non rendono facile il lavoro.

          Ciao
          Ultima modifica di Brombo; 26 febbraio 12, 11:58.
          Il mio come al solito è solo un punto di vista!!

          Commenta


          • ok!
            pensavo di prendere un motore che facesse meno giri tipo questo da 750 kv
            F4006 KV750 Disk Brushless Outrunner Motor with Mounting for RC Quadcopter Multicopter 4-Pack $64.59 Free Shipping @GoodLuckBuy.com

            e quindi di aumentare le dimensioni delle eliche e prendere delle 10x4,5 oppure 12x4,5
            non so se mi muovo nella direzione giusta..
            che ne dici?
            MCPx V2 - MSR - Gaui 200 - T-REx 450 v2se - Parkmaster 3d - AcroMaster - Easy Glider - Pluma 3d - yak 55 - Futaba 6ch - Spektrum dx7

            Commenta


            • Originariamente inviato da Blade-slap Visualizza il messaggio
              Purtroppo Frank

              2) e 3) con quello programmatore ci fai andare solo alcuni dei Turnigy e alcuni dei hobbywing,e di altre marche che usano lo stesso hardware e stesso concetto di funzionamento.
              Normalmente per intenderci quelli della gamma bassa, xche se poi in futuro dovessi comprare per altre potenze degli hobbywing es. i platinum anche per questi dovrai cambiare il programmatore.

              In pratica ti sto dicendo che non tutti gli esc sono uguali.

              4) Per il tuo problema ,non penso che il problema sia sul fatto che gli esc sono saldati alla piastra,xche quelli sono solo i cavi di potenza banale positivo e negativo.

              1) io proverei a invertire fra di loro i diversi esc 1-2-3-4 , i diversi motori 1-2-3-4,provando diverse combinazioni, con le diverse entrate della FC


              Finalmente ho trovato il programmer card per i motory MAYTECH brushless 30A V2 400Khz per Naza.
              Se dovesse servire a qualcuno, questo è il sito dove l'ho acquistato.

              Carte de programmation Maytech V2 - Fpv4ever

              Commenta


              • Prove Naza con Canon Powershot s95:
                Ho provato a togliere il Gimbal e a fissare la macchina in posizione anteriore, controbilanciando con la batteria. Ho montato le eliche da 8 anziché da 10 e ce la fa tranquillamente a salire.

                Ciao a tutti
                File allegati

                Commenta


                • Originariamente inviato da maxcivi Visualizza il messaggio
                  Prove Naza con Canon Powershot s95:
                  Ho provato a togliere il Gimbal e a fissare la macchina in posizione anteriore, controbilanciando con la batteria. Ho montato le eliche da 8 anziché da 10 e ce la fa tranquillamente a salire.

                  Ciao a tutti
                  Interessante il sistema che hai adottato per il montaggio della camera ;)

                  Puoi postare qualche altra foto con i particolari e delle modifiche che hai apportato?
                  Il mio come al solito è solo un punto di vista!!

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Brombo Visualizza il messaggio
                    Interessante il sistema che hai adottato per il montaggio della camera ;)

                    Puoi postare qualche altra foto con i particolari e delle modifiche che hai apportato?
                    In pratica ho usato un quadrello di alluminio 2x1, inciso sotto e angolato con il martello. Ho poi praticato un po' di fori grandi per allegerirlo. Un po' di velcro sotto e una sbarretta di carbonio a protezione. La macchina ė fissata con una vite nell'attacco a cavalletto. Importante ė controbilanciare il peso che viene notevolmente spostato in avanti con la batteria sul retro.

                    Ciao
                    File allegati

                    Commenta


                    • domanda da principiante

                      salve a tutti sarei interessato a questa (strana macchina volante) ma il gps si puo inserire? e come si installa?

                      Grazie

                      Saluti

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da tuono57 Visualizza il messaggio
                        salve a tutti sarei interessato a questa (strana macchina volante) ma il gps si puo inserire? e come si installa?

                        Grazie

                        Saluti
                        Mi spiace, penso proprio di no, non è espandibile
                        c'è questa versione che lo monta, ma costa parecchio

                        DIJ WooKoong M
                        MCPx V2 - MSR - Gaui 200 - T-REx 450 v2se - Parkmaster 3d - AcroMaster - Easy Glider - Pluma 3d - yak 55 - Futaba 6ch - Spektrum dx7

                        Commenta


                        • @Brombo

                          scusami se interrogo solo te, ma sei quello che ne sa di più e sei pure disponibile a dare risposte in merito..
                          chiedevo se per diminuire le vibrazioni e magari un pò di instabilità era preferibile scendere di giri motore ed andare su un 750 kv e logicamente montare delle 10 o addirittura delle 12..

                          grazie
                          MCPx V2 - MSR - Gaui 200 - T-REx 450 v2se - Parkmaster 3d - AcroMaster - Easy Glider - Pluma 3d - yak 55 - Futaba 6ch - Spektrum dx7

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da tuono57 Visualizza il messaggio
                            salve a tutti sarei interessato a questa (strana macchina volante) ma il gps si puo inserire? e come si installa?

                            Grazie

                            Saluti
                            Ciao tuono,

                            Il Gps su Naza è in programma, anzi credo che nel giro di 1-2 mesi se ne sentirà parlare..
                            Per il momento sò solo che sarà collegabile al Naza in versione plug and play e tramite aggiornamento Firmware e Assistant Software si potrenno gestire le nuove funzionalità, ma non sò altro.
                            Non credo sia al livello del WKM che ho testato in tutte le salse..
                            il Naza al momento lo stò testando su 3 macchine diverse, e devo dire che visti i risultati che stò ottenendo ha buone possibilità di diventare un'ottima alternativa a sistemi più costosi come MK e WKM.

                            Stò facendo volare l'F330 con il Naza e nonostante si tratti di una mosca quadripala..
                            la stabilità anche del video on-board è a buoni livelli.
                            Il mio come al solito è solo un punto di vista!!

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da stefilo72 Visualizza il messaggio
                              @Brombo

                              scusami se interrogo solo te, ma sei quello che ne sa di più e sei pure disponibile a dare risposte in merito..
                              chiedevo se per diminuire le vibrazioni e magari un pò di instabilità era preferibile scendere di giri motore ed andare su un 750 kv e logicamente montare delle 10 o addirittura delle 12..

                              grazie
                              Ciao stefilo,
                              ti ringrazio ma ti assicuro che non sono quello che ne sa di più... magari disponibile a dare risposte in merito.. si

                              Ora non ho ben capito a che tipo di vibrazioni ti riferisci, ma se intendi le oscillazioni laterali che lo fanno sembrare una "ballerina" di danza del ventre..
                              allora si tratta dei valori del Basic Gain, dall'Assistant Software devi alzare i valori di 10% alla volta su Pitch e Roll e prova da 100% a 190%, su yaw puoi settare dai 100% ai 130%, mentre su vertical dipende dal carico medio che devi sollevare, io lo lascerei sui 110-130 in media poichè ho provato con vari payload e se non esageri col peso vanno bene.

                              Per quanto riguarda i motori, non sò.. i prenderei motori dai 900kv in su con pala da 9x4.5-10x4.7, con pale troppo grandi credo che i problemi aumentino, se poi l'esigenza è quella di sollevare un grosso carico allora la scelta è quasi obbligata ma sempre in base alla configurazione e i motori usati.

                              Ciao
                              Il mio come al solito è solo un punto di vista!!

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Brombo Visualizza il messaggio
                                Ciao stefilo,
                                ti ringrazio ma ti assicuro che non sono quello che ne sa di più... magari disponibile a dare risposte in merito.. si

                                Ora non ho ben capito a che tipo di vibrazioni ti riferisci, ma se intendi le oscillazioni laterali che lo fanno sembrare una "ballerina" di danza del ventre..
                                allora si tratta dei valori del Basic Gain, dall'Assistant Software devi alzare i valori di 10% alla volta su Pitch e Roll e prova da 100% a 190%, su yaw puoi settare dai 100% ai 130%, mentre su vertical dipende dal carico medio che devi sollevare, io lo lascerei sui 110-130 in media poichè ho provato con vari payload e se non esageri col peso vanno bene.

                                Per quanto riguarda i motori, non sò.. i prenderei motori dai 900kv in su con pala da 9x4.5-10x4.7, con pale troppo grandi credo che i problemi aumentino, se poi l'esigenza è quella di sollevare un grosso carico allora la scelta è quasi obbligata ma sempre in base alla configurazione e i motori usati.

                                Ciao

                                Vibrazioni intendevo effetto "ballerina" eheh!! che quando voli non sono un grosso problema ma quando fai riprese video poi se non hai un buon sistema Gimbal mi sa che è un problema..
                                Comunque ora ordino delle 10x4,5 così quando mi arriva farò un pò di prove.
                                Non sapevo che avevano in cantiere un modulo gps! bene così! vedremo poi le caratteristiche e quello che si potrà fare :-) di sicuro visto il lavoro che hanno fatto fino ad adesso, sarà un ottimo prodotto.
                                Ho dato una sbirciatina al tuo sito complimenti! ho visto che ti tratti bene
                                cercherò di prendere spunto da quello che ho visto ;)

                                Grazie Brombo
                                MCPx V2 - MSR - Gaui 200 - T-REx 450 v2se - Parkmaster 3d - AcroMaster - Easy Glider - Pluma 3d - yak 55 - Futaba 6ch - Spektrum dx7

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X