annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

BaronPilot - Autostabilizzatore Molto Economico

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • leonking
    ha risposto
    ciao,

    visto che adesso in giro ci si porta i netbook con risoluzione massima 1024x600, sarà possibile una vers. della GUI + piccola?

    Lascia un commento:


  • ciskje
    ha risposto
    Originariamente inviato da Perryosio Visualizza il messaggio
    Ciao

    molto bella la GUI, sinceramente mi vien voglia di provarla subito. L'unica cosa che mi trattiene è il ricordo della scarsa risposta ai comandi data dal software che, oltre a non consentire acrobazie (leggi manovrabilità) a volte rendeva difficoltoso il ritorno a casa del trico. Se è stata sistemata anche quella cosa allora val davvero la pena di provare subito.....
    Inoltre sarebbe importante sapere se la stessa GUI consente di dare le impostazioni, cioè se lavora in scrittura, e questo non solo per impostare i valori PID ma ad esempio sarebbe comodissimo gestire da lì i canali in ingresso ed in uscita oltre ad eventualmente invertire i valori letti da giroscopi e nunchuck , così la costruzione dell'hardware è più libera, questo renderebbe la GUI superiore ad altre esistenti; ....è chiedere troppo?

    Ciao
    Ti posso dare tutte risposte positive, tranne per le impostazioni di inversione, per cui devo fare delle prove.

    E' cambiato il PID, è cambiata la lettura canali, è possibile scrivere i parametri, in pratica puoi ignorare i comandi manuali.

    Lascia un commento:


  • Perryosio
    ha risposto
    Originariamente inviato da ciskje Visualizza il messaggio
    E' con grande piacere che vi annuncio l'uscita ufficiale della versione V59 con la sua GUI (setup grafico).



    Tutto scaricabile nel sito in firma.

    Ricordo che è cambiata l'accensione motori, mettere in stable mode (canale5), tenere fino alla fine del lampeggio, rimettere in acro, a questo punto i motori sono accesi.

    Per spegnerli mettere throttle al minimo e timone a sinistra.
    Buon divertimento.

    Ciao

    molto bella la GUI, sinceramente mi vien voglia di provarla subito. L'unica cosa che mi trattiene è il ricordo della scarsa risposta ai comandi data dal software che, oltre a non consentire acrobazie (leggi manovrabilità) a volte rendeva difficoltoso il ritorno a casa del trico. Se è stata sistemata anche quella cosa allora val davvero la pena di provare subito.....
    Inoltre sarebbe importante sapere se la stessa GUI consente di dare le impostazioni, cioè se lavora in scrittura, e questo non solo per impostare i valori PID ma ad esempio sarebbe comodissimo gestire da lì i canali in ingresso ed in uscita oltre ad eventualmente invertire i valori letti da giroscopi e nunchuck , così la costruzione dell'hardware è più libera, questo renderebbe la GUI superiore ad altre esistenti; ....è chiedere troppo?

    Ciao

    Lascia un commento:


  • ciskje
    ha risposto
    Originariamente inviato da marchino65 Visualizza il messaggio
    Ciao,
    ho acquistato tutto il materiale, non vedo l'ora che arrivi il tutto per cominciare

    Saluti
    E vedrai quando ci metti la telecamera sopra, e inforchi gli occhialini!

    Lascia un commento:


  • marchino65
    ha risposto
    Ciao,
    ho acquistato tutto il materiale, non vedo l'ora che arrivi il tutto per cominciare

    Saluti

    Lascia un commento:


  • ciskje
    ha risposto
    E' con grande piacere che vi annuncio l'uscita ufficiale della versione V59 con la sua GUI (setup grafico).



    Tutto scaricabile nel sito in firma.

    Ricordo che è cambiata l'accensione motori, mettere in stable mode (canale5), tenere fino alla fine del lampeggio, rimettere in acro, a questo punto i motori sono accesi.

    Per spegnerli mettere throttle al minimo e timone a sinistra.
    Buon divertimento.

    Lascia un commento:


  • ciskje
    ha risposto
    Originariamente inviato da emerge Visualizza il messaggio
    l'accelerometro del nunchuck è analogico. Posso collegare le sue uscite agli ingressi analogici dell'arduino, che ne pensi?


    Fattibile, ma le piste sono microscopiche, per quanto riguarda la lentezza dell'ingresso analogico, basta pensare che il chip sopra il WM+ fa la stessa cosa lo legge in analogico e lo ritrasforma, col ADXL335 vai più veloce proprio perchè salti un passaggio (senza considerare che si può overclokkare la lettura !: )

    Per quanto riguarda il filmato mi sembra ottimo se è ottenuto col Nunchuck significa che sei un mago con le vibrazioni!
    Sento un bel po' di vento e tenendolo a meno di 2 metri da terra, hai l'effetto suolo = ottimissimi risultati!

    Lascia un commento:


  • el.teno
    ha risposto
    Originariamente inviato da emerge Visualizza il messaggio
    magari invece che chiedere tutto è meglio se prima ti leggi per bene almeno i siti di baronpilot e multiwii che sono simili e in cui troverai probabilmente tutto quello che hai chiesto fin'ora.
    ok grazie mi informerò

    Lascia un commento:


  • emerge
    ha risposto
    magari invece che chiedere tutto è meglio se prima ti leggi per bene almeno i siti di baronpilot e multiwii che sono simili e in cui troverai probabilmente tutto quello che hai chiesto fin'ora.

    Lascia un commento:


  • el.teno
    ha risposto
    Originariamente inviato da emerge Visualizza il messaggio
    sei proprio sicuro di voler fare questa cosa? se fai queste domande si vede che non hai ben chiaro il dispositivo su cui vuoi lavorare, non ti conviene informarti un po'? magari poi non hai bisogno di venire qua a chiedere a noi per ogni cosa..
    è per questo che chiedo per informarmi, è una cosa nuova per me, scusate se vi ho disturbato! grazie lo stesso

    Lascia un commento:


  • emerge
    ha risposto
    sei proprio sicuro di voler fare questa cosa? se fai queste domande si vede che non hai ben chiaro il dispositivo su cui vuoi lavorare, non ti conviene informarti un po'? magari poi non hai bisogno di venire qua a chiedere a noi per ogni cosa..

    Lascia un commento:


  • el.teno
    ha risposto
    Originariamente inviato da emerge Visualizza il messaggio
    giroscopi (indispensabili): wii motion plus
    accelerometri (opzionali): nunchuck oppure adxl335
    ok grazie! allora 'adxl335 lo collego sul wii o sull'arduino?

    Lascia un commento:


  • emerge
    ha risposto
    giroscopi (indispensabili): wii motion plus
    accelerometri (opzionali): nunchuck oppure adxl335

    Lascia un commento:


  • el.teno
    ha risposto
    Originariamente inviato da emerge Visualizza il messaggio
    e come mai si usa l'adxl335 invece del nunchuck?
    scusa, sono alle prime armi, ho letto la discussione e su post precedenti c'era scritto che si poteva usare il gyro ADXL335, ho fatto un po' di confusione e non riesco a capire se ci va solo il gyro , il wiim o il nunchuck!
    la configurazione come sarebbe? grazie ho fatto un po' di cas...

    Lascia un commento:


  • emerge
    ha risposto
    e come mai si usa l'adxl335 invece del nunchuck?

    Lascia un commento:

Sto operando...
X