annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Gimbal brushless .. informazioni?

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da leoroby Visualizza il messaggio
    Ragazzi qualcuno sta usando il nuovo fw 0.49?
    Io direi di aspettare, anche perchè è una versione alpha e poi per poterla gestire, devi prendere la GUI da un'altra parte
    https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

    Commenta


    • prime prove

      Alla fine il gimbal mi è arrivato dopo solo 8 gg e con un fine settimana di mezzo...rc timer cmq ha ignorato tutte le mie mail..anche quelle tramite paypal!
      Per assurdo il giorno dopo la ricezione del pacco mi trovo una mail di rct con il traking dhl...hahaha stanno fuori!!
      Cmq io l'ho montato rovesciato,sopra il telaio...
      La cosa che non mi piace è che i giroscopi soffrono le accelerazioni di gravita'! cioe' senza variare l'asse,effettuando spostamenti anche non troppo veloci, la scheda compensa muovendosi sul pich e roll in base alla direzione dell'accelerazione...ummm non sono bravo a spiegarmi..
      Ecco un breve video con le prime prove statiche con fw 046...con la 48 nn da segni di vita..la 49 non lho provata!
      https://www.youtube.com/watch?v=7V-HeiZXSTo

      Commenta


      • RC timer

        Originariamente inviato da chiccomb Visualizza il messaggio
        rct!m3r.com

        Spero di essere stato chiaro, altri si sono lamentati.
        Idem, ordinato scheda di controllo, non arrivava mai, dopo varie email e risposte vaghe, apri subito una controversia su Paypal e come per incanto mi spediscono la merce che non era mai partita dalla cina...

        ma che ci provano?
        http://www.youtube.com/watch?v=LDy5KRtFf0I

        Radio Taranis Frsky - Quadricottero con Dj naza v 2 - Dj - Diatone Crusader GT 200

        Commenta


        • Originariamente inviato da leoroby Visualizza il messaggio
          Ragazzi qualcuno sta usando il nuovo fw 0.49?
          La sto usando e per ora non ho riscontrato problemi,
          per la GUI puoi usare i sorgenti che aprirai con tclkit

          Commenta


          • Originariamente inviato da ultrafly Visualizza il messaggio
            Ciao Ragazzi! Impressionato dalle prestazioni di questi nuovi gimbal mi son deciso a prenderne uno anche io.. ho optato per il controller di Alex Mos ma il consiglio che vi chiedo è: che frame (del Gimbal ovviamente) è ideale per una GoPro Hero 3? Ho visto, correggetemi se sbaglio, che la posizione del controller deve essere verticale ergo frame come quelli in vendita da rc timer non vanno bene vero? altra cosa, i motori dite di prendere quelli consigliati dal sito che vende il controller alex mos o vanno bene quelli che forniscono già con il frame del gimbal? Grazie Mille!!
            Ogni gimbal è studiato per una classe di peso rapportato alla macchina da stabilizzare. Per le gopro sono tutti più o meno validi. La Alexmos invece cone le altre concorrenti è fornata da una scheda grande che pilota i due motori e questa la puoi piazzare come ti pare e di una schedina detta imu dove alloggiano i sensori che devi piazzare parallela al terreno.
            Il mio canale youtube
            http://www.youtube.com/user/hurricanenzo

            Commenta


            • Originariamente inviato da pastrano Visualizza il messaggio
              Alla fine il gimbal mi è arrivato dopo solo 8 gg e con un fine settimana di mezzo...rc timer cmq ha ignorato tutte le mie mail..anche quelle tramite paypal!
              Per assurdo il giorno dopo la ricezione del pacco mi trovo una mail di rct con il traking dhl...hahaha stanno fuori!!
              Cmq io l'ho montato rovesciato,sopra il telaio...
              La cosa che non mi piace è che i giroscopi soffrono le accelerazioni di gravita'! cioe' senza variare l'asse,effettuando spostamenti anche non troppo veloci, la scheda compensa muovendosi sul pich e roll in base alla direzione dell'accelerazione...ummm non sono bravo a spiegarmi..
              Ecco un breve video con le prime prove statiche con fw 046...con la 48 nn da segni di vita..la 49 non lho provata!
              https://www.youtube.com/watch?v=7V-HeiZXSTo
              E' abbastanza normale ... per risolvere quel problema nella ahrs (algoritmo di assetto) che usiamo sul VRBRAIN e anche su VRGimbal e' previsto l'impiego di GPS e' l'unico modo ... sopra determinate velocità e' possibile usare i dati di velocità per compensare gli errori di assetto che ti da' l'accelerometro ....
              La VR Gimbal ha già previsto l'impiego del gps ublox 6h come la vrbrain, ma solo nella versione advanced e pro non nella entry level .
              un saluto
              Roberto
              Redfox74
              Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
              http://www.virtualrobotix.com
              Canale di supporto FB
              https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

              Commenta


              • Originariamente inviato da hurricane01 Visualizza il messaggio
                Ogni gimbal è studiato per una classe di peso rapportato alla macchina da stabilizzare. Per le gopro sono tutti più o meno validi. La Alexmos invece cone le altre concorrenti è fornata da una scheda grande che pilota i due motori e questa la puoi piazzare come ti pare e di una schedina detta imu dove alloggiano i sensori che devi piazzare parallela al terreno.
                grazie! quindi andrebbe bene anche il gimbal di rc timer compreso dei suoi motori? grazie!

                Commenta


                • Originariamente inviato da marchino65 Visualizza il messaggio
                  Io direi di aspettare, anche perchè è una versione alpha e poi per poterla gestire, devi prendere la GUI da un'altra parte
                  nella seconda alpha mi sembra che ci sia anche la gui, comunque sia aspetto per ora mi tengo la 0.48


                  ps: che voi sappiate oltre ad Alexmos e Martinez esistono altri fw? sia open che non
                  La mia pagina su facebook VideoDrone

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da leoroby Visualizza il messaggio
                    nella seconda alpha mi sembra che ci sia anche la gui, comunque sia aspetto per ora mi tengo la 0.48


                    ps: che voi sappiate oltre ad Alexmos e Martinez esistono altri fw? sia open che non
                    No anche nella seconda alpha manca l'eseguibile.

                    Che io sappia non esiste altro
                    https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                    Commenta


                    • Io sono sempre in attesa di tutto quanto.... mi aiutate a ricapitolare insieme a Voi gli steps che l'assemblaggio, software e le taratura finali per questi gimbal?

                      1) Montare il gimbal
                      2) Montare la scheda brushless sulla struttura del gimbal
                      3) Si monta IMU
                      4) Montaggio GOPRO con bilanciatura/equilibratura della struttura
                      5) Installazione driver della scheda di controllo
                      6) Relase stabile Arduino
                      7) Apertura software Arduino 0.48.ino
                      8) Caricamento parametri 048.ino sulla scheda brushless
                      9) Apertura software "Brushless Gimbal Tool"
                      10) Inserimento parametri poi "save to flash"
                      11) scollegamento cavo usb
                      12) Alimentazione con batteria di potenza

                      Tutto corretto?
                      Commenti grazie!

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio
                        E' abbastanza normale ... per risolvere quel problema nella ahrs (algoritmo di assetto) che usiamo sul VRBRAIN e anche su VRGimbal e' previsto l'impiego di GPS e' l'unico modo ... sopra determinate velocità e' possibile usare i dati di velocità per compensare gli errori di assetto che ti da' l'accelerometro ....
                        La VR Gimbal ha già previsto l'impiego del gps ublox 6h come la vrbrain, ma solo nella versione advanced e pro non nella entry level .
                        un saluto
                        Roberto
                        scusami red fox...quindi il tipo che ha fatto questo video monta anche il gps? mi pare che usi la semplice scheda alexmos con imu...mi chiarite la cosa?!

                        DIY Brushless Gimbal - With Detachable Wire Rope Isolation Mounting System - YouTube


                        questo invece il collaugo del mio gimbal
                        rc timer gimbal test 1 - YouTube
                        Ultima modifica di pastrano; 27 maggio 13, 08:42.

                        Commenta


                        • Con l'intento di alleggerire il gimbal si potrebbero usare motori di dimensioni ridotte riavvolgendoli?quelli originali di rctimer pesano insieme 100gr magari allegerendo la motorizzazione e lavorando sulla struttura si potrebbero risparmiare diversi gr!

                          motori tipo questo
                          TURNIGY 2204-14T 19g Outrunner
                          Ultima modifica di pastrano; 27 maggio 13, 10:29.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da pastrano Visualizza il messaggio
                            con l'intento di alleggerire il gimbal si potrebbero usare motori di queste dimensioni riavvolgendoli?
                            TURNIGY 2204-14T 19g Outrunner
                            Guarda se ti può essere utile questa discussione
                            Micro Brushless Gimbal - HILFE
                            https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                            Commenta


                            • grande!! allora si potrebbe anche fare!

                              altri candidati per il motore pitch

                              Turnigy Park300 Brushless Outrunner 1600kv

                              oppure questo cambiandoli l'albero cn uno piu lungo..
                              AP19 brushless motor

                              ragazzi dove si puo' comprare il filo per riavvolgere?? devo sperimentare!!

                              ma per la storia del gps?

                              Commenta


                              • Forse dico una castroneria...
                                Capisco che avere un'IMU dedicata potrebbe far fare un lavoro migliore al gimbal, ma se si tornasse ad utilizzare la funzionalità delle varie CB (Naza, Arducopter, etc etc) e si mettesse solo un driver per i motori brushless??
                                Quanto sarebbe la differenza?

                                Meme

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X