annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Gimbal brushless .. informazioni?

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • si si, è proprio la provocazione che ho voluto portare avanti, perchè vedo che ormai tutti domandano firmware nulled, anche con una certa impazienza, forse perchè hanno fretta di armare il loro business volendo spendere niente ed avere tutto.

    Ciao - Giuseppe
    Building an Oktokopter - Costruire un ottocottero
    http://youtu.be/PrL9N_chlbc

    Commenta


    • Originariamente inviato da mikronerd Visualizza il messaggio
      si si, è proprio la provocazione che ho voluto portare avanti, perchè vedo che ormai tutti domandano firmware nulled, anche con una certa impazienza, forse perchè hanno fretta di armare il loro business volendo spendere niente ed avere tutto.

      Ciao - Giuseppe
      Ciao Giuseppe,
      guarda in questo periodo mi sto' dedicando molto al tema delle gimbal brushless , perchè secondo me c'e' ancora molto da fare specialmente in un ottica d'integrazione di flight control e gimbal.
      Ho avuto per le mani la zenmuse e ho fatto un po' di retro eng. quello che posso dire è che a mio parere sia la soluzione piu' completa sul mercato anche se custom e certe soluzioni implementate su quella piattaforma e non su alexmos di fatto mantengono ancora molto ampio il divario della qualità tra i due prodotti inoltre uno dei limiti piu' grossi di alexmos e' di non essere integrabile con nessuna flighcontrol , attività sulla quale noi ci stiamo concentrando proprio per aggiungere qualità alla stabilizzazione sfruttando un attitude molto piu' avanzata e l'integrazione con i dati di volo che fanno sicuramente la differenza specialmente nelle applicazioni automatiche dove e' fondamentale mantenere puntato un punto in modo totalmente automatizzato.
      un saluto
      Roberto
      Redfox74
      Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
      http://www.virtualrobotix.com
      Canale di supporto FB
      https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

      Commenta


      • io ho preso nel tempo una alexmos a 3 assi e una 20ina di martinez, l' alexmos dopo un mese che l' usavo l ho imprestata ad un amico ed è ritornata distrutta x un crash..non avendo molti soldi da spendere e da far spendere agli amici nei miei gimbal mi sono indirizzato sulle martinez che uso con il sofw brugi e che con piccole modifiche al codice arrivano a avere una funzionalità molto simile alle schede + blasonate..credo che la richiesta da parti di molti del sw null di alexmos sia determinato da carenze conoscitive sui sw, che è la condizione di chi fa i primi passi nel settore..+ che le capacità "magiche" di trasformare un hw in quello che non può essere...cmq con le martinez si può fare di tutto lavorando con i sw originali, ci si puo fare 3 assi, abilitare i segnali analogici ect. e la taratura del gimbal non è ostica + di quanto possa essere quella di un sw null..
        certo che se avessi + dindi...mi comprerei al volo controller VR o alexmos originali, dove l' affidabilità e implementazioni sono una sicurezza( di martinez almeno una mezza dozzina le ho buttate nel cassetto x difetti di fabbrica o elementi partiti senza motivi comprensibii da un giorno all' altro) ..ma a volte bisogna accontentarsi...


        -----------------------------------
        http://limax.altervista.org/
        -----------------------------------

        Commenta


        • Ma riguardo al firmware BruGi a qualcuno sa se ci sono stato sviluppi per i 3 assi?

          Commenta


          • Ciao gente, mi sto documentando sull'alexmos 32 bit.
            Se dovessi fare un 3 assi, vado ad occhi chiusi sul 32 bit e doppia IMU oppure le "vecchie" board con modulo aggiuntivo hanno ancora qualcosa da dire ?
            Sto leggendo anche dell'autotuning, ma è pagliativo oppure funziona davvero ?

            Ciao - Giuseppe
            Building an Oktokopter - Costruire un ottocottero
            http://youtu.be/PrL9N_chlbc

            Commenta


            • Stamattina, (in ferie), sto combattendo con il solito gimbalino quadframe per gopro e controller V3 di HK.
              ho caricato il firmware BRUGI 050_r202 e configurato pitch e roll, sembra funzionare ma il pitch è troppo morbido, e se muovo il gimbal non sta fermo, se invece alzo di poco il P o il PWM il motore comincia a vibrare come se avesse troppa potenza, quindi in sostanza sul Pitch sono riesco a trovare una combinazione giusta.

              La scheda / gimbal / motori è la stessa sulla quale ho caricato la scorsa settimana il nulled AlexMos e devo dire che a parte i bug software tipici della versione, il gimbal funziona alla grande, non si smuove nemmeno se lo strattono forte, pertanto escluderei un problema hardware.

              Prima di provare a retrogradare il firmware avete qualche idea ?

              Ciao - Giuseppe
              Building an Oktokopter - Costruire un ottocottero
              http://youtu.be/PrL9N_chlbc

              Commenta


              • Originariamente inviato da mikronerd Visualizza il messaggio
                Stamattina, (in ferie), sto combattendo con il solito gimbalino quadframe per gopro e controller V3 di HK.
                ho caricato il firmware BRUGI 050_r202 e configurato pitch e roll, sembra funzionare ma il pitch è troppo morbido, e se muovo il gimbal non sta fermo, se invece alzo di poco il P o il PWM il motore comincia a vibrare come se avesse troppa potenza, quindi in sostanza sul Pitch sono riesco a trovare una combinazione giusta.

                La scheda / gimbal / motori è la stessa sulla quale ho caricato la scorsa settimana il nulled AlexMos e devo dire che a parte i bug software tipici della versione, il gimbal funziona alla grande, non si smuove nemmeno se lo strattono forte, pertanto escluderei un problema hardware.

                Prima di provare a retrogradare il firmware avete qualche idea ?

                Ciao - Giuseppe
                Ciao,
                io monterei la BRUGI 050_r217
                brushless-gimbal-BruGi | SourceForge.net
                https://www.facebook.com/groups/247807122140/?fref=ts

                Commenta


                • Grazie, non mi ero accorto che il sito è migrato altrove..
                  Ora ricomincio da quella versione..

                  Ciao - Giuseppe
                  Building an Oktokopter - Costruire un ottocottero
                  http://youtu.be/PrL9N_chlbc

                  Commenta


                  • aggiornamento:

                    Oggi pomeriggio istallo la 0.50_r217: stesso problema del pitch, il roll funziona molto bene, il pitch continua a fare i capricci.
                    In particolare se mi tengo su valori bassi sembra funzionare ma è troppo morbido (mi riferisco ad un PWM intorno a 19 e P intorno al 15, inoltre se spingo la telecamera avanti, torna indietro, se la spingo indietro, continua ad andare indietro e poi torna in avanti. se irrigidisco i parametri il motore pitch comincia a frullare. Per il roll tutto questo non accade.

                    Torno a 0.50_r202: stessa cosa;
                    Rispolvero il glorioso 0.49 e relativa GUI: stesso problema, accentuato dal modo ostico di configurare gli altri parametri.

                    Rimetto la AlexMos 2.2b: tutto perfetto, pitch super roccioso.

                    BOHH !!!

                    Premetto che ogni volta che ho cambiato versione ho cancellato la eeprom, ed ho impostato i giusti valori X/Y/Z della posizione dell'IMU.

                    Qualche soluzione ?

                    Ciao - Giuseppe
                    Building an Oktokopter - Costruire un ottocottero
                    http://youtu.be/PrL9N_chlbc

                    Commenta


                    • ufff...mi sono letto una cinquantina di pagine di post....mi sa che ho ffatto un errore di gioventù.
                      Ho acquistato una Gimbal brushless da HK ( questa: HobbyKing Brushless ActionCam Gimbal With 2208 Motors and 3K Carbon Construction ) credendo che potessi comandarla con la NAZA o KK2 visto che hanno le uscite "camera stabilization".

                      Mi chiedevo infatti..ma perchè sta gente compra tutta delle schede di stabilizzazione se gia la KK 2.1 ha la possibilità di comandare uno stabilizzatore...mi era sfuggito però che queste schede possono comandare Gimvbal ma Gimbal con servi e non brushless....giusto ?

                      Quindi mi sa che mi devo prendere una scheda.
                      Sapete consigliarmi dove prendere una scheda di fascia media .....non ho voglia di attendere altri mesi per l'arrivo del materiale da HK.... sui siti dove sono stato le vendano a peso d'oro

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da gianlucag78 Visualizza il messaggio
                        ufff...mi sono letto una cinquantina di pagine di post....mi sa che ho ffatto un errore di gioventù.
                        Ho acquistato una Gimbal brushless da HK ( questa: HobbyKing Brushless ActionCam Gimbal With 2208 Motors and 3K Carbon Construction ) credendo che potessi comandarla con la NAZA o KK2 visto che hanno le uscite "camera stabilization".

                        Mi chiedevo infatti..ma perchè sta gente compra tutta delle schede di stabilizzazione se gia la KK 2.1 ha la possibilità di comandare uno stabilizzatore...mi era sfuggito però che queste schede possono comandare Gimvbal ma Gimbal con servi e non brushless....giusto ?

                        Quindi mi sa che mi devo prendere una scheda.
                        Sapete consigliarmi dove prendere una scheda di fascia media .....non ho voglia di attendere altri mesi per l'arrivo del materiale da HK.... sui siti dove sono stato le vendano a peso d'oro
                        ciao
                        che scheda ti servirebbe...
                        ne ho qualcuna, a 2 e a 3 assi

                        Commenta


                        • 2 assi

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da andrea-vr Visualizza il messaggio
                            ciao
                            che scheda ti servirebbe...
                            ne ho qualcuna, a 2 e a 3 assi
                            3 assi..

                            Ciao - Giuseppe
                            Building an Oktokopter - Costruire un ottocottero
                            http://youtu.be/PrL9N_chlbc

                            Commenta


                            • A proposito di 3 assi, e senza parlare dell'ovvio controller. ma se voglio aggiungere il terzo asse al mio gimbalino per GoPro, che motore devo prendere, considerando che dovrebbe sostenere tutto il peso del gimbal + GoPro, quindi non più di 300 grammi, Esiste qualche kit "solo terzo asse" da qualche parte ?
                              E se volessi fare un sistema stile cinestar con gambette attaccate che girano insieme al gimbal, quindi il peso da sostenere diventerebbe almeno 500 gr. quale motore potrebbe andare bene ?

                              Ciao - Giuseppe
                              Building an Oktokopter - Costruire un ottocottero
                              http://youtu.be/PrL9N_chlbc

                              Commenta


                              • guardate un po' cosa mi sta capitando
                                https://www.youtube.com/watch?v=m-jMmr0z_28

                                gimbal dys piu' alexmos 3 assi ci sto uscendo pazzo

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X