annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dakar 2.7b: Kit Componenti e Circuito Stampato per autocostruzione

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Istruzioni Dakar e Lynx in inglese

    Per chi mastica meglio l'inglese dello spagnolo, un po' di informazioni sul Dakar e Lynx.

    Project - DakarOSD/Lynx RC Plane OSD
    Informatico Professionista, Amante dei 4x4 e delle auto ibride, costruttore di quadricotteri.

    Commenta


    • Originariamente inviato da ciskje Visualizza il messaggio
      Dovresti chiederlo a Cristobal, ma comunque considera che già al momento c'e' parecchia confusione quando si cambia versione, con più persone sarebbe un vero casino.

      Sono molte comunque le sorgenti per processare il segnale video con un PIC 18F, per uno che sa cosa fare, è una bazzecola rifare tutto.

      Ecco uno dei progetti migliori:
      Pico OSD, a PIC video superimposer
      Ciao Ciskje, Intendevo, mantenendo lo stesso Hardware, e utilizzando le routine di codifica/decodifica dell'info GPS sulle linee di blanking che sono già un bel po' di lavoro in meno, ( e che a me sembra la genialità del Dakar) il tutto si risolverebbe nella riprogrammazione del PIC con una nuova versione del software (2.xx.xx.xx) senza possibilità di confusione, magari adattando i dati in posizioni diverse, adottando event. nuovi e diversi sensori.. e quant'altro ci possa passare per la testa, Comunque era solo un pensiero innocente
      CiaoCiao!! wil.

      Commenta


      • Originariamente inviato da giove46 Visualizza il messaggio
        Comunque era solo un pensiero innocente
        CiaoCiao!! wil.
        E' un pensiero giusto, purtroppo Cristobal non è d'accordo, ma nel lunghissimo thread non ho guardato se ha ventilato questa possibilità in futuro.
        Informatico Professionista, Amante dei 4x4 e delle auto ibride, costruttore di quadricotteri.

        Commenta


        • Originariamente inviato da ciskje Visualizza il messaggio
          Per chi mastica meglio l'inglese dello spagnolo, un po' di informazioni sul Dakar e Lynx.

          Project - DakarOSD/Lynx RC Plane OSD
          Utilissimoooo

          Commenta


          • Originariamente inviato da ciskje Visualizza il messaggio
            Assolutamente perfetto!!!
            Basta quindi una fila di pin 2.54mm maschi e femmine dalla parte del Dakar (come si vede nella foto di Mauro) da saldare al connettore di victor in dotazione, come questo:
            Mi aggiungo anch'io, bel lavoro Mauro!
            Si, anche io per connettere il mio gps ho usato questi connettori, i maschi saldati sul dakar e le femmine sul cavo del gps.
            Leggendo parecchio sul dakar dal forum spagnolo direi che Cristobal non sia per niente intenzionato a rendere pubblico il sorgente del suo programma, tuttavia è sempre in attivita per introdurre nuove features, qundi non resta che attendere nuovi aggiornamenti...
            File allegati
            Easystar FPV -- Mentor FPV -- MultiWii Quad -- HK450GT -- T-Rex 500 -- FunJet -- SkySurfer -- Lama V3
            http://www.youtube.com/Ceccoz84

            Commenta


            • Originariamente inviato da CeccoZ Visualizza il messaggio
              Si, anche io per connettere il mio gps ho usato questi connettori, i maschi saldati sul dakar e le femmine sul cavo del gps.
              Leggendo parecchio sul dakar dal forum spagnolo direi che Cristobal non sia per niente intenzionato a rendere pubblico il sorgente del suo programma, tuttavia è sempre in attivita per introdurre nuove features, qundi non resta che attendere nuovi aggiornamenti...
              Si penso anch'io che Cristobal nn sia granchè daccordo a diffontere il suo lavoro,
              beh.. aspetteremo pazientemente nuove funzionalità ..dalla Spagna.. ma in Italy??
              Ho usato in passato quei connettori in stecche frazionabili, i maschi, sia quelli dritti che a 90° sono ok ma le femmine dopo alcune inserzioni non assicurano più un buon contatto stabile. Invece le femmine recuperate da apparati surplus che si trovano facilmente nelle varie fiere dell'elettronica sono ok: contatto a molla, dorato e supporto in plastica indistruttibile.
              Ciao a tutti!
              --> uno degli ultimi voli del 2009..
              Gommolo in nube on Vimeo

              EasyStar brushless 900g/V 100W, , BS, FatShark, tx1.2W, Ant 5dB omni

              Commenta


              • Originariamente inviato da Mauro53 Visualizza il messaggio
                Sto montando il primo prototipo

                Allego una foto che mostra la versione (ridotta) per alimentazione a 5V.

                I due integrati non sono ancora inseriti e dei possibili connettori potete vedere quelli per canale ausiliario e GPS.

                Proseguo con la prima messa in moto
                Volevo solo chiarire, dato che ho ricevuto qualche domanda in proposito.
                Il circuito originale prevede un 7805, che però deve essere alimentato almeno a 6V, quindi se avete già 5V da qualche parte, è meglio saltare una parte del circuito.
                Informatico Professionista, Amante dei 4x4 e delle auto ibride, costruttore di quadricotteri.

                Commenta


                • Salve,
                  io sarei interessato al kit componenti più scheda,
                  ma volevo chiedervi una cosa.
                  Ho 2 gps da cui ricavare il sensore, ho un HOLUX GPslim 240 con sirfstarIII che ha una lipo+ bluetooth incorporato,
                  e un Garmin Forernunner 201 che non uso più. Il Dakar può funzionare con il gps cannibalizzato da questi aggeggi?

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da ciskje Visualizza il messaggio
                    Volevo solo chiarire, dato che ho ricevuto qualche domanda in proposito.
                    Il circuito originale prevede un 7805, che però deve essere alimentato almeno a 6V, quindi se avete già 5V da qualche parte, è meglio saltare una parte del circuito.
                    La foto del primo prototipo mostra appunto la versione per 5V, seguirà anche un minimo di documentazione

                    http://www.baronerosso.it/forum/fpv-...ml#post1892289

                    Anche per il buon vecchio 7805 6V purtroppo non bastano

                    Commenta


                    • @ CeccoZ

                      Ciao Cecco,

                      il distributore di componenti prima mi ha fatto buttara sangue per una carenza di quarzi, ora mi ha mandato tutto ma senza i trimmer per il contrasto

                      Dalle mie prove in condizioni di luce casalinga è risultato che il contrasto lo devo tenere regolato abbastanza verso il minimo, poi incomincia presto a saturare il video; risulta anche a te?

                      Lo chiedo perchè se mi dai conferma potrei ordinare trimmer da 2K che forse sono pure più adatti

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da MarcAntonio Visualizza il messaggio
                        Salve,
                        io sarei interessato al kit componenti più scheda,
                        ma volevo chiedervi una cosa.
                        Ho 2 gps da cui ricavare il sensore, ho un HOLUX GPslim 240 con sirfstarIII che ha una lipo+ bluetooth incorporato,
                        e un Garmin Forernunner 201 che non uso più. Il Dakar può funzionare con il gps cannibalizzato da questi aggeggi?
                        Per il kit tutto a posto, in extremis

                        Per i GPS spero tanto che intervengano gli esperti

                        Commenta


                        • PCB esauriti

                          Non ho più pcb del Dakar a disposizione. Ne avevo ordinati con un minimo di margine, ma sono andati a beneficio di un paio di ritardatari.

                          Un nuovo ordine di PCB come sapete è indubbiamente possibile, ma a meno di pagarli un prezzo orrendo, bisogna attendere che si metta insieme una nuova lista di adesioni, ammesso che ce ne siano

                          Per favorire questa eventualità cercate tutti di diffondere la lieta novella; io sono naturalmente a disposizione

                          Ciao

                          Commenta


                          • Non ho capito bene se in extremis ne hai uno disponibile per me.
                            Il gps che vorrei cannibalizzare l'ho aperto e ho fatto delle foto per vedere se è fattibile.

                            L'antenna patch è sottile e ha un cavo coassiale con un mini connettore come quelli usati sulle schede WI-FI dei portatili.

                            C'è una mini lipo, cella singola ovviamente, che alimenta il circuito, e ha bluetooth e usb integrato.

                            Visto che ho questo disponibile e inutilizzato mi farebbe comodo utilizzarlo su un osd da assemblare e dal costo conveniente.

                            Altrimenti con 120€ ce ne sono di pronti con tanto di gps incorporato, e interfacciato.
                            Ultima modifica di MarcAntonio; 13 maggio 11, 15:16.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da MarcAntonio Visualizza il messaggio
                              Non ho capito bene se in extremis ne hai uno disponibile per me.
                              Il gps che vorrei cannibalizzare l'ho aperto e ho fatto delle foto per vedere se è fattibile.

                              L'antenna patch è sottile e ha un cavo coassiale con un mini connettore come quelli usati sulle schede WI-FI dei portatili.

                              C'è una mini lipo, cella singola ovviamente, che alimenta il circuito, e ha bluetooth e usb integrato.

                              Visto che ho questo disponibile e inutilizzato mi farebbe comodo utilizzarlo su un osd da assemblare e dal costo conveniente.

                              Altrimenti con 120€ ce ne sono di pronti con tanto di gps incorporato, e interfacciato.
                              In extremis voleva dire che il tuo Kit era l'ultimo, quindi tutto a posto

                              Per il GPS ti posso dire solo le mie impressioni e spero comunque che si faccia vivo qualquno che abbia già esperimentato simili adattamenti.

                              Lantenna deve rimanere collegata tramite il piccolo coassiale al ricevitore, quello nella schermatura metallica. Tra il ricevitore e le varie interfacce è indispensabile individuare i collegamenti su cui si possa prelevare il protocollo seriale GPS (NMEA); con questo protocollo funziona il Dakar.
                              Di più e se si può fare non saprei dirti ma aspettiamo qualche esperto

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da MarcAntonio Visualizza il messaggio
                                Non ho capito bene se in extremis ne hai uno disponibile per me.
                                Il gps che vorrei cannibalizzare l'ho aperto e ho fatto delle foto per vedere se è fattibile.

                                L'antenna patch è sottile e ha un cavo coassiale con un mini connettore come quelli usati sulle schede WI-FI dei portatili.

                                C'è una mini lipo, cella singola ovviamente, che alimenta il circuito, e ha bluetooth e usb integrato.

                                Visto che ho questo disponibile e inutilizzato mi farebbe comodo utilizzarlo su un osd da assemblare e dal costo conveniente.

                                Altrimenti con 120€ ce ne sono di pronti con tanto di gps incorporato, e interfacciato.
                                Messaggio ricevuto.

                                La tua casella di posta MP è piena!

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X