annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MegaPirate su CRIUS AIO Pro - Installation log

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Anche io, ieri mi sono fatto le prima due batterie con il megapirate, o un pò di deriva e dopo un pò che giochicchio rotazione oraria..

    Per ora ho configurato tutto in mode stabilize, una domanda.. non riesco a farlo stare fisso a es: 2mt.. o scende o sale ho visto sulla guida l'ALT HOLD è corretto.. posso usare quello?


    Questa mattina ho cominciato a spippolare con le modalità di volo
    ho messo sul 5° canale come consigliato :
    Pos 1 Stabilize
    Pos 2 AltHold (dovrebbe mantenere l'altimetria)
    Pos 3 Loiter per la posizione

    Oggi c'è parecchio vento vedo se riesco a provarlo...

    Quello che non ho trovato sulla guida.. (o forse ho cercato male, pag10)
    Super simple mode
    Simple mode
    e Land
    ad esempio?
    I due check .. a cosa servono .. dove aiutano?
    Land invece? atterraggio automatico? Normale o torna all'Home registrato?

    Ultima domanda ..per ora
    Per i settaggi al volo mi consigliate di montare la scheda bluetooth su ic2? per ora esco e cerco di annotare i problemi che riscontro esercitandomi su un piazzale largo tra gli edifici a non più di 3mt di altezza..

    Commenta


    • Consiglio di settare tutto per benino in stable....trimma bene tutto, ...poi provi le varie modalita' di volo...
      ....un altro consiglio che mi sento di darti, prima di spippolare con bluetooth o altro, testa bene il tutto in stable...
      minilama,SJM 400,T-rex 450,T-Rex-500,quad carbon250 naza lite,quad 250 3d print naza v2,quad 250 3d print cc3d,lisamrc 250 pixhawk lite, f450 megapirate,quad 3d print 450 pixhawk,ironman 650 VRuBrain,y6 full carbon NazaV2,tarot t960 Naza V2,TT mt4 g3,Taranis

      Commenta


      • MegaPirate su CRIUS AIO Pro - Installation log

        Originariamente inviato da ToniPons Visualizza il messaggio
        Consiglio di settare tutto per benino in stable....trimma bene tutto, ...poi provi le varie modalita' di volo...
        ....un altro consiglio che mi sento di darti, prima di spippolare con bluetooth o altro, testa bene il tutto in stable...
        Ho cominciato a volarci e nonostante io non sia espertissimo volo anche in spazi ristretti, noto solo la rotazione fastidiosa... Ma per settare i valori non fa' comodo il bluetooth? Altrimenti ogni volta devo ritornare a casa, cambiare setting e riuscire per vedere se sono corretti.

        Commenta


        • Puoi usare il Bluetooth, se lo hai già o molo meglio i modulini per la telemetria, tipo Xbee, Zbee o meglio ancora i 3DR Radio.

          Oggi ho messo la scheda in Acro, senza alcun tipo di aiuto, infatti la modalità Acro permette comunque almeno 3 varianti di volo, io ho usato quella nuda e cruda senza alcun tipo di leveling, KK Style per intenderci e mi si sono divertito un po. Con tutto 'sto auto level alla fine si rischia di perderci la mano, anzi i pollici.

          Commenta


          • Io volo solo in acro quando devo fermarmi metto loiter.

            Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk
            NON DO ASSISTENZA IN PM!!!
            QAV 210-RCX 2205 2633KV-ESC LITTLEBEE 20A BLHELI 14.4-ELICHE DALPROP 4X4X3 VIOLA-BATTERIA DEMON 1300-1800 70-140C-SPRACING F3 BETAFLIGHT 2.5.0

            Commenta


            • Test

              Finalmente stasera ho potuto provare l'ultima versione di Megapirate, sul quad!

              Il comportamento in volo è stato davvero impressionante! In loiter sembrava appeso ad un chiodo in cielo! Anche ad una quota minima, circa 1 m da terra se ne stava immobile in aria, lasciando stupiti i presenti al campo di volo! E non ho nemmeno lavorato molto sui PID, solo un pochino su quelli base per togliere le oscillazioni che c'erano con quelli di default.

              In AUTO la missione iniziava molto bene, il quad si è diretto con sicurezza sui vari punti impostati uno dopo l'altro; l'unica pecca è la conclusione perchè non ho impostato bene quota e ritorno alla home come avrei voluto, infatti il quad si alzava parecchio durante la missione ed allora per sicurezza lo riportavo in STABILIZE per recuperarlo agevolmente; sono certo che con un po' più di attenzione ai parametri dei waypoint risolverò presto il problema.

              Bello, davvero!

              Sicuramente l'ALT HOLD ed il POSITION HOLD (LOITER) sono gestiti da MegapirateNG con molta più precisione rispetto a Multiwii! Provare per credere.
              Ultima modifica di Perryosio; 03 novembre 13, 19:05.
              http://perry-piermaria.blogspot.com/

              Commenta


              • Originariamente inviato da biv2533 Visualizza il messaggio
                Puoi usare il Bluetooth, se lo hai già o molo meglio i modulini per la telemetria, tipo Xbee, Zbee o meglio ancora i 3DR Radio.

                Oggi ho messo la scheda in Acro, senza alcun tipo di aiuto, infatti la modalità Acro permette comunque almeno 3 varianti di volo, io ho usato quella nuda e cruda senza alcun tipo di leveling, KK Style per intenderci e mi si sono divertito un po. Con tutto 'sto auto level alla fine si rischia di perderci la mano, anzi i pollici.
                Ho l'Xbee per altri motivi .. ma il mio gps ha l'attacco posso provare quello!? poi uso il pc come se fosse in un usb no?


                OGGI mi è successa na cosa stranissima.. tanto vento e esco tardi.. allora intenzionato a togliermi dalla piazzettina sotto casa dove l'ho fatto volare sopra a pochi mtq i gg scorsi.. vado nella piazza di una scuola superiore... un pò coperta dal vento, larga e senza ostacoli.

                se rimanevo come ero solito a 50cm da terra e facevo movimenti leggeri ok, come davo gas... il panico! la destra diventava il dietro.. oppure la sinistra rendendomi impossibile la guida.... forse me lo faceva a me, ma dopo un pò avevo anche una deriva da un lato...quindi costretto spesso a fare atterraggi di fortuna e sbeccare o rompere svariate eliche (((

                Consigli? avevo tarato magnetometro e accellerometro pochi giorni fà...

                Commenta


                • Originariamente inviato da Perryosio Visualizza il messaggio
                  Finalmente stasera ho potuto provare l'ultima versione di Megapirate, sul quad!

                  Il comportamento in volo è stato davvero impressionante! In loiter sembrava appeso ad un chiodo in cielo! Anche ad una quota minima, circa 1 m da terra se ne stava immobile in aria, lasciando stupiti i presenti al campo di volo! E non ho nemmeno lavorato molto sui PID, solo un pochino su quelli base per togliere le oscillazioni che c'erano con quelli di default.

                  In AUTO la missione iniziava molto bene, il quad si è diretto con sicurezza sui vari punti impostati uno dopo l'altro; l'unica pecca è la conclusione perchè non ho impostato bene quota e ritorno alla home come avrei voluto, infatti il quad si alzava parecchio durante la missione ed allora per sicurezza lo riportavo in STABILIZE per recuperarlo agevolmente; sono certo che con un po' più di attenzione ai parametri dei waypoint risolverò presto il problema.

                  Bello, davvero!

                  Sicuramente l'ALT HOLD ed il POSITION HOLD (LOITER) sono gestiti da MegapirateNG con molta più precisione rispetto a Multiwii! Provare per credere.

                  Sono contento che il nostro software ti piaccia , ma chiamiamolo con il suo nome se no facciamo confusione ...


                  #define THISFIRMWARE "ArduCopter-MPNG V3.0.1 R3b"
                  /*
                  * ArduCopter Version 3.0
                  * Creator: Jason Short
                  * Lead Developer: Randy Mackay
                  * Based on code and ideas from the Arducopter team: Pat Hickey, Jose Julio, Jani Hirvinen, Andrew Tridgell, Justin Beech, Adam Rivera, Jean-Louis Naudin, Roberto Navoni
                  * Thanks to: Chris Anderson, Mike Smith, Jordi Munoz, Doug Weibel, James Goppert, Benjamin Pelletier, Robert Lefebvre, Marco Robustini
                  *

                  Arducopter V3.0.1 (APM Copter) ... fai attenzione che alcune delle ultime patch della versione ufficiale non sono state ancora introdotte noi siamo alla RC5.
                  Stai usando questa versione ?

                  https://github.com/MegaPirateNG/ardupilot-mpng

                  un saluto
                  Roberto
                  Redfox74
                  Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM )
                  http://www.virtualrobotix.com
                  Canale di supporto FB
                  https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/

                  Commenta


                  • [QUOTE=desartstudio;
                    se rimanevo come ero solito a 50cm da terra e facevo movimenti leggeri ok, come davo gas... il panico! la destra diventava il dietro.. oppure la sinistra rendendomi impossibile la guida.... forse me lo faceva a me, ma dopo un pò avevo anche una deriva da un lato...quindi costretto spesso a fare atterraggi di fortuna e sbeccare o rompere svariate eliche (((
                    Consigli? avevo tarato magnetometro e accellerometro pochi giorni fà...[/QUOTE]



                    Secondo me magnetometro ed accellerometro non c'entrano con la risposta errata ai comandi.
                    Se fossi in te proverei magari a fare le seguenti cose (mi scuso se alcune sono scontate o ovvie):

                    a ricontrollare le connessioni della ricevente per vedere se qualcosa ;

                    a rivedere se magari è stato modificato per errore qualche parametro relativo ai canali in Mission Planner;

                    a ricaricare il software dopo aver erasato tutto sulla eeprom;

                    a ricaricare, ricalibrare ed eseguire quindi delle prove "a terra" cioè con il multirotore ben saldo in mano per controllare l'effetto dei comandi.

                    Spero che ti possa essere utile.
                    http://perry-piermaria.blogspot.com/

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da redfox74 Visualizza il messaggio
                      Sono contento che il nostro software ti piaccia , ma chiamiamolo con il suo nome se no facciamo confusione ...



                      https://github.com/MegaPirateNG/ardupilot-mpng

                      un saluto
                      Roberto
                      Ciao Roberto,
                      sono assolutamente convinto che tu abbia giustamente il diritto di rivendicare una parte della paternità del software (matematicamente 1/8), e quindi tanto di cappello, complimenti e grazie.
                      Ah vorrei ricordarti una cosa: il primo a presentarmi questo software ed a chiamarlo Megapirate sei stato tu.
                      Comunque va bene se vuoi chiamiamolo Arducopter variante MegapirateNG versione x.xx.x.ax però sai è un po' lungo da scrivere, preferisco MEgapirateNG o MPNG.
                      Grazie a MegapirateNG ed alla CRIUS ed al lavoro di Sir Alex e, qui in Italia, Termicone stesso, che nell'insieme hanno offerto la possibilità agli utenti Multiwii di provare Arducopter (mi sembra un'idea non irrilevante, nel suo piccolo direi geniale) molta più gente si è avvicinata ad Arducopter dando a quest'ultimo maggior valore….mh …interessante….o no?.
                      Non sto usando la RC5, è già abbastanza complicato così, e poi passare ad una versione "ufficiale" vorrebbe dire acquistare una board differente, magari in futuro, una bella board clone APM, vedremo...

                      Ciao
                      Ultima modifica di Perryosio; 03 novembre 13, 22:52.
                      http://perry-piermaria.blogspot.com/

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Perryosio Visualizza il messaggio
                        Secondo me magnetometro ed accellerometro non c'entrano con la risposta errata ai comandi.
                        Se fossi in te proverei magari a fare le seguenti cose (mi scuso se alcune sono scontate o ovvie):

                        a ricontrollare le connessioni della ricevente per vedere se qualcosa ;

                        a rivedere se magari è stato modificato per errore qualche parametro relativo ai canali in Mission Planner;

                        a ricaricare il software dopo aver erasato tutto sulla eeprom;

                        a ricaricare, ricalibrare ed eseguire quindi delle prove "a terra" cioè con il multirotore ben saldo in mano per controllare l'effetto dei comandi.

                        Spero che ti possa essere utile.
                        Allora mi sono accorto solo di 2 cose.. ho lasciato le 3 modalità, ma nella stabilize (la prima che usavo), era attivo: Simple mode e Super simple mode.... per il resto tutto ok ...
                        Avevo fatto una prova in mano e funzionava tutto..

                        Io ero abituato a seguire l'hexa non è che il simple e super simple ha lo scopo di ruotare i comandi quando ruota l'hexa? magari avendoli attivi entrambi questo portava anche a qualche casino accessorio?

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da desartstudio Visualizza il messaggio
                          ..

                          Io ero abituato a seguire l'hexa non è che il simple e super simple ha lo scopo di ruotare i comandi quando ruota l'hexa? magari avendoli attivi entrambi questo portava anche a qualche casino accessorio?
                          qui trovi la descrizione dei 2 modi Simple and Super Simple Modes | ArduCopter
                          in effetti il modello si comporta come se fosse orientato sempre allo stesso modo, anche se tu lo ruoti con lo yaw.
                          Ultima modifica di gio_lokj; 04 novembre 13, 00:06.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da gio_lokj Visualizza il messaggio
                            qui trovi la descrizione dei 2 modi Simple and Super Simple Modes | ArduCopter
                            in effetti il modello si comporta come se fosse orientato sempre allo stesso modo, anche se tu lo ruoti con lo yaw.
                            Quoto appieno, desartstudio segui le indicazioni di gio_lokj e lascia perdere le mie (ero ignorante sulle modalità simple e super-simple che spiegano quello che ti è successo).
                            http://perry-piermaria.blogspot.com/

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da gio_lokj Visualizza il messaggio
                              qui trovi la descrizione dei 2 modi Simple and Super Simple Modes | ArduCopter
                              in effetti il modello si comporta come se fosse orientato sempre allo stesso modo, anche se tu lo ruoti con lo yaw.
                              Grazie mille.. credo il problema sia stato quello allora.. ho ripristinato i settaggi e nn vedo l'ora di poter fare nuovi test

                              Originariamente inviato da Perryosio Visualizza il messaggio
                              Quoto appieno, desartstudio segui le indicazioni di gio_lokj e lascia perdere le mie (ero ignorante sulle modalità simple e super-simple che spiegano quello che ti è successo).
                              Grazie anche a te!

                              Commenta


                              • Be disattiva i vari simple mode e prova
                                Forse erano quelli che "incasinavano" i comandi


                                Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
                                NON DO ASSISTENZA IN PM!!!
                                QAV 210-RCX 2205 2633KV-ESC LITTLEBEE 20A BLHELI 14.4-ELICHE DALPROP 4X4X3 VIOLA-BATTERIA DEMON 1300-1800 70-140C-SPRACING F3 BETAFLIGHT 2.5.0

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X