annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuova MultiWii/Megapirate ALL IN ONE PRO v1.0

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Mimmok4 Visualizza il messaggio
    Olà Bandit a che punto è la tua guida, hai letto del mio problema con i motori che non si armano?
    E' finita. Grazie a Stefano e Luciano che me l'hanno corretta. Il tempo di tornare in Italia per aggiornare un paio di figure e chiarire un dubbio sul gps. Sarà pubblicata lunedì prossimo.

    Non so come aiutarti, quella radio non la conosco. In altre radio c'è la possibilità di modificare gli ENDPOINTS da apposito menù.
    La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
    ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

    Commenta


    • Originariamente inviato da bandit Visualizza il messaggio
      Hai abilitato insieme al gps anche la modalità level e il mag ...
      attivo angle, level, mag e gps.
      Perché i sogni... è bello costruirseli con le proprie mani... non ARF!

      In Cina, il problema è sempre in Cina

      Commenta


      • Originariamente inviato da riktor Visualizza il messaggio
        lo attivo ma.. non fa una mazza. ovviamente fà il fix ed è correttamente collegato. cosa erro? che valori devo alzare?
        Il tuo stesso problema l'ho risolto facendo la calibrazione del magnetometro.
        Tieni presente anche che su multiwii il GPS non lavora come su naza, wookong o mk, diciamo che ci sono un po' di metri di tolleranza in più
        SDModel -> Eliche controrotanti, motori, ESC, frame.....
        MultiWii Italia

        Commenta


        • Originariamente inviato da stefanoxjx Visualizza il messaggio
          Il tuo stesso problema l'ho risolto facendo la calibrazione del magnetometro.
          Tieni presente anche che su multiwii il GPS non lavora come su naza, wookong o mk, diciamo che ci sono un po' di metri di tolleranza in più
          si ma il mio ora lo attivo e se ne va come na foglia nel vento..
          capisco che non è come naza ma entro 10m dovrà fare qualcosa no?
          Perché i sogni... è bello costruirseli con le proprie mani... non ARF!

          In Cina, il problema è sempre in Cina

          Commenta


          • qualcuno ha provato la 2.0?

            Commenta


            • Originariamente inviato da simone76 Visualizza il messaggio
              qualcuno ha provato la 2.0?
              io uso la 1240..
              2.0 che si intende?
              Perché i sogni... è bello costruirseli con le proprie mani... non ARF!

              In Cina, il problema è sempre in Cina

              Commenta


              • Originariamente inviato da riktor Visualizza il messaggio
                si ma il mio ora lo attivo e se ne va come na foglia nel vento..
                capisco che non è come naza ma entro 10m dovrà fare qualcosa no?
                Si si, confermo.
                Se leggi qualche post indietro vedrai che anch'io mi lamentavo del tuo stesso problema.
                Tra avere il gps attivo e non averlo era la stessa identica cosa.
                Oggi prima di volare ho calibrato il magnetometro ed ho iniziato a vedere che funziona.
                Certo, prima di vedere che funziona devi lasciarlo spostare di qualche metro, però vedi che in qualche modo interviene.
                SDModel -> Eliche controrotanti, motori, ESC, frame.....
                MultiWii Italia

                Commenta





                • questa, la nuova AIO PRO 2.0. La mia 1.0 non ha gradito la neve e si è ossidata, i piedini del 2560 in corrispondenza della schiuma messa per il barometro, che ha trattenuto umidità nonostante avessi soffiato per asciugare (credevo) bene

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da stefanoxjx Visualizza il messaggio
                    ...
                    Oggi prima di volare ho calibrato il magnetometro ed ho iniziato a vedere che funziona.
                    ...mi sembra strano...avevo provato ad utilizzare il GPS anche sulla mia vecchia scheda multiwii di jackub che semplicemente non è dotata di magnetometro e il Pos HOLD e RTL funzionavano lo stesso. Il quad non girava la prua verso la home ma tornava indietro comunque. L'unico problema era che non si bloccava in hold come fa la CRIUS AIO ma tendeva a girellare intorno alla home...
                    TermicOne su youtube

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da simone76 Visualizza il messaggio



                      questa, la nuova AIO PRO 2.0. La mia 1.0 non ha gradito la neve e si è ossidata, i piedini del 2560 in corrispondenza della schiuma messa per il barometro, che ha trattenuto umidità nonostante avessi soffiato per asciugare (credevo) bene
                      hanno aggiunto una piccola memoria per il log a bordo dei dati(paro paro all'arduplane 2.5) e modificato le posizioni di alcune connettori
                      Perché i sogni... è bello costruirseli con le proprie mani... non ARF!

                      In Cina, il problema è sempre in Cina

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                        ...mi sembra strano...avevo provato ad utilizzare il GPS anche sulla mia vecchia scheda multiwii di jackub che semplicemente non è dotata di magnetometro e il Pos HOLD e RTL funzionavano lo stesso. Il quad non girava la prua verso la home ma tornava indietro comunque. L'unico problema era che non si bloccava in hold come fa la CRIUS AIO ma tendeva a girellare intorno alla home...
                        A me sembra strano che funzioni senza.
                        Che sappia io il magnetometro deve lavorare assieme al GPS.
                        Il solo GPS ti sa dire verso quale direzione ti stai spostando ma non verso dove è orientato il multirotore.
                        Provo a fare un piccolo ragionamento, se sbaglio smentiscimi senza pudore
                        Ammettiamo che tu abbia il multirotore (senza magnetometro) con la prua girata verso NORD.
                        A questo punto attivi il GPS Hold e lui (facciamo finta che sia perfetto) rimane fermo li.
                        Poi accade qualcosa che lo fa spostare verso SUD e driftare di 90 gradi (di YAW) verso destra.
                        Cosa succede secondo te?
                        Se la mia teoria è giusta (cioè GPS non ti da l'orientamento del multirotore), aumenterà i giri dei motori posteriori per farlo andare avanti e riportarlo in posizione, ma in realtà si sposterà verso destra perchè la prua sarà orientata ad EST.
                        Se è come dici tu invece, allora si spiega anche la causa della mancata precisione del position hold con multiwii.
                        Perchè in questo modo, vuol dire che la posizione la va a cercare a tentativi, cioè:
                        aumenta i giri dei motori posteriori per andare verso nord ma si accorge che sta andando verso est e allora aumento i giri dei motori laterali per spostarsi verso nord ma in realtà poi dovrà anche fare un po' di retro e quindi inizia a fare degli spostamenti un po' tirando ad indovinare.
                        Correggimi se sbaglio, non sono un esperto in merito, ma la logica mi dice che dovrebbe funzionare meglio con il magnetometro.
                        Non a caso, se su naza/wookong/mk non calibri il magnetometro, le varie funzioni gps te le scordi.
                        SDModel -> Eliche controrotanti, motori, ESC, frame.....
                        MultiWii Italia

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da stefanoxjx Visualizza il messaggio
                          A me sembra strano che funzioni senza.
                          Che sappia io il magnetometro deve lavorare assieme al GPS.
                          Il solo GPS ti sa dire verso quale direzione ti stai spostando ma non verso dove è orientato il multirotore.
                          Provo a fare un piccolo ragionamento, se sbaglio smentiscimi senza pudore
                          Ammettiamo che tu abbia il multirotore (senza magnetometro) con la prua girata verso NORD.
                          A questo punto attivi il GPS Hold e lui (facciamo finta che sia perfetto) rimane fermo li.
                          Poi accade qualcosa che lo fa spostare verso SUD e driftare di 90 gradi (di YAW) verso destra.
                          Cosa succede secondo te?
                          Se la mia teoria è giusta (cioè GPS non ti da l'orientamento del multirotore), aumenterà i giri dei motori posteriori per farlo andare avanti e riportarlo in posizione, ma in realtà si sposterà verso destra perchè la prua sarà orientata ad EST.
                          Se è come dici tu invece, allora si spiega anche la causa della mancata precisione del position hold con multiwii.
                          Perchè in questo modo, vuol dire che la posizione la va a cercare a tentativi, cioè:
                          aumenta i giri dei motori posteriori per andare verso nord ma si accorge che sta andando verso est e allora aumento i giri dei motori laterali per spostarsi verso nord ma in realtà poi dovrà anche fare un po' di retro e quindi inizia a fare degli spostamenti un po' tirando ad indovinare.
                          Correggimi se sbaglio, non sono un esperto in merito, ma la logica mi dice che dovrebbe funzionare meglio con il magnetometro.
                          Non a caso, se su naza/wookong/mk non calibri il magnetometro, le varie funzioni gps te le scordi.
                          Non ho fatto tanti ragionamenti e sicuramente funziona MEGLIO con il magnetometro....notavo solo che senza magnetometro le funzioni GPS funzionano lo stesso..sicuramente peggio...tanto è vero che sulla jakub il GPS non mi ha dato grandi soddisfazioni...quando però con la CRIUS AIO all'inizio avevo dubbi sul magnetometro lo avevo disattivato e il quad teneva comunque l'hold e faceva RTL...in un modo un po' strano ma lo faceva....

                          ...non sto consigliando di togliere il magnetometro sto solo dicendo che in alcuni casi per capire se c'è qualcosa che non va si puo' anche disattivarlo...

                          Luciano
                          TermicOne su youtube

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da TermicOne Visualizza il messaggio
                            ...non sto consigliando di togliere il magnetometro sto solo dicendo che in alcuni casi per capire se c'è qualcosa che non va si puo' anche disattivarlo...

                            Luciano
                            No tranquillo!
                            Stiamo solo ragionando se il magnetometro sia o no indispensabile per il GPS.
                            Io per esempio, seguendo la mia teoria non ho nemmeno pensato di provare la funzione gps senza magnetometro.
                            Domani provo.
                            Magari scopro che multiwii funziona meglio senza
                            SDModel -> Eliche controrotanti, motori, ESC, frame.....
                            MultiWii Italia

                            Commenta


                            • cmq ho ri-calibrato il magnetometro. domani mattina provo e vi faccio sapere.
                              Perché i sogni... è bello costruirseli con le proprie mani... non ARF!

                              In Cina, il problema è sempre in Cina

                              Commenta


                              • confermo che ora il gps funziona
                                andrà sicuraremente settato meglio ma almeno ad una certa beccheggia o rolla
                                voi che valori avete dato per tenerlo "fermo"?
                                Perché i sogni... è bello costruirseli con le proprie mani... non ARF!

                                In Cina, il problema è sempre in Cina

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X