annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuova Control Board da HobbyKing! KK2

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da faryska Visualizza il messaggio
    sbaglierò qualche cosa ma da me la gimbal non si muove!
    Scusa la domanda, ma come hai collegato gli ESC su M2-Mx??
    Se hai tolto il filo rosso devi alimentare i servi separatamente o riattaccare il filo rosso su M2.

    Meme

    Commenta


    • Io per esempio alimento la scheda da m1 con un esc, poi ho messo un bec su m2 o meglio solo il positivo del bec
      Per alimentare tutti i servi
      Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

      Commenta


      • Originariamente inviato da ZioMeme Visualizza il messaggio
        Scusa la domanda, ma come hai collegato gli ESC su M2-Mx??
        Se hai tolto il filo rosso devi alimentare i servi separatamente o riattaccare il filo rosso su M2.

        Meme
        ***** DEVOTO DI PADRE MARONNO!! *****

        Commenta


        • Originariamente inviato da faryska Visualizza il messaggio
          Io alimento m1 con un esc e m2 con il secondo esc, poi per fare funzionare i servi del gimbal entri nel menu camera stab setting e porti il valore roll gain pitch gain a 500

          Commenta


          • Ciao ragazzi ho bisogno di consili per scegliere motori e regulatori per quest telaio: http://www.goodluckbuy.com/images/de...ku_85870_1.jpg :javascript:void(0);
            Ultima modifica di Xx_Roberto_xX; 10 novembre 12, 18:13.
            <<

            Commenta


            • Salve ragazzi sto aspettando che arrivi la mia KK2 nel frattempo mi sono letto il thread.
              Ho fatto due quad fino ad oggi utilizzando la FC Hk V2 e devo dire che per qello che costa fa il suo dovere.
              Sicuramente questa con LCD, sensori integrati ecc.. sará nettamente migliore, se dovessi trovarmi in difficoltá .... so dove chiedere

              parere personale:
              vedo che a volte si esula un po' da quello che é il titolo della discussione, capisco qualche riferimento ad altre FC ma sarebbe opportuno rimanere in tema senza andare OT.
              IMHO

              Commenta


              • [QUOTE=Xx_Roberto_xX;3480368]Ciao ragazzi ho bisogno di consili per scegliere motori e regulatori per quest telaio: http://www.goodluckbuy.com/images/de...ku_85870_1.jpg :javascript:void(0);[/QUOTE


                Ciao io ho questo che è molto simile http://www.hobbyking.com/hobbyking/s...alog/25557.jpg
                come motori uso:
                NTM Prop Drive Series 28-30A 750kv / 140w
                e come regolatori:
                TURNIGY Plush 30amp Speed Controller

                Commenta


                • era da un po' che la mia kk2 se ne stava in scatola inutilizzata...
                  poi con l'arrivo del nuovo firmware di cui avevo letto bene, ho voluto approntare un quaddino da test e ho appena fatto fuori 2 lipo con il fw 1.5 ... cosa posso dire:
                  porco se adesso funziona bene... l'autolevel è degno di schede ben più costose. Già con i parametri di default volava bene senza oscillazioni e comportamenti strani, ho provato ad alzare p fino a 90 e sembra ancora andare bene, ma ormai era praticamente buio... riproverò domani...
                  sicuramente i 30$ meglio spesi negli ultimi 6 mesi ( per ciò che concerne il modellismo... )

                  Commenta


                  • Buona sera a tutti... domanda banalissima... ma come viene fissata sul frame? la skeda viene fornita di viterie varie o bisogna prenderle a parte?
                    Q-BOT Micro Quadcopter Dx6i
                    "....che dolore sognare per chi non può mai..."

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da JORDAN Visualizza il messaggio
                      Buona sera a tutti... domanda banalissima... ma come viene fissata sul frame? la skeda viene fornita di viterie varie o bisogna prenderle a parte?
                      La scheda non è fornita di viterie. E' altamente consigliabile fissarle con dei gommini antivibranti M3 come questi per attenuare le vibrazioni trasportate dal telaio, che sono fonte di rumore per i sensori inerziali.
                      Giovanni

                      Commenta


                      • ho appena fissato la mia con il tubo benzina in silicone dei modelli rc scoppio e devo dire che costa molto meno dei supportini

                        Commenta


                        • e come hai fatto? hai comunque messo una vite dentro il tubicino.
                          La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
                          ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da turrican_1 Visualizza il messaggio
                            ho appena fissato la mia con il tubo benzina in silicone dei modelli rc scoppio e devo dire che costa molto meno dei supportini
                            Fatto anch'io sul quad muletto con FC di HK v2.
                            Le 4 viti di fissaggio le ho fatte uscire di almeno 1cm,5
                            4pezzi ti tubo da miscela lungo circa 6/7mm. allargato leggermente i fori della FC e avvitato dadino di fissaggio senza serrarlo troppo, fatto alcune prove e poi leggera passata di ffiletti blu tra filetto vite e dado senza svitarlo.
                            Ultima modifica di laser02; 16 novembre 12, 18:42.

                            Commenta


                            • Non credo sia una soluzione ottimale se c'è una vite passante, ma potrebbe anche funzionare. I gommini antivibrazione che ho consigliato non hanno viti passanti, ma un dado ed un filetto inglobati nella gomma sulle estremità opposte. Il gommino è quindi in grado di attenuare le vibrazioni sia verticali che laterali.
                              Si può magari provare a riempire i tubicini con del silicone ed inglobare alle due estremità un dado ed una vite dalla parte della testa, lasciando sporgere il filetto.
                              Metti mai che funzioni...
                              Giovanni

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da QuercusPetraea Visualizza il messaggio
                                Non credo sia una soluzione ottimale se c'è una vite passante, ma potrebbe anche funzionare. I gommini antivibrazione che ho consigliato non hanno viti passanti, ma un dado ed un filetto inglobati nella gomma sulle estremità opposte. Il gommino è quindi in grado di attenuare le vibrazioni sia verticali che laterali.
                                Si può magari provare a riempire i tubicini con del silicone ed inglobare alle due estremità un dado ed una vite dalla parte della testa, lasciando sporgere il filetto.
                                Metti mai che funzioni...
                                Dimenticavo che i tubicini sono 8 4 sotto la FC e 4 sopra.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X