annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MultiWii Quad! Alternativa ad Aeroquad/Baronpilot con sensori wii

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da cronalex Visualizza il messaggio
    grazie gentilissimo ma domanda ma se uso la lipo xche in battery devo mettere ni???? questo nn lo capito... ma di casa questi esc sono gia settati giusti ??
    Le ESC quando la tensione scende sotto una certa soglia (circa 3V a cella) spengono il motore per proteggere le LIPO, in genere questo va bene per gli aerei che possono planare e per gli elicotteri che scendono in autorotazione, se succedesse su un multirotore il crash sarebbe inevitabile.

    I multirotori non sono efficienti come aerei o elicotteri, pertanto le batterie sono sfruttate più intensamente e può capitare con più probabilità che in caso di una veloce salita la tensione scenda sotto la soglia di protezione delle LIPo e avvenga lo spegnimento improvviso di uno o più motori anche se la batteria è ancora carica.

    Questo ha maggiore probabilità di capitare con batterie usurate o con C insufficiente

    Per le Nickel la ESC non spegne i motori perche non si rovinano tanto facilmente come le LiPo

    Ciao

    Edit:
    P.S. Se già non lo fai ti suggerisco di aggiungere il cicalino che ti avvisa quando le batterie sono scariche, costa poco e ti salva il mezzo
    Ultima modifica di ziojos; 22 giugno 12, 16:14.

    Commenta


    • mi sa che la program card non funziona ... non si accende proprio... se voglio settarli con la radio mi sapete aiutare??

      Commenta


      • mi consigliate una shield?

        Ciao ragazzi, devo comprare una multiwii per un micro quad e vorrei comprarne una che abbia i sensori poco "rognosi" e che sia possibilmente già supportata dal multiwii così da non dover smanettare con i define visto che non sono ancora molto pratico.. tra le millemila shield che esistono in commercio quale mi consigliate?
        La mia pagina su facebook VideoDrone

        Commenta


        • Ciao a tutti,
          sto inserendo sul mio quadricottero ESC Simonk,ho visto da una prova al banco che per armarli devo abbassare il trim del throttle sulla radio, quindi suppongo che andrebbero ricalibrati.

          Siccome l'operazione di calibrazione via radio mi ha sempre lasciato il sospetto che non mi calibri in maniera identica gli esc (Se una volta leggono ad es 1000 e una volta 1002), c'e' modo di regolare l'escursione del throttle sul config di multiwii in modo da non dover ricalibrare questi esc, che ho appena flashato e suppongo siano identici?

          Grazie
          multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
          software e invenzioni: http://www.sideralis.org

          Commenta


          • Originariamente inviato da blackfede Visualizza il messaggio
            Ciao a tutti,
            sto inserendo sul mio quadricottero ESC Simonk,ho visto da una prova al banco che per armarli devo abbassare il trim del throttle sulla radio, quindi suppongo che andrebbero ricalibrati.

            Siccome l'operazione di calibrazione via radio mi ha sempre lasciato il sospetto che non mi calibri in maniera identica gli esc (Se una volta leggono ad es 1000 e una volta 1002), c'e' modo di regolare l'escursione del throttle sul config di multiwii in modo da non dover ricalibrare questi esc, che ho appena flashato e suppongo siano identici?

            Grazie
            Ciao blackfede

            Mi pare dia aver letto da qualche parte che non e necessariorio fare la
            calibrazione se i motori non si armano devi agire qui #define MINTHROTTLE 1150
            finche i motori non partono.

            Ciao, servo

            Commenta


            • Ciao Ragazzi

              Forse o capito perchè si sono smagnetizzati i motori quando o cambiato
              lasse centrale li o smontati e appogiati sul piano del trapano che e in ghisa e
              contiene anche una parte di ferro questa operazione ripetututa più volte a completamente smagnetizzato i magneti.

              Conclusione per esrtrarre lase centrale non utilizzare sperfici ferrosi pena
              la smegnetizazione dei motori.

              Spero che possa servire.

              Ciao, servo

              Commenta


              • Ciao blackfede,
                penso di aver letto che non è necessario calibrarli (non so nemmeno se esiste la procedura in quanto non sono riuscito a trovarla), i miei funzionano che è una meraviglia, l'unica modifica è come dice servo, la taratura del MINTHROTTLE che ho portato a 1100!

                Commenta


                • Il consiglio di non calibrare va bene per ESC con Oscillatore Esterno tipo HK F30A
                  Per quelle con Oscillatore Interno la calibrazione va fatta.

                  Per calibrarle tutte uguali puoi:

                  Usare un cavetto multiplo sul canale Throttle della Radio oppure farsi un semplice programma con Arduino che esca con i PWM che vuoi (es: 1050:1950) o anche adattare una versione MWii da usare come tool per calibrare le ESC (non è difficile ).

                  Togliere sempre le eliche prima di calibrare

                  Commenta


                  • Grazie per i numerosi consigli. I miei regolatori ESC sono gli HKF20, con oscillatore esterno, proverò come prima mossa quella di abbassare il minthrottle. Ho un cavo multiplo che avevo fatto per i miei ESC precedenti ma non "prendevano" mai tutti assieme, ma potrebbe dipendere da quel tipo di ESC.
                    Spero di poter riportare presto la mia esperienza con questa modifica!
                    Federico
                    multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                    software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da servo Visualizza il messaggio
                      Conclusione per esrtrarre lase centrale non utilizzare sperfici ferrosi pena
                      la smegnetizazione dei motori.

                      Spero che possa servire.

                      Ciao, servo
                      Che avventura...
                      multiwii e quadrirotore: http://www.multirotors.org
                      software e invenzioni: http://www.sideralis.org

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da leoroby Visualizza il messaggio
                        Ciao ragazzi, devo comprare una multiwii per un micro quad e vorrei comprarne una che abbia i sensori poco "rognosi" e che sia possibilmente già supportata dal multiwii così da non dover smanettare con i define visto che non sono ancora molto pratico.. tra le millemila shield che esistono in commercio quale mi consigliate?
                        non sono esperto perché' ho solo provato una scheda, ma se serve ti dico la mia esperienza - io ho comprato la multiwii crius SE di goodluckbuy, e quando mi e' arrivata aveva il 1,9 caricato ed gyro, magnetometro accelerometro gia' calibrati (baro non saprei...), sostituendola su un quad HK dopo aver fatto le regolazioni al banco (solo escursione dei canali radio e controllo dei sensori) l'ho portato in volo senza problemi e poi agendo solo su PID tuning era perfetta....
                        "la speranza e' l'ultima a morire, ma poi muore" (cyrus)

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da ziojos Visualizza il messaggio
                          Il consiglio di non calibrare va bene per ESC con Oscillatore Esterno tipo HK F30A
                          Per quelle con Oscillatore Interno la calibrazione va fatta.

                          Per calibrarle tutte uguali puoi:

                          Usare un cavetto multiplo sul canale Throttle della Radio oppure farsi un semplice programma con Arduino che esca con i PWM che vuoi (es: 1050:1950) o anche adattare una versione MWii da usare come tool per calibrare le ESC (non è difficile ).

                          Togliere sempre le eliche prima di calibrare
                          Ciao ziojos
                          Grazie per l'info
                          Io nel dubbio perchè non sapevo la facenda dell'Oscillatore Interno ai miei
                          Turnigy plush 25A o fatto la calibrazioni, con la schedina mutipla e dungue o fatto bene.

                          Ciao, servo

                          Commenta


                          • baro

                            stavo spupazzandomi la mia multiwii crius alla GUI e, non avendolo mai considerato prima, ho provato a dare start e seguire il comportamento del baro, ora mentre tutti i sensori sono piatti a quad fermo, il baro fa quello che si vede in foto, che penso voglia dire che pensa che il quad va su e giù....e' normale???
                            "la speranza e' l'ultima a morire, ma poi muore" (cyrus)

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da cyrus Visualizza il messaggio
                              stavo spupazzandomi la mia multiwii crius alla GUI e, non avendolo mai considerato prima, ho provato a dare start e seguire il comportamento del baro, ora mentre tutti i sensori sono piatti a quad fermo, il baro fa quello che si vede in foto, che penso voglia dire che pensa che il quad va su e giù....e' normale???
                              Ciao Cirus, manca la foto, comunque oscillazioni della pressione misurata e quindi dell' altitudine calcolata sono normali, alcune sono veri e propri errori di lettura , altre sono reali:

                              La prima causa in ordine di tempo è l'assestamento termico che può durare alcuni minuti, poi la pressione può variare a causa di variazioni climatiche, ho letto l'altezza barometrica del mio soggiorno variare da 620 a 830 metri (altezza reale 765 m)
                              Per correggere questo va corretta la pressione all' altezza del mare nell' istante in cui misuri. (cosa che normalmente si fa sugli aerei.
                              Onde di breve periodo da pochi secondi ad alcuni minuti si hanno per variazioni causate dal vento che colpisce la casa, dall' apertura o chiusura di una porta, dall' esposizione di una faccia della casa al sole con l'altra all' ombra. Ad esempio lo sbattimento di una porta può dare un onda equivalente ad alcuni metri.Un pò di oscillazione può essere causata dall' assenza di una spugnetta sul sensore che elimini le fluttuazioni dovute a masse d'aria dirette sulla "porta" del sensore ed infine il BMP085 ci mette un pò del suo, che possibilmente vanno filtrate digitalmente.

                              Ciao

                              Josè

                              Commenta


                              • Novità da RCTimer

                                Volevo segnalarvi alcune novità veramente economiche da RC timer, che ha prodotto una sua linea di schede e accessori con il formato giusto (50x50), un layout decente e la sensoristica giusta (barometro MS, 6050 + 5883), mini usb e connettori vari fatti per bene, il tutto con un prezzo veramente allettante! 62 dollari per tutto!

                                Peccato solo per l'uso dell' atmega2560, si vede che hanno paura di fare il salto e vogliono mantenersi compatibili col mondo arduino. (magari se gli rompiamo le palle tutti insieme ce la fanno quella con l'stm32!)

                                Insomma, sta volta hanno copiato quasi tutto per bene!!

                                Questa è la board:
                                ALL IN ONE PRO Flight Controller V1.0 - Flight Control - RCTimer Online R/C Hobby Store:







                                E ci sono altre chicche: gps, bluetooth e persino la schedina con il 328 per usare il gps seriale in i2c con le vecchie board.

                                Multiwii MWC FC CN-06 GPS Receiver - Flight Control - RCTimer Online R/C Hobby Store:


                                Multiwii FC I2C-GPS NAV Module - Flight Control - RCTimer Online R/C Hobby Store:



                                E' un po' il canto del cigno di queste schede con i vecchi atmega a 8bit, speriamo servano a fargli dare una mossa..
                                Johnny
                                (GTE - Torino)
                                Out of sight, NOT out of mind.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X