annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

OpenPilot Revo, CC3D & Copter Control

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da pragamichele Visualizza il messaggio
    quoto in pieno quello che hai scritto.
    in effetti baseflight mette veramente tristezza...
    poi cè chi dice che con naze aggiorni e voli bene da subito di default... io con 5 cc3d ho volato da subito senza cercare particolari setup, poi con il tempo si perfeziona, ovvio, ma vale anche per naze.
    rimango fiducioso da questo video per cc3d.
    i grandi piloti sono nati con cc3d e poi si sono spostati e perfezionati con naze, ma anch'io credo sia un fattore commerciale.
    Questa volta non lo dico io, ci pensa Trinco, che fin'ora ha sempre spinto naze sui suoi modelli multirotori.

    RC Groups - View Single Post - RD290 Mini Hex

    Commenta


    • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
      Un assaggio della imminente 14.10 Mini Me
      Quando ho visto quel nome ho temuto avessero preso lui come sponsor della nuova versione:



      http://www.e-tips.it

      Commenta


      • Originariamente inviato da lucasss Visualizza il messaggio
        Quando ho visto quel nome ho temuto avessero preso lui come sponsor della nuova versione:



        Io credo proprio di si sai?

        Commenta


        • Originariamente inviato da rodolfo70 Visualizza il messaggio
          Ciao Shuluq, il link che hai postato del "gps" fa vedere un satellite spektrum, poi con la cc3d il gps ti serve solo per la telemetria.
          Tutto quel materiale l'hai già ordinato? Se ancora no, prima di partire con gli ordini conviene capire bene cosa vuoi fare con il quadri che vuoi/stai costruendo, perchè ci sono delle cose forse inutili o comunque da rivedere.
          ciao Rodolfo,
          ebbene si ho preso tutto, intanto è per avere un primo approccio col mondo dei droni fai da te, l'esperienza non si fa dal nulla
          e comunque siamo in due che ci stiamo mettendo interesse, l'idea è quella di smanettare per un po con un quadcopter, prendere confidenza col volo, capire come progettarne uno, etc.. per poi passare a qualcosa di più serio, io sono architetto e mi piacerebbe anche sviluppare qualcosa di diverso... mi piace molto l'elettronica e la programmazione, e mi piacerebbe costruire un copter con arduino un giorno...
          credo che per iniziare vada bene... no?

          vorrei capire se devo montarci sopra baro e magnet... la paura ovviamente è quella di perdere il drone, poichè ci piacerebbe fare riprese dai promontori che stanno qui in Sicilia...

          su youtube c'è sto turista turdsurfer che si è fatto una vacanza col copter e ha fatto video micidiali, e considerate che come turista non conosce tutti i posti meravigliosi che noi autoctoni conosciamo...
          posto uno dei tanti video di sto tipo... sono stati proprio questi a convincerci ad avvicinarci a questo mondo...

          Commenta


          • https://www.youtube.com/watch?v=HN0A...Mr1I50Aei2RbHg

            non riesco a farlo vedere...

            Commenta


            • Hai preso la cc3d che attualmente con l'ultimo fw che deve uscire, la migliore fc in commercio a livello acro, giusto il fatto che è acro non puoi montare ne baro e ne mag, e come ti avevo già scritto il gps lo puoi collegare ma solo per telemetria.
              Io sono rimasto deluso da arduino e i suoi fw pieni di bug, perciò non sono la persona giusta per consigliarti.
              Però mi sa che stiamo andando OT
              Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

              Commenta


              • senza andare OT ho semplicemente risposto a una tua domanda...

                acro va bene per imparare... come nel mio caso suppongo...
                ma da qualche parte sul web mi era sembrato di capire che sulla cc3d si potevano montare...

                eventualmente bisognerebbe prendere la revo, giusto?

                per il discorso di perdere il copter in volo con cc3d o revo cosa bisogna fare??...
                suppongo ci siano differenze fra le due schede in tal senso, giusto?

                Commenta


                • la revo non la conosco, ma uso un APM 2.6 e al momento nessun problema. stabile e usabile facilmente bsata fare le calibrazioni, bilanciamenti ecc ecc fatti bene.
                  si possono fare missioni personalizzzate e impostare i comportamenti della camera lungo il percorso.
                  Se hai soldi da spendere so che la PixHawk è molto più performante.

                  Inviato dal mio MinixHFW 2.2.3 utilizzando Tapatalk

                  Commenta


                  • A livello di volo acro tra revo e cc3d non noti praticamente differenza, le differenze iniziano ad esserci nel volato assistito con barometro, poi con nuovo fw che deve uscire sembra che si possa sfruttare molto di più della revo.
                    Non ho capito bene la domanda sul fatto che in volo perdi il multi, se intendi il segnale radio una volta perso e con il fs impostato correttamente, vieni giù come un sasso
                    Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

                    Commenta


                    • Scusate ragazzi ma ho bisogno di un grande aiuto perché non mi raccapezzo più.
                      CC3D comprata da HK
                      Montata su Dart250 sempre HK
                      Effettuato Wizard, Calibrati gli ESC ed il minimo dei motori (penso si chiami così)
                      questo è il risultato:
                      https://www.youtube.com/watch?v=QzrPqyI0jpk

                      Non contento dei risultati e smanettando un po' coi PID, decido di rifare il Wizard! Non l'avessi mai fatto: i motori sembrano impazziti! Partendo dal minimo all'improvviso, senza dare nessun comando, partono a razzo per ritornare immediatamente ad numero di giri più basso e così via altalenando! E' inutile dirvi che ho fatto tantissime altre volte il wizard e tante altre prove: cambio di eliche (ma lo fa' anche senza eliche e sul tavolo), ho cambiato un motore che avevo la sensazione non andasse benissimo; Ho cercato di fare un reset della scheda e ricaricare firmware e rifare wizard ma niente, sempre lo stesso problema. Sono veramente disperato! Si sarà rotta la scheda improvvisamente! Botte di sicuro non ne ha prese; e poi mi sembra strano che per un rifacimento del wizard possa cambiare drasticamente il suo comportamento!
                      Sono nelle vostre mani!
                      Grazie

                      Commenta


                      • Mi par di aver capito che il wizard non è un gran chè..
                        Credo che personalmente guarderò i passaggi del wizard e me li farò a manina..

                        Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da pieri70 Visualizza il messaggio
                          Mi par di aver capito che il wizard non è un gran chè..
                          Credo che personalmente guarderò i passaggi del wizard e me li farò a manina..

                          Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk

                          Hai fatto un erase settings (non reset)?
                          Se hai immesso per sbaglio un errato valore di pid il wizard non te lo corregge.
                          Prima di rifare un wizard è consigliabile fare un erase settings, che riporta la scheda a tutti i suoi valori di default.
                          Prima di rimetterlo in volo dopo aver azzerato come si deve e rifatto il wizard, prova a modificare i pid di pitch e roll moltiplicando ogni valore per 0.6.
                          Invece è probabile che i pid del yaw dovrai aumentarli, inserendo anche integral e derivative.
                          I pid di default per un micro sono un po' elevati.

                          Sarà comunque una base di partenza per un tuning più appropriato.

                          Commenta


                          • Ma lift il calcolatore è ancora valido e lo sarà anche con il nuovo fw?
                            Vivo di piccole cose, ma molto spinte..

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da rodolfo70 Visualizza il messaggio
                              Ma lift il calcolatore è ancora valido e lo sarà anche con il nuovo fw?

                              Per il nuovo firmware ce ne sarà un'altro, in quanto il modo di lavorare dei pid è stato rivisto.

                              Stanno completando il wiki per le nuove funzioni della mini me.
                              Credo sia l'ultimo compito prima dell'uscita.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da rodolfo70 Visualizza il messaggio
                                A livello di volo acro tra revo e cc3d non noti praticamente differenza, le differenze iniziano ad esserci nel volato assistito con barometro, poi con nuovo fw che deve uscire sembra che si possa sfruttare molto di più della revo.
                                Non ho capito bene la domanda sul fatto che in volo perdi il multi, se intendi il segnale radio una volta perso e con il fs impostato correttamente, vieni giù come un sasso
                                intendevo proprio quello...
                                se perdo il segnale del radiocomando, o se perdo il segnale video... qualcuno mi diceva che in teoria il copter dovrebbe ritornare al punto di partenza... quello si può fare solo con la revo giusto? con cc3d niente?

                                ultima domanda e poi magari ritorno a rompere quando arrivano i pezzi e li monto...
                                in sostanza la sicurezza di non perdere il copter se vado in fvp verso luoghi inaccessibili a piedi non posso averla, giusto? soprattutto se vado lungo la costa o il mare...

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X