annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

OpenPilot Revo, CC3D & Copter Control

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da teamrudy Visualizza il messaggio
    Consiglio a tutti, se decidete di usare la cc3d per volo fpv, l'acquisto dello step down step up di FpvHobby....spettacolare...0,4gr....non il minimo disturbo dai motori.
    link?
    Piper J3 - Formosa - Extra300 - F86 - MkII - Swift2 - HK190 - Mcpx V2 - Msrx - 130X - Ncpx - Mcpx-BL - 180cfx

    Commenta


    • cce3d

      grazie l3l3key e grazie mattia galimberti pensavo fosse qualche parametro da me sbagliato

      Commenta


      • Originariamente inviato da -c3po- Visualizza il messaggio
        link?
        Buongiorno Cris, ecco il link: FPV Hobby - 5V Step-up/step-down regulator
        Ha l'uscita a 5V. Funziona alla grande; per provare l'ho montato su un Mqx180 e un NanoQx, noti per la quantità di disturbi generati dai motori.....perfetto
        "ce capisco poco, ma me diverto uguale! "

        Commenta


        • grazie,
          bel sito.

          Piper J3 - Formosa - Extra300 - F86 - MkII - Swift2 - HK190 - Mcpx V2 - Msrx - 130X - Ncpx - Mcpx-BL - 180cfx

          Commenta


          • Si, molto buono anche nei prezzi, soprattutto perché è collaudato....non rischi di acquistare cinesate non funzionanti o funzionanti in modo anomalo. Quello che scrivono è quello che compri
            "ce capisco poco, ma me diverto uguale! "

            Commenta


            • Originariamente inviato da teamrudy Visualizza il messaggio
              Buongiorno Cris, ecco il link: FPV Hobby - 5V Step-up/step-down regulator
              Ha l'uscita a 5V. Funziona alla grande; per provare l'ho montato su un Mqx180 e un NanoQx, noti per la quantità di disturbi generati dai motori.....perfetto
              mm,a 3s solo 220mA.
              ma cosa ci alimenti?
              rx e camera se e a 5 volt.
              Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli

              Commenta


              • Ci sono anche questi che sono minuscoli, ne ho presi un paio ma devo ancora provarli.
                Li danno a 1.8A, 3A massimi non prolungati, voltaggio regolabile

                DC-DC Converter Step Down Module Adjustable 3V 5V 16V for RC Plane - US$2.99

                Commenta


                • @miki
                  X far andare veloci i mezzi si inclinano i motori in avanti tramite degli spessori
                  Di solito si inclinano di 10 gradi
                  È come se avessero il comando "avanti" fisso
                  Quindi diventa un po più difficile mantenere la posizione ed atterrare senza ribaltarsi in avanti



                  Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
                  NON DO ASSISTENZA IN PM!!!
                  QAV 210-RCX 2205 2633KV-ESC LITTLEBEE 20A BLHELI 14.4-ELICHE DALPROP 4X4X3 VIOLA-BATTERIA DEMON 1300-1800 70-140C-SPRACING F3 BETAFLIGHT 2.5.0

                  Commenta


                  • ho una domanda da fare...ho la cc3d su un f450... quando salgo sui 30 metri di altezza, e voglio far scendere il drone, ho visto che ci mette un po a scendere e devo togliere molto gas...come posso risolvere questo problema?

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da dex1 Visualizza il messaggio
                      mm,a 3s solo 220mA.
                      ma cosa ci alimenti?
                      rx e camera se e a 5 volt.
                      Hai ragione....le mie configurazioni sono sempre molto "micro". Se ci metti questo Vtx http://www.fpvhobby.com/93-200mw-58g...ansmitter.html che è uno dei più usati nei mini e micro quad, e questa cam FPV Hobby - 520 TVL Nano Camera+AUDIO metti su un impianto fpv che pesa veramente poco. Sono 2,2gr di Vtx, 1,5gr di cam e 0,4gr di step up/down, totale 4,1gr.
                      Se poi vuoi fare le cose a regola d'arte ci metti una Clover leggera e sei a posto.

                      Però, capisco che molti usano le cam da 12V e Vtx Fat o Boscam....però sono altri pesi e altre misure. Io mi trovo bene con questa configurazione.

                      Scusate l'O.T.
                      "ce capisco poco, ma me diverto uguale! "

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da teamrudy Visualizza il messaggio
                        Hai ragione....le mie configurazioni sono sempre molto "micro". Se ci metti questo Vtx FPV Hobby - 200mw 5.8gHz A/V Transmitter che è uno dei più usati nei mini e micro quad, e questa cam FPV Hobby - 520 TVL Nano Camera+AUDIO metti su un impianto fpv che pesa veramente poco. Sono 2,2gr di Vtx, 1,5gr di cam e 0,4gr di step up/down, totale 4,1gr.
                        Se poi vuoi fare le cose a regola d'arte ci metti una Clover leggera e sei a posto.

                        Però, capisco che molti usano le cam da 12V e Vtx Fat o Boscam....però sono altri pesi e altre misure. Io mi trovo bene con questa configurazione.

                        Scusate l'O.T.
                        sulla leggerezza mi trovi d'accordo,e i assorbimenti che attualmente ancora non conosco,e per questo che chiedo.
                        Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da P!PP! Visualizza il messaggio
                          @miki
                          X far andare veloci i mezzi si inclinano i motori in avanti tramite degli spessori
                          Di solito si inclinano di 10 gradi
                          È come se avessero il comando "avanti" fisso
                          Quindi diventa un po più difficile mantenere la posizione ed atterrare senza ribaltarsi in avanti



                          Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
                          veramente oltre a inclinare i motori in avanti si inclina la fc, realmente o tramite gcs, meglio la seconda perchè più precisa e non bisogna smanettare con spessori e cazzilli vari.

                          quindi mantenere l'hovering non è più difficile e il comando non è sempre avanti, stà fermo come prima, solo inclinato di 10 gradi all'indietro

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da mattia galimberti Visualizza il messaggio
                            veramente oltre a inclinare i motori in avanti si inclina la fc, realmente o tramite gcs, meglio la seconda perchè più precisa e non bisogna smanettare con spessori e cazzilli vari.

                            quindi mantenere l'hovering non è più difficile e il comando non è sempre avanti, stà fermo come prima, solo inclinato di 10 gradi all'indietro
                            L'unica difficoltà che incontro con i motori inclinati è nel decollo.
                            Tende ad arrettrare perché la rotazione cabra che fa per assumere la posizione livellata lo fa decollare arretrando. In più, se prima di staccare i piedini c'è un offset tra la dove punta la prua e dove il timone vorrebbe che stia, quando stacca i piedini anteriori, la rotazione di yaw tende a farlo inclinare di lato perché i piedini che ancora toccano (in gomma i miei) si puntano.
                            Ma tutto risolvibile con un decollo deciso, e se in fpv, non troppo vicino a miei piedi o ad ostacoli dietro il modello.

                            Commenta


                            • Oggi ho montato l'f330 in firma, sfortunatamente però non ho un blocco libero nella ricevente a 6ch ( vorrei metterci un buzzer attivabile dalla radio )

                              in teoria non dovrebbero bastare i primi 4 canali (bianco,blu,giallo,verde) ?

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Bi7hazard Visualizza il messaggio
                                Oggi ho montato l'f330 in firma, sfortunatamente però non ho un blocco libero nella ricevente a 6ch ( vorrei metterci un buzzer attivabile dalla radio )



                                in teoria non dovrebbero bastare i primi 4 canali (bianco,blu,giallo,verde) ?

                                Puoi metterlo il buzzer con 6 canali.
                                Il quinto lo usi per cambiare modo di volo.
                                Il sesto, dopo averlo usato per TxPID, lo usi per il buzzer.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X