annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

OpenPilot Revo, CC3D & Copter Control

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Si è tau labs che gira su cc3d.
    L'altra discussione è un po' deserta.. Ho postato i miei esperimenti e ha risposto solo danveal.
    Cosa ne pensi dell'autotune? A ragion del vero avevo provato a fare i pid col sistema della ricerca del punto di oscillazione per beccheggio e rollio separati e poi messi nell'optune.
    Mi era risultato un quad farfallone..non molto reattivo.
    Con questi settaggi mi sembra molto più sprintoso anche se devo provarlo all'aperto..

    Commenta


    • ....penso che quando mi arriverà la CC3D, questo 3D sarà bello che impolverato....

      Se avete cose interessanti da aggiungere al file guida che ho fatto, o cose importanti che mi sono sfuggite, fatemelo sapere che aggiorno
      "ce capisco poco, ma me diverto uguale! "

      Commenta


      • ...intanto mi sono acchittato un frame alla buona, tanto per provare quando avrò tutto. Poi deciderò cosa farmi realizzare dai "pirinfarini" qui sul forum

        Betulla da 2 e 3mm....peso totale 75gr......classe 240......è 'na zozzeria, ma per vedere se riuscirò a far funzionare la cc3d mi sembra buono

        Allego anche il file di origine. Il link del sito è: R220 Pro Mini H Quadcopter - Red20RC Store
        File allegati
        "ce capisco poco, ma me diverto uguale! "

        Commenta


        • bellissimo. quanto sono spessi i bracci?
          La bibbia dei Bladoni V6, Blade 120SR - Guida Crius Aio Pro V1.3
          ATOM 500 - Blade 400 FBL STRETCHED 6s - 120SR.

          Commenta


          • 3mm. Conosci il modello??
            "ce capisco poco, ma me diverto uguale! "

            Commenta


            • Mi sono perso una info: la CC3d può pilotare un gimbal a servi??......ditemi di si.....

              Mi rispondo: si ;o)
              "ce capisco poco, ma me diverto uguale! "

              Commenta


              • Originariamente inviato da teamrudy Visualizza il messaggio
                Mi sono perso una info: la CC3d può pilotare un gimbal a servi??......ditemi di si.....

                Mi rispondo: si ;o)
                Bravo!

                Commenta


                • giorno.
                  sto valutando l'acquisto di questa scheda,
                  quella di HK e affidabile?
                  Openpilot CC3D Flight Controller With Cable Set Fully Authorized

                  due info,che gps bisogna prendere?
                  e per un mini 250 i esc kiss sono d'obbligo.
                  grazie
                  Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da dex1 Visualizza il messaggio
                    giorno.
                    sto valutando l'acquisto di questa scheda,
                    quella di HK e affidabile?
                    Openpilot CC3D Flight Controller With Cable Set Fully Authorized

                    due info,che gps bisogna prendere?
                    e per un mini 250 i esc kiss sono d'obbligo.
                    grazie
                    Purtroppo la CC3D del gps non se ne fa un gran che, non supporta le funzionalità di volo, al massimo penso si possa usare solo per avere la posizione in un eventuale osd.
                    Se ti interessano le funzioni di volo, devi optare per la Revolution + gps in vendita solo qui
                    I miei video

                    Commenta


                    • Dunque, mi sono appena arrivate le due CC3D ordinate da banggood.uk.
                      Molto carine con la loro scatoletta, anche se poco pratica perché va fissata col biadesivo, io preferisco i colonnini.
                      I cavetti seriali in dotazione (mi pare che la CC3D dei canali ufficiali non hanno questi cavetti) terminano con connettori monopolari di tipo molex, quindi adatti per alcune periferiche esterne ma non per accessori OpenPilot quali l'OPLink Mini o il GPS V9 Platinum. Neanche la colorazione segue lo schema originale, quindi fare attenzione!

                      Una delle due aveva il bootloader v. 3.
                      !! Attenzione, questo è il motivo per cui alcuni di voi non riescono ad attivare il pulsante Erase Settings !!

                      Occorre aggiornare il boot loader.
                      Niente di più facile.

                      Prima cosa, scaricate il bootloader v4 per CC3D. Trovate il link al file CC3D V4 bu_cc3d.opfw quasi in fondo a questa pagina.

                      Collegate la CC3D al pc ed attendete 10 secondi per l'avvio.
                      Nella GCS andate alla scheda Firmware e cliccate sul pulsante Halt.
                      Dopo qualche secondo vi apparirà una schermata più completa, con la possibilità di caricare sulla scheda firmware o bootloader dal pc. Se non appare, staccate la scheda, cliccate su Resque e riattaccate la scheda
                      Cliccate su Open... e scegliete il file bu_cc3d.opfw appena scaricato.
                      Ignorate il punto esclamativo giallo e cliccate sul pulsante Flash. In pochi secondi la barra di avanzamento vi indicherà che il BL è stato caricato.
                      Ora cliccate su Boot. La scheda dovrebbe riavviarsi, ma potrebbe anche non farlo rimanendo col solo led arancio fisso.
                      Niente paura. Staccate la scheda, cliccate su Auto Update, attaccate la scheda ed attendete che il nuovo firmware venga caricato e che la scheda si riavvii col led blu lampeggiante ogni secondo.
                      Ora di nuovo, staccate la scheda, cliccate su resque e finalmente cliccate su Erase Settings. Al warning che appare rispondete Ok ed attendete, in circa 25 secondi la CC3D si riavvia.
                      Prima di procedere al wizard o comunque a lavorarci su, controllate nella finestra di stato se la spia BOOT è rossa. Nel caso è necessario un ulteriore riavvio che potete eseguire manualmente staccando o riattaccando la scheda, oppure cliccando sul pulsante Reset.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da liftbag Visualizza il messaggio
                        Dunque, mi sono appena arrivate le due CC3D ordinate da banggood.uk.
                        Molto carine con la loro scatoletta, anche se poco pratica perché va fissata col biadesivo, io preferisco i colonnini.
                        I cavetti seriali in dotazione (mi pare che la CC3D dei canali ufficiali non hanno questi cavetti) terminano con connettori monopolari di tipo molex, quindi adatti per alcune periferiche esterne ma non per accessori OpenPilot quali l'OPLink Mini o il GPS V9 Platinum. Neanche la colorazione segue lo schema originale, quindi fare attenzione!

                        Una delle due aveva il bootloader v. 3.
                        !! Attenzione, questo è il motivo per cui alcuni di voi non riescono ad attivare il pulsante Erase Settings !!

                        Occorre aggiornare il boot loader.
                        Niente di più facile.

                        Prima cosa, scaricate il bootloader v4 per CC3D. Trovate il link al file CC3D V4 bu_cc3d.opfw quasi in fondo a questa pagina.

                        Collegate la CC3D al pc ed attendete 10 secondi per l'avvio.
                        Nella GCS andate alla scheda Firmware e cliccate sul pulsante Halt.
                        Dopo qualche secondo vi apparirà una schermata più completa, con la possibilità di caricare sulla scheda firmware o bootloader dal pc. Se non appare, staccate la scheda, cliccate su Resque e riattaccate la scheda
                        Cliccate su Open... e scegliete il file bu_cc3d.opfw appena scaricato.
                        Ignorate il punto esclamativo giallo e cliccate sul pulsante Flash. In pochi secondi la barra di avanzamento vi indicherà che il BL è stato caricato.
                        Ora cliccate su Boot. La scheda dovrebbe riavviarsi, ma potrebbe anche non farlo rimanendo col solo led arancio fisso.
                        Niente paura. Staccate la scheda, cliccate su Auto Update, attaccate la scheda ed attendete che il nuovo firmware venga caricato e che la scheda si riavvii col led blu lampeggiante ogni secondo.
                        Ora di nuovo, staccate la scheda, cliccate su resque e finalmente cliccate su Erase Settings. Al warning che appare rispondete Ok ed attendete, in circa 25 secondi la CC3D si riavvia.
                        Prima di procedere al wizard o comunque a lavorarci su, controllate nella finestra di stato se la spia BOOT è rossa. Nel caso è necessario un ulteriore riavvio che potete eseguire manualmente staccando o riattaccando la scheda, oppure cliccando sul pulsante Reset.
                        Io la scatoletta gialla di BG l'ho aperta e forata passante con punta da 3mm stando attento alle 4 "nervature negli spigoli che tengono ferma la scheda ed ho richiuso tutto e fissato al supporto con brugoline M3 lunghe il giusto. Con il biadesivo che avevo usato usato accusava qualche vibrazione (forse incollava poco) che si convertiva in tremolii in volo.... Fissandola e senza cambiare nessun parametro è tornato tutto normale!


                        Grazie per la spiegazione sul bootloader!

                        inviato dal mio vic20

                        Commenta


                        • Bella Lift....la aggiungo alla lista dei Link
                          Ultima modifica di teamrudy; 03 marzo 15, 14:40.
                          "ce capisco poco, ma me diverto uguale! "

                          Commenta


                          • Modulo telemetria su cellulare

                            Domanda: il modulo telemetria segnalato dal buon Skud, può essere collegato a un telefono o tablet android? Perché in rete ho visto dei video in cui la telemetria era visualizzata su un telefono (ora non so se fosse proprio questo modello).
                            Che dici Padre Lift??

                            Micro HKPilot Telemetry radio Set With Integrated PCB Antenna 433Mhz
                            "ce capisco poco, ma me diverto uguale! "

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da teamrudy Visualizza il messaggio
                              Domanda: il modulo telemetria segnalato dal buon Skud, può essere collegato a un telefono o tablet android? Perché in rete ho visto dei video in cui la telemetria era visualizzata su un telefono (ora non so se fosse proprio questo modello).
                              Che dici Padre Lift??

                              Micro HKPilot Telemetry radio Set With Integrated PCB Antenna 433Mhz
                              E' in fase di sviluppo una CGS per Android, ma non so quando la vedremo. Si può usare sia l'OPLink che un modulino bluetooth.

                              Commenta


                              • Ok, allora intanto procedo con l'ordine sy HK per questo modulo. Penso che non sarà difficile collegarlo alla cc3d, giusto?
                                Beh, spero sviluppino presto l'applicativo android o Ios che sia!!


                                ....lo ridico nel caso non fossi stato chiaro....MANNAGGIA A ME E ALLA SPEDIZIONE LENTA CHE HO SCELTO

                                Ce capisco poco ma me diverto uguale ;o)
                                "ce capisco poco, ma me diverto uguale! "

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X