annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Informazioni DJI PHANTOM

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Sempre gentilissimo .

    ALlora andrei a montare un GIMBAL DJI su un PHANTOM, e la TAROT su un 450 o sul 550 devo ancora vedere. Quello che mi interessava capire è se per controllare il TILT della GIMBAL, andava bene sia il kit d'espansione (introvabile al momento in Italia), che il PMU V2. Dovendolo installare su un PHNATOM, ne avrei necessità per ricollegare il GPS, quindi o l'uno o l'latro dovrei acquistare.
    Quello che mi/vi domandavo è se con la PMU V2, posso comunque controllare il TILT del GIMBAL, o se questo è controllabile solo tramite il kit d'espansione ? O questa viene comunque controllata dal NAZA a prescindere ?

    Grazie ancora !!!

    Commenta


    • Quello che mi/vi domandavo è se con la PMU V2, posso comunque controllare il TILT del GIMBAL, o se questo è controllabile solo tramite il kit d'espansione ? O questa viene comunque controllata dal NAZA a prescindere ?
      Controllato dal naza a prescindere.

      cioè:

      a)
      [QUOTE]Vuoi montare la Tarot
      se hai il phantom , non hai bisogno ne del kit di espansione , ne della PMU il tilt lo controlli dal Naza , dovrai pero farlo se lo vuoi controllare in volo attraverso il potenziometro posteriore....vedi i post antecedenti dove hanno chiaramente riportato come fare ad aggiungere un potenziometro esterno.collegherai il canale della tarot controlla il tilt al naza, nient'altro, ps chiaro dovrai darglli i fatidici 11,1 volt per alimentare la gimbal e dovrai sopraelevare il carrello.

      Se hai il 550 o il 450 , sempre per tarot non ti serve la PMU V2 colleghi come per il phantom, dovrai avere un carrellino sopra elevato , consiglio le gambe nuove della DJI molto leggere[/QUOTE

      b)
      Vuoi montare la Gimbal DJI
      se hai i phantom conviene comprare il ki
      Se hai un 450 o un 550 devi comprare la PMU V2
      potresti anche prendere in alternativa il kit del Phantom , ma non mi arrischierei devi fare do it your self. Facile , ma non conosco il tuo grado abbi pazienza
      File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
      Manuali Ita DJI
      https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

      Commenta


      • Grazie ancora. Allora monterei sul PHANTOM la DJI, ma qui il kit non si trova... Quindi vado di PMU 2 . La TAROT, la monterei su uno tra 450 o 550, e qui seguirò il tuo consiglio .

        Grazie ancora !

        Commenta


        • Se monti la dji sul phantom , meglio aspettare ill kit dovebbe costare come la PMU 2o poco piu.
          Se metti la PMU V2 pesa un po di piu e non hai le possibilità del Kit, vedi il collegamento del Kit TX della DJI.

          Almeno io farei così se voglio investire sul phantom

          prendendo la PMU V2 è vero che poi puoi trasferire tutto su un altro multicoso sempre con DJI Naza.
          File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
          Manuali Ita DJI
          https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

          Commenta


          • il mio phantom

            salve. questo è il mio phantom:

            Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_4030.JPG 
Visite: 1 
Dimensione: 190.8 KB 
ID: 621767

            le uniche modifiche che ho fatto sono state: l'installazione del faretto led, il gimbal Tarot t-2d, installazione radio DSMX con telemetria, l'allungamento del carrello (13mm), le spugne sotto il carrello.
            alimentando tutto tramite la sola batteria originale non riesco a superare i 7 minuti di volo.
            adesso mi sono tagliato al CNC (copiando da quelli visti in rete) un supporto per collegare 2 batterie in parallelo spero di incrementare l'autonomia almeno di 1/3. arrivando ai collaudati 10 minuti.

            inoltre possiedo un downlink a 5.8ghz e un monitor 7" che in un prossimo futuro installerò, mi mancano le antenne, sapreste consigliarmi quali acquistare?
            non mi interessa fare FPV, ma solo avere le idee chiare su cosa stia riprendendo.
            altra domanda sempre più o meno "commerciale" vorrei "tirare fuori" il GPS, sapete dirmi dove trovare il CASE?
            Ho acquistato il phantom al day1 e va ancora benone, solo che dopo il promo aggiornamento fw (dopo ne ho effettuati altri 2 senza miglioramenti) mi è sembrato che i tempi di aggancio dei satelliti si siano notevolmente allungati, in sostanza col fw "out of the box" il phantom si armava immediatamente, adesso, delle volte, bisogna aspettare anche 40secondi prima di aveere il led VERDE. Sinceramente, fose cannavo io all'inizio non aspettando il led verde. sapete dirmi se la prima versione del fw lasciava che il drone si armasse anche senza la triangolazione GPS?

            Commenta


            • Sinceramente, fose cannavo io all'inizio non aspettando il led verde. sapete dirmi se la prima versione del fw lasciava che il drone si armasse anche senza la triangolazione GPS?
              Si certo si armava anche senza aver preso i satelliti , solo che se non prende i satelliti volava e vola tuttora in Atti
              File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
              Manuali Ita DJI
              https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

              Commenta


              • No. Adesso se non prende i satelliti non si arma.


                Inviato da iPhone usando Tapatalk

                Commenta


                • salve c'è qualcuno al campo volo di firenze oggi che farei un salto sulle 6?

                  Commenta


                  • No. Adesso se non prende i satelliti non si arma.
                    Se non sbaglio si deve armare anche in atti , forse non aspetti i fatidici 4 lampeggi gialli? o hai altri problemi.
                    I lampeggi gialli 4 prima della Release 3,12 non c'erano (è detta fase di check e preriscaldo) , il Naza fa un controllo della risposta degli esc questo per fare il famoso decollo assisitito della release 3.12 ( la 3,10 meglio considerarla morta , non andava).

                    E tra l'altro c'è una grande disparità tra le varie centraline su questa fase di "preriscaldo" alcune impiegano tanto tempo altre lo fanno in pochi secondi , altre dopo averli fatti una volta non li fanno piu (come se si fossero auto apprese)
                    File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                    Manuali Ita DJI
                    https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                    Commenta


                    • Si in effetti, sono i 4 lampeggi gialli... Durano circa 20/30 secondo in media. Ma a volte anche 40/60...esiste un modo per ovviare?


                      Inviato da iPhone usando Tapatalk

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da int75 Visualizza il messaggio
                        quello di serie dovrebbe essere 2k 0 3k non ricordo precisamente...ma 5k funziona egregiamente
                        Per chi fosse interessato all'utilizzo del potenziometro aggiuntivo per il famoso ch7
                        come indicato da int75.... (testato su gimbal ARRIS CM2000) :
                        Il potenziometro originale (trimmer) è da 4,7 k che è uno valore standard per le resistenze.
                        Dopo alcune prove ho raggiunto un buon risultato installando un potenziometro LINEARE da 1 k.
                        Ho notato che il gimbal necessita di piccolissime variazioni in valore di resistenza per cominciare ad effettuare la sua corsa. Il potenziometro da 4,7 k va bene ma rende un po' nervoso il pitch perchè effettuando anche una piccolissima variazione il valore in ohm diventa piuttosto elevato e di conseguenza il gimbal diventa meno preciso.
                        Il potenziometro da 1 k invece rende più fluido il controllo proprio perché a parità di spostamento meccanico il valore in ohm é più basso e quindi rende più fluido il controllo.
                        Consiglio vivamente di accertarsi che il potenziometro sia LINEARE e non logaritmico (dovrebbe essere siglato con una A vicino al valore stampato sul corpo).
                        Ultima modifica di paolo965; 05 agosto 13, 02:06.

                        Commenta


                        • .. Quindi quale sarebbbe la sequenza iniziale dei lampeggi?

                          Ovviamente a me comincia con il giallo, successivamente con 4 verdi e poi 2 rossi poi un verde, 2 verdi poi un rosso e poi solo verdi.

                          Non capisco dove si colloca i 4 gialli

                          Commenta


                          • dopo la normale sequenza (quella che compare a te); a me lampeggia in serie da 4 lamp arancioni (**** **** **** **** ****) per un tempo che va dai 10 ai 40 secondi basandosi su un PRECISO CRITERIO A CA25O DI CANE.
                            tempo nel quale il phantom non si arma.


                            Però... dopo compare il led verde con uno o 2 rossi (a volete senza rossi...come è giusto che sia...*** * *** * ***)e funziona tutto perfettamente RTH, IOC etc.... mha.....
                            Ultima modifica di luigismith; 05 agosto 13, 22:05.

                            Commenta


                            • dopo la normale sequenza (quella che compare a te); a me lampeggia in serie da 4 lamp arancioni (**** **** **** **** ****) per un tempo che va dai 10 ai 40 secondi basandosi su un PRECISO CRITERIO A CA25O DI CANE.
                              tempo nel quale il phantom non si arma.


                              Però... dopo compare il led verde con uno o 2 rossi (a volete senza rossi...come è giusto che sia...*** * *** * ***)e funziona tutto perfettamente RTH, IOC etc.... mha.....
                              Non capisco il mha : é tutto corretto.

                              PS se hai i due rossi non ti fidare del RTH , consigliabile farlo se o con tutti i led rossi senti o al max uno solo.

                              Tra l'altro dopo che prende i satelliti e lo armi dovrebbe fare anche la serie di lampeggi verdi 5 o piu in veloce sequenza per comunicare che ha fatto il punto home
                              File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                              Manuali Ita DJI
                              https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                              Commenta


                              • non capisci perchè non hai letto bene....
                                dopo la normale sequenza, prima dei led verdi (e eventuali rossi) lampeggia arancione per un tempo che va dai 10 ai 40 secondi.
                                spero di esserr stato chiaro.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X