annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

FreeX MCFX Discussione Ufficiale e Recensione

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    certo il problema ricambi non è da sottovalutare, ed effettivamente in pochi trattano questo frullo, oltretutto non è proprio fresco di mercato comunque anche su rcgroup ne stanno iniziando a parlare...
    -----------------------------------------------------------------------

    Gam-Gam-Gam Ki Elech, Be-Beghe Tzalmavet, Lo-Lo-Lo, Ira Ra, Ki Atta Immadì, Shivtechà umishantechà, Hema-Hema yenachamuni....

    Commenta


    • #17
      Originariamente inviato da FlyingCharles Visualizza il messaggio


      OT: ps passi ogni tanto a Cagliari? fine OT
      magari! la Sardegna è stupenda ci tornerei volentierissimo
      -----------------------------------------------------------------------

      Gam-Gam-Gam Ki Elech, Be-Beghe Tzalmavet, Lo-Lo-Lo, Ira Ra, Ki Atta Immadì, Shivtechà umishantechà, Hema-Hema yenachamuni....

      Commenta


      • #18
        ciao a tutti
        ho fatto un primo test, purtroppo indoor perché non ho avuto tempo di andare al campetto e penso che neanche questo WE riuscirò, partiamo col dire che alla fine ho sostituito la ricevente originale con una frsky x8r alla quale ho aggiunto il variometro sport e un fas40 per rilevare tensione lipo e assorbimenti e ovviamente ho configurato un nuovo modello sulla mia x9e.

        che dire, intanto sostituendo la radio si può avere una modalità di volo in più la modalità Manual altrimenti non utilizzabile col sistema originale, le altre modalità di volo sono le classiche gpshold, althold e althold+carefree, vi è inoltre la funzione rth.

        indoor, visto lo spazio ridotto non mi ha permesso di fare granché, ho fatto un po di hovering quasi tutto in manual, e devo dire che è sorprendentemente stabile forse anche troppo

        allego alcune foto del frullo aperto, si noti la disposizione ordinata dei componenti e il cablaggio pulito...











        -----------------------------------------------------------------------

        Gam-Gam-Gam Ki Elech, Be-Beghe Tzalmavet, Lo-Lo-Lo, Ira Ra, Ki Atta Immadì, Shivtechà umishantechà, Hema-Hema yenachamuni....

        Commenta


        • #19
          Cx-20 o Freex mcfx

          Buongiorno sono in possesso di un syma x5hw e vorrei acquistare uno dei due droni nel titolo, del freex si trova pochissimo in giro e cerco dei pareri di chi lo ha.

          Commenta


          • #20
            Originariamente inviato da Ale9994 Visualizza il messaggio
            Buongiorno sono in possesso di un syma x5hw e vorrei acquistare uno dei due droni nel titolo, del freex si trova pochissimo in giro e cerco dei pareri di chi lo ha.
            Anche il detect x380 mi piace

            Commenta


            • #21
              ciao
              possiedo sia il freex che il quanum nova, il freex pero non ho ancora avuto modo di provarlo a fondo, posso dirti che come plastiche e materiali il freex mi sembra un pelo migliore rispetto al nova tuttavia è una differenza minima che ho percepito, come elettronica invece la versione che ho del nova è quella opensources e monta una mini apm mentre il freex monta una fc prioritaria molto simile alla NAZA come feature.

              quando avro fatto test piu approfonditi sapro darti maggiori info
              -----------------------------------------------------------------------

              Gam-Gam-Gam Ki Elech, Be-Beghe Tzalmavet, Lo-Lo-Lo, Ira Ra, Ki Atta Immadì, Shivtechà umishantechà, Hema-Hema yenachamuni....

              Commenta


              • #22
                Originariamente inviato da klamath Visualizza il messaggio
                ciao
                possiedo sia il freex che il quanum nova, il freex pero non ho ancora avuto modo di provarlo a fondo, posso dirti che come plastiche e materiali il freex mi sembra un pelo migliore rispetto al nova tuttavia è una differenza minima che ho percepito, come elettronica invece la versione che ho del nova è quella opensources e monta una mini apm mentre il freex monta una fc prioritaria molto simile alla NAZA come feature.

                quando avro fatto test piu approfonditi sapro darti maggiori info
                Intanto grazie ti dico che prenderei ad occhi chiusi il cheerson che è quello che mi piace di più esteticamente ma il fatto che bisogna stare li a settare tutto e che la maggior parte dei droni ha problemi di esc ecc..
                E poi c'è il freex che ha anche il gimbol compreso.. E adesso sto guardando anche il xk 380

                Commenta


                • #23
                  Originariamente inviato da klamath Visualizza il messaggio
                  ciao
                  possiedo sia il freex che il quanum nova, il freex pero non ho ancora avuto modo di provarlo a fondo, posso dirti che come plastiche e materiali il freex mi sembra un pelo migliore rispetto al nova tuttavia è una differenza minima che ho percepito, come elettronica invece la versione che ho del nova è quella opensources e monta una mini apm mentre il freex monta una fc prioritaria molto simile alla NAZA come feature.

                  quando avro fatto test piu approfonditi sapro darti maggiori info
                  Grazie Klamath

                  é proprio la FC proprietaria che mi lascia perplesso. Quali potrebbero essere altri svantaggi oltre ad essere legati al loro software per eventuali modifiche\upgrade?

                  Quella del CX-20 mi sembra collaudata e ben supportata anche come upgrade firmware

                  Dai che quando vieni in Sardegna ti offro un mirtino
                  Syma x5C come inizio, anzi prima un Lishitoys L6026.... poi un KingKong 250,poi lo Xiaomi MI Drone, poi un Floureon H101... e poi ha preso fuoco la carta di credito

                  Commenta


                  • #24
                    Ciao klamath attendiamo la provo di volo

                    Commenta


                    • #25
                      Klamath sei riuscito poi a provarlo? Ho visto che è tornato disponibile nuovamente su gearbest e vorrei prenderlo. Adesso sembra anche che siano disponibili i vari ricambi.
                      La procedura di calibrazione è complicata? Va fatta prima di ogni volo?

                      Inviato dal mio Tab S2 utilizzando tapatalk

                      Commenta


                      • #26
                        Scusate, sto scegliendo un drone di questa "taglia" ho visto questo nuovo modello, la domanda è: perché dovrei prendere questo che costa come il XK Detect X380? quali sono i punti a favore?

                        Commenta


                        • #27
                          Io lo sceglierei per la semplicità di utilizzo, fare la calibrazione della bussola non richiede operazioni complesse, poi per il gimbal incluso e infine l'estetica la preferisco al xk x380.


                          Inviato dal mio Tab S2 utilizzando tapatalk

                          Commenta


                          • #28
                            secondo me è migliore l'X380, ma giusto per il fatto che è molto piu conosciuto e collaudato
                            Il mio canale YT iscriviti grazie

                            Commenta


                            • #29
                              Originariamente inviato da Marcofan76 Visualizza il messaggio
                              secondo me è migliore l'X380, ma giusto per il fatto che è molto piu conosciuto e collaudato
                              In effetti, il 380 ce lo avuto e lo conosco bene, sto aiutando un amico a scegliere e stavamo valutando altri droni, onestamente questo a questo prezzo non mi convince, si ha il gimbal ma per volare 28/30 minuti come il 380 bisogna prendere un'altra batteria e alla fine siamo li.

                              Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

                              Commenta


                              • #30
                                Originariamente inviato da dinamite2 Visualizza il messaggio
                                Io lo sceglierei per la semplicità di utilizzo, fare la calibrazione della bussola non richiede operazioni complesse, poi per il gimbal incluso e infine l'estetica la preferisco al xk x380.


                                Inviato dal mio Tab S2 utilizzando tapatalk
                                Bé, considera che sul 380 la bussola si calibra solo una volta, (ed è molto semplice), poi se voli nella stessa area (50km) non serve rifarla, accendi il drone la radio e voli, più semplice di così, mi ripeto, al momento non mi convince.

                                Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X