annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

XK X251 & XK X252 Fpv brushless

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • nuova versione

    Ho letto che la nuava versione non ha la modalità acro quindi mi chiedevo se per fare i flip, se il sistema è uguale ai modelli giocattolo: si preme un apposito bottone, si aspetta il Bip e poi si muove la leva nella direzione in cui si vuole fare il flip? La nuova versione funziona così o è diverso a come da ultimo descritto? Grazie in anticipo. Saluti

    Commenta


    • ciao visto che l'ho appena ordinato ti consiglio di leggere tutta la discussione
      perche' a metà troverai questo
      https://www.youtube.com/watch?v=a48Uk3qlNsU

      dove dice che la modalità acro va attivata dal radiocomando e ti spiega come.. ;)
      l'hai letto il manuale??

      Commenta


      • Paragoni con il walkera?

        Ciao ragazzi, sto valutando come secondo drone (il primo è l'hubsan h501c) questo xk x251 (avrei anche già io kit fpv apposito) e il walkera rodeo 150.

        Del primo mi affascina la robustezza costruttiva, del secondo la reattività e velocità (anche se nn sono riuscito a trovare dati tecnici ma solo confronti su video)

        Qualcuno ha esperienza su i due droni?

        Commenta


        • Ricambi in Italia?

          Siccome mi interessa parecchio l'xk x251 per essere previdente volevo sapere se qualcuno conosce qualche negozio che vende ricambi dall'Italia, quelli che conosco io nn trattano proprio XK come marchio....è proprio così sconosciuto?

          Per contro l'altro drone che sto valutando il Walkera Rodeo 150 ha diversi store italiani che lo distribuiscono, e giustamente perché sembra abbia delle parti troppo fragili e anche la scocca pare non robustissima, e questo mi sta effettivamente facendo desistere....

          Commenta


          • Dipende cosa cerchi... se vuoi un brushless per fare pratica con la velocità e senza gps, probabilmente l'x251 va bene... in quanto già pronto e con modalità di volo da tranquillo a più aggressivo, costo basso, batteria su 10 minuti

            Il rodeo 150 batteria dovrebbe durare meno e sembra un po'più fragile. Per volare vola bene... ma costa 160 euro, quasi ti fai un racer a tua scelta

            Se non hai mai volato senza gps, un modellino tipo l'h8 mini o simili, ti conviene usarlo per qualche tempo prima di fare l'acquisto, aggiungi anche il fatto che i regolamenti enac cambieranno prima o poi
            Ultima modifica di bass11; 01 dicembre 16, 22:12.
            Canale Youtube
            Facebook
            Telegram

            Commenta


            • È vero spendendo un pò più rispetto al walkera si arriva ad un racer più concreto. Ma io sto cercando più che altro una via di mezzo, non mi piace la velocità estrema e la guida troppo nervosa, d'altra parte col mio hubsan h501c non posso neanche lontanamente fare manovre "veloci" per puro divertimento.... il Gps lo rende stabile ma poco reattivo e disabilitarlo (a parte che nn si puo se non con magheggi) lo rende ingovernabile perchè nn concepito a quello scopo. Grazie del consiglio intanto!

              Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

              Commenta


              • Allora neanche l'x251 non è esattamente quello che cerchi...
                Un brushed lo vedo meglio, più calmo ma puoi fare tutte le manovre che vuoi, basta ne scegli uno non piantato ;-) e spendi poco

                Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk
                Canale Youtube
                Facebook
                Telegram

                Commenta


                • Originariamente inviato da bass11 Visualizza il messaggio
                  Allora neanche l'x251 non è esattamente quello che cerchi...
                  Un brushed lo vedo meglio, più calmo ma puoi fare tutte le manovre che vuoi, basta ne scegli uno non piantato ;-) e spendi poco

                  Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk


                  Droni brushed? No grazie! Dopo un quarto d'ora di volo, non particolarmente intensivo, ho subito fuso un motore....
                  forse mi sono spiegato male, il mio hubsan non è che sia troppo veloce quando viaggia senza gps è che non può proprio volare senza gps a meno che non oscuri con alluminio la parte della ricevente gps ma in quel caso non risponde bene ai comandi...

                  Anche il fratello h501s che da radiocomando può disabilitare il volo gps ha fatto nei migliori casi drizzare i capelli al pilota e nei peggiori ha fatto dei rovinosi crash!

                  Non mi piacciono invece i modelli tipo Eachine racer, racing puri sia esteticamente la loro forma "nuda" e nel volo (visto anche dal vivo) li vedo troppo impegnativi.

                  Invece per il drone di questo topic, almeno dai video e recensioni viste, lo vedo abbastanza congeniale per me... cerco un drone con attitudine velocista ma non troppo....


                  Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

                  Commenta


                  • Ho capito benissimo, tu cercavi un syma che va lentissimo ed è il più famoso dei brushed. Con un colpo di vento lo trovi in Austria 😁
                    I motori possono rompersi ma c'è una valanga di gente che li usa tranquillamente, anche per pura velocità.. e anche potenti. Esempio https://youtu.be/GSh4VMJoJHw
                    Se spacchi un motore brushed è perché difettoso o perché usi parecchio male il mezzo o per un incidente

                    Dipende cosa vuoi in prospettiva o cosa pretendi dall'hobby. Un altro rtf brushless non giustifica il prezzo, se vuoi imparare un po' fare la manutenzione o vuoi sia docile una via di mezzo. L'x251 vola anche piano ma solo se sfrutti poco la sua indole, corre... io te lo sconsiglio se preso così. Poi ognuno è libero di decidere
                    Canale Youtube
                    Facebook
                    Telegram

                    Commenta


                    • Allora guarda il syma inizialmente m'era preso fantasia per un attimo giusto perchė stava in offerta a 30euro...poi capendo le reali caratteristiche ho capito che nn valeva la pena.
                      Son d'accordo con quello che dici dei motori brushed, sarò stato sfortunato io nel fondere un motore dopo pochissimo utilizzo... non è la manutenzione che mi spaventa, anzi, alla fine con la punta fine del mio saldatore a gas è stato un attimo. Indipendentemente dal tipo di motori voglio prendere un altro drone perchè l'h501c del hubsan non mi diverte proprio nella misura del termine ludico, ovvero a girarci un pò più veloce e fare qualche manovra un pò piu acro.
                      Oggi proprio leggendo nel topic dedicato ho visto che tutti coloro che hanno osato nel volo manuale si son trovati il drone caduto da qualche parte...

                      Capisci ora il mio interesse al xk x251? O simili (ma ancora nn ho trovato alternative che mi convincono)

                      Un saluto
                      Maurizio

                      Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

                      Commenta


                      • Per divertirsi sui brushed si trova di tutto... essendo manuali puoi divertirti un po' con tutti. Viceversa nei brushless "giocattolo" c'è meno scelta

                        Prenditi un eachine h8s 3d o un xk x100 o un tarantula http://m.ebay.de/itm/291711352092
                        (i primi due hanno anche volo invertito, sono in ordine di prezzo/grandezza e vedi qualche video), poi passi a qualcosa più potente xk x251 o a un autocostruito. Così prima fai pratica in manuale... penso sia la cosa migliore
                        https://youtu.be/-Lv8V8xJOEw
                        https://youtu.be/y1i2pJ1EyaM
                        https://youtu.be/U3nqdnGrcJM
                        Oppure due "lisci" come il Nihui u807 o jjrc h98

                        Oppure se vuoi vai di x251 ma il rischio che spacchi tutto c'è e non ha alcun aspetto legato alla costruzione/personalizzazione (a parte un po' dalla radio)... gli altri modelli invece si prestano a qualche mod, meno fragili e quindi più divertimento
                        Canale Youtube
                        Facebook
                        Telegram

                        Commenta


                        • Ciao ragazzi, buona serata a tutti.
                          Questo é il mio primo post, quindi abbiate pazienza se chiedo qualcosa di ovvio o scontato per chi di modellismo ne mastica.
                          Sto per acquistare il mio primo XK, ma sono indeciso tra x251 ed x252.
                          La differenza di prezzo non é eccessiva, 40€ circa su gearbest. Voi cosa ne dite? Vale la pena prendere x252?
                          Da quello che ho letto le principali differenze sono:
                          -Fpv (sarà poi realmente utilizzabile?)
                          -batteria proprietaria (in molti storcono il naso)
                          -volo invertito
                          Per il resto, per quello che posso capire, si equivalgono.
                          La mia idea sarebbe quella di imparare a manovrare bene, ma se il fpv é utilizzabile, magari vale la pena.
                          Grazie a tutti.

                          Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Dgg81 Visualizza il messaggio
                            Ciao ragazzi, buona serata a tutti.
                            Questo é il mio primo post, quindi abbiate pazienza se chiedo qualcosa di ovvio o scontato per chi di modellismo ne mastica.
                            Sto per acquistare il mio primo XK, ma sono indeciso tra x251 ed x252.
                            La differenza di prezzo non é eccessiva, 40€ circa su gearbest. Voi cosa ne dite? Vale la pena prendere x252?
                            Da quello che ho letto le principali differenze sono:
                            -Fpv (sarà poi realmente utilizzabile?)
                            -batteria proprietaria (in molti storcono il naso)
                            -volo invertito
                            Per il resto, per quello che posso capire, si equivalgono.
                            La mia idea sarebbe quella di imparare a manovrare bene, ma se il fpv é utilizzabile, magari vale la pena.
                            Grazie a tutti.

                            Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk


                            Io più o meno sto come a te nell'indecisione...
                            ma anche se essenzialmente sono equivalenti il x252 è più plasticoso, per contro ha già l'fpv...
                            E poi il fatto della batteria un pò è seccante.
                            Il modello x251 però ultimamente c'è chi dice che non lo stanno più fornendo con i bracci in carbonio, questa cosa da capire è fondamentale. Comunque come prezzo c'è che l'ha preso addirittura a 70 euro, per cui aspetterei una diminuzione che secondo me arriverà....
                            Per l'fpv bisogna anche capire che trasmettitore monta, il monitor incluso nel radiocomando è lo stesso del kit aggiuntivo che costa 50euro chiamato in vari modi c4001 o c4002 ma è la stessa cosa...
                            Quindi secondo me bisogna prima di tutto chiarire
                            1) Tipo scocca in commercio del x251
                            2) Telecamera e trasmettitore del x252
                            3) Comportamenti in volo
                            Ultima modifica di mauridio; 03 dicembre 16, 21:02.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da mauridio Visualizza il messaggio
                              Io più o meno sto come a te nell'indecisione...
                              ma anche se essenzialmente sono equivalenti il x252 è più plasticoso, per contro ha già l'fpv...
                              E poi il fatto della batteria un pò è seccante.
                              Il modello x251 però ultimamente c'è chi dice che non lo stanno più fornendo con i bracci in carbonio, questa cosa da capire è fondamentale. Comunque come prezzo c'è che l'ha preso addirittura a 70 euro, per cui aspetterei una diminuzione che secondo me arriverà....
                              Per l'fpv bisogna anche capire che trasmettitore monta, il monitor incluso nel radiocomando è lo stesso del kit aggiuntivo che costa 50euro chiamato in vari modi c4001 o c4002 ma è la stessa cosa...
                              Quindi secondo me bisogna prima di tutto chiarire
                              1) Tipo scocca in commercio del x251
                              2) Telecamera e trasmettitore del x252
                              3) Comportamenti in volo
                              Secondo il mio modesto parere quel kit fpv vale molto meno di quello che costa...se è per imparare, prenderei il 251

                              Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
                              My Youtube Channel (Sponsorizzato) (da chi non si sa

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Lillo2011 Visualizza il messaggio
                                Secondo il mio modesto parere quel kit fpv vale molto meno di quello che costa...se è per imparare, prenderei il 251

                                Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
                                Forse il 251 con qualche batteria in piú, per imparare, é meglio del 252.
                                Anche perché credo che prima di volare in fpv con un racer, un pò di pratica sia da fare.
                                Speriamo in una qualche offerta, adesso é poco sotto i 100 euro.

                                Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X