annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

XK DETECT 380X Thread Ufficiale

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Pier2162 Visualizza il messaggio
    Io ho fatto un po' leva con il manico di un cucchiaio e si è staccata subito.
    Le viti avranno allargato un po'i perni in plastica bloccandoli nel foro della scheda.

    ciao , ho letto che hai cambiato il modulo gps , come ti sei accorto che era difettoso , perche io sono tre giorni che il mio non aggancia i satelliti e stò pensando che anche il mio lo sia , puoi darmi qualche informazioni . grazie

    Commenta


    • Originariamente inviato da enry58 Visualizza il messaggio
      ciao , ho letto che hai cambiato il modulo gps , come ti sei accorto che era difettoso , perche io sono tre giorni che il mio non aggancia i satelliti e stò pensando che anche il mio lo sia , puoi darmi qualche informazioni . grazie
      Io avevo sostituito la scocca, non il modulo. A me ha sempre funzionato.
      Hai provato a controllare le saldature del connettore?

      Commenta


      • Originariamente inviato da Pier2162 Visualizza il messaggio
        Il video non si apre nemmeno scaricandolo.
        Ma a che quota eri quando i motori ti hanno mollato?
        C'è pur sempre il barometro che deve dare l'ok per spegnere i motori.
        Ti consiglio di controllare i valori di low battery soglie 1 e 2...
        Se il video non si apre forse non hai il codec per visualizzarlo. Comunque niente di che ... solo una caduta di notte :-) utile solo per calcolare l'altezza di caduta di 4m visto che il tempo di caduta e' stato di 0,9sec.

        Considera che volavo da 5 minuti e la batteria era carica ed e' anche relativamente nuova (ha fatto si e no 10 voletti). Comunque tutto e' configurato come da fabbrica, non saprei modificare le soglie. come si fa ? ed a cosa servono? suppungo siano le due soglie per cui con la prima ritorna a casa e con la seconda atterra. Ma in questo caso perche' mai dovrebbe far cadere il drone ? tra l'altro ripeto la batteria era carica il led era verde (prima di premere l'auto landing).

        Commenta


        • Originariamente inviato da parisarc Visualizza il messaggio
          Se il video non si apre forse non hai il codec per visualizzarlo. Comunque niente di che ... solo una caduta di notte :-) utile solo per calcolare l'altezza di caduta di 4m visto che il tempo di caduta e' stato di 0,9sec.

          Considera che volavo da 5 minuti e la batteria era carica ed e' anche relativamente nuova (ha fatto si e no 10 voletti). Comunque tutto e' configurato come da fabbrica, non saprei modificare le soglie. come si fa ? ed a cosa servono? suppungo siano le due soglie per cui con la prima ritorna a casa e con la seconda atterra. Ma in questo caso perche' mai dovrebbe far cadere il drone ? tra l'altro ripeto la batteria era carica il led era verde (prima di premere l'auto landing).
          Per controllare/cambiare le soglie ti serve un software che si chiama ground station. Cerca nei vecchi post, lo trovi assieme alle istruzioni per usarlo ed ai valori che dovresti avere sulle due soglie che sono appunto quelle che hai menzionato.
          Non è che per caso avevi il comando del gas tutto in basso?
          Ultima modifica di Pier2162; 31 gennaio 17, 09:43.

          Commenta


          • Originariamente inviato da enry58 Visualizza il messaggio
            Sono 3 giorni che non riesco a volare perche il drone non aggancia i satelliti , sarà mica la scheda gps difettosa ?

            te riesci a volare in questi giorni a lucca , hai provato ?
            Sorry, non lo uso da ottobre...

            Nel caso tu avessi il GPS difettoso, ne ho uno di scorta da vendere.
            Droni: Hubsan X4 LED - XK Detect X380

            A me mi garba il "labbro del lama" (cit.)

            Commenta


            • @ Parisarc.
              Sono riuscito a visualizzare il video: dal rumore non sembra che i motori si siano fermati ma piuttosto che abbiano perso potenza. Il drone si è poi inclinato a sx cadendo sullo stesso fianco.
              Il led era rosso o si era spento? Lampeggiava lento o veloce?

              Commenta


              • Originariamente inviato da parisarc Visualizza il messaggio
                Se il video non si apre forse non hai il codec per visualizzarlo. Comunque niente di che ... solo una caduta di notte :-) utile solo per calcolare l'altezza di caduta di 4m visto che il tempo di caduta e' stato di 0,9sec.

                Considera che volavo da 5 minuti e la batteria era carica ed e' anche relativamente nuova (ha fatto si e no 10 voletti). Comunque tutto e' configurato come da fabbrica, non saprei modificare le soglie. come si fa ? ed a cosa servono? suppungo siano le due soglie per cui con la prima ritorna a casa e con la seconda atterra. Ma in questo caso perche' mai dovrebbe far cadere il drone ? tra l'altro ripeto la batteria era carica il led era verde (prima di premere l'auto landing).
                Il video ti consiglio di rimuoverlo (il volo notturno è vietato dalle normative vigenti).

                Le prima soglia fa azionare il lampeggio del led posteriore per avvisare che la batteria è quasi scarica, la seconda soglia fa iniziare l'atterraggio automatico.
                A meno di non essere vicini al suolo è sempre bene atterrare prima che inizi la procedura automatica, perchè a seconda del voltaggio impostato, se si è molto alti (l'altezza massima prevista dalla normativa è 70 metri) la carica residua potrebbe non essere sufficiente a farlo arrivare a terra.

                Per quanto ti è successo, la prima cosa che verificherei è se all'interno del quad è tutto a posto, tipo saldature e connettori.
                Per far fermare all'improvviso tutti e 4 i motori basta un filo staccato sulla FC.
                Le saldature di questi oggetti lasciano molto a desiderare e le vibrazioni possono facilmente causare il distacco.
                Quando l'ho acquistato, il mio è arrivato con un filo staccato all'interno del radiocomando...

                Il mio consiglio prima di farlo volare la prima volta e di aprire il quad e controllare tutte le saldature.
                Droni: Hubsan X4 LED - XK Detect X380

                A me mi garba il "labbro del lama" (cit.)

                Commenta


                • Originariamente inviato da parisarc Visualizza il messaggio
                  Se il video non si apre forse non hai il codec per visualizzarlo. Comunque niente di che ... solo una caduta di notte :-) utile solo per calcolare l'altezza di caduta di 4m visto che il tempo di caduta e' stato di 0,9sec.

                  Considera che volavo da 5 minuti e la batteria era carica ed e' anche relativamente nuova (ha fatto si e no 10 voletti). Comunque tutto e' configurato come da fabbrica, non saprei modificare le soglie. come si fa ? ed a cosa servono? suppungo siano le due soglie per cui con la prima ritorna a casa e con la seconda atterra. Ma in questo caso perche' mai dovrebbe far cadere il drone ? tra l'altro ripeto la batteria era carica il led era verde (prima di premere l'auto landing).
                  Il video non l'ho visto neanche io ma se è di notte, come ti è stato già detto, allora meglio rimuoverlo visto che non è consentito volare se non di giorno. Per quanto riguarda le soglie ricordo che sono molto importanti e vanno settate nel miglior modo possibile, per fare in modo che il multi riesca ad atterrare in tempo. Se la batteria ha un voltaggio inferiore alla soglia impostata per rth, il multi non riuscirà ad eseguire tutta la manovra, con conseguente crash

                  Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
                  My Youtube Channel (Sponsorizzato) (da chi non si sa

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da kapovolto Visualizza il messaggio
                    Sorry, non lo uso da ottobre...

                    Nel caso tu avessi il GPS difettoso, ne ho uno di scorta da vendere.

                    ciao l'ho aperto è sembra tutto a posto , non saprei proprio cosa possa avere , fa tutta l'inizalizzazione poi l'ampeggia la luce verde/rossa .

                    c'è chi dice che in questi giorni c'è una tempesta solare ed i satelliti non si prendono bene , puoi provare se il tuo li aggancia .

                    non so più cosa fare .

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Pier2162 Visualizza il messaggio
                      @ Parisarc.
                      Sono riuscito a visualizzare il video: dal rumore non sembra che i motori si siano fermati ma piuttosto che abbiano perso potenza. Il drone si è poi inclinato a sx cadendo sullo stesso fianco.
                      Il led era rosso o si era spento? Lampeggiava lento o veloce?
                      Difficile dire .. non ricordo proprio. Pero' adesso capisco perche' il nostro drone costa 200 euro ed il pahntom 1600 :-)

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da kapovolto Visualizza il messaggio
                        Il video ti consiglio di rimuoverlo (il volo notturno è vietato dalle normative vigenti).

                        Le prima soglia fa azionare il lampeggio del led posteriore per avvisare che la batteria è quasi scarica, la seconda soglia fa iniziare l'atterraggio automatico.
                        A meno di non essere vicini al suolo è sempre bene atterrare prima che inizi la procedura automatica, perchè a seconda del voltaggio impostato, se si è molto alti (l'altezza massima prevista dalla normativa è 70 metri) la carica residua potrebbe non essere sufficiente a farlo arrivare a terra.

                        Per quanto ti è successo, la prima cosa che verificherei è se all'interno del quad è tutto a posto, tipo saldature e connettori.
                        Per far fermare all'improvviso tutti e 4 i motori basta un filo staccato sulla FC.
                        Le saldature di questi oggetti lasciano molto a desiderare e le vibrazioni possono facilmente causare il distacco.
                        Quando l'ho acquistato, il mio è arrivato con un filo staccato all'interno del radiocomando...

                        Il mio consiglio prima di farlo volare la prima volta e di aprire il quad e controllare tutte le saldature.
                        Sinceramente nel giardino di casa mia volo quanto mi pare :-) di giorno e di notte :-), Comunque volavo da 5 minuti ed ero a 4 metri da terra (tempo di caduta 0,9 secondi). Non credo che ci fossero fili staccati. Il drone era perfettamente acceso .Comunque visto che devo cambiare tutta la scocca controllero bene tutti i fili.

                        Comunque appena lo rimetto in volo .. voglio fare un paio di prove per provare a riprodurre il problema. Secondo me e' un difetto SW. In determinate condizioni si spegne o comunque rallenta le pale.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da parisarc Visualizza il messaggio
                          Sinceramente nel giardino di casa mia volo quanto mi pare :-) di giorno e di notte :-), Comunque volavo da 5 minuti ed ero a 4 metri da terra (tempo di caduta 0,9 secondi). Non credo che ci fossero fili staccati. Il drone era perfettamente acceso .Comunque visto che devo cambiare tutta la scocca controllero bene tutti i fili.

                          Comunque appena lo rimetto in volo .. voglio fare un paio di prove per provare a riprodurre il problema. Secondo me e' un difetto SW. In determinate condizioni si spegne o comunque rallenta le pale.
                          Eccone un altro...il cielo sopra il tuo giardino non è di tua proprietà

                          Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
                          My Youtube Channel (Sponsorizzato) (da chi non si sa

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da lordpain Visualizza il messaggio
                            domanda per gli esperti...
                            questo gimbal va bene con l'x380? se collegato si riesce a comandare il tilt da telecomando?
                            Io ce l'ho montata. Funziona. Il piu' grosso pregio e' che non costa nulla (mi pare una 30 di euri).

                            Ma ha i seguenti problemini:

                            - quando arriva al punto morto superiore o inferiore si mette a vibrare;
                            - quando si accende il telecomando tende ad andare giu arrivare al punto morto inferiore e quindi vibrare. Quindi devi essere pronto a dargli un segnale verso su con la rotella per stabilizzare la cam.
                            - Quando la cam tocca da qualche parte il gimbal vibra.

                            In tutti gli altri casi fa il suo lavoro. Probabilmente facendo delle regolazioni SW potrebbe essere corretto tutto. Forse si puo' regolare il punto morto inferiore e superiore ed evitare i problemi che ho scritto sopra. Non ho avuto tempo di fare queste prove.

                            Io sono molto contento di averla comprata perchè il mio obiettivo è far funzionare tutto con il minimo costo possibile :-)

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Lillo2011 Visualizza il messaggio
                              Eccone un altro...il cielo sopra il tuo giardino non è di tua proprietà

                              Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
                              Aho ragazzi: ho capito !! Ero a 4 metri nel giardino di casa mia non so se si puo' chiamare volo o piccolo salto :-)

                              Rilassatevi con quest'ansia intransigente. Concentriamoci sulla causa tecnica.

                              P.S. A proposito: e se avessi volato nel salotto di casa mia ? potevo farlo dopo le 7Pm ?

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da enry58 Visualizza il messaggio
                                ciao l'ho aperto è sembra tutto a posto , non saprei proprio cosa possa avere , fa tutta l'inizalizzazione poi l'ampeggia la luce verde/rossa .

                                c'è chi dice che in questi giorni c'è una tempesta solare ed i satelliti non si prendono bene , puoi provare se il tuo li aggancia .

                                non so più cosa fare .
                                Provato ieri sera sul terrazzo di casa (ovviamente senza eliche) mi ha agganciato i satelliti normalmente. Ci ha messo un po' di più del solito, forse un minuto, ma è normale vista la vicinanza ai muri e la copertura del terrazzo del piano superiore.
                                Droni: Hubsan X4 LED - XK Detect X380

                                A me mi garba il "labbro del lama" (cit.)

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X