annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

XK DETECT 380X Thread Ufficiale

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da freenew Visualizza il messaggio
    speriamo ... mi crollava un mito, d'altra parte alla veneranda eta di 64 anni posso permettermi di non sapere cos'è una playstation, (a me sembrava il tx di un cx10) gli ultimi giochini li ho fatti con lo spectrum sinclair, scommetto che qui non c'è nessuno che lo conosca!
    Eri anche tra i fortunati...io mi dovevo accontentare del Commodore 16 prima e del 64 poi

    Commenta


    • Originariamente inviato da freenew Visualizza il messaggio
      speriamo ... mi crollava un mito, d'altra parte alla veneranda eta di 64 anni posso permettermi di non sapere cos'è una playstation, (a me sembrava il tx di un cx10) gli ultimi giochini li ho fatti con lo spectrum sinclair, scommetto che qui non c'è nessuno che lo conosca!
      Io ce l'ho ancora... non lo accendo da una ventina d'anni ma penso e spero che funzioni ancora.
      Vedo che in quanto a bambini cresciuti sono in buona compagnia...

      P.S.: aspetto ancora che tu mi chiami...
      Droni: Hubsan X4 LED - XK Detect X380

      A me mi garba il "labbro del lama" (cit.)

      Commenta


      • scusa

        Originariamente inviato da kapovolto Visualizza il messaggio
        Io ce l'ho ancora... non lo accendo da una ventina d'anni ma penso e spero che funzioni ancora.
        Vedo che in quanto a bambini cresciuti sono in buona compagnia...

        P.S.: aspetto ancora che tu mi chiami...
        sono andato anche qualche post indietro ma non credevo di avere sospesi...
        forse sto rincoglionendo
        ieri mi è arrivata la scheda nuova storm32 2axis da sostituire al gimbal in alluminio.
        ho impazzito un po ma adesso funziona. Sto aspettando che da un'altra discussione qualcuno mi dica come fare a collegare il tilt della storm32 al rx perche non trovo i pin.
        Sono molto indeciso se ricomprare la fc del x380 perchè tu ne hai provate due (difettose? o era la radio? se era la radio non doveva funzionare neppure dopo la modifica che bypassa la fc e basta) comunque se faccio la modifica devo ricomprare la scheda bgc 2.2b2 che non ho piu e non posso comunque utilizzare il gimbal originale che ho appena comprato.
        Tu hai provato a inserire un servo nell'uscita tilt della fc del x380? io non misuro nulla sull'uscita mentre su altro rx o provaservi di vede la forma d'onda caratteristica del servo

        Commenta


        • Originariamente inviato da batmar Visualizza il messaggio
          io alla veneranda età di 48, il glorioso Spectrum ZX Sinclair lo conosco benissimo....
          tu nell'ottantadue facevi i primi giochini, io gli ultimi

          Commenta


          • Originariamente inviato da freenew Visualizza il messaggio
            sono andato anche qualche post indietro ma non credevo di avere sospesi...
            forse sto rincoglionendo
            ieri mi è arrivata la scheda nuova storm32 2axis da sostituire al gimbal in alluminio.
            ho impazzito un po ma adesso funziona. Sto aspettando che da un'altra discussione qualcuno mi dica come fare a collegare il tilt della storm32 al rx perche non trovo i pin.
            Sono molto indeciso se ricomprare la fc del x380 perchè tu ne hai provate due (difettose? o era la radio? se era la radio non doveva funzionare neppure dopo la modifica che bypassa la fc e basta) comunque se faccio la modifica devo ricomprare la scheda bgc 2.2b2 che non ho piu e non posso comunque utilizzare il gimbal originale che ho appena comprato.
            Tu hai provato a inserire un servo nell'uscita tilt della fc del x380? io non misuro nulla sull'uscita mentre su altro rx o provaservi di vede la forma d'onda caratteristica del servo
            Lunedi scorso ho ricevuto una richiesta di contatto telefonico dal tuo nickname e ti ho risposto tramite email.
            Se non sei stato tu allora sono io che devo preoccuparmi, spero non sia uno dei soliti virus...
            Per quanto riguarda i servi, mi dispiace ma fino a tre mesi fa questo mondo mi era totalmente sconosciuto e non avevo mai preso in mano un radiocomando in vita mia. Tutto quello che so lo sto imparando adesso leggendo ed informandomi.
            Se mi dici che tipo di prova devo fare e cosa mi serve per farlo, se posso lo faccio volentieri.
            Droni: Hubsan X4 LED - XK Detect X380

            A me mi garba il "labbro del lama" (cit.)

            Commenta


            • Originariamente inviato da freenew Visualizza il messaggio
              quello in alto a destra è il nuovo trasmettitore? senza display? e la rotella per il tilt? ha le due antenne interne?
              No quello è un joypad del PC :p

              Inviato dal mio HUAWEI MT7-TL10 utilizzando Tapatalk

              Commenta


              • Raga ho visto il 380x su igogo.es al prezzo di 185€, mi sapete dire se viene spedito dalla Cina e con quale modalità avviene la spedizione? A questo prezzo mi sembra davvero ottimo.

                Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk

                Commenta


                • Originariamente inviato da Officina81 Visualizza il messaggio
                  Raga ho visto il 380x su igogo.es al prezzo di 185€, mi sapete dire se viene spedito dalla Cina e con quale modalità avviene la spedizione? A questo prezzo mi sembra davvero ottimo.

                  Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
                  il prezzo, se comprensivo di spedizione e dogana, è ottimo, ma dalle recensioni postate da qualcuno tempo addietro non pare sia molto affidabile acquistare da li.
                  Droni: Hubsan X4 LED - XK Detect X380

                  A me mi garba il "labbro del lama" (cit.)

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da kapovolto Visualizza il messaggio
                    il prezzo, se comprensivo di spedizione e dogana, è ottimo, ma dalle recensioni postate da qualcuno tempo addietro non pare sia molto affidabile acquistare da li.
                    Se compri tramite PayPal con spedizione tracciabile non dovresti avere problemi la sede di igogo è in Spagna e non c'è dogana se ti dovesse arrivare dalla cina a parer mio potresti chiedere il rimborso delle spese doganali tramite PayPal. Scusami per l'equivoco, ma non ho visto nessuna tua email probabilmente e finita nella cartella Spam, controllerò a casa. Ricordo di aver chiesto aiuto a qualcuno con messaggio privato ma ora sono fuori e Android non mi permette la cronologia.

                    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Officina81 Visualizza il messaggio
                      Raga ho visto il 380x su igogo.es al prezzo di 185€, mi sapete dire se viene spedito dalla Cina e con quale modalità avviene la spedizione? A questo prezzo mi sembra davvero ottimo.

                      Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
                      Viene dalla Cina. Occhio che non ne parlano molto bene di quel sito...

                      Commenta


                      • qualcuno ha provato a vedere quanto tira su di peso x380? ...tanto per curiosità?

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da carapace Visualizza il messaggio
                          Anche io sapevo che con DHL e simili la dogana eera a forte rischio ma a me è andata bene.
                          Un piccolo consiglio per il collegamento da trasmettitore a cavo video (microusb).
                          La presa si connette in entrambi i versi ma fai attenzione che combacino i colori dei cavetti!
                          Io non ci avevo fatto caso e sono impazzito due ore per capire cosa non andava! Ho buttato l'occhio a quella, girata la presa e ho risolto....un vero pollo!
                          Arrivato anche il mio senza ulteriori esborsi.
                          Droni: Hubsan X4 LED - XK Detect X380

                          A me mi garba il "labbro del lama" (cit.)

                          Commenta


                          • Domanda FPV

                            Provato l'FPV e pare funzionare tutto correttamente, fatta eccezione per 3 degli 8 canali sui quali non c'è comunicazione. E' normale?

                            Ho provato a lasciare la trasmittente sul terrazzo di casa e spostarmi in strada camminando ed ho notato che, allontanandomi con l'antenna ricevente posizionata davanti a me il segnale era leggermente disturbato mentre se mi giravo, quindi con l'antenna rivolta verso la trasmittente il segnale era perfetto.
                            E lo stesso succedeva camminando tra gli alberi.
                            Deduco che per avere un segnale pulito TX e RX devono "vedersi" senza ostacoli tra loro. Qualcuno sa dirmi se è il funzionamento normale tenendo presente che mi sono allontanato al massimo di un centinaio di metri?

                            Non oso ìmmaginarmi cosa possano aver pensato i vicini nel vedere un pazzo camminare per strada con un oggetto non meglio identificato in mano dotato di monitor ed antenna e che, come si faceva con i cellulari dei primi anni '90 (per chi li ha vissuti) lo roteava in aria alla ricerca del segnale migliore...

                            Comunque Xt-Xinte riceverà sicuramente il mio feedback positivo.
                            Ultima modifica di kapovolto; 21 marzo 16, 22:18.
                            Droni: Hubsan X4 LED - XK Detect X380

                            A me mi garba il "labbro del lama" (cit.)

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da kapovolto Visualizza il messaggio
                              Provato l'FPV e pare funzionare tutto correttamente, fatta eccezione per 3 degli 8 canali sui quali non c'è comunicazione. E' normale?

                              Ho provato a lasciare la trasmittente sul terrazzo di casa e spostarmi in strada camminando ed ho notato che, allontanandomi con l'antenna ricevente posizionata davanti a me il segnale era leggermente disturbato mentre se mi giravo, quindi con l'antenna rivolta verso la trasmittente il segnale era perfetto.
                              E lo stesso succedeva camminando tra gli alberi.
                              Deduco che per avere un segnale pulito TX e RX devono "vedersi" senza ostacoli tra loro. Qualcuno sa dirmi se è il funzionamento normale tenendo presente che mi sono allontanato al massimo di un centinaio di metri?

                              Non oso ìmmaginarmi cosa possano aver pensato i vicini nel vedere un pazzo camminare per strada con un oggetto non meglio identificato in mano dotato di monitor ed antenna e che, come si faceva con i cellulari dei primi anni '90 (per chi li ha vissuti) lo roteava in aria alla ricerca del segnale migliore...

                              Comunque Xt-Xinte riceverà sicuramente il mio feedback positivo.
                              Avevo anche io perplessità riguardo la portata del kit fpv originale.
                              Sono riuscito a provarlo solo una volta sabato scorso e in campo totalmente aperto, risultato:
                              in altezza sulla verticale della ricevente perdeva il segnale dopo circa 100 mt. (molto a occhio ma forse qualcosa in più), allontanandolo invece in orizzontale a 3 mt. dal suolo, arrivava a circa 280 mt. di distanza (misurati dopo con google map) e poi segnale video spariva, per poi tornare appena lo riavvicinavo.
                              Immaginavo che i 1000 metri pubblicizzati fossero improbabili ma così mi sembrano davvero pochino.
                              Mi associo a Kapovolto per sapere se qualcuno ha news in merito e magari suggerimenti per aumentare il range (sia semplici tips che eventuali antenne per amplificarne la portata).
                              Non saprei invece per range con segnale coperto ma magari faccio test anch'io appena riesco.

                              P.S. Ogni tanto, se il telefono non prende, capita anche a me di roteare il braccio in cerca di un improbabile segnale....istinti primordiali da tecnologie al debutto!
                              Parrot A.R. Drone 2.0
                              Syma x5c
                              XK380

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da carapace Visualizza il messaggio
                                Avevo anche io perplessità riguardo la portata del kit fpv originale.
                                Sono riuscito a provarlo solo una volta sabato scorso e in campo totalmente aperto, risultato:
                                in altezza sulla verticale della ricevente perdeva il segnale dopo circa 100 mt. (molto a occhio ma forse qualcosa in più), allontanandolo invece in orizzontale a 3 mt. dal suolo, arrivava a circa 280 mt. di distanza (misurati dopo con google map) e poi segnale video spariva, per poi tornare appena lo riavvicinavo.
                                Immaginavo che i 1000 metri pubblicizzati fossero improbabili ma così mi sembrano davvero pochino.
                                Mi associo a Kapovolto per sapere se qualcuno ha news in merito e magari suggerimenti per aumentare il range (sia semplici tips che eventuali antenne per amplificarne la portata).
                                Non saprei invece per range con segnale coperto ma magari faccio test anch'io appena riesco.

                                P.S. Ogni tanto, se il telefono non prende, capita anche a me di roteare il braccio in cerca di un improbabile segnale....istinti primordiali da tecnologie al debutto!
                                Io l'ho testato in tutti i modi possibili e immaginabili.. è ovvio che più la zona è "pulita" dal punto di vista elettromagnetico, meglio è. Il segnale viaggando sui 5.8 ghz deve essere abbastanza direzionale, se ci sono ostacoli di mezzo il segnale degrada e di molto....attenzione anche se avete appresso cellulari, specie se con il wifi e bluetooth attivati. Personalmente ho misurato la portata del segnale con Maps, in alcuno occasioni sono riuscito addirittura a superare il km...normalmente sto sempre sui 3 -500 mt senza grossi problemi. Chi avesse problemi di ricezione o vuole estendere il range deve procurarsi una cosiddetta "patch antenna" o "clover antenna", ma attenzione perchè a quel punto l'antenna deve "puntare" il drone direttissimo...quasi come fosse un fucile...

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X