annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quanum Nova FPV GPS Waypoint QuadCopter

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da parev Visualizza il messaggio
    strano, nella confezione della Sj4000 non hai il supporto leggero a "scatto" per montarla sull'attacco del Nova? sulla mia è presente e compatibilissimo
    Ah giusto.. Grazie per la dritta.

    Commenta



    • Più che riparare il funghetto lesionato dalla sfuriata di ieri ho preferito rifarlo!


      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

      Commenta


      • Originariamente inviato da dentexone Visualizza il messaggio

        Più che riparare il funghetto lesionato dalla sfuriata di ieri ho preferito rifarlo!


        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

        Occhio che la bussola ha un verso preciso, se guardi bene il chip dovresti vedere un puntino come una fossetta, quella è la parte che deve guardare a prua del frullo
        -----------------------------------------------------------------------

        Gam-Gam-Gam Ki Elech, Be-Beghe Tzalmavet, Lo-Lo-Lo, Ira Ra, Ki Atta Immadì, Shivtechà umishantechà, Hema-Hema yenachamuni....

        Commenta


        • Ma io ho rispettato il montaggio originale con lo spinotto verso prua! Mi confermi che è così messo?

          Commenta


          • Originariamente inviato da dentexone Visualizza il messaggio

            Più che riparare il funghetto lesionato dalla sfuriata di ieri ho preferito rifarlo!


            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
            Bravo ottimo lavoro, allora esistono ancora i modellisti

            Commenta


            • vento e impossibilità di recupero

              Oggi vi racconto un fatto, parto dai fatti, ho rischiato di perdere il cx-20, per fortuna c'è stato un buon fine.

              Ero nel mio solito luogo scelto per il volo, aperta campagna, molti terreni incolti e qualche casa per lo più disabitata con alberelli di agrumi etc...

              Faccio il mio primo volo con la 2700 mah originale e camera con gimbal fisso, per capire come funzionano i waypoint da tower, faccio paio di cavolate, e mi rendo conto che la telemetria a breve distanza perde molto facilmente il segnale, quindi mi tocca rimettere il manuale per far tornare il cx, comunque tutto ok, provo un rtl di fail safe aspettando nei pressi del punto home, tutto ok, il cx sale una decina di metri e poi lentamente atterra.

              Rimango perplesso su cosa possa causare una così rapida perdita di segnale della telemetria, ma poi ritengo di valutare la cosa in un altro momento, credo sia colpa del fatto ch eil telefonino magari non alimenta adeguatamente il modulo, quindi proverò più avanti con il pc per capire se succede la stessa cosa.

              Mi organizzo per il secondo volo, metto su la blackmagic da 3000mah, e via gasato dal primo volo vado a razzo e mi allontano ma sempre a vista e davanti a me, coscente che per chilometri è una distesta di campi e poco altro, salgo un po di quota e già incomincio a notare che c'è qualcosa che non va, il cx deriva lateralmente trascinato dal vento, fiducioso del funzionamente della modalità rtl appena rodata, attivo da radiocomando, e aspetto dopo circa 30 secondo mi rendo conto che la distanza rimane pressochè invariata anzi mi da l'impressione che addirittura aumenti, capisco che lo scirocco sta influendo non poco, ma rimango fiducioso, provo a cambiare modalità per far calare manualmente per fa diminuire l'influenza del vento, che a terra era praticamente 0, niente il cx non risponde, lo tengo sempre d'occhio ma noto che la sua deriva aumenta, insomma dopo vari smanettamenti sono passati già 8 minuti di volo, il cx è alto, m
              Ultima modifica di liscazza; 18 ottobre 15, 20:38.

              Commenta


              • Originariamente inviato da pupone Visualizza il messaggio
                Bravo ottimo lavoro, allora esistono ancora i modellisti
                Sono lusingato, ma anche molto distante da i veri modellisti!
                Grazie Pupone!

                Commenta


                • .........provo a cambiare modalità per far calare manualmente per fa diminuire l'influenza del vento, che a terra era praticamente 0, niente il cx non risponde, lo tengo sempre d'occhio ma noto che la sua deriva aumenta, insomma dopo vari smanettamenti sono passati già 8 minuti di volo, il cx è alto, m[/QUOTE]

                  Liscazza, era molto interessante ma non vedo il seguito ...

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da liscazza Visualizza il messaggio
                    Oggi vi racconto un fatto, parto dai fatti, ho rischiato di perdere il cx-20, per fortuna c'è stato un buon fine.
                    Ragazzi non so cosa è successo mi ha tagliato mezzo post quando ho provato a modificarlo per gli errori grammaticali, alla fine come vedete gli errori sono rimasti.
                    Comunque il discorso a conclusione è stato che lo tirato giù manualmente ma non sapevo dove fosse atterrato, per 20 minuti l'ho dato per disperso, poi un tizio per strada ci ha visto che giravamo avanti e indietro ha capito che avevamo qualcosa a che fare con quello strano oggetto atterrato nel suo terreno, ci ha poi raccontato che era incuriosito da questo oggetto e ha capito che stava atterrando e i cani si sono diretti verso di lui a curiosare.

                    Ho scaricato i log e il video, ancora non ho analizzato i log, ho solo estratto la traccia gps e visto il video, e si capisce bene di come sia andato sotto sforzo nel tentativo di contrastare il vento.
                    Sono fermamente convinto che se non avessi avuto la blackmagic da 3000mah 25c oggi avrei raccolto i pezzi.

                    Guardate la traccia e vi renderete conto di quanto l'rtl non riusciva a contrastare il vento, il groviglio è un mix di rtl e tentavi di andare in manuale, ma era lontano e la luce faceva brutti scherzi, non si capiva se tornava o se si allontanava di puù

                    Commenta


                    • Una cosa, mi dite se per voi è normale che in modalità manuale il sollevamento da terra è sempre un po incerto, con una tendenza a inclinarsi da uno dei lati? In pratica lo stacco da terra devo gestirlo anche con lo stick destro! Può essere che la ridotta superficie d'appoggio del carrello può accentuare quello che ho detto? Mi sta girando in testa l'idea di costruirne uno più stabile, simile a quello postato da Liscazza nell'altro 3D.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da dentexone Visualizza il messaggio
                        Una cosa, mi dite se per voi è normale che in modalità manuale il sollevamento da terra è sempre un po incerto, con una tendenza a inclinarsi da uno dei lati? In pratica lo stacco da terra devo gestirlo anche con lo stick destro! Può essere che la ridotta superficie d'appoggio del carrello può accentuare quello che ho detto? Mi sta girando in testa l'idea di costruirne uno più stabile, simile a quello postato da Liscazza nell'altro 3D.
                        il mio parte bello perpendicolare, forse dovresti tararlo di "fino", il carrello allargato secondo me serve di più per atterrare stabilmente che per decollare in modo che, se non monti i paraeliche, non rischi
                        di rovinare le stesse e magari peggio i motori...

                        P.S. ho visto che monti i paraeliche

                        per Liscazza, la morale è che il cx o nova non reggono bene il vento, anch'io ho avuto problemi di ritorno veramente difficoltoso in questo senso e ora se posso cerco di allontanarmi controvento in modo da avere il vento a favore durante il rientro
                        Ultima modifica di parev; 18 ottobre 15, 22:09.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da parev Visualizza il messaggio

                          per Liscazza, la morale è che il cx o nova non reggono bene il vento, anch'io ho avuto problemi di ritorno veramente difficoltoso in questo senso e ora se posso cerco di allontanarmi controvento in modo da avere il vento a favore durante il rientro
                          Si, ormai me ne sono fatto una ragione, il problema è che era un vento bastardo, perchè a terra era 0 , quindi non c'èra nessuna cosa che potesse far pensare a questo, comunque ho volato troppo alto, questo tipo di voli è meglio farli sono con assenza di vento o quando avrò un quad o un esa che regge il vento.

                          Ora passerò alla fase di valutazione delle tecniche da utilizzare in caso di simili situazioni, vorrei capire pure se posso impostare una modalità in caso di vento così disgraziato e subdolo, quindi un sorta di rtl che scende a 10 metri, invece di puntare prima verso il punto poi scendere, e che abbia una maggiore forza, magari il problema è semplicemente legato al fatto che non usa una inclinazione adeguata quando va autonomamente, se io vado manualmente riesco ovviamente a fare raggiungere velocità superiori. appena finirò l'anlisi dei log vi sarò dire di più anche perchè non mi è ancora chiaro quali siano i parametri che regolano la velocità.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da parev Visualizza il messaggio
                            il mio parte bello perpendicolare, forse dovresti tararlo di "fino", il carrello allargato secondo me serve di più per atterrare stabilmente che per decollare in modo che, se non monti i paraeliche, non rischi
                            di rovinare le stesse e magari peggio i motori...
                            Tararlo di fino ti riferisci agli aggiustamenti coi trimmer? Io comunque avrei pure provato a calibrarlo, ma non mi convincono i colori dei led, quindi non so se è anche per questo che traballa! Giusto per dire io ho calibrato così:
                            1-collego la batteria
                            2-immediatamente accendo il RC e metto la levetta DX tutta in basso a DX
                            3-dopo una serie di BIP il led SX lampeggia rosso/giallo
                            4-faccio i giri bussola (5 orizzontali e 5 verticali)
                            5-poggio a terra in orizzontale e scollego la batteria
                            Vanno fatte altre calibrazioni, per es. quella del RC? O altre?

                            Commenta


                            • Ho avuto anche io un problema simile. però a me la telemetria non si stacca. l avevo buttato bello alto, e lontano, eppure era sempre connesso.
                              mi sono cacato sotto però perchè non ce la facevo a riportarlo giù.

                              vi allego il video dove si vede che a causa di una folata di vento (credo), rischio di cappottarlo.
                              https://www.youtube.com/watch?v=jSows_5vgJk

                              momenti da brivido. comunque per la sj, se avete il supporto leggero a scatto, ci entra perfettamente.

                              il carrelo, su facebook ci sono in tanti che ne hanno modificato la grandezza o proprio l hanno sostituito.

                              per quanto riguarda la partenza da fermo, se non si và decisi con il gas, si rischia il cappottamento. partire decisi è la chiave giusta.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da dentexone Visualizza il messaggio
                                Una cosa, mi dite se per voi è normale che in modalità manuale il sollevamento da terra è sempre un po incerto, con una tendenza a inclinarsi da uno dei lati? In pratica lo stacco da terra devo gestirlo anche con lo stick destro! Può essere che la ridotta superficie d'appoggio del carrello può accentuare quello che ho detto? Mi sta girando in testa l'idea di costruirne uno più stabile, simile a quello postato da Liscazza nell'altro 3D.
                                lo stacco da terra deve essere deciso e senza tentennamenti tipo elicottero altrimenti rischi di ribaltarlo,quando vedi che è lì per staccare vai deciso e portalo subito a un paio di metri che almeno esce dall'effetto suolo e diventa piu stabile

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X