annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Syma X5C Explorers 2 With HD Camera

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • io proverei comunque la calibrazione, ci vogliono meno di 10 secondi
    per sapere se funziona.

    Se atterrando ha preso qualche urto è non si sono sgranati i motori
    anche la saldatura sulla scheda da rifare è una ottima segnalazione
    perchè è successo a diversi utenti.
    In quei filini, come valore di picco, ci passano anche più di 2000 mA.

    Purtroppo il drone è un giocattolo,così come dichiarato sulla confezione
    ma è molto versatile.
    Sui motori stavo accennando qualcosa, il sunto delle misure e prove
    è che i meccanismi di riduzione portano ad un max di 10000 giri delle eliche.

    Per cui , dopo abbondante ricerca, penso che arriverò a montare dei motori
    collegati direttamente alle eliche, oppure , se non riesco a collegarci il modulo GPS,
    passerò ad un modello superiore.

    Commenta


    • Ma intendi il reset del trim ? quella che si fa spostando le leve in basso a destra ? Già fatta ma niente ....Comunque quando si rompe un motore a voi le altre eliche funzionano normalmente ? o anche a voi fà come il mio ?

      Commenta


      • il venditore mi ha proposto di inviarmi un motore nuovo , ma io non son sicuro sia il motore il problema .. Secondo te se cambio motore dovrebbe rifunzionare ?

        Commenta


        • Si ,risolvera' il problema.
          Se vuoi anticipare un pochino, leva assolutamente la batteria,
          apri il solo coperchio centrale del drone (segnati le viti )
          rifai le due saldature dei fili del motore che va male
          e verifica il funzionamento.
          Non c'e' bisogno di rimontare il coperchio per la verifica.
          Dato che ci sei , allunga o cambia il filo della antenna
          per un totale di 65 mm.
          Quasi certamente hai il motore con la sola spazzolina deformata.
          Spero di fornire presto delle istruzioni semplici per la riparazione.
          (ci sto lavorando sopra anche io)

          Commenta


          • Syma X5C Explorers 2

            Buonasera a tutti,dopo aver letto e visto parecchi modelli,dopo aver ponderato per due mesi,ho deciso di prendere il Syma X5C per iniziare,credo vada bene.Poi in futuro se la cosa mi appassiona,passerò a qualcosa di più serio!

            Commenta


            • Originariamente inviato da seatiger43 Visualizza il messaggio
              Buonasera a tutti,dopo aver letto e visto parecchi modelli,dopo aver ponderato per due mesi,ho deciso di prendere il Syma X5C per iniziare,credo vada bene.Poi in futuro se la cosa mi appassiona,passerò a qualcosa di più serio!
              Benvenuto nel gruppo, spero ti divertirai.
              Ely:E-Sky co-Comanche - WLtoys V911 pro
              Quad:WLToys V686g - Flying 3D X8 - EAchine QX95
              Airplane: WLtoys F959 - WLtoys F939 polecat

              Commenta


              • Originariamente inviato da jnojno Visualizza il messaggio
                Si ,risolvera' il problema.
                Se vuoi anticipare un pochino, leva assolutamente la batteria,
                apri il solo coperchio centrale del drone (segnati le viti )
                rifai le due saldature dei fili del motore che va male
                e verifica il funzionamento.
                Non c'e' bisogno di rimontare il coperchio per la verifica.
                Dato che ci sei , allunga o cambia il filo della antenna
                per un totale di 65 mm.
                Quasi certamente hai il motore con la sola spazzolina deformata.
                Spero di fornire presto delle istruzioni semplici per la riparazione.
                (ci sto lavorando sopra anche io)
                65mm è mezza onda per 2300Mhz. Il syma lavora a 2400Mhz.. Mezza onda sono 62,5mm. So che cambia poco, però....
                http://wgator.altervista.org/tecnico...d'onda.htm
                http://www.aripescara.org/utility.htm

                Commenta


                • Originariamente inviato da jnojno Visualizza il messaggio
                  Si ,risolvera' il problema.
                  Se vuoi anticipare un pochino, leva assolutamente la batteria,
                  apri il solo coperchio centrale del drone (segnati le viti )
                  rifai le due saldature dei fili del motore che va male
                  e verifica il funzionamento.
                  Non c'e' bisogno di rimontare il coperchio per la verifica.
                  Dato che ci sei , allunga o cambia il filo della antenna
                  per un totale di 65 mm.
                  Quasi certamente hai il motore con la sola spazzolina deformata.
                  Spero di fornire presto delle istruzioni semplici per la riparazione.
                  (ci sto lavorando sopra anche io)
                  Scusami, sicuramente tu sei molto più preparato di me in elettronica, però credo che il suo problema non sia il motore ma che il drone dopo 5 secondi si disarma (guarda bene il video) per questo Gli consiglio di cambiare la scheda
                  Scusa se ho detto cavolate

                  Commenta


                  • no, non sono cavolate, anzi....

                    il circuito , se il motore è in corto, và in protezione dopo 5 secondi.
                    Speriamo che in queste prove non si sia rotto anche il finale pilota del motore.

                    Ad un amico ho prestato la batteria 1500 mAh 65/130 C
                    e per il corto del motore (ha dato tutto gas a elica bloccata)
                    si è bruciato il chip contenente il mosfet.

                    Per ora gira con una schedina in prestito,
                    se riesco questo sabato gli aggiusto la sua.

                    Con la 500mAh 25C originale matte94 non dovrebbe essere riuscito a fonderla.
                    Accennava che ogni tanto qualche rotazione il motore la effettuava.

                    Un altro piccolo accenno sui motori, misure reali su banco.
                    Oggi mi sono arrivati 6+6 motori nuovi.

                    Tutte le misure effettuate a 4 Vdc ;

                    - motore migliore :60 mA vuoto 45000 giri (11,2Kv)
                    105mA sotto meccanismo con 43200 giri ( 10,8 Kv )

                    - motore peggiore 135 mA vuoto 43600 giri ( 10,9 Kv)
                    210 mA sotto meccanismo con 40800 giri (10,2 Kv )

                    Il peggiore obbligherà il circuito del drone
                    a limitare gli altri motori in rotazione
                    altrimenti il drone ruoterebbe o si ribalterebbe.

                    Se il motore "fetente" è solo uno dei 4 montati a bordo
                    il consuno in mA del drone non peggiorerebbe, gli altri consumerebbero meno
                    per cui il totale del consumo ed il totale dei minuti di volo per batteria
                    rimarrebbero lì
                    solo che il drone risulterebbe meno prestante per le evoluzioni.

                    4 motori "fetenti" insieme renderebbero il drone uno zombi
                    e dimezzerebbero il tempo di volo.

                    4 motori ( selezionati ) migliori permettono sicuramente
                    di superare gli 8 minuti di volo massimi tipici della batteria di base
                    oltre a delle belle prestazioni
                    Ultima modifica di jnojno; 08 giugno 15, 22:22.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da jnojno Visualizza il messaggio
                      se vendevano solo il cappuccetto con i contatti si poteva pure fare
                      provo a raddrizzare i "baffi" dei contatti striscianti.... ma non la vedo bene

                      facciamo comunque un tentativo...

                      lo stato attuale dei contatti:
                      Ti posso rispondere io, visto che è un'esperienza che ho già fatto:
                      i baffi a meno di "bruciate" (dovute a elica bloccata e gas a manetta) con pinzetta e lente per saldare smd riesci a rimetterle quasi in sesto.
                      Quasi, perchè dopo aver fatto l'operazione 3 volte e constatato che "torna a funzionare", ma durante il volo ha comunque problemi (magari una delle spazzole non striscia con tutti i baffi, o una si infila in fase di chiusura del motore sotto all'albero oppure una si torce e non contatta) alla fine ho deciso di sostituire il cappuccio con le spazzole preso da un altro motore.

                      spazzole prese da qualsiasi motore da 7mm
                      in caso del x5c (pre x5Sc 2015 diciamo, che ha i motori da 8)

                      Procedura per la sostituzione (ho seguito quanto avevo già fatto nel post #3260):
                      - si infila la lama di un taglierino lungo il bordo tra il fondello di plastica e il cilindro in metallo del motore
                      - e si spinge il fondello verso l'esterno con la lama (neanche troppo delicatamente)
                      - si prende il fondello di un'altro motore con le spazzole funzionanti
                      - le spazzole sono disposte in modo da favorire l'inserimento dell'albero motore da una delle due estremità (i baffi di una delle due o di entrambe le spazzole fanno un piccolo ricciolo)
                      - appoggiando l'estremità dell'alberino vicino al ricciolo poi lo si sposta verso il centro (e qui dovete essere pazienti e avere mano ferma) "premendo" su una delle spazzole
                      - una volta al centro ruotate il fondello per allineare gli intagli con i segni sul cilindro metallico del motore
                      - premete il fondello per incastrarlo al suo posto, in caso può essere utile pochissima attack sul bordo esterno (non incollate l'alberino alle spazzole mi raccomando)

                      ora sto usando il corpo e gli avvolgimenti del motore posteriore sx originale con le spazzole di uno degli Afunta (che avevano troppo pochi giri) di spinta ho 110g-120g sulla bilancia (non penso sia malvagio, dato che gli altri sono ancora i motori di quando era rimasto appeso sull'albero) tende però a ruotare leggermente

                      per il discorso motori fetenti, ne basta anche solo uno per quanto ho potuto vedere:
                      con il motore Afunta al posto di questo "rispazzolato" il quadricottero era incapace di mantenere un volo stabile.
                      decollava, a quota 3 metri sembrava stabile, ma spingendo sul gas nell'avanzare perdeva quota come se fosse esaurita la batteria, arrivava a circa 1 metro da terra, sembrava riprendersi e poi giù di nuovo.
                      oggi dopo il ripristino delle spazzole sul motore originale è andato tutto ok.
                      Ultima modifica di brema; 08 giugno 15, 23:25.

                      Commenta


                      • Acquisto X5C

                        Ciao a tutti, sono un nuovo istritto ma vi seguo su questo forum fantastico da mesi.
                        Volevo chiedervi un consiglio sull' acquisto del primo drone a mio figlio, come regalo di promozione.
                        Tra i modelli X5C e X5SC quale mi consigliate? ( da premettere che non habbiamo nessuna esperienza nel campo dei droni).
                        Un rivenditore affidabile dove acqustarlo e riceverlo in poco tempo? (massimo una settimana).
                        Grazie.

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da jnojno Visualizza il messaggio
                          no, non sono cavolate, anzi....

                          il circuito , se il motore è in corto, và in protezione dopo 5 secondi.
                          Speriamo che in queste prove non si sia rotto anche il finale pilota del motore.

                          Ad un amico ho prestato la batteria 1500 mAh 65/130 C
                          e per il corto del motore (ha dato tutto gas a elica bloccata)
                          si è bruciato il chip contenente il mosfet.

                          Per ora gira con una schedina in prestito,
                          se riesco questo sabato gli aggiusto la sua.

                          Con la 500mAh 25C originale matte94 non dovrebbe essere riuscito a fonderla.
                          Accennava che ogni tanto qualche rotazione il motore la effettuava.

                          Un altro piccolo accenno sui motori, misure reali su banco.
                          Oggi mi sono arrivati 6+6 motori nuovi.

                          Tutte le misure effettuate a 4 Vdc ;

                          - motore migliore :60 mA vuoto 45000 giri (11,2Kv)
                          105mA sotto meccanismo con 43200 giri ( 10,8 Kv )

                          - motore peggiore 135 mA vuoto 43600 giri ( 10,9 Kv)
                          210 mA sotto meccanismo con 40800 giri (10,2 Kv )

                          Il peggiore obbligherà il circuito del drone
                          a limitare gli altri motori in rotazione
                          altrimenti il drone ruoterebbe o si ribalterebbe.

                          Se il motore "fetente" è solo uno dei 4 montati a bordo
                          il consuno in mA del drone non peggiorerebbe, gli altri consumerebbero meno
                          per cui il totale del consumo ed il totale dei minuti di volo per batteria
                          rimarrebbero lì
                          solo che il drone risulterebbe meno prestante per le evoluzioni.

                          4 motori "fetenti" insieme renderebbero il drone uno zombi
                          e dimezzerebbero il tempo di volo.

                          4 motori ( selezionati ) migliori permettono sicuramente
                          di superare gli 8 minuti di volo massimi tipici della batteria di base
                          oltre a delle belle prestazioni
                          Ok grazie mille preparatissimo.. Allora mi faccio rinviare il motore dal venditore, poi faccio pure la modifica all antenna

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da jnojno Visualizza il messaggio
                            no, non sono cavolate, anzi....

                            il circuito , se il motore è in corto, và in protezione dopo 5 secondi.
                            Speriamo che in queste prove non si sia rotto anche il finale pilota del motore.

                            Ad un amico ho prestato la batteria 1500 mAh 65/130 C
                            e per il corto del motore (ha dato tutto gas a elica bloccata)
                            si è bruciato il chip contenente il mosfet.

                            Per ora gira con una schedina in prestito,
                            se riesco questo sabato gli aggiusto la sua.

                            Con la 500mAh 25C originale matte94 non dovrebbe essere riuscito a fonderla.
                            Accennava che ogni tanto qualche rotazione il motore la effettuava.

                            Un altro piccolo accenno sui motori, misure reali su banco.
                            Oggi mi sono arrivati 6+6 motori nuovi.

                            Tutte le misure effettuate a 4 Vdc ;

                            - motore migliore :60 mA vuoto 45000 giri (11,2Kv)
                            105mA sotto meccanismo con 43200 giri ( 10,8 Kv )

                            - motore peggiore 135 mA vuoto 43600 giri ( 10,9 Kv)
                            210 mA sotto meccanismo con 40800 giri (10,2 Kv )

                            Il peggiore obbligherà il circuito del drone
                            a limitare gli altri motori in rotazione
                            altrimenti il drone ruoterebbe o si ribalterebbe.

                            Se il motore "fetente" è solo uno dei 4 montati a bordo
                            il consuno in mA del drone non peggiorerebbe, gli altri consumerebbero meno
                            per cui il totale del consumo ed il totale dei minuti di volo per batteria
                            rimarrebbero lì
                            solo che il drone risulterebbe meno prestante per le evoluzioni.

                            4 motori "fetenti" insieme renderebbero il drone uno zombi
                            e dimezzerebbero il tempo di volo.

                            4 motori ( selezionati ) migliori permettono sicuramente
                            di superare gli 8 minuti di volo massimi tipici della batteria di base
                            oltre a delle belle prestazioni
                            Questa cosa non la sapevo L'ho detto che sei più preparato di me... Ma scusa io per esempio avevo il drone che con tutti i motori nuovi non aveva neanche la potenza per alzarsi, cambiando la scheda ho risolto..... Non riesco a capire però il perchè di questo.. se era un problema di distribuzione di energia o cosa... Tu sapresti darmi una spiegazione? Se magari in futuro mi ricapitasse e se c'è un modo per non ricomprare un'altra scheda, magari l'aggiusto in casa
                            Scusa e grazie della pazienza

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Alber75 Visualizza il messaggio
                              Ciao a tutti, sono un nuovo istritto ma vi seguo su questo forum fantastico da mesi.
                              Volevo chiedervi un consiglio sull' acquisto del primo drone a mio figlio, come regalo di promozione.
                              Tra i modelli X5C e X5SC quale mi consigliate? ( da premettere che non habbiamo nessuna esperienza nel campo dei droni).
                              Un rivenditore affidabile dove acqustarlo e riceverlo in poco tempo? (massimo una settimana).
                              Grazie.
                              Non sò per le spedizioni come costi e tempi, però il prezzo dell'SW non è malvagio
                              (sarebbe l' SC che vuoi tu + la telecamera FPV , costa 18 euro in più)
                              Per i tempi di consegna dovremmo esserci.....

                              Syma X5SW Explorers 2 Wifi FPV RC Quadcopter 2.0MP RTF


                              COME NON DETTO, LEGGO ORA TEMPO DI CONSEGNA UN MESE
                              mi ha ingannato il nome della ditta RC-Italia, li spedirà dalla Cina?
                              Ultima modifica di jnojno; 09 giugno 15, 18:54.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da jnojno Visualizza il messaggio
                                Non sò per le spedizioni come costi e tempi, però il prezzo dell'SW non è malvagio
                                (sarebbe l' SC che vuoi tu + la telecamera FPV , costa 18 euro in più)
                                Per i tempi di consegna dovremmo esserci.....

                                Syma X5SW Explorers 2 Wifi FPV RC Quadcopter 2.0MP RTF


                                COME NON DETTO, LEGGO ORA TEMPO DI CONSEGNA UN MESE
                                mi ha ingannato il nome della ditta RC-Italia, li spedirà dalla Cina?
                                Visto la tua esperienza quale modelli mi consigli?
                                Non conosci nessun rivenditore in italia o europa serio, dove io possa acquistarlo senza ricevere fregature?.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X