annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Syma X5C Explorers 2 With HD Camera

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da surfinoit Visualizza il messaggio
    Mettine unda da 2 o 4gb importante che sia funzionante.
    Allora confermo la scheda all'interno del syma è difettosa, mentre messa una mia da 2 giga funziona, ma solo se metto uno spessore quando inserisco la sd.
    Probabilmente è la camera rovinata e fa falso contatto.

    Ora vedo un pochetto se è il caso di rimandarlo indietro.

    Commenta


    • Originariamente inviato da scanna.n Visualizza il messaggio
      Ciao a tutti... secondo voi guardando questo mio video (...a parte l'effetto jello ) siete in grado di capire se il drone è precipitato perchè sono andato fuori portata o se nel cercare di iniziare la discesa ho chiuso troppo il "gas" e quindi si sono fermati i motori facendolo capovolgere e perdendo completamente il controllo?

      http://youtu.be/vXowmY6K3qQ

      Grazie!

      P.S. ma che strizza mi sono preso!!!!
      Credo che tu abbia perso il segnale e poi non sei riuscito riprendere il controllo.
      Ely:E-Sky co-Comanche - WLtoys V911 pro
      Quad:WLToys V686g - Flying 3D X8 - EAchine QX95
      Airplane: WLtoys F959 - WLtoys F939 polecat

      Commenta


      • Originariamente inviato da surfinoit Visualizza il messaggio
        Credo che tu abbia perso il segnale e poi non sei riuscito riprendere il controllo.
        Dici? Ma possibile che sul radiocomando non venga segnalato?
        DJI Phantom 3 Advanced
        Syma X5C-1 Upgraded version
        Cheerson CX-10

        Commenta


        • Originariamente inviato da scanna.n Visualizza il messaggio
          Dici? Ma possibile che sul radiocomando non venga segnalato?
          Sul radiocomando non c'è l'indicazione della portata del segnale. Se hai la radio senza la modifica della antenna cerca di non superare i 30 metri di altezza e se proprio non resisti quando vedi che cade dai tutto motore e vedrai che si riprende (a meno che cadendo non si allontani sepre di piu dai fatidici 30 metri).

          Precisazione: i 30 metri sono numero puramente teorico. Ognuno di noi dovrebbe verificare a terra la portata massima tra radio e drone al fine di sapere i limiti.
          Ely:E-Sky co-Comanche - WLtoys V911 pro
          Quad:WLToys V686g - Flying 3D X8 - EAchine QX95
          Airplane: WLtoys F959 - WLtoys F939 polecat

          Commenta


          • Originariamente inviato da surfinoit Visualizza il messaggio
            Sul radiocomando non c'è l'indicazione della portata del segnale. Se hai la radio senza la modifica della antenna cerca di non superare i 30 metri di altezza e se proprio non resisti quando vedi che cade dai tutto motore e vedrai che si riprende (a meno che cadendo non si allontani sepre di piu dai fatidici 30 metri).

            Precisazione: i 30 metri sono numero puramente teorico. Ognuno di noi dovrebbe verificare a terra la portata massima tra radio e drone al fine di sapere i limiti.
            Capisco... ma come caspita si fa a capire quando sei a 30 metri!?!
            Inoltre questo drone essendo così leggero mi capita spesso di iniziare a mollare il gas e lui se ne sta lì bello beato in aria e alle volte ho la sensazione che stia comunque salendo per mezzo delle correnti d'aria.

            Sinceramente non è così facile come a dirsi...
            DJI Phantom 3 Advanced
            Syma X5C-1 Upgraded version
            Cheerson CX-10

            Commenta


            • Mi permetto di are anche un piccolo suggerimento:

              durante il volo, quando si ha il drone sopra la nostra testa, la radio dovrebbe essere impugnata in modo tale che l'antenna sia rivolta verso il piano stradale (e non con la punta verso l'alto).

              La motivazione sta nel tipo di propagazione delle onde attraverso la nostra antenna.

              Guardate la figura: se il drone fosse sopra la punta della antenna non riceverebbe le onde (diciamo che ne riceve poche).
              File allegati
              Ely:E-Sky co-Comanche - WLtoys V911 pro
              Quad:WLToys V686g - Flying 3D X8 - EAchine QX95
              Airplane: WLtoys F959 - WLtoys F939 polecat

              Commenta


              • Originariamente inviato da scanna.n Visualizza il messaggio
                Capisco... ma come caspita si fa a capire quando sei a 30 metri!?!
                Inoltre questo drone essendo così leggero mi capita spesso di iniziare a mollare il gas e lui se ne sta lì bello beato in aria e alle volte ho la sensazione che stia comunque salendo per mezzo delle correnti d'aria.

                Sinceramente non è così facile come a dirsi...
                hai ragione, capita anche a me che pur diminuendo il gas il syma rimane li a galleggiare.

                Bisogna far esperienza e non osare troppo, specialmente all'inizio.
                Ely:E-Sky co-Comanche - WLtoys V911 pro
                Quad:WLToys V686g - Flying 3D X8 - EAchine QX95
                Airplane: WLtoys F959 - WLtoys F939 polecat

                Commenta


                • Originariamente inviato da surfinoit Visualizza il messaggio
                  Mi permetto di are anche un piccolo suggerimento:

                  durante il volo, quando si ha il drone sopra la nostra testa, la radio dovrebbe essere impugnata in modo tale che l'antenna sia rivolta verso il piano stradale (e non con la punta verso l'alto).

                  La motivazione sta nel tipo di propagazione delle onde attraverso la nostra antenna.

                  Guardate la figura: se il drone fosse sopra la punta della antenna non riceverebbe le onde (diciamo che ne riceve poche).
                  Forte! Ci starò più attento... sempre se l'ansia non prenderà il sopravvento mentre sto pilotando
                  DJI Phantom 3 Advanced
                  Syma X5C-1 Upgraded version
                  Cheerson CX-10

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da surfinoit Visualizza il messaggio
                    Mi permetto di are anche un piccolo suggerimento:

                    durante il volo, quando si ha il drone sopra la nostra testa, la radio dovrebbe essere impugnata in modo tale che l'antenna sia rivolta verso il piano stradale (e non con la punta verso l'alto).

                    La motivazione sta nel tipo di propagazione delle onde attraverso la nostra antenna.

                    Guardate la figura: se il drone fosse sopra la punta della antenna non riceverebbe le onde (diciamo che ne riceve poche).
                    Ecco perche le radio professionali hanno l'antenna snodata.
                    E' pensare che all'inizio credevo che fosse solo per farle entrare nella scatola
                    Ely:E-Sky co-Comanche - WLtoys V911 pro
                    Quad:WLToys V686g - Flying 3D X8 - EAchine QX95
                    Airplane: WLtoys F959 - WLtoys F939 polecat

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da surfinoit Visualizza il messaggio
                      Ecco perche le radio professionali hanno l'antenna snodata.
                      E' pensare che all'inizio credevo che fosse solo per farle entrare nella scatola
                      Vero! Ma la nostra ha a malapena l'antenna ;)
                      DJI Phantom 3 Advanced
                      Syma X5C-1 Upgraded version
                      Cheerson CX-10

                      Commenta


                      • Ragazzi vedevo su BG che ci sono le le eliche a tre pale, funzionano bene? o sono solo sceniche?

                        pro e contro?

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da DeMonViTo Visualizza il messaggio
                          Ragazzi vedevo su BG che ci sono le le eliche a tre pale, funzionano bene? o sono solo sceniche?

                          pro e contro?
                          Qui una video recensione (in inglese)
                          http://youtu.be/NI7tt6vWjtk

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da maurozzed Visualizza il messaggio
                            Qui una video recensione (in inglese)
                            http://youtu.be/NI7tt6vWjtk
                            Sai che non sono riuscito a capire quali vantaggi porterebbero?!?! :confused:
                            DJI Phantom 3 Advanced
                            Syma X5C-1 Upgraded version
                            Cheerson CX-10

                            Commenta


                            • Nemmeno io le pale sono lunghe quasi uguali, ma sono 3..in teoria più portanza e più stabilità, meno vibrazioni .. Ma se si esagera con la portanza si sforzano i motori, bisognerebbe valutare anche l'angolo.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da scanna.n Visualizza il messaggio
                                Sai che non sono riuscito a capire quali vantaggi porterebbero?!?! :confused:
                                non ricordo se l'ho letto qui o sul gruppo x5c su Facebook, ma c'è qualcuno che le ha provate e poi rismontate subito perché andavano peggio
                                Si vis pacem, para bellum

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X