annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

DJI Phantom FC40

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • FPV per Phantom FC40

    Ciao a tutti,
    qualcuno mi consiglia la configurazione ideale FPV per il Phantom FC40? Quella già di base non è molto soddisfacente, vorrei valutare qualcosa di più professionale, cosa dovrei aggungere per questo modello di drone?
    Grazie

    Commenta


    • Originariamente inviato da giando78 Visualizza il messaggio
      Ciao a tutti,
      qualcuno mi consiglia la configurazione ideale FPV per il Phantom FC40? Quella già di base non è molto soddisfacente, vorrei valutare qualcosa di più professionale, cosa dovrei aggungere per questo modello di drone?
      Grazie
      Semplice, una buona camera, un gimbal per la camera a 2 o 3 assi, un trasmettitore video da 25 mW in banda 5,8 ghz, l'iosdmini dji per vedere i dati di volo impressi nel video, la ricevente per ricevere il segnale video e un monitor collegato alla radio oppure occhiali fpv....

      Commenta


      • Cosa rischio a montarci il suo impianto dji originale in 5.8 da 500mw visyo che il telecomando é snchesdo in 5.8?

        Commenta


        • Un altra domanda, vorrei montare uno zenmuse h3 2d che ho dentro, ma aprendo il mio fc40 ho notato che manca la centralina pmu dove collegarlo, ho visto in vendita una scheda di aggiornamento e alcuni tutorial, ma si riferiscono ad i modelli vecchi, la mia monta il v2 ed é leggermete differrnte da quella che vedo nei video, che fare?

          Commenta


          • Ciao Ragazzi è da un mese che ho aquistato un dji phantom fc40... subito tutto ok dopo un paio di settimane ho riscontrato un problema fastidiosissimo Se lo giro su se stesso (yaw) se ne va in giro per conto suo anche in modalità gps fa un largo giro per poi tornare al punto ! ho clibrato la bussola, imu e perfino controllato se il naza si fosse scollato dalla scheda ma niente... Non so piu cosa fare... sono demoralizzato e non ho voglia di spedirlo in centro assistenza Navigando su you tube ho scoperto di non essere l' unico con questo problema... vi posto il link con un video che mostra il problema analogo al mio ! Grazie in anticipo per l' attenzione ! Se qualcuno ha qualche idea di cosa puo essere mi scriva ! Grazie ancora Ciao. https://www.youtube.com/watch?v=bBmMYj4Iqyk

            Commenta


            • Originariamente inviato da giando78 Visualizza il messaggio
              Ciao a tutti,
              qualcuno mi consiglia la configurazione ideale FPV per il Phantom FC40? Quella già di base non è molto soddisfacente, vorrei valutare qualcosa di più professionale, cosa dovrei aggungere per questo modello di drone?
              Grazie
              Se ci vuoi montare un FPV su il Phatom FC40 devi montarlo con banda a 2.4 Ghz, perché così non va in conflitto con il radiocomando a 5.8 Ghz

              Commenta


              • Originariamente inviato da NicoTommi Visualizza il messaggio
                Se ci vuoi montare un FPV su il Phatom FC40 devi montarlo con banda a 2.4 Ghz, perché così non va in conflitto con il radiocomando a 5.8 Ghz
                Ma che sia vera sta storia del conflitto tra stesse bande??

                A me è giunta voce che la Walkera ha debuttato con una radio che ha schermo LCD interrato per l'FPV e sia video che segnali lavorano in 2,4, con ricevente classica in 2,4 e trasmittente 2,4 video digitale….

                Commenta


                • Originariamente inviato da NicoTommi Visualizza il messaggio
                  Se ci vuoi montare un FPV su il Phatom FC40 devi montarlo con banda a 2.4 Ghz, perché così non va in conflitto con il radiocomando a 5.8 Ghz
                  OK ;)
                  ma quindi questa è una scheda che si monta sul Phantom?
                  e per la banda a 2.4 come si fa? va tarata per quella banda? o si acquista il kit che lavora in quella frequenza?
                  Perdonatemi l'ignoranza, sto da poco documentandomi in merito

                  Grazie

                  Commenta


                  • ciao a tutti, questa mattina mi hanno consegnato il phantom FC40.
                    guardando sotto al modello ho notato dei fili tagliati che escono fuori è norale?

                    un altra cosa è come devo settare il carica batterie per la batteria 2200mAh 11.1V?
                    quanto tempo devo tenerla in carica la prima volta?

                    Commenta


                    • Anche il mio ha una doppino bicolore tagliato che usciva da sotto per qualche mm, non ho ben capito a cosa serva, ho provato a tirarlo con delicatezza e ho visto chs era bello lungo e poi l'ho rimesso come era. Potrebbe essere un alimentazione per gimbal? Non ho trovato nessun riferimento sul manuale.

                      Il carica mettilo a 1, ci mette di più ma la batteria si usura molto meno. Nella scatola ci dovrebbe essere un foglietto di istruzioni, se no lo scarichi dal sito DJI. Comunque non serve a nulla lasciarlo caricare molto la prima volta, quando ha finito mica continua a caricare.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Bcs85 Visualizza il messaggio

                        Quando mi arriva prometto che vi so più info.
                        Ciao, ti é arrivata la Cam?
                        www.aeromodellismomontalto.it

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da Bcs85 Visualizza il messaggio
                          Ieri sera stavo sul sito della ambarella.com

                          Nella sezione products, sottosezione wearable camera, sembrerebbe che la camera che ho comprato da banggod (la apotop) monta un chip A7LW , il che è data per 1080p30....
                          Anche la forma in foto sembrerebbe proprio quella:

                          Ecco qui il PDF del prodotto
                          http://www.ambarella.com/uploads/doc...ief-121713.pdf

                          La foto della scheda ha i connettori posti come quella di banggod.

                          Quando mi arriva prometto che vi so più info.
                          A me bSterebbe che il wifi sia potente come qrilla della camera dji vision2...
                          Da quello che hanno scritto sui commenti di Amazon, e così come è descritta su Bangood, non sembrerebbe essere la stessa camera del documento postato sopra. Difatti non coincidono neanche i codici di Amazon. Le camere di Amazon e di Bangood sono descritte a 720p e non a 1024p.

                          Quella descritta sul post sopra sembra essere proprio un bel oggetto (tra l'altro registra a 1024p e trasmette a 640 per ottimizzzare il flusso streaming , grande !!!), bisognerebbe solo capire dove e come viene venduta !!!

                          In ogni caso attendo conferme o smentite da BCS85
                          www.aeromodellismomontalto.it

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da skud75 Visualizza il messaggio
                            la cosa strana è che allo stesso prezzo Bangood venda la FC40
                            FC 40

                            inoltre a parte la forma , quella Ambarella ha l'hardware totalmente diverso (deducibile dalla diversa disposizione dei tasti esterni).

                            Quindi, probabilmente c'è una stretta relazione, ma non credo che a livello hardware siano cloni, magari il firmware della FC40 è stato sviluppato (molto probabilmente) dalla AMBARELLA.

                            Comunque stasera scarico la APP per android UNIEYE e la provo sulla mia FC40.

                            Vi terrò informati
                            Aggiornamento :

                            ho trovato su un post americano, un tipo che ha smontato la FC 40 originale. Ora non lo sto ritrovando per postare le foto, comunque si vede chiaramente che sulla scheda madre (in corrispondenza dei 3 fori sull'involucro) c'è il disegno (cerchietto) dello speeker, ma questo non è presente, cosi come non è presente fisicamente il microfono.... son andati al risparmio.
                            www.aeromodellismomontalto.it

                            Commenta


                            • Beh tenuto conto che mentre voli c'è un fracasso di eliche che levati hanno solo levato il superfluo, a gusto di molti l'audio è solo una seccatura da coprire con della musica.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Emanuele.A Visualizza il messaggio
                                Beh tenuto conto che mentre voli c'è un fracasso di eliche che levati hanno solo levato il superfluo, a gusto di molti l'audio è solo una seccatura da coprire con della musica.
                                il fatto é che qualcuno cercava di capire come era fatta questa cam e come mai costasse uguale alla sua sorella che ha anche l'audio e qualche funzione in piu.

                                e poi l'audio puo essere simpatico sia nelle fasi iniziali e finali del volo, sia per sincronizzare le riprese con il vero audio (mi é capitato di riprendere uno spettacolo teatrale). e poi potrebbe avere altri mille usi staccata dal quatricottero come scritto nella descrizione della APOEYE. Per cio si cercava di capire se la limitazione fosse solo imposta (firmware) o fisica.... purtroppo é fisica.....
                                mi prendero la apoeye appena qualcuno verifica che quella venduta da banggood sia a 1080p (ne dubito)!
                                www.aeromodellismomontalto.it

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X