annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cheerson CX-20 Auto-Pathfinder

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da santibailor Visualizza il messaggio
    guardando l'immagine dal link che ha inviato credo sia una copia, l'originale è questo con le 2 etichette olografiche, una quadrata e una rotonda (è quello che ho io) Germania stock spedizione gratuita skyrc imax b6ac v2 aeromodelli genuino lipo batteria balan freeshipping in DBPOWER 80M LCD IR Infrared Digital Accurate Laser Distance Tape Measure Meter Area & Volume CalculationUSD 37.99/pieceRda Caricatore su Ali , se si guarda bene si nota che c'è differenza anche nei cavi che arrivano con il cb, nell'originale c'è anche quello per attacco xt60. Per correttezza c'è da dire che molti usano il clone senza nessun tipo di problema (alcuni nemmeno lo sanno che lo è), quindi non è detto che non faccia il suo lavoro degnamente
    Anche per me è un clone. E' lo stesso che uso io (consapevole) e devo dire che va bene. Ho fatto anche dei controlli con un tester professionale ed i valori che eroga sono corretti.
    Ely:E-Sky co-Comanche - WLtoys V911 pro
    Quad:WLToys V686g - Flying 3D X8 - EAchine QX95
    Airplane: WLtoys F959 - WLtoys F939 polecat

    Commenta


    • Originariamente inviato da palarran Visualizza il messaggio
      Io ho preso questo: Imax B6AC su eBay
      è un clone e lo si capisce dal marchio CE che è China Export.
      speriamo che comunque vada bene.

      Commenta


      • Originariamente inviato da santibailor Visualizza il messaggio
        guardando l'immagine dal link che ha inviato credo sia una copia, l'originale è questo con le 2 etichette olografiche, una quadrata e una rotonda (è quello che ho io) Germania stock spedizione gratuita skyrc imax b6ac v2 aeromodelli genuino lipo batteria balan freeshipping in DBPOWER 80M LCD IR Infrared Digital Accurate Laser Distance Tape Measure Meter Area & Volume CalculationUSD 37.99/pieceRda Caricatore su Ali , se si guarda bene si nota che c'è differenza anche nei cavi che arrivano con il cb, nell'originale c'è anche quello per attacco xt60. Per correttezza c'è da dire che molti usano il clone senza nessun tipo di problema (alcuni nemmeno lo sanno che lo è), quindi non è detto che non faccia il suo lavoro degnamente
        Appena ordinato. Grazie per il link e speriamo arrivi presto.
        Pilota SAPR VL/Mc
        DRONELANDER YOUTUBE CHANNEL (sponsorizzato): https://goo.gl/aPRAFH
        BIG DEALS - ASK for Coupon (sponsorizzato): https://goo.gl/ewSPi6

        Commenta


        • CX-20 + Walkera G-2D + JS4000

          Ogni volta che dovevo ricaricare la Cam o scaricare i video ero costretto a svitarla dal gimbal.
          Una vera seccatura!
          Io ho trovato una soluzione che forse voi conoscevate già:
          Ho capovolto la Cam e impostato la possibilità di registrare video capovolta.
          Ora la presa USB per la ricarica è libera e posso comodamente estrarre la microSD.
          File allegati

          Commenta


          • Originariamente inviato da santibailor Visualizza il messaggio
            guardando l'immagine dal link che ha inviato credo sia una copia, l'originale è questo con le 2 etichette olografiche, una quadrata e una rotonda (è quello che ho io) Germania stock spedizione gratuita skyrc imax b6ac v2 aeromodelli genuino lipo batteria balan freeshipping in DBPOWER 80M LCD IR Infrared Digital Accurate Laser Distance Tape Measure Meter Area & Volume CalculationUSD 37.99/pieceRda Caricatore su Ali , se si guarda bene si nota che c'è differenza anche nei cavi che arrivano con il cb, nell'originale c'è anche quello per attacco xt60. Per correttezza c'è da dire che molti usano il clone senza nessun tipo di problema (alcuni nemmeno lo sanno che lo è), quindi non è detto che non faccia il suo lavoro degnamente
            Originariamente inviato da surfinoit Visualizza il messaggio
            Anche per me è un clone. E' lo stesso che uso io (consapevole) e devo dire che va bene. Ho fatto anche dei controlli con un tester professionale ed i valori che eroga sono corretti.
            Originariamente inviato da sandrozax Visualizza il messaggio
            è un clone e lo si capisce dal marchio CE che è China Export.
            speriamo che comunque vada bene.
            Arrivato questa mattina, come dite voi effettivamente credo anch'io sia il clone, dietro ha solo una etichetta olografica.

            Comunque l'ho già sfruttato per una ricarica e sembra fare il suo per bene, domani casomai testo i valori con un multimetro ;)



            EDIT: come avrete intuito, una batteria l'ho quindi usata!! Questa mattina primo primissimo volo con un drone! Andato tutto liscio, ho solo fatto un po' di atterraggi e decolli, devo ancora (ovviamente XD) prendere la mano con lo yaw ma, per essere stata la prima volta, non aver rotto nulla è già una soddisfazione

            Ieri mi ero esercitato con una sorta di simulatore per Android... credevo fosse una buffonata e invece non era molto diverso.. Mi ha fatto comodo..

            Buonanotte a tutti!
            Ultima modifica di palarran; 16 gennaio 16, 03:31.
            Multirotore: Cheerson CX-20 Open Source

            Commenta


            • Originariamente inviato da sandrozax Visualizza il messaggio
              è un clone e lo si capisce dal marchio CE che è China Export.
              speriamo che comunque vada bene.
              A dire il vero io ho il IMAX X350 Touch preso da HK e non ha il logo sotto.., ma in effetti va stupendamente...
              Ma la IMAX è cinese, quindi hanno scritto giusto...

              Commenta


              • Sempre io.. torno alla carica...

                Ho notato che il CX tende ad andarsene un po' a spasso per conto suo...
                Io pensavo che usando solo il throttle il drone solamente si alzasse e abbassasse.. Ma invece tende ad allontanarsi...

                Ho fatto tutte le calibrazioni: radiocomando ok, bussola ok, accelerometri ok
                Non ho modificato alcun valore di P,I o D..

                Secondo voi è solo colpa mia? So benissimo che in parte lo è di sicuro ma vorrei sapere se secondo voi devo modificare qualcosa (su mission planner) per renderlo più stabile o se invece il drone è così e devo solo imparare ad usarlo...
                Nel caso fosse possibile settare alcuni valori al meglio, vorrei, visto che devo imparare, renderlo poco sensibile agli sbagli.. Mi spiego: non mi interessa che sia reattivo, tutt'altro.. Molto meglio per me che vada piano e con estrema pacatezza e più che altro stia quanto più fermo possibile se non uso la leva di sinistra (mode 2)


                Domanda 2: secondo voi questo "coso" va bene per ricaricare 2 o 3 batterie contemporaneamente con l'Imax B6AC? --> "coso" su aliexpress
                Premetto che la batteria l'ho ricaricata (per ora ne ho una sola) a 0,9 A.

                Domanda 3: che eliche (se ce ne sono che possono aiutare) mi consigliereste per renderlo stabile? Il mio obiettivo per ora è quello.. molta stabilità anche a scapito della maneggevolezza...

                Insomma, a parte la domanda sull'Imax, sbizzarritevi nei consigli per rendere il CX-20 una lumaca che però sta più ferma possibile anche in mano mia

                Come al solito grazie a tutti per l'aiuto
                Multirotore: Cheerson CX-20 Open Source

                Commenta


                • Ciao Palarran, in che modalità voli ? Manuale ? Lo porti in quota e poi metti in stable? Solo per capire .. Premetto che anch'io sono all'inizio .. Per le eliche ho preso le auto serranti 9443, ma non sono riuscito ancora e provarle visto il maltempo di questi giorni . Ho preso anche le 3 leaf ( tre pale) ma non mi sono ancora arrivate .. Bye


                  Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da N@ndo Visualizza il messaggio
                    Ciao Palarran, in che modalità voli ? Manuale ? Lo porti in quota e poi metti in stable? Solo per capire .. Premetto che anch'io sono all'inizio .. Per le eliche ho preso le auto serranti 9443, ma non sono riuscito ancora e provarle visto il maltempo di questi giorni . Ho preso anche le 3 leaf ( tre pale) ma non mi sono ancora arrivate .. Bye


                    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                    Per ora ho provato solo in manuale.. Non ho ancora mai mosso gli switch dagli 0...
                    Il mio problemino sarebbe che (ma ci sta che sia solo perché in questi giorni c'è qualche filo di vento) apena decollato vola un po' in diagonale anziché perfettamente perpendicolare al terreno come vorrei...

                    Le 9443 le hai prese per...? Per ora io vorrei solo renderlo il più stabile possibile, a scapito di qualsiasi cosa, autonomia compresa...
                    Multirotore: Cheerson CX-20 Open Source

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da palarran Visualizza il messaggio
                      Per ora ho provato solo in manuale.. Non ho ancora mai mosso gli switch dagli 0...
                      Il mio problemino sarebbe che (ma ci sta che sia solo perché in questi giorni c'è qualche filo di vento) apena decollato vola un po' in diagonale anziché perfettamente perpendicolare al terreno come vorrei...

                      Le 9443 le hai prese per...? Per ora io vorrei solo renderlo il più stabile possibile, a scapito di qualsiasi cosa, autonomia compresa...
                      Non metto in dubbio che le calibrazioni con Mission Planner ti siano riuscite, ma a me capitava la stessa cosa quando non riuscivo a completarle; mi spiego meglio,premesso che la calibrazione degli accelerometri se non riesce lo dice , talvolta quella della bussola ("live calibration") si completava troppo in fretta, nel senso che il messaggio "new mag offset" mi compariva dopo un paio di giri, risultato: al decollo spiccata tendenza a traslare da un lato, se invece riuscivo a calibrare per bene, addirittura ripetendo i giri più attorno agli assi fin quando appariva il messaggio di cui sopra, allora notavo una buon stabilità. Anch'io volo prevalentemente in manuale, mi sta servendo molto per capire come usare il radiocomando, ho provato tutte le modalità, ma non mi convincono le reazioni che ha il quad quando le aziono, per esempio quando metto "stabile"(0-1) il drone sale fino ad un certo punto ma sento e vedo che i motori girano male generando effetti "ballerini", altra cosa quando in manuale salgo di quota e poi comincio a scendere togliendo gas gradatamente noto una perdita di controllo, come se volesse precipitare, in questo caso mi è stato detto che l'eccessivo peso trasportato può causare questo effetto. In realtà più di una volta mi è caduto malamente,in una di queste ho rotto il gimbal G2D in plastica appena comprato, quì devo dire che il mio carrello "home made" che ammortizza tantissimo mi ha salvato da danni ben più gravi, in ogni caso ho imparato che se anzicchè farlo scendere in verticale scendo in diagonale, l'effetto sparisce(questa soluzione l'avevo letta quì sul forum,fonte inesauribile!). Fossi in te lo collegherei a MP e prima di iniziare le calibrazioni vedrei se a quad orizontale l'orizzonte artificiale è orizontale!

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da palarran Visualizza il messaggio
                        Per ora ho provato solo in manuale.. Non ho ancora mai mosso gli switch dagli 0...
                        Il mio problemino sarebbe che (ma ci sta che sia solo perché in questi giorni c'è qualche filo di vento) apena decollato vola un po' in diagonale anziché perfettamente perpendicolare al terreno come vorrei...

                        Le 9443 le hai prese per...? Per ora io vorrei solo renderlo il più stabile possibile, a scapito di qualsiasi cosa, autonomia compresa...
                        Io le prime volte partivo in manuale e poi subito in modalità stabile (0-1).
                        Non salivo più di 2 metri e gironzolavo parecchio, per imparare a pilotare.
                        Ora uso di più la manuale (0-0) però ho sempre problemi con il Gimbal + Cam.
                        Infatti per filmare mi faccio le missioni e mi preoccupo solamente di orientare la Cam.
                        A proposito: se qualcuno mi risolvesse l'eccessiva sensibilità del trimmer Aux...

                        Commenta


                        • [QUOTE

                          A proposito: se qualcuno mi risolvesse l'eccessiva sensibilità del trimmer Aux...[/QUOTE]


                          Io avevo letto da qualche parte che bisognava far fare alla manopolina un paio di rotazioni complete , così ho fatto e non ho problemi(g2d walkera).


                          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da dentexone Visualizza il messaggio
                            [QUOTE

                            A proposito: se qualcuno mi risolvesse l'eccessiva sensibilità del trimmer Aux...

                            Io avevo letto da qualche parte che bisognava far fare alla manopolina un paio di rotazioni complete , così ho fatto e non ho problemi(g2d walkera).


                            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk[/QUOTE]

                            Io provato ma non mi funziona.
                            Ma quando bisogna farle queste rotazioni?

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da liberosat Visualizza il messaggio
                              Io avevo letto da qualche parte che bisognava far fare alla manopolina un paio di rotazioni complete , così ho fatto e non ho problemi(g2d walkera).


                              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                              Io provato ma non mi funziona.
                              Ma quando bisogna farle queste rotazioni?[/QUOTE]

                              E' stata la prima cosa che ho fatto, ho montato la cam nel gimbal, ho collegato i fili (12v e pit), ho collegato la batteria del quad, acceso il rc e dopo che si è stabilizzata ho fatto fare le rotazioni alla manopolina.

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da dentexone Visualizza il messaggio
                                Io provato ma non mi funziona.
                                Ma quando bisogna farle queste rotazioni?
                                E' stata la prima cosa che ho fatto, ho montato la cam nel gimbal, ho collegato i fili (12v e pit), ho collegato la batteria del quad, acceso il rc e dopo che si è stabilizzata ho fatto fare le rotazioni alla manopolina.[/QUOTE]

                                Probabilmente dovrei resettare il gilmbal ma non so come si fa

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X