annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dji Phantom 2 Non Vision

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Visto l'argomento, vi aggiorno sulla mia brutta esperienza di perdita elica in volo...
    Riportato Phantom al venditore il quale l'ha consegnato al distributore, per la cronaca saprete tutti essere Biz Model, il quale ha risposto al mio venditore che il sottoscritto non avrebbe serrato bene l'elica utilizzando anche la chiavetta, come scritto da manuale...
    In un primo momento ho pensato alla solita postilla che nessuno legge e che poi ti frega in caso di richiesta di garanzia. Ieri sera però mi sono riletto il manuale e ho cercato qualche video esplicativo direttamente sul sito della Dji, e quindi:
    Ciao, perchè non fai vedere il video a quelli di Biz Model su come la Dji spiega il montaggio delle eliche?
    https://youtu.be/L2uxX_tP7uc qui al minuto 8:10
    https://www.youtube.com/watch?v=jzdMBCFMnGg qui addirittura fa vedere che la chiavetta viene usata per smontarle e non per avvitarle....??!!!
    Inoltre ti allego il manuale tradotto in italiano, vai a pagina 12, e anche qui leggerai che non parla assolutamente di serrare le eliche con la chiave, ma la nomina solo nel punto 2.2 rimozione eliche.
    Chiedi se l'hanno mai letto il manuale!!!
    Ho trovato anche questo proprio sul sito della Dji:
    Phantom 2 - Videos | DJI
    nel video http://www.youtube.com/embed/iMzEo2KePZM
    spiega molto bene come assemblare le eliche e al minuto 1:54 c'è scritto esplicitamente sotto al video che le eliche non possono essere installate in maniera scorretta, perchè non verrebbero serrate. Inoltre esse si auto serrano durante il volo!!!
    E con quest'altro vediamo cosa ti dicono!
    Ciao
    Phantom 2 V2 Zenmuse H3-3D FPV Gopro Hero 4 Silver
    Hubsan X4 H-107c HD

    Commenta


    • Secondo voi, se uno serra male le eliche, può volare per 5 minuti senza problemi e poi vedere a monitor l'inquadratura che ruota sul lato sinistro di 90 gradi con una Zenmuse, volare tornando per 200 metri e poi vedere il problema altre 2 volte, e a 100 metri vedere a vista l'elica schizzar via e il Phantom scendere a piombo da 60 metri e schiantarsi a terra, nel mio caso prato.??!!
      Phantom 2 V2 Zenmuse H3-3D FPV Gopro Hero 4 Silver
      Hubsan X4 H-107c HD

      Commenta


      • Originariamente inviato da capripiu Visualizza il messaggio
        mannaggia...mannaggia! perché l'ho venduto il visionario???
        Forse perché la qualità video è un pelo scandalosa per un 1080p ?
        Mezzi: Align Trex450 MSH Brain, FuncopterV2, Gaui255 MSH Brain, Walkera MCP BL, Hisky HCP100s, Squid 400 MWii, Phantom 4, F330 Quad MWii, Quad Diatone 250 Naze32 Blade: 230s, 130x EOX1101 DFC, Mcpx brushless, MQX, 200QX, MsrX BL, MSR Radio: Spektrum DX8 e DX9 Black, Walkera Devo10

        Commenta


        • malfunzionamento gimbal

          Buon pomeriggio, non si può dire che io sia assiduamente presente in questo forum, ma un assiduo lettore si. Il phantom 2 acquistato nel mese di settembre, equipaggiato, come scrissi nel mio primo post, con gimbal zenmuse h3 3d e gopro 3+, scelta fatta dopo aver letto diversi post di questo forum, da una settimana ha qualche problema al gimbal. Ho letto alcuni post dove questi stessi malfunzionamenti sono stati evidenziati da altri possessori del mitico phantom ma nei post non ho trovato la soluzione al problema. Da una settimana il gimbal non compensa più bene la rotazione sull'asse verticale e dopo una rotazione rimane leggermente inclinato (4°-5°) a sinistra. Ho riscontrato anche una maggiore vibrazione del phantom che prima non era percepibile ed anche un leggero effetto vibrato ai bordi del filmato specie in formato grandangolo.
          Preciso che non ho mai aggiornato il phantom perchè il suo funzionamento è stato ineccepibile, video fluidi e privi di vibrazioni anche a 30 fotogrammi. Desidero sottolineare che non ho mai avuto alcun problema. Non riesco a capire da cosa può essere causato questo malfunzionamento, ne tantomeno come intervenire: porto il drone al negoziante?

          Commenta


          • Originariamente inviato da SkyTrek Visualizza il messaggio
            UUUUaaaaaOOO !!! ma come si può impostare ?? ce nel nuovo aggiornamento ??
            l'aggiornamento non centra, è un app che devi scaricare a parte.
            Ciao Pino....
            Volaaaaareeeeeeeee......oh oh!!

            Commenta


            • Originariamente inviato da crazy4u Visualizza il messaggio
              Secondo voi, se uno serra male le eliche, può volare per 5 minuti senza problemi e poi vedere a monitor l'inquadratura che ruota sul lato sinistro di 90 gradi con una Zenmuse, volare tornando per 200 metri e poi vedere il problema altre 2 volte, e a 100 metri vedere a vista l'elica schizzar via e il Phantom scendere a piombo da 60 metri e schiantarsi a terra, nel mio caso prato.??!!
              Le eliche sono autoserranti e si (auto) stringono nel verso di rotazione del rotore e questo l'assistenza dovrebbe saperlo bene, e se il problema dell'elica che si è staccata fosse una conseguenza dovuta invece al malfunzionamento di un ESC? Comunque se riesci a portare una prova video all'assistenza (DJI o Bizmodel, meglio DJI però) di quello che ti è capitato probabilmente riuscirai ad avere qualche risposta.
              Lo scrivo perchè anche me è successo un crash che ancora oggi non riesco a spiegarmi e purtroppo non avevo la cam accesa, e DJI non ha voluto sentire ragioni per cercare di far valere la garanzia.

              Saluti
              ' /\.|_.|.[-.|\|.

              Commenta


              • follow me

                più di una domanda mi sorgono spontanee......

                tenendo conto che in ambito di aeromodelli (e non aeromobili SAPR) secondo la legge italiana e/o regolamento ENAC, per restare in questa definizione i modelli non possono essere dotati di sistemi di auto pilotaggio (quindi anche fail-safe o back to home come lo si voglia chiamare)allora in teoria tutti i phantom non sarebbero .....hemm .... "corretti" giusto?
                Tantomeno l'fpv ... ed in più, come può essere "corretto" il follow me se non possono "auto-pilotarsi"? ed ancora, come possono utilizzare il phantom per lavoro chi ha partita iva (supponendo che già sia titolare di brevetti di volo) se il phantom stesso NON rientra fra quelli certificati e quindi NON autorizzabili dall'ENAC?

                E' da tenere sempre presente inoltre che le potenze di 600mw sono un tantino (ma solo un tantino (25 sarebbe il max in Italia) elevate), questo per terminare di rompere le uova nel paniere........

                Commenta


                • Buon giorno a tutti, sto cercando una soluzione per permettere al l'antenna del trasmettitore video di non avere ostacoli, insomma di uscire alla partenza e di rientrare all'atterraggio.... Tipo una cosa del genere che è una prova
                  https://vimeo.com/123176870

                  Accetto ogni tipo di suggerimento o idea......spremete le vostre menti da modellisti..... GRAZIEEEEEE

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Elettricus555 Visualizza il messaggio
                    Buon giorno a tutti, sto cercando una soluzione per permettere al l'antenna del trasmettitore video di non avere ostacoli, insomma di uscire alla partenza e di rientrare all'atterraggio.... Tipo una cosa del genere che è una prova
                    https://vimeo.com/123176870

                    Accetto ogni tipo di suggerimento o idea......spremete le vostre menti da modellisti..... GRAZIEEEEEE
                    bella idea!
                    farla telescopica "morbida" o collegata al gimbal in modo che quando metti orizzontale la gopro anche lei si mette orizzontale?
                    però mi sa che il rischio è che si spezzi l'antenna facendo troppa resistenza al vento....

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Elettricus555 Visualizza il messaggio
                      Buon giorno a tutti, sto cercando una soluzione per permettere al l'antenna del trasmettitore video di non avere ostacoli, insomma di uscire alla partenza e di rientrare all'atterraggio.... Tipo una cosa del genere che è una prova
                      https://vimeo.com/123176870

                      Accetto ogni tipo di suggerimento o idea......spremete le vostre menti da modellisti..... GRAZIEEEEEE
                      Io starei attento con quella prova, perché se la superficie su cui atterri non è liscia come il tavolo, rischi che l'antenna ti faccia impuntare il drone con conseguente cappottamento...
                      --who am i to judge?--
                      --La semplicità è la forma della vera grandezza--

                      Commenta


                      • Grazie, infatti per prova mi sono fatto un pezzo di forex ( come pista di atterraggio ) liscissimo.... Domani provo e vi faccio saper
                        PS Scatenate le vostre menti e proponete qualcosa......

                        Commenta


                        • Buonasera a tutti,

                          sono nuovo del forum e sono felice (+ o -) possessore di un phantom 2 non vision. avevo già da qualche anno un parrot a.r. drone 2.0 e un altro giocattolino SYMA X5C da qualche settimana.

                          Il Phantom 2 acquistato usato ma praticamente nuovo, ancora perfettamente imballato. Mi sono dato da fare sul tubo alla ricerca di tutorial in italiano.

                          Ho installato il DJI assistant, tramite il quale ho constatato che come firmware ho la versione 3.08- Mi hanno sconsigliato di aggiornarla all'ultima perché ha molte restrizioni di volo (abito entro gli 8 km dalla rotta di avvicinamento all'aeroporto).

                          Sia in modalità Phantom che in modalità NAZA-M non riesco ad accendere i motori. E' sicuramente un problema di impostazioni dell'assistant perché l'altroieri sera ero riuscito a farlo decollare e riatterrare. Solo che avevo i comandi invertiti (elevatore a destra) e li ho voluti ricondurre sulla sinistra.

                          Sia in modalità ATTI che in modalità GPS, fatta la calibrazione della bussola il drone mi lampeggia giallo o verde (a seconda della modalità impostata su S1) ma i motori non si accendono.

                          Come posso uscirne??

                          Ringrazio anticipatamente quanti mi vorranno dispensare utilissimi consigli!!

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Elettricus555 Visualizza il messaggio
                            Grazie, infatti per prova mi sono fatto un pezzo di forex ( come pista di atterraggio ) liscissimo.... Domani provo e vi faccio saper
                            PS Scatenate le vostre menti e proponete qualcosa......
                            L'antenna deve scorrere in un tubicino di diametro poco piu grande del connettore d'antenna e deve avere due arresti alle estremità
                            Phantom 2 no vision/ Tx video Immersion / pc ground station datalink 2.4 /mini iosd /goggles fatshark V2 /carbon props / sony fpvcam 600 linee/ Sj 4000 wifi/gimbal walkera g2 d/ Reptil aphid X8 homebuilt/Tarot gimbal T4 3d

                            Commenta


                            • voltaggio del radiocomando

                              scusate, sapete che range di voltaggio ha il radiocomando originale, cioè quello in cui ci metti 4 batterie da 1,5? Può arrivare fino a 7,4V?
                              La domanda nasce dal fatto che ho una lipo 2s "in più" e volevo attaccarla. ma mi sa che mi devo prendere un bec o?
                              qualcuno di voi l'ha fatto?

                              Commenta


                              • crash.. e in acqua!

                                Ciao ragazzi...

                                stamattina durante un volo.. quando stavo per far atterrare il mio phantom2 ad un paio di metri da terra, all'improvviso ha accelerato all'improvviso ed è andato a schiantarsi in alcuni arbusti proprio dietro di me.. la cosa brutta è che sotto questi arbusti scorre un corso d'acqua e per metà è finito sott'acqua!

                                l'ho recuperato.. spento subito.. sfilata la batteria, tolta la gopro (anch'essa finita in acqua) e la prima cosa che m'è venuta da fare è stata smontarlo e asciugarlo con un asciugacapelli

                                poco fa, dopo essermi assicurato che fosse ben asciutto, l'ho acceso.. fa il classico beep iniziale.. i led lampeggiano per il check dei satelliti.. il miniiosd lampeggia, il gimbal sembra funzionare visto che ha fatto il suo classico movimento all'avvio, ma se provo ad avviare i motori non succede nulla

                                ora ce l'ho collegato con l'assistant.. non mi segnala nulla.. l'imu è ok e la scheda degli upgrade mi segnala:
                                - Main Controller
                                - GPS
                                - Receiver-Phantom2
                                - P330CB
                                - Battery
                                - HD-3D IMU
                                il tutto con i relativi valori... non so se manca qualcosa da questa lista hardware.

                                Al momento i led fanno il seguente lampeggio:

                                1 x Verde
                                3 x Rosso (veloce)

                                ora mentre scrivo sta facendo solo lampeggi gialli (lenti)


                                E' riparabile secondo voi?

                                Grazie
                                DJI Phantom 3 Professional // iPad Air 2 // PolarPro ND Filters

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X