annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

DJI NAZA GPS upgrade

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da alexfly10 Visualizza il messaggio
    Dopo alcune messe a punto il mio sistema sembra funzionare a dovere, l'unica cosa che non sono riuscito ad eliminare è che quando scende in RTH spesso si mette ad oscillare....

    Qualche consiglio ?

    Grazie
    Ciao
    Alex
    Che misura di eliche usi? Se sono le 10x4.5,io ho fatto una prova con le 8x4.5 e non oscilla piu.Non saprei dire perche.
    Home Sweet Home
    Latitude 45.563281
    Longitude 10.005176

    Commenta


    • Originariamente inviato da DanielIt Visualizza il messaggio
      Che misura di eliche usi? Se sono le 10x4.5,io ho fatto una prova con le 8x4.5 e non oscilla piu.Non saprei dire perche.
      Si, uso le 10x4.5 , peró con le 8x4.5 alimenti con le 4S ?

      Commenta


      • Originariamente inviato da mauro2 Visualizza il messaggio
        mi spiegate una cosa ,che sicuramente è stata gia' detta ma non ho trovato niente a riguardo.
        volando in gps e impostando f/s i valori la naza li prende lei o bisogna impostarli?
        quando impostate il f/s come mettete gli stick?
        da ignorante se imposto il f/s con gli stick al centro e il gas a 50% una volta che manca il segnale il multirone avendo tutto al centro come si comporta?
        scusate se sono cose banali ma non so' come fare ho letto che la cosa importante era solo tenere il gas a + del 10%
        ciao e grazie
        Va distinto a mio avviso se usi il modo rth + Autoland oppure solo rth.
        Io ho provato sul mio l'atterraggio automatico, premetto che ho un aurora 9 e ho settato il gas a circa il 45% e stick al centro, detto questo quando il naza incomincia la procedura il gas mi pare se lo gestisca lui altrimenti non potrebbe salire di 20m con il gas al 45%. Poi atterra e anche qui la prima volta ha sbandato un po scendendo poi non lo ha piu fatto come se avesse imparato a scendere

        Commenta


        • sul naza si hanno solo 2 modalità di filesafe:

          landing: cioè atterra dove si trova al momento del filesafe
          return to home and landing: cioè torna e atterra.

          non c'è il modo di solo rth
          se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza..

          Commenta


          • Originariamente inviato da Orion Visualizza il messaggio
            Va distinto a mio avviso se usi il modo rth + Autoland oppure solo rth.
            Io ho provato sul mio l'atterraggio automatico, premetto che ho un aurora 9 e ho settato il gas a circa il 45% e stick al centro, detto questo quando il naza incomincia la procedura il gas mi pare se lo gestisca lui altrimenti non potrebbe salire di 20m con il gas al 45%. Poi atterra e anche qui la prima volta ha sbandato un po scendendo poi non lo ha piu fatto come se avesse imparato a scendere
            Penso che l'impostazione del gas a 45% funzioni soltanto in caso di filesafe in modalità Autolanding, mentre chiaramente con la procedura filesafe RTH debba per forza gestire in autonomia sia comandi che motore

            Commenta


            • Se qualcuno già non lo ha fatto vorrei segnalare cose si è inventato stavolta jacub per i nostri GPS naza:

              www.quadframe.com — DJI GPS support plate

              mi sembra interessante come supporto perhè permette il montaggio sicuro e solido della base ed anche la semirotazione del gps.
              Io già da tempo uso i supporti per i motori ( boom block 10x10) di jacub e devo dire he sono davvero ottimi, consentono di evitare di forare l'alluminio per il posizionamento dei motori e sono davvero a "0" vibrazioni.

              Ciao - Giuseppe
              Building an Oktokopter - Costruire un ottocottero
              http://youtu.be/PrL9N_chlbc

              Commenta


              • Originariamente inviato da mikronerd Visualizza il messaggio
                Se qualcuno già non lo ha fatto vorrei segnalare cose si è inventato stavolta jacub per i nostri GPS naza:

                www.quadframe.com — DJI GPS support plate

                mi sembra interessante come supporto perhè permette il montaggio sicuro e solido della base ed anche la semirotazione del gps.
                Io già da tempo uso i supporti per i motori ( boom block 10x10) di jacub e devo dire he sono davvero ottimi, consentono di evitare di forare l'alluminio per il posizionamento dei motori e sono davvero a "0" vibrazioni.

                Ciao - Giuseppe
                si è una bella idea, anche se forse un po pesante, forse basta un solo supporto.

                pragamichele@alice.it

                www.pragamichele.it

                Commenta


                • ragazzi mi è arrivato il gps per il naza telaio f450 l'ho messo dietro a sinistra e ho impostato
                  x -3
                  y 3
                  z -10 è giusto???

                  come misurate la z voi???

                  Commenta


                  • Dovrebbero essere corretti mentre se hai utilizzato il supporto originale sulla basetta inferiore la misura Z dovrebbe essere -9

                    Inviato dal mio Nexus One con Tapatalk 2

                    Commenta


                    • il centro di gravità noto anche come baricentro, non è il punto di equilibrio di tutte le forze???!!se corrisponde a 9 cm calcolati dalla piastra superficiale non sono al baricentro, xchè teoricamente, anzi, praticamente il baricentro si trova due cm più in basso al centro del frame,infatti se lo appendessimo per un filo, al centro esatto del frame rimanerebbe in equilibrio anche in verticale es. il baricentro di un cubo non è una delle sue superfici ma è il centro del cubo stesso, quindi applicandolo al quadricottero il baricentro come nel cubo si trova esattamente all'intersecazione di tutte le diagonali comprese quelle della profondità. Tra le altre cose lo si evince anche dall'assistant del naza.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da cronalex Visualizza il messaggio
                        il centro di gravità noto anche come baricentro, non è il punto di equilibrio di tutte le forze???!!.
                        Fra le "forze" che agiscono su un oggetto ci sono ovviamente anche i pesi...
                        Qualcuno di voi "FISICI" se ne è in grado...mi calcola gentilmente il baricentro del mio drone equipaggiato oltre che di tutta l'elettronica, anche di Tx + elettronica FPV + due camere (orientate spesso diversamente) + batteria ( non sempre uguale e magari non perfettamente posizionata nello stesso identico modo) ?
                        Cerchiamo di non farci troppe "seghe mentali" per piacere...
                        Enjoy Tommy
                        Perchè tutte le risorse di ricerca di forme intelligenti di vita sono rivolte fuori dalla terra ?







                        Commenta


                        • Si Tommy senza tante seghe mentali cosi e come faccio io alla cinese o all'italiana da old Engineering style.

                          http://www.baronerosso.it/forum/mode...ookong-88.html

                          appena posso mando due foto.
                          visto che forse non sono chiaro.
                          File x Dimensionamento multirotori http://www.baronerosso.it/forum/4304186-post101.html
                          Manuali Ita DJI
                          https://dl.dropboxusercontent.com/u/...0DJI%20ita.zip

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Tommystre Visualizza il messaggio
                            Fra le "forze" che agiscono su un oggetto ci sono ovviamente anche i pesi...
                            Qualcuno di voi "FISICI" se ne è in grado...mi calcola gentilmente il baricentro del mio drone equipaggiato oltre che di tutta l'elettronica, anche di Tx + elettronica FPV + due camere (orientate spesso diversamente) + batteria ( non sempre uguale e magari non perfettamente posizionata nello stesso identico modo) ?
                            Cerchiamo di non farci troppe "seghe mentali" per piacere...
                            Enjoy Tommy
                            IMHO Anche se sbagli di qualche cm non cambia nulla.

                            Commenta


                            • COG Un pò ad occhio e croce .....

                              ......... può andare se si riescono a mettere le dita al posto giusto

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Orion Visualizza il messaggio
                                IMHO Anche se sbagli di qualche cm non cambia nulla.
                                E' esattamente quello che voglio dire...stiamo li a farci seghe mentali e poi magari la batteria non è perfettamente la stessa di quella di prima o usata per fare EVENTUALI calcoli, oppure spostate in avanti la camera per "quella inquadratura" mentre state volando di fatto andando a vanificare tutto il calcolo...
                                Cerchiamo di capirci. NAZA DJI è un prodotto di fascia medio/bassa ma rende bene da subito e senza troppe "paturnie". Quindi il rapporto prezzo/prestazioni è ottimale...Poi se uno vuole cercare la perfezione non la troverà mai...ma nemmeno sul più sofisticato MK o WOOKONG...
                                E poi vogliamo buttarci li qualcosa anche sul pilotaggio ???
                                Cerchiamo di non farci troppe seghe mentali, ripeto !!!
                                Tommy
                                Perchè tutte le risorse di ricerca di forme intelligenti di vita sono rivolte fuori dalla terra ?







                                Commenta

                                Sto operando...
                                X